Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kisskiss

Biker novus
17/4/09
30
0
0
Ferrara
Visita sito
Cerco di farti una panoramica per spiegarti le differenze di costo tra l' una e l' altra bici...
A parità di materiale di costruzione del telaio, la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità e conseguente peso dei componenti.
Un ruolo importante lo gioca la forcella, bloccabile, abbassabile, più o meno possibilità di regolazioni, qr o pp; poi altro aspetto fondamentale sono i cerchi con relativi mozzi & raggi.
Presenza del reverb, che poco non costa; tendicatena?
Un pò meno "influente" è il reparto trasmissione-comandi, certo senza andare su articoli top di gamma, o novità sul mercato; grossomodo i prezzi son lì e lì. (shimano/sram x intenderci)

Tieni in considerazione poi che Cannondale è uno tra i marchi più cari (e blasonati), un pò per la tecnologia, un pò per il nome stesso.

:omertà:

Il dubbio nasce appunto dal fatto che Cannondale è tra i marchi piu cari, infatti se guardi le specifiche:

Sia Force 1.0 che Jekill 3 montano FOX 32 FLOAT CTD, una la Racing Shox, l'antra la c/o evolution ma entrambe, se non erro, con perno passante da 15.
Nel caso GT inoltre "Tapered Alloy Steerer" che se non ho capito male è riferito al canotto conico che Cannondale non ha.

La Force monta il reggisella telescopico "RockShox Reverb, Height Adjust w/ Hydraulic Remote" mentre la Jekill non lo ha (CANNONDALE C2, 31.6X350MM).

Se la trasmissione, come dici tu, ha poca influenza, mi verrebbe da dire che la Force 1 dovrebbe costare di piu della Jekill 3 a meno che le differenze trà le due forcelle e le ruote non giustifichino i 1000€ di differenza.

Ho toppato in qualcosa?!?

La cosa piu spiazzante è, rimanendo in casa Cannondale, che trà Jekill 3 e Jekill MX (che come dicevo è allineata ai prezzi della Force LE), aggiungendo il reverb alla prima, che ne è priva, si arriva alla stessa cifra di vendita per bici montate in modo diverso (una da enduro l'altra all-mountain).


:nunsacci: :specc: :nunsacci: :specc: :nunsacci: :specc:
 

mayolone

Biker serius
11/11/10
172
23
0
47
Saronno
Visita sito
Bike
Intense carbine 2020
penso di aver deciso definitivamente il marchio della mia nuova bike. le ghost hanno fatto centro , ora devo decidere se stare sulla AMR plus 7500 oppure AMR plus 5900.
vorrei capire dalla vostra esperienza quale sia la reale differenza tra le due peso a parte.
cioè so che xt è ottimo ma rispetto a un slx io che non sono un pro ma che cerco di superare i mie limiti, mi piace salire e anche scendere nel tecnico, coglierei davvero la differenza? poi come sono i freni della 5900?
e poi ballano 400€ tra le due.
insomma non vorrei fare lo sborone a sproposito quando con la 5900 sarei ugualmente soddisfatto.
so che è tutto molto soggettivo ma forse chi ha più esperienza può darmi il suo parere molto spassionato.
ah io arrivo da una RR 8.1 con la quale non mi sono mai tirato indietro di fronte a nulla ... infatti ora ne colgo i limiti.
ciao e grazie .... mi scuso per essermi dilungato.
http://www.ghost-bikes.com/bikes-2013/bike-detail/amr-plus-7500/

http://www.ghost-bikes.com/bikes-2013/bike-detail/amr-plus-5900/
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
ciao a tutti, leggendo nel forum ho capito che quello che mi piace fare con la mtb è l'enduro. possiedo una front che ho upgradato con forcella 100-130 e gomme + grasse che mi sta dando soddisfazioni nei miei giri dove cerco di salire per raggiungere discese tecniche dove cerco di mettere alla frusta il mezzo e me stesso.
Da qualche tempo penso di prendere una AM (mi è sempre piaciuta la nerve am) ma da quando ho scoperto l'esistenza della disciplina enduro mi piacerebbe prendere una bici per fare i miei giri ma che mi permetta di partecipare a qualche gara di enduro per puro divertimento.
durante la fiera di padova ho provato GT force LE e Jekill top che mi hanno dato un'idea della tipologia di bici.
penso quindi di prendere una bici con le seguenti caratteristiche:
- telaio alluminio
- escursione 160 mm (150 mm potrebbero essere sufficienti?)
- peso circa 14 kg
- mi incuriosiscono le ruote da 27.5"

avete qualche suggerimento?
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
grazie, comunque le 27.5" non sono un must, qualche suggerimento sulle 26"?
 

kisskiss

Biker novus
17/4/09
30
0
0
Ferrara
Visita sito
Il dubbio nasce appunto dal fatto che Cannondale è tra i marchi piu cari, infatti se guardi le specifiche:

Sia Force 1.0 che Jekill 3 montano FOX 32 FLOAT CTD, una la Racing Shox, l'antra la c/o evolution ma entrambe, se non erro, con perno passante da 15.
Nel caso GT inoltre "Tapered Alloy Steerer" che se non ho capito male è riferito al canotto conico che Cannondale non ha.

La Force monta il reggisella telescopico "RockShox Reverb, Height Adjust w/ Hydraulic Remote" mentre la Jekill non lo ha (CANNONDALE C2, 31.6X350MM).

Se la trasmissione, come dici tu, ha poca influenza, mi verrebbe da dire che la Force 1 dovrebbe costare di piu della Jekill 3 a meno che le differenze trà le due forcelle e le ruote non giustifichino i 1000€ di differenza.

Ho toppato in qualcosa?!?

La cosa piu spiazzante è, rimanendo in casa Cannondale, che trà Jekill 3 e Jekill MX (che come dicevo è allineata ai prezzi della Force LE), aggiungendo il reverb alla prima, che ne è priva, si arriva alla stessa cifra di vendita per bici montate in modo diverso (una da enduro l'altra all-mountain).


:nunsacci: :specc: :nunsacci: :specc: :nunsacci: :specc:

Nessuno che mi chiarisca i dubbi?

Vorrei decidere a breve.
 

sennenorochi

Biker novus
30/10/09
35
2
0
Milano
Visita sito
Ragazzi sono disperato:

ho già scritto qualche pagina fa in questo topic ma non ho avuto molte risposte...

Cerco una buona enduro con queste caratteristiche

- Possibilmente 180mm di escursione
- Buona pedalabilità considerando che non ho la gamba di armstrong ma che prediligerei la discesa alla salita
- Magari non troppo pesante
- Sotto ai 2000 pleuri
- Usata

Please help! :nunsacci:
Grazie mille!!!
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
Ragazzi sono disperato:

ho già scritto qualche pagina fa in questo topic ma non ho avuto molte risposte...

Cerco una buona enduro con queste caratteristiche

- Possibilmente 180mm di escursione
- Buona pedalabilità considerando che non ho la gamba di armstrong ma che prediligerei la discesa alla salita
- Magari non troppo pesante
- Sotto ai 2000 pleuri
- Usata

Please help! :nunsacci:
Grazie mille!!!

180mm di escursione + Buona pedalabilità + non troppo pesante
Aspettiamo chi ne sa di più ma mi sembra che queste caratteristiche facciano un po' a cazzotti fra di loro.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
con 180 di pedalabile la vedo dura, anzi durissima.

già con 150/160 vai dappertutto. se vuoi di più allora la disciplina non sarà l'enduro ma il Freeride/DH.

Di usato vai sul mercatino e chiedi suggerimenti, altrimenti con quella cifra trovia nche del nuovo, online naturalmente.

saluti
 

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
Ragazzi sono disperato:

ho già scritto qualche pagina fa in questo topic ma non ho avuto molte risposte...

Cerco una buona enduro con queste caratteristiche

- Possibilmente 180mm di escursione
- Buona pedalabilità considerando che non ho la gamba di armstrong ma che prediligerei la discesa alla salita
- Magari non troppo pesante
- Sotto ai 2000 pleuri
- Usata

Please help! :nunsacci:
Grazie mille!!!


Seppur se ne trovino poche, in giro ce ne sono....

Mi vien in mente solo 1 bici con le caratteristiche che richiedi: la Cannondale Claymore.

Puoi trovare anche un' ottima recensione in home page, qualche articolo più indietro....
 

kisskiss

Biker novus
17/4/09
30
0
0
Ferrara
Visita sito
Secondo me per non avere alcun dubbio ti conviene orientarti su GT; se la 1.0 rientra nel tuo portafoglio è quella con qualità prezzo migliore (in Alu ovviamente).

Grazie, era quello che pensavo di fare, anche se Jekill esteticamente la preferivo.

Però mi piacerebbe capire se il mio ragionamento nel confronto Force / Jekill era sbagliato o meno.

Puoi dirmi qualcosa in merito?
 

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
Grazie, era quello che pensavo di fare, anche se Jekill esteticamente la preferivo.

Però mi piacerebbe capire se il mio ragionamento nel confronto Force / Jekill era sbagliato o meno.

Puoi dirmi qualcosa in merito?

Il ragionamento è corretto, son 2 bici concettualmente diverse e l' estetica ovviamente è una cosa soggettiva; poi perchè spendere di più per avere di meno??, (mi sembra lampante questo.....:medita:
 

kisskiss

Biker novus
17/4/09
30
0
0
Ferrara
Visita sito
Il ragionamento è corretto, son 2 bici concettualmente diverse e l' estetica ovviamente è una cosa soggettiva; poi perchè spendere di più per avere di meno??, (mi sembra lampante questo.....:medita:

Ok Grazie.

Comincio il training di autoconvincimento per la Force............

E dire che fino a ieri c'era solo quella e basta, stavo addirittura acquistando il modello 2012, ma avevano appena finito (magazzino europa) la mia taglia.

Poi, non so perchè, mi è entrata in zucca la Jekill :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo