Nuova Ellsworth

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Funziona ma siamo in un periodo in cui si guarda prima la linea di una bicicletta che al suo funzionamento , poi se pensi che ci sono parecchi telai con un miglior design e anche un ottimo funzionamento alla stessa cifra ,non riesco a vedere un boom di vendite del citato prodotto.
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
L'estetica è soggettiva ma credo che la qualità non si discuta. Sto vedendo in giro dei telai 'alla moda' ma di qualità scadente, forse il marketing ci sta fregando...
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
Se vedrete quella bici alla prossima Rampage tra i primi 5...un paio di video fighi con abbigliamento cyan fluo, dakine e tld...il tipo che gira senza pettorina solo casco , Leatt e ginocchiere soft, un paio di riprese con la GOPRO e potete giuraci che torna di moda. Vista dal vivo a Taipei...e´ sempre una Ellsworth, il biellone e´ il marchio di fabbrica, potrebbero solo fresarlo piu´"aerodinamico, curvo", ma in sostanza bel progetto. Peccato solo che il ragazzo con cui ho parlato in quanto a memoria storica era un´po´carente...ho dovuto fargli notare le similitudini col Dare .

non citerei Kona ed Ell. nella stessa frase... :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: heymax and LEPUS

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
si, classico Ellsworth... funziona di sicuro alla grande ma non mi è mai piaciuto... poi c'è la limitazione del prezzo, sicuramente stellare...
g.

In linea con i prodotti di pari livello come RM, Santa Cruz e addirittura sotto altri tipo Intense, ma con in più la sicurezza che il lavoro di saldatura non è stato fatto a Taiwan.

Probabilmente sbaglio, ma non deve pagarle per il brevetto del giunto Horst?

Sbagli perchè l'ICT non è un giunto Horst.
E' un quadrilatero perfetto con lo snodo sul fodero basso ma che per peculiarità dello schema è fuori dal brevetto Specialized e pertanto non paga nulla a nessuno.
Non metterei vicino come schema le Kona o le Banshee perchè trattasi di schemi di sospensione con quadrilatero imperfetto ovvero con lo snodo sui foderi alti, con funzionamento differente.

Funziona ma siamo in un periodo in cui si guarda prima la linea di una bicicletta che al suo funzionamento , poi se pensi che ci sono parecchi telai con un miglior design e anche un ottimo funzionamento alla stessa cifra ,non riesco a vedere un boom di vendite del citato prodotto.

Mi spiace che ci sia gente che prima di tutto guarda l'estetica di un telaio senza sapere cosa sta comprando dal punto di vista di angoli, quote e funzionamento degli schemi di sospensione posteriore, ma il marketing la fa da padrone e pertanto ci saranno e continueranno ad esserci biker dotati di tutti gli accessori necessari ad una freeride marathon che passaggeranno sulla ciclabile pronti a far scattare il reggisella telescopico per superare in agilità il tombino insidioso

Per quanto riguarda il boom di vendite non ci sarà per varie ragioni: prodotto poco pubblicizzato, pochi esemplari a disposizione per il mercato italiano, poco appeal da parte dell'importatore che sta sulle palle a mezzo forum, ma forse è meglio così non tutti vogliono un'enduro uguale a tutte le altre da dover riconoscere solo dagli adesivi.


Venendo alle considerazioni strettamente tecniche sul prodotto dico che mi convince poco l'angolo sella troppo aperto che in caso di uso pedalato porterebbe la sella sopra il mozzo posteriore con conseguente sbilanciamento dell'anteriore in salita ripida, per il resto aspetto di capire qualcosa di più da alcuni dati che dal video non si capiscono (o che forse non capisco io con il mio inglese) tipo scatola movimento centrale, lunghezza TT e varie quote geometriche.
 
  • Mi piace
Reactions: ugo and pedro1973

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.092
110
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Quoto in pieno quel che dicono Jedi e Salgomasudo!
Per il prezzo l'avevo già affermato che era in linea con altri marchi solo più reclamizzati,per quanto riguarda l'Horst credevo che bastasse posizionare il giunto nel fodero basso per rientrare nelle grinfie Specy.
Per l'estetica, io ho una Dare in pochi dicono che è bella e nessuno la vuole provare, forse è la paura di rimanerci male?
Effettivamente il marchio in Italia ha dei problemi di marketing, anche io ho avuto a che fare con l'importatore!
Anche a me l'angolo sella lascia un pò perplesso, forse si perde quella cratteristica della Rogue: fantastica in discesa e pedalabile come una All Mountain.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Sbagli perchè l'ICT non è un giunto Horst.
E' un quadrilatero perfetto con lo snodo sul fodero basso ma che per peculiarità dello schema è fuori dal brevetto Specialized e pertanto non paga nulla a nessuno.

Mi spiace che ci sia gente che prima di tutto guarda l'estetica di un telaio senza sapere cosa sta comprando dal punto di vista di angoli, quote e funzionamento degli schemi di sospensione posteriore, ma il marketing la fa da padrone...

sai quanto ti voglio bene, però non posso non dirti che:
lo schema ICT comprende un giunto horst, cioè lo snodo sui foderi bassi. elsworth non paga pegno a specy per via di certi cavilli legali (in sede di giudizio non basta aver ragione, bisogna anche saper raccontare bene le cose, vero?) e per una vecchia scommessa su chi beveva più birre in meno tempo persa da sinyard.

i telai ellsworth si vendono più per via del blasone, costruito su una certa fama creata negli anni "anta", che per essere effettivamente un prodotto di qualità superiore.
oggigiorno ci sono telai che costano la metà e vanno altrettanto bene, per non parlare dell'estetica visto che a quanto pare in casa ellsworth l'hydroforming non sanno cosa sia, le sue bici con i tubi tondi e diritti sembrano disegnate da un bambino di 7 anni. :-)
giant, lapierre e specialized tra gli altri producono biciclette in grado di soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza dei bikers, con angoli e quote (pure in un settore dove siamo ancora lontani dall'aver cristallizzato misure ideali) che portano a prestazioni assolutamente paragonabili se non superiori e con estetica decisamente più attuale.
 
  • Mi piace
Reactions: giap and ib.ma81

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
in sede di giudizio non basta aver ragione, bisogna anche saper raccontare bene le cose, vero?

Non so a cosa tu ti stia riferendo :loll:

i telai ellsworth si vendono più per via del blasone, costruito su una certa fama creata negli anni "anta", che per essere effettivamente un prodotto di qualità superiore.
oggigiorno ci sono telai che costano la metà e vanno altrettanto bene, per non parlare dell'estetica visto che a quanto pare in casa ellsworth l'hydroforming non sanno cosa sia, le sue bici con i tubi tondi e diritti sembrano disegnate da un bambino di 7 anni. :-)
giant, lapierre e specialized tra gli altri producono biciclette in grado di soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza dei bikers, con angoli e quote (pure in un settore dove siamo ancora lontani dall'aver cristallizzato misure ideali) che portano a prestazioni assolutamente paragonabili se non superiori e con estetica decisamente più attuale.

Sicuramente ci sono telai che funzionano ugualmente bene e che costano quasi uguale, ma non tutti i gusti sono alla menta e pertanto quelli che ti chiami tubi disegnati da un bambino di 7 anni sono a mio personalissimo giudizio meglio dei vari telai sovrabbondanti di idroforming che sembrano quasi tutti usciti dalla penna del medesimo progettista (vedi Giant, RM, Specy).

Tolto questo non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.

Anche perchè altrimenti non si spiega come alcuni riescano a riprodursi :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: vitto67 and LEPUS

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Tolto questo non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.

Anche perchè altrimenti non si spiega come alcuni riescano a riprodursi :smile:

quindi anche tu valuti un telaio in base all'estetica, proprio quello di cui ti lamentavi pochi post sopra... :-)

riprodursi è stato piuttosto semplice. i 30 anni passati cercando accorgimenti per non farlo sono stati uno stress continuo... :-)

mentre scrivevo il post precedente pensavo a certe marche di motociclette che, a forza di non innovare, sono diventate un classico e la gente si precipita a comperare i loro modelli perché "fa figo" anche se li strapagano e in cambio dei loro sudati o rubati risparmi ottengono mezzi che sembrano provenire dalla terra dimenticata dal tempo...
indubbiamente ellsworth ha i suoi pregi, come anche la maggior parte dei prodotti più consumer, se possiamo usare questo termine in riferimento a oggetti che costano intorno ai 3000 euro, ma tra i suoi difetti c'è soprattutto quello di campare su progetti poco innovativi smerciandoli a prezzi decisamente elevati. cannondale faceva la stessa cosa 15 anni fa, poi l'utente ha aperto gli occhi e le vendite sono calate...
insomma, a mio parere il rapporto prezzo qualità è svantaggioso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo