Norme attuative DH 2009

Paul-72

Biker popularis
8/9/06
48
0
0
Stresa
Visita sito
Su federciclismo.it pubblicate le norme attuative downhill 2009.
A mio parere, in sintesi, le novità di rilievo:

1) istituzione di due ranking (top class + nazionale/internazionale), naturalmente divisi fra agonisti e amatori;
2) accesso al circuito italiano/campionato italiano ai primi 200 amatori nel ranking top class (agonisti e donne entrano di diritto);
3) abolizione obbligo varianti a salti/tratti tecnici nel circuito italiano;
4) necessità di predisporre risalite con capacità minima 150 bikers/ora;
5) “salvataggio” dei primi 30 agonisti e primi 20 amatori che, nel caso di caduta/guasto in qualifica, saranno inseriti comunque nei top 30/20 in manche unica;
6) obbligo per il percorso di gara di essere interamente in discesa.

Probabilmente sono io che fatico ad interpretare al meglio il regolamento ma ci sono a mio avviso alcuni punti da chiarire:

1) sembra strano che assegnino punti di ranking top class ai primi 100 in gare nazionali quando, per quanto attiene il ranking nazionale/internazionale, viene assegnato ranking ai primi 200 (non dovrebbe essere uguale o, al limite, il contrario?);
2) nel ranking nazionale assegnerebbero punteggio sia in base all’arrivo della qualifica sia in base alla manche unica;
3) fino allo svolgimento della prima gara nazionale vengono tenuti validi i ranking della stagione precedente, questo vuol dire che le top class disputate prima di questa data non valgono? Ossia, chi comincia a gareggiare quest’anno, inevitabilmente non può partecipare al 1° italiano? E chi, come me, è vicino ma supera la 200a posizione non può recuperare ? (... sono 201°…!)

Un’ultima considerazione che, probabilmente, riguarda pochi oltre a me…: se mi tolgono le varianti son finito! Speriamo almeno che il non obbligo (vale a dire il facoltativo) non venga letto dai “tracciatori” come obbligo di non fare!!

Se qualcuno “vicino” a FCI o di federazione riesce a mettere chiarezza sarei grato.
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Premetto di non aver letto il regolamento sul sito della federciclismo, quindi prendo in considerazione solamente quanto riportato qui sul forum.

1) Non capisco la necessità della creazione di 2 ranking, l'unico ragione che riesco a vedere in tale norma è per coloro che sono già nei 200 top class, e non vogliono/non possono partecipare a molti regionali, ma non sono penalizzati se vanno forte nel circuito italiano.

2) Da un lato mi sembra giusto che uno sia messo alla prova su un circuito regionale, anche per prenderci la mano se sono le prime volte, per poi poter accedere, se lo desidera, all'italiano. Funziona così anche in UK per la NPS ad esempio...

3) Se uno accede all'italiano, viene già da una prima selezione fatta al regionale, quindi ci sarà meno bisogno di un eventuale variante...poi sono sicuro per le strutture + "estreme" la variante sarà sempre presente.

4) Come fanno a controllarlo bah...

5) Mi sembra doveroso...così non vedremo più un Milivinti partire con i bambini

6) Va beh se la potevano risparmiare...tratti in falsopiano a seconda della gara possono starci...ovvio che non deve essere una pista xc...ma "il percorso di gara di essere interamente in discesa." mi fa per lo meno sorridere.
 

prossi_1

Biker velocissimus
a me non piace la storia delle varianti assenti...soprattutto per amatori, per chi ha bucato, per chi ha rotto un freno...la variante nel pezzo tecnico ok, non la mettiamo...ma su un salto la variante ci vuole...e non ditemi che da fastidio perche se un agonista scende e vede il salto con la variante, e salta, che fastidio gli da avere una variante di fianco? se togliere le varianti viene visto come un modo per migliorare beh se uno vuole migliorare prova il salto, ma se non vuole, perche deve rischiare, e quindi magari farsi male -speriamo di no- ? boh
 

Paul-72

Biker popularis
8/9/06
48
0
0
Stresa
Visita sito
Mitzkal, già nel corso dell'anno passato hanno introdotto manche unica per tutti (a parte regionali..).

I punti che non mi sono chiari sono però i 3 citati in fondo, in particolare il terzo.. si pensi anche a chi va forte e magari entra nel mondo gare italiano sono quest'anno..
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
premetto che io non faccio DH però il fatto di togliere la variante ai salti è a mio parere una cosa giusta perchè ai campionati italiani si presenta un sacco di gente di livello medio-basso che sa che comunque può in un modo o nell'altro finire la discesa anche se non sa fare i salti o i tratti tecnici Poi si verificano situazioni in cui gente forte si ritrova con qualcuno che gli fa da tappo e la qualità del campionato italiano ne risente perchè non c'è una scrematura data sia da una preselezione regionale (fino all'anno scorso) sia dalla oggettiva difficoltà del percorso.
Vi immaginate una gara di italiano motocross in cui ci sono le varianti ai panettoni oppure una gara di xc in cui c'è la variante alla salita tosta?

Così la cosa è chiara, prima di venire al campionato italiano fatti le ossa nel regionale e se dimostri di essere capace di affrontare un percorso da DH (che sia dh, non xc con la risalita meccanizzata) vieni all'italiano.
 

Paul-72

Biker popularis
8/9/06
48
0
0
Stresa
Visita sito
"...ai campionati italiani si presenta un sacco di gente di livello medio-basso che sa che comunque può in un modo o nell'altro finire la discesa anche se non sa fare i salti o i tratti tecnici Poi si verificano situazioni in cui gente forte si ritrova con qualcuno che gli fa da tappo e la qualità del campionato italiano ne risente..."

e quale sarebbe il problema se chi non la sente non salta?
a parte che esiste il ranking, quindi difficilmente gente forte e che sa la gioca si trova davanti tappi.. poi sta ad ognuno di noi agire correttamente.. io, quando capita, lascio spazio a costo di fermarmi!
Nel cross i panettoni non sono "copiabili"?
I circuiti regionali in italia son definiti, degni, numerosi? .. mi pare proprio di no!
Onestamente non vedo grossi problemi a mettere varianti per chi non se la sente di saltare (per deficienza tecnica, per paura, per precedenti "brutte esperienze", per guasti meccanici etc etc).. tanto chi va forte salta!
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
"

e quale sarebbe il problema se chi non la sente non salta?
a parte che esiste il ranking, quindi difficilmente gente forte e che sa la gioca si trova davanti tappi.. poi sta ad ognuno di noi agire correttamente.. io, quando capita, lascio spazio a costo di fermarmi!
Nel cross i panettoni non sono "copiabili"?
I circuiti regionali in italia son definiti, degni, numerosi? .. mi pare proprio di no!
Onestamente non vedo grossi problemi a mettere varianti per chi non se la sente di saltare (per deficienza tecnica, per paura, per precedenti "brutte esperienze", per guasti meccanici etc etc).. tanto chi va forte salta!

Completamente d'accordo.
 

Mitzkal

Biker augustus
Mitzkal, già nel corso dell'anno passato hanno introdotto manche unica per tutti (a parte regionali..).

I punti che non mi sono chiari sono però i 3 citati in fondo, in particolare il terzo.. si pensi anche a chi va forte e magari entra nel mondo gare italiano sono quest'anno..

Credevo l'avessero introdotta solo per gli Elite.

In ogni caso la penso esattamente come te per il resto ;-)
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
Non faccio gare,e non sono un manico. Però togliere le varianti è sbagliato, perchè così facendo i comprensori che danno la disponibilità avranno molta paura degli infortuni e faranno dei tratti tecnici/salti da schifo. Andrebbero fatte varianti che penalizzano rispetto all'ostacolo, quello si, ma eliminarle peggiora il tracciato come qualità,oltre che essere un po'stupido:chi rompe un freno o gli si scoppia l'idraulica della forca è giusto che rischi l'osso del collo facendo un salto (senza contare che spesso nei salti tecnici è quasi più pericoloso copiare)?
 

prossi_1

Biker velocissimus
allora, come detto prima, ripeto che l'assenza di varianti secondo me non andrebbe fatta per i salti, per il tecnico ovviamente si, come diceva Brixmtb, è dh, non xc con risalite, quindi il tecnico va affrontato. ma per i salti io lascerei le varianti, ovviamente rallentanti. c'è da affrontare poi il proseguimento del messaggio di Brixmtb, ovvero quello che vado dicendo da un po a questa parte: i regionali vanno potenziati, per alzare il livello medio, per avvicinare piu gente, per tanti motivi...altro punto e concludo: pure agli assoluti vanno messe le varianti, per la semplice possibilita di avere guasti meccanici o fisici e uno dovrebbe escludersi dalla finale solo perche in qualifica ha sfondato la forcella e non vuole saltare rischiando di ammazzarsi mezzo? oltretutto un rider che corre gli assoluti è li perche ha gia un buon livello di riding essendosi qualificato. quindi non serve un'ulteriore scrematura...ovviamente cio è quello che penso io, dopo vedete voi
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
l'anno scorso in un paio di occasioni un ragazzo che sopraggiungeva saltando ha insaccato chi lo precedeva nella variante...

secondo me fanno un gran bene a non rendere obbligatorie le varianti..
se poi ci sono meglio per chi le usa...ma non mi sembra giusto che non si possa magari creare un passaggio divertente perchè non c'è la possibilità di creare la variante...


lo so in italia non c'è tanta gente che fa dh... ma perchè voler andare a tutti i costi a fare le gare se non si sa saltare e fare i tratti tecnici? solo perchè con la bicicletta sono buoni tutti non è un buon motivo per intasare i mezzi di risalita!

ps.. non è rivolta a nessuno ne tantomeno mi sento uno in grado di fare meglio di altri.. perchè sicuramente non è così... ma questo è quello che penso pur andando magari a mio discapito!
 

Paul-72

Biker popularis
8/9/06
48
0
0
Stresa
Visita sito
Beh, se chi fa la variante si immette sotto il salto senza guardare dietro e viene "schiacciato".. ben gli sta! come dicevo prima correttezza ed intelligenza dovrebbero coesistere in ognuno di noi..
Ma anzichè togliere le varianti per aumentare il livello, non sarebbe meglio pensare a tracciare gare migliori? ...mi viene in mente Ravascletto.. gara di circuito italiano... nel 2007 finale di circuito... no comment...

Comunque nessuno per ora ha chiarito i dubbi ai punti 1)2)3)..
 

prossi_1

Biker velocissimus
l'anno scorso in un paio di occasioni un ragazzo che sopraggiungeva saltando ha insaccato chi lo precedeva nella variante...

secondo me fanno un gran bene a non rendere obbligatorie le varianti..
se poi ci sono meglio per chi le usa...ma non mi sembra giusto che non si possa magari creare un passaggio divertente perchè non c'è la possibilità di creare la variante...


lo so in italia non c'è tanta gente che fa dh... ma perchè voler andare a tutti i costi a fare le gare se non si sa saltare e fare i tratti tecnici? solo perchè con la bicicletta sono buoni tutti non è un buon motivo per intasare i mezzi di risalita!

ps.. non è rivolta a nessuno ne tantomeno mi sento uno in grado di fare meglio di altri.. perchè sicuramente non è così... ma questo è quello che penso pur andando magari a mio discapito!


nono certo, quello guarda, varianti o non varianti ad agnona mi è capitato di vedere gente sugli atterraggi, ferma...a vedere come impostare la curva dopo bah...e chi sopraggiungeva li vedeva all'ultimo...qua ci vuole un po di correttezza ed onesta, io a chi parte dopo di me dico sempre " quando arriva strilla forte che senno non ti sento"...e credo che tutti dovrebbero farlo, varianti o non varianti...se sto facendo la variante, prima di immettermi nella traccia principale guardo se arriva qualcuno, tanto il gesto di controllare occupa si e no 3 secondi...e non mi cambiano la classifica...IMHO
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
il problema secondo me è un altro in italia coesistono due categorie amatori ed agonisti che alle volte si intersecano ma che vogliono rimanere separate pe rconvenienza, e finchè queste due categorie coesistono in questo modo non se ne verrà mai a capo.
 

prossi_1

Biker velocissimus
2) non credo che contino anche le qualifiche, ma solo la finale...
3) sembrerebbe di si...cioe, non è scontato ma se uno iniziasse a fare gare adesso, o vince ed entra nei top 200 del ranking oppure il 1° italiano (quello di quest'anno) non lo fa perche non si qualifica.

al punto 1 non so rispondere sorry
 

prossi_1

Biker velocissimus
il problema secondo me è un altro in italia coesistono due categorie amatori ed agonisti che alle volte si intersecano ma che vogliono rimanere separate pe rconvenienza, e finchè queste due categorie coesistono in questo modo non se ne verrà mai a capo.

la tua idea quale sarebbe, di creare due circuiti separati?

scusate l'ignoranza, ma l'uisp??
 
D

dapiergi

Ospite
Ad un campionato italiano fci (agonisti o master ) devono partecipare solo i migliori, per gli altri ci sono altre gare, agli assoluti di tutti gli sport funziona cosi' e non capisco perche' qui si dovrebbe fare diversamente.Non sono nenache d'accordo infatti che si partecipi (e parlo soprattutto di master) con 300 e passa persone delle quali molte dopo i primi 150/200 a momenti ci vuole il cambio di fuso orario al posto del cronometro.
 

Paul-72

Biker popularis
8/9/06
48
0
0
Stresa
Visita sito
Non concordo del modo più assoluto!
Allo stato attuale non si può paragonare la DH con altri sport, qui mancano i soldi che, purtroppo, fanno quasi tutto.
Far correre solo agonisti vorrebbe dire far si che gli organizzatori di gare mollino l'impresa.. gli unici introiti sono i pochi sponsor e le iscrizioni.. ed assicuro che è già tanto andare in pari!
Magari fossero sempre 300 ed oltre gli iscritti!
Questo però è un discorso che non era mia intenzione affrontare qui, vecchio e già dibattutto ampiamente in campo gara e non (anche se son solo da un paio d'anni nell'ambiente).
Possibile che ci sia ancora chi pensa che meno siamo meglio è? basterebbe solo un pizzico d'organizzazione in più ed impianti di risalita all'altezza (basta con sti furgoni!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo