Test Nuova corona Ovale Race Face Cinch

marco

Herr Kaleu
Staff member
Diretur
10/29/02
45,027
21,361
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
[Test] Nuova corona Ovale Race Face Cinch
F75R1413-1600x1067.jpg


Continua la lettura
 

g.f.

Biker poeticus
1/28/18
3,756
1,294
0
Pinerolo
Visit site
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
interessante, pensavo di sostituire sulla jeffsy la corona da 32 con una 28, se ovale anzichè classica circolare potrei averne ulteriori benefici?
 

g.f.

Biker poeticus
1/28/18
3,756
1,294
0
Pinerolo
Visit site
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
prova a mettere almeno la 30, se la prendi ovale
grazie, ma non sarebbe poco percepibile il salto dalla 32 alla 30 rispetto una 28?
mi fai venire il dubbio: meglio 30 ovale, 28 circolare o ovale?
 

g.f.

Biker poeticus
1/28/18
3,756
1,294
0
Pinerolo
Visit site
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Sulla mia jeffsy sostituita la 32 con 28 oval.. Race..Perfetta!
Resa ottima
quindi era già disponibile quella ovale raceface?potresti postare un link del negozio dove la hai presa?
grazie
 

BAROLO71

Biker tremendus
7/5/06
1,074
256
0
GENOVA
Visit site
Bike
Pivot
prova a mettere almeno la 30, se la prendi ovale
grazie, ma non sarebbe poco percepibile il salto dalla 32 alla 30 rispetto una 28?
mi fai venire il dubbio: meglio 30 ovale, 28 circolare o ovale?
Meglio allenarsi e farsi la gamba
se fai giri lunghi e salite tecniche direi proprio meglio il 28....sta mania di mettere le corone sempre tirate è assurda...meglio avere un rapporto più agile per ogni evenienza , dietro puoi sempre scendere di uno...piuttosto che fumarsi una bella discesa perchè arrivi in cima stremato! certo se fai giri brevi e tirati, salite su asfalto e sempre negli stessi posti...e' un altro discorso!
 

marco

Herr Kaleu
Staff member
Diretur
10/29/02
45,027
21,361
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
se fai giri lunghi e salite tecniche direi proprio meglio il 28....sta mania di mettere le corone sempre tirate è assurda...meglio avere un rapporto più agile per ogni evenienza , dietro puoi sempre scendere di uno...piuttosto che fumarsi una bella discesa perchè arrivi in cima stremato! certo se fai giri brevi e tirati, salite su asfalto e sempre negli stessi posti...e' un altro discorso!

Il 28 sulle salite tecniche, con l'1x12, è completamente inutile e addirittura deleterio perché sul 28-50 ti trovi a frullare invece di imprimere potenza sui pedali.
 

Elandur

Biker cesareus
6/29/15
1,710
989
0
Visit site
Meglio allenarsi e farsi la gamba

C'è chi per questioni di tempo (lavoro, famiglia) o salute (condizioni fisiche che limitano la possibilità di fare attività fisica) non può allenare la gamba, ma non per questo rinuncia a una passione.

Su questo forum sempre più spesso (vedasi ad esempio la questione e-bike) leggo commenti chiaramente ispirati da un atteggiamento del tipo "se non rispecchia il mio pensiero allora è sbagliato".

Basterebbe sostituire la parola "sbagliato" con "diverso" e si aprirebbe un mondo.
 
  • Like
Reactions: fede707

g.f.

Biker poeticus
1/28/18
3,756
1,294
0
Pinerolo
Visit site
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Il 28 sulle salite tecniche, con l'1x12, è completamente inutile e addirittura deleterio perché sul 28-50 ti trovi a frullare invece di imprimere potenza sui pedali.
invece su una 1x11 con cassetta e13 9/46 come la vedi la corona da 28?
 

BAROLO71

Biker tremendus
7/5/06
1,074
256
0
GENOVA
Visit site
Bike
Pivot
se fai giri lunghi e salite tecniche direi proprio meglio il 28....sta mania di mettere le corone sempre tirate è assurda...meglio avere un rapporto più agile per ogni evenienza , dietro puoi sempre scendere di uno...piuttosto che fumarsi una bella discesa perchè arrivi in cima stremato! certo se fai giri brevi e tirati, salite su asfalto e sempre negli stessi posti...e' un altro discorso!

Il 28 sulle salite tecniche, con l'1x12, è completamente inutile e addirittura deleterio perché sul 28-50 ti trovi a frullare invece di imprimere potenza sui pedali.
lo sapevo che mi avresti cazziato :-)
Marco devi tenere conto che tu pedali un giorni si e l'altro anche, e hai a disposizione bici che in pochi si possono permettere... per il biker medio con una bici sola che vuole fare i giri dietro casa in inverno ma d'estate vuole togliersi delle soddisfazioni su giri lunghi in montagna con bici da 13-14 kg e con una bici da 29 senza ruote carbon , le cose cambiano!
Io sono sempre stato abituato a pedalare agile....ora che sono passato al 29 mi hanno convinto a mettere il 30 davanti (dietro ho 11-50) , risultato: sto patendo da matti e ora passo a un 28 ovale. Ho una bici che mangia tutto e mi trovo impiccato con i rapporti e costretto a scendere sul ripido tecnico per non fumarmi la gamba e questo mi fà non poco arrabbiare visto che ho preso 29 anche per salire meglio Arrivo a casa da giretti di 1000-1200 d+ che sono andato più veloce del solito, ma mi sembra di aver fatto 2500....e il giorno che faccio 2500??
Ci sono giri in montagna che avere il rapporto agile significa, arrivare a casa con la voglia di fare un'altro giro il giorno dopo, e con una % di pedalabiltà in salita nettamente superiore .
Non capisco cosa costa mettere una 28 , tanto più con un 12 v? se ti trovi a essere troppo agile con il 28-50 tanto meglio...non mangi il pignone da 50 e giri con il 40-42 che sia...pero' il giorno che fai il giro da 2500d+ con 3 colli e tre discese tecniche puoi pedalare al risparmio per arrivare fresco e goderti le discese.
Sul discorso 28-11/10 per la discesa ancor di più, .il biker medio non tirerà mai un rapporto cosi su sentiero...e su asfalto chi se ne frega di scendere a 5 km/h in meno!
 
  • Like
Reactions: pk71 and alf71

pk71

Biker velocissimus
12/15/08
2,586
2,492
0
Vicopisano
Visit site
Bike
Nicolai G16
se fai giri lunghi e salite tecniche direi proprio meglio il 28....sta mania di mettere le corone sempre tirate è assurda...meglio avere un rapporto più agile per ogni evenienza , dietro puoi sempre scendere di uno...piuttosto che fumarsi una bella discesa perchè arrivi in cima stremato! certo se fai giri brevi e tirati, salite su asfalto e sempre negli stessi posti...e' un altro discorso!

Il 28 sulle salite tecniche, con l'1x12, è completamente inutile e addirittura deleterio perché sul 28-50 ti trovi a frullare invece di imprimere potenza sui pedali.
lo sapevo che mi avresti cazziato :-)
Marco devi tenere conto che tu pedali un giorni si e l'altro anche, e hai a disposizione bici che in pochi si possono permettere... per il biker medio con una bici sola che vuole fare i giri dietro casa in inverno ma d'estate vuole togliersi delle soddisfazioni su giri lunghi in montagna con bici da 13-14 kg e con una bici da 29 senza ruote carbon , le cose cambiano!
Io sono sempre stato abituato a pedalare agile....ora che sono passato al 29 mi hanno convinto a mettere il 30 davanti (dietro ho 11-50) , risultato: sto patendo da matti e ora passo a un 28 ovale. Ho una bici che mangia tutto e mi trovo impiccato con i rapporti e costretto a scendere sul ripido tecnico per non fumarmi la gamba e questo mi fà non poco arrabbiare visto che ho preso 29 anche per salire meglio Arrivo a casa da giretti di 1000-1200 d+ che sono andato più veloce del solito, ma mi sembra di aver fatto 2500....e il giorno che faccio 2500??
Ci sono giri in montagna che avere il rapporto agile significa, arrivare a casa con la voglia di fare un'altro giro il giorno dopo, e con una % di pedalabiltà in salita nettamente superiore .
Non capisco cosa costa mettere una 28 , tanto più con un 12 v? se ti trovi a essere troppo agile con il 28-50 tanto meglio...non mangi il pignone da 50 e giri con il 40-42 che sia...pero' il giorno che fai il giro da 2500d+ con 3 colli e tre discese tecniche puoi pedalare al risparmio per arrivare fresco e goderti le discese.
Sul discorso 28-11/10 per la discesa ancor di più, .il biker medio non tirerà mai un rapporto cosi su sentiero...e su asfalto chi se ne frega di scendere a 5 km/h in meno!
Parole sante!
10/42 con 28 su una 27,5 è come montare un 32 con il 50, e se non tiro il 10 pace all’anima sua.
Mi interessa l’ovale per provare ad arrotondare la pedalata in salita in maniera da bobbare un pochino meno.
 

marco

Herr Kaleu
Staff member
Diretur
10/29/02
45,027
21,361
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
lo sapevo che mi avresti cazziato :-)
Marco devi tenere conto che tu pedali un giorni si e l'altro anche, e hai a disposizione bici che in pochi si possono permettere... per il biker medio con una bici sola che vuole fare i giri dietro casa in inverno ma d'estate vuole togliersi delle soddisfazioni su giri lunghi in montagna con bici da 13-14 kg e con una bici da 29 senza ruote carbon , le cose cambiano!
Io sono sempre stato abituato a pedalare agile....ora che sono passato al 29 mi hanno convinto a mettere il 30 davanti (dietro ho 11-50) , risultato: sto patendo da matti e ora passo a un 28 ovale. Ho una bici che mangia tutto e mi trovo impiccato con i rapporti e costretto a scendere sul ripido tecnico per non fumarmi la gamba e questo mi fà non poco arrabbiare visto che ho preso 29 anche per salire meglio Arrivo a casa da giretti di 1000-1200 d+ che sono andato più veloce del solito, ma mi sembra di aver fatto 2500....e il giorno che faccio 2500??
Ci sono giri in montagna che avere il rapporto agile significa, arrivare a casa con la voglia di fare un'altro giro il giorno dopo, e con una % di pedalabiltà in salita nettamente superiore .
Non capisco cosa costa mettere una 28 , tanto più con un 12 v? se ti trovi a essere troppo agile con il 28-50 tanto meglio...non mangi il pignone da 50 e giri con il 40-42 che sia...pero' il giorno che fai il giro da 2500d+ con 3 colli e tre discese tecniche puoi pedalare al risparmio per arrivare fresco e goderti le discese.
Sul discorso 28-11/10 per la discesa ancor di più, .il biker medio non tirerà mai un rapporto cosi su sentiero...e su asfalto chi se ne frega di scendere a 5 km/h in meno!

Capisco il tuo punto di vista, ma mi sa che stiamo parlando di due cose diverse riguardo al "tecnico": io intendo tratti brevi in cui il colpo di pedale ti salva dal mettere giù il piede. Tu invece mi sa che stai parlando di lunghe salite ripide che, seppur sconnesse, richiedono un ritmo costante e possibilmente una cadenza non troppo bassa.

Se finisci a frullare, quello che dico io non riesci a farlo. Di certo un 28x50 ti aiuta sulle salite lunghe e ripide quando non hai tanta gamba. Però se vai a piedi sei più veloce ;-)
 

D-Lock

Biker dantescus
1/13/07
4,744
3,308
0
49
Varese
Visit site
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Capisco il tuo punto di vista, ma mi sa che stiamo parlando di due cose diverse riguardo al "tecnico": io intendo tratti brevi in cui il colpo di pedale ti salva dal mettere giù il piede. Tu invece mi sa che stai parlando di lunghe salite ripide che, seppur sconnesse, richiedono un ritmo costante e possibilmente una cadenza non troppo bassa.

Se finisci a frullare, quello che dico io non riesci a farlo. Di certo un 28x50 ti aiuta sulle salite lunghe e ripide quando non hai tanta gamba. Però se vai a piedi sei più veloce ;-)
Un 28-50 vale 0.56 di rapporto, è spaventosamente corto. Anche a non avere gamba se si gira a 60bpm su una 29" si va a 4.6 kmh. Non so se aiuta nemmeno sui salitoni lunghi e pesanti perché ti stanchi le gambe e fai pochissima strada, ok le teorie dello spinning ma bisogna anche progredire sulla strada...

Sembrano piu le demoltipliche delle bici da cicloturismo.
 

BAROLO71

Biker tremendus
7/5/06
1,074
256
0
GENOVA
Visit site
Bike
Pivot
lo sapevo che mi avresti cazziato :-)
Marco devi tenere conto che tu pedali un giorni si e l'altro anche, e hai a disposizione bici che in pochi si possono permettere... per il biker medio con una bici sola che vuole fare i giri dietro casa in inverno ma d'estate vuole togliersi delle soddisfazioni su giri lunghi in montagna con bici da 13-14 kg e con una bici da 29 senza ruote carbon , le cose cambiano!
Io sono sempre stato abituato a pedalare agile....ora che sono passato al 29 mi hanno convinto a mettere il 30 davanti (dietro ho 11-50) , risultato: sto patendo da matti e ora passo a un 28 ovale. Ho una bici che mangia tutto e mi trovo impiccato con i rapporti e costretto a scendere sul ripido tecnico per non fumarmi la gamba e questo mi fà non poco arrabbiare visto che ho preso 29 anche per salire meglio Arrivo a casa da giretti di 1000-1200 d+ che sono andato più veloce del solito, ma mi sembra di aver fatto 2500....e il giorno che faccio 2500??
Ci sono giri in montagna che avere il rapporto agile significa, arrivare a casa con la voglia di fare un'altro giro il giorno dopo, e con una % di pedalabiltà in salita nettamente superiore .
Non capisco cosa costa mettere una 28 , tanto più con un 12 v? se ti trovi a essere troppo agile con il 28-50 tanto meglio...non mangi il pignone da 50 e giri con il 40-42 che sia...pero' il giorno che fai il giro da 2500d+ con 3 colli e tre discese tecniche puoi pedalare al risparmio per arrivare fresco e goderti le discese.
Sul discorso 28-11/10 per la discesa ancor di più, .il biker medio non tirerà mai un rapporto cosi su sentiero...e su asfalto chi se ne frega di scendere a 5 km/h in meno!

Capisco il tuo punto di vista, ma mi sa che stiamo parlando di due cose diverse riguardo al "tecnico": io intendo tratti brevi in cui il colpo di pedale ti salva dal mettere giù il piede. Tu invece mi sa che stai parlando di lunghe salite ripide che, seppur sconnesse, richiedono un ritmo costante e possibilmente una cadenza non troppo bassa.

Se finisci a frullare, quello che dico io non riesci a farlo. Di certo un 28x50 ti aiuta sulle salite lunghe e ripide quando non hai tanta gamba. Però se vai a piedi sei più veloce ;-)
si esatto parlo di salite ripide magari con passaggi anche tecnici qua e la , non parlo dal singolo passaggio che ovviamente se preso con un rapporto più veloce e' meglio...sul discorso che "ad andare a piedi sei più veloce" e' ancora un altra cosa ancora...personalmente a spingere la bici mi spacco la schiena, molto meglio il portage...ma se fai un giro che prevede già di suo qualche millino di portage...ogni minuto di bici sotto il culo, indipendentemente dalla velocità...e' sempre meglio che averla sulla gobba :-) senza contare la soddisfazione che ti da pedalare rampe o passaggi difficile !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo