Novita' Brembo

  • Creatore Discussione vinx
  • Data di inizio
V

vinx

Ospite
Ecco una notizia che potrebbe avere vasta eco nel mondo delle ruote grasse:

La brembo starebbe preparando un set di freni a disco per MTB; i primi modelli si sono visti a whistler mountains durante la presentazione dei prodotti marzocchi per il 2005.

CRW_3210.jpg


I dischi sono flottanti, montati su molle a bottone che li tengono centrati.

le pinze ricordano le hayes, al momento non si hanno foto delle leve.

Non e' sicuro quando verranno messi in commercio ma si parla di un prezzo stimato di circa 1000$ (Gulp!) Per una coppia Anteriore/posteriore.
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
mah era lòa notizia che aspettavo da una vita e mi sembrava strano che una ditta come la mitica brembo,vorrei ricordare che nel motomondiale e sul 80% di moto e macchine da corsa vengono montati pezzi di qst marca, non si fosse ancora lanciata in una cosa cm qst!!
certo se si parla di 1000$ si parla di bei soldoni,cmq con gli hope siamo li come prezzi, ma senza dubbio i pezzi sono fatti come dio comanda...insomma mi sembra roba ricavata dal pieno,e non forgiata,e magari da un blocco di ergal come è solita qst ditta su prodotti di una certa qualità...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Vince ha scritto:
Ecco una notizia che potrebbe avere vasta eco nel mondo delle ruote grasse:

La brembo starebbe preparando un set di freni a disco per MTB; i primi modelli si sono visti a whistler mountains durante la presentazione dei prodotti marzocchi per il 2005.

CRW_3210.jpg


I dischi sono flottanti, montati su molle a bottone che li tengono centrati.

le pinze ricordano le hayes, al momento non si hanno foto delle leve.

Non e' sicuro quando verranno messi in commercio ma si parla di un prezzo stimato di circa 1000$ (Gulp!) Per una coppia Anteriore/posteriore.
Quel prezzo è un abominio!!!
I freni Flottanti...
Giallo Modena già nel 2001 aveva un catalogo freni flottanti a margherita (io ne ho due paia montati). Ce ne erano anche autoventilanti e una versione speciale con flangia in carbonio...
 

met

Biker extra
16/1/04
755
0
0
46
verona
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
I freni Flottanti...
Giallo Modena già nel 2001 aveva un catalogo freni flottanti a margherita (io ne ho due paia montati). Ce ne erano anche autoventilanti e una versione speciale con flangia in carbonio...


flottanti formula ancora prima
 

kyro

Biker ciceronis
25/4/04
1.439
1
0
38
Bologna
Visita sito
1000$ = 813.8€ (per fare i pignoli)
NON ESISTE!sono una marea a mio avviso,ma ci sarà pur qualcuno che è disposto a spenderli solo per aver la scritta "brembo" (che è una gran figata) sui freni...bhà... :ueh:
 

pali

Biker superis
kyro ha scritto:
1000$ = 813.8€ (per fare i pignoli)
NON ESISTE!sono una marea a mio avviso,ma ci sarà pur qualcuno che è disposto a spenderli solo per aver la scritta "brembo" (che è una gran figata) sui freni...bhà... :ueh:

Si ma di solito i 1000 dollari la' qui diventano 1000 euri.... :???:

Poi il rsto nn fa 1 piega! :ueh: :ueh: :ueh:
 

windmillking

Biker ciceronis
iuppareppa ha scritto:
Quel prezzo è un abominio!!!
I freni Flottanti...
Giallo Modena già nel 2001 aveva un catalogo freni flottanti a margherita (io ne ho due paia montati). Ce ne erano anche autoventilanti e una versione speciale con flangia in carbonio...

1000 $ o € mi sembrano davvero tanto troppissimi ... aspettiamo di vedere il vero prezzo.

Inoltre i bulloni che tengono la pinza da sotto (attacco PM) e non da sopra mi sembrano assai scomodi da stringere ...

marco
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
windmillking ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Quel prezzo è un abominio!!!
I freni Flottanti...
Giallo Modena già nel 2001 aveva un catalogo freni flottanti a margherita (io ne ho due paia montati). Ce ne erano anche autoventilanti e una versione speciale con flangia in carbonio...

1000 $ o € mi sembrano davvero tanto troppissimi ... aspettiamo di vedere il vero prezzo.

Inoltre i bulloni che tengono la pinza da sotto (attacco PM) e non da sopra mi sembrano assai scomodi da stringere ...

marco

non mi sembra una cosa così complicata se prima attacchi
la pinza sul supporto

e poi attacchi il supporto alla forcella!!

:smile: :smile: :smile:
:-o
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il sistema Post mount, stà prendendo piede perchè basta cambiare l'adattatore PM/IS per decidere che diametro disco montare, il centraggio della pinza è rapidissimo e semplicissimo e senza rasature.
Insomma credo che il futuro sia questo:
attacco su telaio e forka IS
adattatore IS/PM di varie misure per i vari diametri disco
pinza con attacco PM.
Così sono questi nuovi Brembo, i nuovi Hope Mono dal Mini a 6 Ti, gli Shimano etc etc
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
kyro ha scritto:
...ma ci sarà pur qualcuno che è disposto a spenderli solo per aver la scritta "brembo" (che è una gran figata) sui freni...

...e allora io ci metto un adesivo, spendo meno e faccio la stessa figura, anzi, posso sempre dire che sto collaudando un nuovo modello top-secret...
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Il sistema Post mount, stà prendendo piede perchè basta cambiare l'adattatore PM/IS per decidere che diametro disco montare, il centraggio della pinza è rapidissimo e semplicissimo e senza rasature.
Insomma credo che il futuro sia questo:
attacco su telaio e forka IS
adattatore IS/PM di varie misure per i vari diametri disco
pinza con attacco PM.
Così sono questi nuovi Brembo, i nuovi Hope Mono dal Mini a 6 Ti, gli Shimano etc etc

non sono sicuro che i brembo siano pm

non per logica di zunzionamento
ma per una questione di misure
se tra le due viti ci son 74mm.
significa che quella pinza è gigante!!

:???:
:-o
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
windmillking ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Quel
Inoltre i bulloni che tengono la pinza da sotto (attacco PM) e non da sopra mi sembrano assai scomodi da stringere ...

marco

non mi sembra una cosa così complicata se prima attacchi
la pinza sul supporto

e poi attacchi il supporto alla forcella!!

:smile: :smile: :smile:
:-o

Per cosi' buttare a mare tutti i benefici della regolazione rasamento dischi con il sistema postmount :???:
Per il mio modestissimo parere andranno a ruba ( a 1000$, si intende) tra quei tre-quattro emiri che fanno freeride.

Saluti
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
titman ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
windmillking ha scritto:
Quel
Inoltre i bulloni che tengono la pinza da sotto (attacco PM) e non da sopra mi sembrano assai scomodi da stringere ...

marco

non mi sembra una cosa così complicata se prima attacchi
la pinza sul supporto

e poi attacchi il supporto alla forcella!!

:smile: :smile: :smile:
:-o

Per cosi' buttare a mare tutti i benefici della regolazione rasamento dischi con il sistema postmount :???:
Per il mio modestissimo parere andranno a ruba ( a 1000$, si intende) tra quei tre-quattro emiri che fanno freeride.

Saluti

hem hem
ho corretto i quote!!
(così non rischi di esser fucilato per aver fatto dire cose ... a persone ...)
:-o

mi spieghi meglio questo:
"Per cosi' buttare a mare tutti i benefici della regolazione rasamento dischi con il sistema postmount"

perchè il mio occhio mi fa vedere il postmount + facile dell' IS

certo è che tarato l'IS
poi non lo tocchi +!!

il p.m. (per contro delle comode asole)
è + facile si muova...

:-o
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
mi spieghi meglio questo:
"Per cosi' buttare a mare tutti i benefici della regolazione rasamento dischi con il sistema postmount"

perchè il mio occhio mi fa vedere il postmount + facile dell' IS

certo è che tarato l'IS
poi non lo tocchi +!!

il p.m. (per contro delle comode asole)
è + facile si muova...

:-o

Mi sono espresso male.
Il Postmount funziona benissimo.
Urla vendetta l'implementazione Brembo: le viti di regolazione nelle asole sono in una posizione a dir poco scomoda.
IS/PM : non vedo differenza - le viti devono essere tirate, se si muove la pinza e' perchè le viti non sono tirate, e asola o non asola i risultati sono sempre interessanti...


Ciao


PS.: per EMIRI intendevo quelli che vendono petrolio a milioni di barili alla volta e che possono permettersi il manubrio in platino/la sella in pitone/i cerchi in kriptonite/ecc..., NON I FREERIDER IN GENERALE !!!!!! :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo