Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non male la Covert ma ha un frameset davvero pesante!

Scusa, senza polemica, solo per correttezza di informazione...

la Covert nella sua classe di telai (biciclette enduro) è tutt'altro che un telaio "DAVVERO PESANTE".

Anzi, pesa grosso modo come quello che possiedi tu ma costa il 40% in meno.... ;-)

Se poi confrontiamo rave con fave, allora è un altro discorso.

Infatti se parliamo di bici da AM e non Enduro, allora ora TRANSITION ha la Bandit, telaio sotto i 2.5kg con ammo.

Buon riding
Andrea
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Beppe#69

Biker popularis
24/8/09
71
0
0
54
To
Visita sito
Ciao a tutti è solo un anno che giro con la mtb, ho cominciato con un' atala shape v giusto per capire se mi sarebbe piaciuto scorazzare tra i monti, ora ho una specialized sworks m5 da xc che mi sono montato recuperando i vari pezzi online, adesso vorrei prendere una am, è un po che mi guardo attorno voi della giant reign 0 cosa ne pensate?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Secondo voi, per fare all-mountain (non enduro), con 3/4 ore e dislivelli di 1000 metri circa, una bici da 14/14.5 è troppo pesante?
E' più adatta - tanto per fare un esempio di una marca conosciuta - una cube STEREO o una FRIZZ ?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Secondo voi, per fare all-mountain (non enduro), con 3/4 ore e dislivelli di 1000 metri circa, una bici da 14/14.5 è troppo pesante?
E' più adatta - tanto per fare un esempio di una marca conosciuta - una cube STEREO o una FRIZZ ?

ma che domanda è?:nunsacci:
una bici da 14-15 kg può essere una DH tiratissima o una supermercato di piombo...
non fantastichiamo troppo :smile:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Secondo voi, per fare all-mountain (non enduro), con 3/4 ore e dislivelli di 1000 metri circa, una bici da 14/14.5 è troppo pesante?
E' più adatta - tanto per fare un esempio di una marca conosciuta - una cube STEREO o una FRIZZ ?


Con la mia Rose , che pesa 16kg, ho fatto giri da 2000mt D+ e anche una 3 giorni (140km e circa 7000mt)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
ma che domanda è?:nunsacci:
una bici da 14-15 kg può essere una DH tiratissima o una supermercato di piombo...
non fantastichiamo troppo :smile:

In effetti mi rendo conto che è una domanda stupida per certi versi. Per l'appunto ho fatto un esempio di due bici "reali" per rendere l'idea.

Il dubbio nasce dal fatto che le varie case definiscono di categoria all-mountain, biciclette con forcelle da 140 e steli da 32, angoli di circa 68° e pesi di 12/13 kili. Però, da quello che si legge nel forum, sembra che molti utilizzino bici più aggressive, con steli da 36, 160 di escursione, e pesi che per forza di cose non vanno sotto i 14kili.

Allora mi chiedevo se siamo noi a cercare "la bici piu cattiva" quando magari non ce ne sarebbe bisogno. Lo spunto me lo ha dato TribeDistribution parlando della Transition Covert, per la quale ha detto piu o meno "...certo che pesa, ma la Covert è una bici da ENDURO, non una AM".
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
In effetti mi rendo conto che è una domanda stupida per certi versi. Per l'appunto ho fatto un esempio di due bici "reali" per rendere l'idea.

Il dubbio nasce dal fatto che le varie case definiscono di categoria all-mountain, biciclette con forcelle da 140 e steli da 32, angoli di circa 68° e pesi di 12/13 kili. Però, da quello che si legge nel forum, sembra che molti utilizzino bici più aggressive, con steli da 36, 160 di escursione, e pesi che per forza di cose non vanno sotto i 14kili.

Allora mi chiedevo se siamo noi a cercare "la bici piu cattiva" quando magari non ce ne sarebbe bisogno. Lo spunto me lo ha dato TribeDistribution parlando della Transition Covert, per la quale ha detto piu o meno "...certo che pesa, ma la Covert è una bici da ENDURO, non una AM".

Una bici di media gamma da enduro pesa sui 15kg.
Se opti invece per i top di gamma , allora puoi rosicchiare un altro chiletto.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Scusa, senza polemica, solo per correttezza di informazione...

la Covert nella sua classe di telai (biciclette enduro) è tutt'altro che un telaio "DAVVERO PESANTE".

Anzi, pesa grosso modo come quello che possiedi tu ma costa il 40% in meno.... ;-)

Se poi confrontiamo rave con fave, allora è un altro discorso.

Infatti se parliamo di bici da AM e non Enduro, allora ora TRANSITION ha la Bandit, telaio sotto i 2.5kg con ammo.

Buon riding
Andrea

Andrea mi puoi spiegare la differenza ?
Grazie
 

mù7

Biker superis
mi preoccupa la doppia corona...che ne pensate di questa soluzione su questo tipo di bici?

:il-saggi:Fra due anni non esisteranno più le triple.
L'andazzo sembra essere questo. 3x9 contro 2x10. Alla fine la seconda soluzione elimina i rapporti più lunghi (sulla mia son praticamente come nuovi) e indurice di un pelino appena appena il cosidetto rampichino (il mio è quasi del tutto consumato)

Ciao
 
Cencio,

premesso che le classificazioni le fa il mercato, non io, che Enduro e AM non sono due "discipline" necessariamente diverse e classificabili ma due definizioni "di marketing", i prodotti che stanno su questo mercato possono essere incasellati in una o nell'altra categoria secondo una convenzione...

quello che intendo nel mio commento, ovvero che (parlando di Transition) la COVERT è la proposta "Enduro" e la BANDIT è la proposta più AM riflette ciò che comunemente si intende per AM e ENDURO.

AM è una classificazione generalmente usata per biciclette con escursione tra i 130 e i 150mm, con un occhio in più al peso, che richiedono geometrie adatte a garantire una ottima pedalabilità e una buona guidabilità. Su queste biciclette si vedono generalmente forcelle con steli da 32 come la 32, la 44 o la Revelation.

L'ENDURO si sta sempre più definendo come una disciplina anche agonistica dove le biciclette devono avere un buon peso ma anche essere robuste nella loro globalità, quindi, rispetto alle precedenti, prevedono generalmente forcelle con più escursione MA SOPRATTUTTO con steli da 35-36mm (come 36, 55 o Lyrik), magari ruote più solide, gomme di sezione maggiore. L'angolo di sterzo è più aperto per rispondere alla esigenza di una maggiore performance in discesa.

Con questo non voglio IO definire cosa siano AM e ENDURO e dove sia la linea di confine. Come al solito puoi fare AM e ENDURO allo stesso tempo... sempre di bicicletta si tratta.... poi è chiaro che il 4X è una cosa l'XC un'altra. Nel caso di Enduro e AM la differenza è pura "etichettatura" di due modi leggermente diversi di interpretare uno stesso modo di andare in MTB: ovvero pedalando per godersi delle belle escursioni magari con una bella discesa.

Ciao
Originalmente inviato da TRIBE Distribution
Scusa, senza polemica, solo per correttezza di informazione...

la Covert nella sua classe di telai (biciclette enduro) è tutt'altro che un telaio "DAVVERO PESANTE".

Anzi, pesa grosso modo come quello che possiedi tu ma costa il 40% in meno.... ;-)

Se poi confrontiamo rave con fave, allora è un altro discorso.

Infatti se parliamo di bici da AM e non Enduro, allora ora TRANSITION ha la Bandit, telaio sotto i 2.5kg con ammo.

Buon riding
Andrea



Andrea mi puoi spiegare la differenza ?
Grazie
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Cencio,

premesso che le classificazioni le fa il mercato, non io, che Enduro e AM non sono due "discipline" necessariamente diverse e classificabili ma due definizioni "di marketing", i prodotti che stanno su questo mercato possono essere incasellati in una o nell'altra categoria secondo una convenzione...

quello che intendo nel mio commento, ovvero che (parlando di Transition) la COVERT è la proposta "Enduro" e la BANDIT è la proposta più AM riflette ciò che comunemente si intende per AM e ENDURO.

AM è una classificazione generalmente usata per biciclette con escursione tra i 130 e i 150mm, con un occhio in più al peso, che richiedono geometrie adatte a garantire una ottima pedalabilità e una buona guidabilità. Su queste biciclette si vedono generalmente forcelle con steli da 32 come la 32, la 44 o la Revelation.

L'ENDURO si sta sempre più definendo come una disciplina anche agonistica dove le biciclette devono avere un buon peso ma anche essere robuste nella loro globalità, quindi, rispetto alle precedenti, prevedono generalmente forcelle con più escursione MA SOPRATTUTTO con steli da 35-36mm (come 36, 55 o Lyrik), magari ruote più solide, gomme di sezione maggiore. L'angolo di sterzo è più aperto per rispondere alla esigenza di una maggiore performance in discesa.

Con questo non voglio IO definire cosa siano AM e ENDURO e dove sia la linea di confine. Come al solito puoi fare AM e ENDURO allo stesso tempo... sempre di bicicletta si tratta.... poi è chiaro che il 4X è una cosa l'XC un'altra. Nel caso di Enduro e AM la differenza è pura "etichettatura" di due modi leggermente diversi di interpretare uno stesso modo di andare in MTB: ovvero pedalando per godersi delle belle escursioni magari con una bella discesa.

Ciao
Originalmente inviato da TRIBE Distribution
Scusa, senza polemica, solo per correttezza di informazione...

la Covert nella sua classe di telai (biciclette enduro) è tutt'altro che un telaio "DAVVERO PESANTE".

Anzi, pesa grosso modo come quello che possiedi tu ma costa il 40% in meno.... ;-)

Se poi confrontiamo rave con fave, allora è un altro discorso.

Infatti se parliamo di bici da AM e non Enduro, allora ora TRANSITION ha la Bandit, telaio sotto i 2.5kg con ammo.

Buon riding
Andrea

GRazie Andrea!! Allora , secondo questa tua classificazione , molto dipende dal montaggio : forcella , ruote , gomme in primis.:medita: Insomma un enduro è una bici più votata alla discesa con la quale puoi fare tutti i percorsi ( manico permettendo..) ma ancora ben pedalabile in salita e con un peso accettabile.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
mù7;4354110 ha scritto:
:il-saggi:Fra due anni non esisteranno più le triple.
L'andazzo sembra essere questo. 3x9 contro 2x10. Alla fine la seconda soluzione elimina i rapporti più lunghi (sulla mia son praticamente come nuovi) e indurice di un pelino appena appena il cosidetto rampichino (il mio è quasi del tutto consumato)

Ciao

:nunsacci: come già consumato??? hai la bike da meno di due mesi!
 

Fabimarl

Biker novus
28/11/09
39
0
0
Gavirate
Visita sito
Bike
Specialized stumpju
mù7;4354110 ha scritto:
:il-saggi:Fra due anni non esisteranno più le triple.
L'andazzo sembra essere questo. 3x9 contro 2x10. Alla fine la seconda soluzione elimina i rapporti più lunghi (sulla mia son praticamente come nuovi) e indurice di un pelino appena appena il cosidetto rampichino (il mio è quasi del tutto consumato)

Ciao
Grazie....un pò mi hai rassicurato, temevo che servissero gambe da professionista per usare la doppia......

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo