nuova mountain bike

giammy93

Biker popularis
19/6/09
45
0
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti, ormai sono un po' di anni che pedalo quando posso. Inizialmente avevo una semplice bici non ammortizzata del supermercato a cui ho deformato il telaio andando sullo sterrato. In seguito a questa rottura mi è stata regalata nel 2006 una mtb full presa a porta portese con 140 euro visto che comunque all'epoca avevo solo 13 anni. Ora vorrei cambiare mtb e mi stavo orientando verso una front, visto che il mio percorso sarebbe pista ciclabile a due passi da casa nei pomeriggi di svago, tragitto casa lavoro saltuariamente (quindi asfalto) ed ogni tanto anche sterrato con salite e discese, radici e buche.
Visto che il tragitto casa lavoro è in discesa all'andata ma in salita al ritorno stavo cancellando l'idea della full ed ero propenso alla front poichè ho letto che le full pesano di più e parte della pedalata in salita viene dispersa.
Ora arrivo al punto dolente, ho un budget limitato e non vorrei una mtb super performante, sono intorno ai 300 euro, ed avrei visto la rockrider 500 ed al massimo potrei arrivare a 400 euro per una rockrider 520 nel caso in cui valesse la pena della differenza dei 150 euro.
Ho letto del problema del deragliatore anteriore e volevo sapere se è facilmente superabile visto anche l'uso che ne dovrei fare.
Proprio a causa dell'uso che andrei a farne non vorrei una MTB da 700 euro, quindi secondo voi vanno bene queste due MTB ? Quale sarebbe meglio prendere ?
Grazie
Gianmarco
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Si. Ne vale la pena. Con 150€ in più migliori in trasmissione e forcella. Aggiungici solo una quindicina di euro per sostituire il deragliatore di serie con uno Shimano Alivio, molto più solido, affidabile e ben regolabile.
Avrai cosi una buona entry level che ti darà tantissime soddisfazioni senza pensare ad hupgrade dopo i primi minuti dal suo utilizzo
 

giammy93

Biker popularis
19/6/09
45
0
0
roma
Visita sito
Innanzitutto grazie mille per la risposta. per il deragliatore non ne ho mai montato/smontato uno, è una cosa difficile ? Cominciando senza sostituirlo immediatamente a cosa andrei incontro ?
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Innanzitutto grazie mille per la risposta. per il deragliatore non ne ho mai montato/smontato uno, è una cosa difficile ? Cominciando senza sostituirlo immediatamente a cosa andrei incontro ?

ad una cambiata meno precisa. anche sostituendo il deragliatore però non risolvi il problema al 100%, è solo un palliativo, ma certamente puoi andarci avanti a lungo. poi magari in futuro quando anche la guarnitura sarà usurata risolverai completamente il problema sostituendo anche quella con una migliore
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
ad una cambiata meno precisa. anche sostituendo il deragliatore però non risolvi il problema al 100%, è solo un palliativo, ma certamente puoi andarci avanti a lungo. poi magari in futuro quando anche la guarnitura sarà usurata risolverai completamente il problema sostituendo anche quella con una migliore
Solo un palliativo?
Sinceramente ne ho comprato uno 3 anni fa per sostituirlo a quello di serie che si era rotto causa ferro filato infilato per sfortuna durante un giro: una volta montato non l'ho mai più regolata e la cambiata é tutt'ora precisa e senza indecisioni.
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Solo un palliativo?
Sinceramente ne ho comprato uno 3 anni fa per sostituirlo a quello di serie che si era rotto causa ferro filato infilato per sfortuna durante un giro: una volta montato non l'ho mai più regolata e la cambiata é tutt'ora precisa e senza indecisioni.

a leggere quello che si legge sei uno di quelli (pochi) fortunati. io ho cambiato il deragliatore originale, il cambio ed i manettini 10gg fa: ho in mano un'altra bici, da che non potevo praticamente usare una corona adesso posso farlo. ogni tanto continua a fare cilecca, ma certamente regolata ad arte è migliorata.
a breve visto che sono ormai usurati cambierò anche la cassetta ed la guarnitura, che ho già comprato. se non fossero stati usurati non lo avrei fatto, ma sono certa che la cambiata migliorerà ulteriormente.
il problema della guarnitura pare che sia oltre la scarsa qualità, il fatto che non è destinata alle 9 velocità
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
a leggere quello che si legge sei uno di quelli (pochi) fortunati. io ho cambiato il deragliatore originale, il cambio ed i manettini 10gg fa: ho in mano un'altra bici, da che non potevo praticamente usare una corona adesso posso farlo. ogni tanto continua a fare cilecca, ma certamente regolata ad arte è migliorata.
a breve visto che sono ormai usurati cambierò anche la cassetta ed la guarnitura, che ho già comprato. se non fossero stati usurati non lo avrei fatto, ma sono certa che la cambiata migliorerà ulteriormente.
il problema della guarnitura pare che sia oltre la scarsa qualità, il fatto che non è destinata alle 9 velocità
Tantissimo, più che il deragliatore (anteriore o posteriore), fanno i manettini e questi, secondo me, a parte i Deore e gli Xt (che possiedo e che trovo veramente infallibili), gli altri sono "a riuscita". In tutte le altre bike (maledetta scimmia...) ho dei normalissimi St-ef51 che non mi hanno dato mai, e dico mai, il minimo problema. L'unica accortezza che ho sempre utilizzato circa il deragliatore, sia anteriore sia posteriore è quello, una volta lavata la bike, di asciugarla e di oliare tutti gli snodi dei deragliatori (a parte il resto della trasmissione): per la cronaca lavo la bike un giro sì ed uno no, tranne in caso di uscita "fangosa" , in cui la lavo, l'asciugo e la lubrifico immediatamente appena arrivato a casa.
 

giammy93

Biker popularis
19/6/09
45
0
0
roma
Visita sito
Ma la cambiata meno precisa cosa comporta ? Solo un ritardo nel tempo di risposta, ad esempio invece di cambiare in un secondo cambia in 2 secondi oppure consiste nel sentire la catena sfregare nel tentativo vano di effettuare la cambiata ?
 

giammy93

Biker popularis
19/6/09
45
0
0
roma
Visita sito
Peró qui si parla solo dell'anteriore che non riuscirebbe a cambiare in salita giusto ? Il posteriore a 9 velocità invece è in grado di cambiare anche sotto sforzo
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ma la cambiata meno precisa cosa comporta ? Solo un ritardo nel tempo di risposta, ad esempio invece di cambiare in un secondo cambia in 2 secondi oppure consiste nel sentire la catena sfregare nel tentativo vano di effettuare la cambiata ?
Tutte e due ovviamente. Dipende dal livello del cambio. Più è scarso e più la cambiata può essere problematica e/o lenta, più è buono meglio cambia. Fino ad un certo livello, oltre il quale le differenze di cambiata sono minime o nulle e si ottiene quasi esclusivamente un vantaggio in termini di peso.
 

giammy93

Biker popularis
19/6/09
45
0
0
roma
Visita sito
Quindi nel caso della rockridet 520 che ha all'anteriore uno shimano x50 e al postreriore uno shimano acera mi troverei 2 cambi che mi daranno problemi, a differenza di quello che viene detto in giro, ovvero che i problemi si hanno sull'anteriore ?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quindi nel caso della rockridet 520 che ha all'anteriore uno shimano x50 e al postreriore uno shimano acera mi troverei 2 cambi che mi daranno problemi, a differenza di quello che viene detto in giro, ovvero che i problemi si hanno sull'anteriore ?
No, non è necessariamente vero.
Ma soprattutto si sta facendo un po' di confusione.
L'acera è economico, ma se regolato bene il suo lavoro lo fa. E se regolati male, anche cambi ben più costosi funzionerebbero male.
Il problema è all'anteriore ed è dovuto sia al cambio, ma soprattutto alla guarnitura.
Ma soprattutto c'è da ricordarsi che stiamo parlando di bici da 400€ che hanno tutte cambi di livello simili o anche peggiori. Non scordiamocelo questo.
 

giammy93

Biker popularis
19/6/09
45
0
0
roma
Visita sito
Grazie mille. Come ho detto non andrò ad affro ntare terreni pqricolarmente accidentati, a parte delle uscite a villa pamphili dove ci sono radici buche e sentieri, quindi non voglio puntare ad una classe molto alta di qualità anche perché il mio budget me lo impedisce quindi so che prendendo questa bicicletta non starò nella fascia migliore e quindi qualche pecca ce l'avrà, però un conto è avere una bici che non cambia all'anteriore e che fatica al posteriore, un conto è avere una bici da regolare e che comunque visto il mio uso non mi darà troppi problemi. Da come dici tu mi sembra di capire che i problemi maggiori saranno all'anteriore come gia sapevo e non sul posteriore una volta regolato, quindi non dovrei avere grossi problemi visto il mio utilizo ?
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
per il tuo utilizzo non avrai problemi nemmeno all' anteriore, tanto terrai sempre la corona di mezzo.

non è proprio così... io anche ci vado a villa pamphili, ma anche lì ci sono salite, così come ci sono nelle strade per arrivarci.

ora a bici nuova e perfettamente regolata le cose vanno meglio, ma quando si comincia ad usurare la trasmissione le cose peggioreranno sempre di più. almeno questo nella mia esperienza.
io ormai ero arrivata che gli parlavo per passare dalla seconda alla prima corona, in pratica facevo vari giochetti che a volte funzionavano ed altre no.

adesso da quando due settimane fa ho cambiato cambio, deragliatore e manettini ho un'altra bici. a breve quando cambierò anche la guarnitura so che sarà ancora meglio.

detto questo non sto dicendo di non comprarla: intanto se ti troverai male con 26€ compri un deragliatore XT e poi man mano che ne sentirai il bisogno o che i pezzi saranno usurati potresti fare gli upgrade anche degli altri pezzi!

sempre che tu non voglia approfittare fin da subito dell'offerta della 560
 

giammy93

Biker popularis
19/6/09
45
0
0
roma
Visita sito
Sulla pista ciclabile dove vado ci sono brevi salite del 5% ed una del 7,5%. Purtroppo 550 euo per la 560 non li riesco proprio ad avere, gia per arrivare ai 400 della 520 devo fare dei sacrifici. Naturalmente una volta comprata potrò mettere piano piano da parte dei soldi per cambiare i pezzi man mano che andranno ad usurarsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo