non riesco a calare di peso

no limits

Biker novus
26/8/06
5
0
0
bologna
Visita sito
ciao, sono una ragazza di 27 anni, e visto la tua competenza in vari campi volevo un consiglio riguardo un problema che non riesco a risolvere. Faccio sport circa 4 volte alla settimana alternando tra MTB uscite di circa 3 ore, corsa a piedi con uscite di circa un ora, e a volte anche lunghi di 2 ore o più, e nuoto come defaticamento, per quanto riguarda MTB e corsa faccio anche gare. Il mio problema è che nonostante tutto questo movimento ed una dieta povera di calorie non riesco a perdere peso dalla vita in giù, anzi dopo sforzi intensi sia come durata che come intensità tendo ad aumentare, ti prego aiutami!!!!!!!!!!!
grazie e ciao
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
ciao, sono una ragazza di 27 anni, e visto la tua competenza in vari campi volevo un consiglio riguardo un problema che non riesco a risolvere. Faccio sport circa 4 volte alla settimana alternando tra MTB uscite di circa 3 ore, corsa a piedi con uscite di circa un ora, e a volte anche lunghi di 2 ore o più, e nuoto come defaticamento, per quanto riguarda MTB e corsa faccio anche gare. Il mio problema è che nonostante tutto questo movimento ed una dieta povera di calorie non riesco a perdere peso dalla vita in giù, anzi dopo sforzi intensi sia come durata che come intensità tendo ad aumentare, ti prego aiutami!!!!!!!!!!!
grazie e ciao

Avevo il tuo stesso problema, poi fortunatamente ho trovato un dietologo/medico sportivo che mi ha approntato una dieta e un programma di attività, il risultato che nel giro di 6/8 mesi sono dimagrito di 25/30 kg., adesso seguendo quasi lo stesso regime alimentare e cambiando di un poco l'attività fisica (l'attività fisica prescrittami dal dottore prevedenva di non superare i 130/135 battiti al minuto, adesso invece mi sono dedicato di più alla montagna e naturalmente la frequenza cardiaca tende ad aumentare in salita) sono stabile nel peso.
Il miglior consiglio che ti posso dare è di trovarti anche tè un buon dietologo perché le cose fai da tè non funzionano bene, sopratutto nel lungo periodo.

Ciao e buona fortuna.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
dieta povera di calorie significa che mangio pochi carboidrati e zuccheri preferendo frutta verdura e alimenti proteici, moderando le quantità.

Questo è già un errore per chi fa sport attivamente.
Il grasso che descrivi è quello detto "ginoide" cioè tipicamente femminile,difficile da rimuovere. Comunque giusti i consigli di farti seguire da un buon dietologo,che ti modificherà sicuramente l'apporto di carboidrati(in +) e di fare attività a ritmo blando,abbondantemente sotto soglia,per consumare grassi e non ridurre la muscolatura
 
  • Mi piace
Reactions: Dack

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ciao, sono una ragazza di 27 anni, e visto la tua competenza in vari campi volevo un consiglio riguardo un problema che non riesco a risolvere. Faccio sport circa 4 volte alla settimana alternando tra MTB uscite di circa 3 ore, corsa a piedi con uscite di circa un ora, e a volte anche lunghi di 2 ore o più, e nuoto come defaticamento, per quanto riguarda MTB e corsa faccio anche gare. Il mio problema è che nonostante tutto questo movimento ed una dieta povera di calorie non riesco a perdere peso dalla vita in giù, anzi dopo sforzi intensi sia come durata che come intensità tendo ad aumentare, ti prego aiutami!!!!!!!!!!!
grazie e ciao

Scusa, ma sbagli tutto!! La dieta povera di calorie (leggasi pochi carboidrati) è sbagliatissima sia dal punto di vista della salute che da quella delle prestazioni sportive che vengono peggiorate da una alimentazione errata. Secondo punto non puoi dimagrire facendo sforzi intensi che ti portano a bruciare non gli odiati grassi, ma gli zuccheri di cui già scarseggi per errata alimentazione e così lo sforzo che tu percepisci come intenso, in realtà neache lo è ma ti sembra tale perchè il tuo corpo è come svuotato già alla partenza. Prova ad alimentarti bene ed andrai il doppio. Per bruciare i grassi devi andare tre ore a massimo 125/130 battiti con alta frequenza di pedalate (90 per minuto almeno).

Ultima nozione che proviene dal mio ex nutrizionista sportivo (ex perchè ora non ne ho più bisogno): Il corpo ha bisogno sia di carboidrati che di proteine ed anche di grassi; se mangi più proteine del fabbisogno queste vengono trasformate in grassi esattamente come se mangiassi troppi carboidrati. Quando io ho fatto la dieta (prima di ricominciare con la bici) sono passato da 108 Kg. ad 84,in un anno e mezzo, mangiando tutto sia a pranzo che a cena, ovviamente non in quantità bibliche. Occhio ai finti contorni: le patate sono come la pasta o il pane, i legumi (fagioli, ceci, lenticchie) sono come la carne e cioè proteine.
Ora ne peso 76 Kg.


Ciao
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
da @samuelgol: tu scrivi che i legumi (fagioli, ceci, lenticchie) sono come la carne e cioè proteine ....

lungi da me da fare il saputello ma tali legumi possono essere indicati come alimenti abbastanza neutri calcolando che dalle tabelle degli alimenti (istituto nazionale per la ricerca sull'alimentazione) tali legumi hanno indicativamente un rapporto caroidarti/proteine di 2 a 1, quindi prevalenza di carboidrato.

ciao[/quote]


Sapevo diversamente, ma ciò che è sicuro è di non considerare queti alimenti come contorni e quindi verdure, alla stregua di fagiolini, insalata, ecc.ecc
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
dieta povera di calorie significa che mangio pochi carboidrati e zuccheri preferendo frutta verdura e alimenti proteici, moderando le quantità.
premesso che la visita dal dietologo è il consiglio migliore, probabilmente fai una sorta di dieta "low carb", ma evidentemente sbagli in qualche passaggio....

il fatto è che "mangiare pochi carbo e zuccheri" e "moderare le quantità" sono frasi troppo generiche....

questo approccio può portare a qualche risultato in termini di perdita di peso in un individuo che non ha mai fatto diete o attività sportiva.....come dire che all'inizio è piuttosto facile creare uno squilibrio calorico e liberarsi di qualche kiletto (2-3) e di qualche liquido in eccesso....ma più si va avanti, più si ricerca il fisico "perfetto", più la cosa si fa difficile

in una "low carb" (puoi informarti riguardo la "dieta metabolica" del dott. Di Pasquale) c'è da curare molto la quantità e qualità di grassi (fondamentali per spostare il metabolismo dai carbo ai grassi)....controllare l'assunzione di proteine e tenere i carboidrati "al minimo" per 5 giorni su 7....

quanto pesce mangi?
quante vitamine e antiossidanti assumi?
frutta e verdura? di quali tipi?

il discorso per quello che ho visto io è molto complesso e richiede un minimo di applicazione per essere capito fino in fondo....

poi di certo la genetica è implacabile....puoi lavorare e modellarti quanto ti pare, ma il tuo codice stabilisce già a priori la tua capacità di bruciare grassi, la tua forza, la tua resistenza, la tua "forma fisica" ecc ecc...

p.s.probabilmente qualcuno mi si scaglierà contro ma questo è quello che penso riguardo dieta e alimentazione
p.p.s.io non sono nessuno, solo un appassionato che cerca di capire e sperimentare

saluti:freeride:
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
ciao, il consiglio che posso darti e di provare a seguire una dieta "a zona", per chè a differenza delle diete più comuni tiene conto del controllo dell'insulinemia e del glucagone. Io devo riconoscere che è una dieta che ha bisogno di un'ottima motivazione a priori in quanto tutti i cibi vanno, almeno per i primi tempi, pesati. Ci sono innumerevoli testi sull'argomento che comunque si rifanno tutti al suo ideatore che è Barry Sears. La dieta a zona è una dieta iperproteica e ipoglucidica, ma più che altro tende a valutare l'indice glicemico dei prodotti che assumi, per quando riguarda i grassi si preoccupa di evidenziare l'importanza dell'assunzione di alimenti ricchi di omega3 (colesterolo "buono"). Tutto questo in grandi linee, ci sarebbe da scrivere per giornate sull'argomento, comunque l'approccio di un dietologo è senzadubbio più professionale e forse più adatto alla tua situazione (visto che nonostante tutta l'attività non riesci a dimagrire).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo