NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

ZORK

Biker serius
10/7/16
258
25
0
Visita sito
Sto cercando una bici da enduro da affiancare alla mia camber...vorrei spendere meno di 1000 euro

Il modello che sto cercando per la precisione è quello riportato in foto
Ne avrei trovata una a 850 euro messa bene, modello espert evo.
Vale la pena prendere un modello del 2012 e' troppo obsoleta ? A me piace tantissimo anche esteticamente

La bici in foto è figurativa non è il modello Expert che ha l ammortizzatore posteriore con molla non bloccabile
 

snatali

Biker novus
6/11/16
17
0
0
Visita sito
ciao a tutti
dopo anni di bdc mi sono stufato di pedalare nel traffico ed'essendo grande appassionato di montagna ho iniziato a fare mtb e come prevedevo mi sono appassionato subito..in bdc faccio circa 10000 km anno quindi sono discretamente allenato..sono partito con una vecchia mtb facendo subito salite e discese impegnative...voglio una all mountin-enduro full perchè la discesa tecnica mi prende parecchio....
Scrivo perchè non ho esperienza di mtb e quindi vi chiedo consiglio..sto cercando qualcosa in occasione...che ne pensate di questa?
http://325022915
trek slash 9
la taglia è la mia e la bici mi sembra in ottime condizioni..
monta forcella fox talas e ammo fox float ctd escursione entrambi di 160..
il prezzo è intorno ai 1400 euro...
che mi dite?
Salutoni e buone pedalate a tutti
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
570
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
mi sa che non riesco a mettere l'immagine...cmq che mi dite della trek slash è una all mountain - enduro valida?
GRAZIE

ciao Snatali, si senza ombra di dubbio la Slash è una enduro molto valida (l'ho provata una volta ed è una schiacchiasassi in discesa) su questo non ci sono dubbi, l'unica cosa è da vedere cosa ne vuoi fare tu, perché è una bici molto "settoriale" votata all'enduro e non si pedala come altre bici magari più polivalenti.
te lo dico perché anche un mio amico veniva dalla bdc e gli è presa bene la mtb, dopo tre mesi si full da XC ha acquistato una norco Range (spinto dal negoziante e dalla foga dei tanti mm di sospensione) e non dico che a freddo si è pentito ma di sicuro non se la gode a pieno perché pensava fosse più pedalabile e polivalente....diciamo che i giretti della domenica con il gruppetto che ha full XC e qualche full 130/140 lui "soffre" i tratti pedalati e in salita.
se invece sei convinto di fare enduro vai sul sicuro, con la Slash ti diverti !!!
 

snatali

Biker novus
6/11/16
17
0
0
Visita sito
Grazie della risposta Tanaja....
sono convinto di volere una enduro perchè la discesa mi diverte molto..non estrema come downhill ma l'enduro è quello che cerco...per i giri pedalabili non mi interessa se altri hanno bici più adatte perchè io non faccio asfalto(per quello ho la bdc)e poi non ho da competere con nessuno...il mio obiettivo è raggiungere "la vetta"anche se devo mettermi la bici in spalla e poi godermi la discesa quanto più in sella possibile....
sono contento che mi dai un buon parere sulla trek slash...ho da vedere anche una GT sensor più o meno di prezzo equivalente poi decido...
GRAZIE ancora...
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
570
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8

ecco...diciamo che la Sensor (anche la GT va benissimo sia che scegli la Sensor che la Force che è più simile alla Slash come orientamento) dicevo che la Sensor è più sulla fascia di bici polivalente con escursione meno enduro-oriented e con angoli più "tranquilli" ....
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ah OK
allora punto di più sulla slash
GRAZIE
Scegliere un enduro può essere complicato. Con xc valuti misura estetica e peso. Quando trovi quella che calza giusta sei a posto. Per Enduro e AM è un bel casino. Devi capire cosa ti piace davvero. Se scendere a tutta, e fregarsene del piacere di pedalare, oppure cercare un compromesso. Capire se ti piace maneggevole oppure uno stabile schicciasassi. E sono solo le prime valutazioni che devi fare. Il mio suggerimento è prendi una bici della misura corretta, non troppo lunga, con angoli non eccessivi, (65 gradi molto aperta e dh, 67 chiusa e più verso il trail), perché gli angoli aperti aiutano chi sa andare forte, pompa e ha una guida dinamica. In genere, chi viene da bdc tende a ricercare una posizione con pedalata più efficiente e una guida pulita e Ricorda che gomme e settaggio sospensioni trasformano le bici. Infine compra da privato solo un mezzo o molto economico o tenuto veramente bene, oppure ancora in garanzia: una revisione completa sospensioni vien più di 300 EU, e una revisione del carro completa non tanto di meno, e anche quella del telescopico ti pela. Da negozio pretendi garanzia scritta. Detto questo prima di comprare prova! gira sui tuoi sentieri classici e aspetta il colpo di fulmine.
 

snatali

Biker novus
6/11/16
17
0
0
Visita sito
Grazie anche a te Drmale...
Tra l'altro la Trek Slash che ho puntato è gia in parola con un altra persona che gli deve dare la risposta se la prende o no...quindi sono in stand by.
Io ho la tua eta...non sono un ragazzino in cerca di imitare i rider che si vedono in tv ma vado in bici da sempre e una certa esperienza ce l'ho...la discesa tecnica fra pietre,radici e quant'altro mi piace un casino e semplicemente voglio una bici che mi permetta di affrontarla al meglio "in sicurezza"e divertendomi....certo so che per fare la discesa bisogna fare la salita quindi è importante pedalare al meglio ma credo che una full per me sia l'ideale...poi non è la prima volta che vado in mtb,ho sempre avuto anche la mtb anche se ho sempre dato la precedenza alla bdc.
Oggi per esempio dopo il lavoro(faccio i turni) mi sono fatto un sentiero che dopo le recenti piogge e diventato un percorso di guerra con buche e pietre smosse enormi e mi son divertito un casino anche se la mtb che sto usando è un cancello in acciaio......
Certo vorrei trovare il miglior compromesso possibile e per questo che i vostri consigli sono BEN ACCETTI;tra l'altro ti ringrazio che mi hai illuminato sui costi di revisione di carro e forcella nonchè di telescopico...
Premetto che non voglio andare sul nuovo....l'unica nel badget di nuovo sarebbe la 740s di decathlon che ne parlano anche bene ma volevo qualcosa di più specialistico;cmq tu hai riassunto benissimo la cosa,o si spende poco da un privato o deve essere tenuta bene,meglio se in garanzia....e questo è il dilemma...
Grazie ancora a tutti e buone pedalate...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo