Non chiamatemi fratello, non sono della tribù

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
..... e POSSIBILMENTE facendo conoscere quanto di buono c'è in questo Forum, e penso che ce ne sia molto. Sta a noi divulgarlo e soprattutto praticarlo.
Ai miei ragazzi, e non solo, per fare un esempio, consiglio di andare a leggere i report del Diretur, così come le "novelle " di Ser Pecora, i bellissimi racconti di Nonno Carb o gli interventi di Muldox, solo per citarne alcuni, senza nulla togliere a chi ha scalato il Monte Amaro o ha fatto il Tour del Monte Bianco. Naturalmente gustandosi le foto, "vivendo" i racconti, pensando che, chissà, forse una volta anche noi andremo in qualcuno di quei posti meravigliosi. Anche questo è far conoscere ed amare la montagna.
Se aspettiamo che siano sempre gli altri a "salvare il mondo" e noi non ci proviamo nemmeno...
penso che siamo semplicemente dei menefreghisti, o peggio dei codardi. Può darsi che la mia sia solo un'illusione, può darsi che veramente noi del forum non possiamo fare niente... ma se non ci proviamo NON LO SAPREMO MAI!
P.S. senza bisogno di "picchettare i bike park stando attenti a non farci tirare sotto".

hai ragione alla grande, l'educazione è fondamentale.

I comportamenti sbagliati (nel nostro caso quelli dannosi per l'ambiente) nascono il più delle volte non dalla cattiva volontà, ma dall'ignoranza, cioè dalla mancanza di conoscenza dell'ambiente con cui ti vai a relazionare.

Oltretutto ho sempre pensato che la mancanza, in italia, di un'educazione al rispetto della montagna è una lacuna pazzesca: siamo un paese in cui le montagne (arco alpino e catene appenniniche) occupa una parte vastissima del nostro territorio....... però a scuola si studia la storia dell'arte (importante anche quella per carità) ma non l'ecosistema montano.....
 

daviduccio_75

Biker serius
17/2/09
128
0
0
Ceprano
Visita sito
"Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per me un sentimento"

REINHOLD MESSNER

Troppo bella per non postarla di nuovo!
Ho sangue camuno nelle vene e ogni anno torno in Valcamonica in estate. Sono da poco rientrato e l'emozione di "entrare" nella montagna è sempre la stessa! L'enormità di esse mi intimorisce e mi mette di fronte all'evidenza di quanto siamo piccoli di fronte alla natura che ci circonda! Le montagne sono li ad osservarci da millenni, ci guardano dall'alto in basso, subiscono i nostri tentativi di dimostrare che possiamo sfidarle e ogni tanto si lasciano conquistare, ma solo se ne hanno voglia perchè quando sono arrabbiate quando sono ferite da gallerie, asfalto, tralicci, dighe allora ci puniscono e lo fanno severamente, per ricordarci che bisogna portarle rispetto!
 

bikerciuc

Biker infernalis
Come già scritto condivido in parte il tuo post. Premesso questo, perdonami, le tue affermazioni iniziali mi sono parse con una sfumatura ben più radicale rispetto a quanto scrivi ora che, dopo tutti i post che hai scatenato, parrebbe alfine convergere ad un pensiero comune.


non direi.
Rimango radicale nel credere che "il tutto per tutti" e il "più siamo più ci divertiamo" sia una via sbagliata e non vada nemmeno discussa.
Rimango radicale nel credere che non è promuovendo 3 o 4 realtà della mia valle che si aumenterà il bacino d'utenza di un turismo estivo consapevole, rispettoso e responsabile.. se ancora credi di no fatti un giro la domenica in qualcuno di questi zoo (uno o due in particolare) e poi dimmi se non ti colgono i mei stessi pensieri di radicalismo,violenza e sterminio.
Rimango radicale nel credere che il voler spianare le montagne eliminando le salite con qualsivoglia mezzo offerto dal progresso non contribuisca a portare in montagna persone rispettose e disposte a spingere i loro passi fino a qualcosa per scoprire o vedere alcunchè, casomai spingeranno i loro passi là dove le deposita la seggiovia.
Rimango radicale nel credere che una bella salita da fare solo con le proprie forze scoraggi le masse rimanga la miglior protezione contro la fruizione incorretta di molte aree montane.
Rimango radicale nel rifiutare ogni etichettatura che qualcuno ha pur provato ad affibbiarmi tra i vari post... io sono come mi sono etichettato da solo ed ho detto quanto ho scritto...le supposizioni rimangono supposizioni. Punto.
Ovviamente non sparo indistintamente, e non l'ho fatto nemmeno nel primo post, sui frequentatori dei bike park, affermo (lo scrivo nella migliore esplicitazione che posso così spero il mio pensiero ti sia cristallino) che per il tipo di attrazione proposta aumentando i numeri si aumenterà anche il numero di "coglioni" presenti tra detti frequentatori...ovviamente nemmeno le altre discipline (XC;AM) sono esenti da una percentuale degli stessi, ma, nel caso specifico, non essendoci salite a fare "selezione naturale e numerica" è più probabile che il numero sia di maggiore importanza.
Radicalmente sostengo che la montagna non necessita di coglioni... l'includersi o meno nella categoria spetta, ovviamente, alla coscienza del singolo ed alla sua naturale 'evoluzione' come individuo.
 
  • Mi piace
Reactions: Perse

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Come già scritto condivido in parte il tuo post. Premesso questo, perdonami, le tue affermazioni iniziali mi sono parse con una sfumatura ben più radicale rispetto a quanto scrivi ora che, dopo tutti i post che hai scatenato, parrebbe alfine convergere ad un pensiero comune.

parere personale, credo più che altro ci sia stata la necessità di "chiarire" dei passaggi che sono stati fraintesi ma nn è cambiato il concetto di fondo...questo ho capito io...

hai ragione alla grande, l'educazione è fondamentale.

I comportamenti sbagliati (nel nostro caso quelli dannosi per l'ambiente) nascono il più delle volte non dalla cattiva volontà, ma dall'ignoranza, cioè dalla mancanza di conoscenza dell'ambiente con cui ti vai a relazionare.

Oltretutto ho sempre pensato che la mancanza, in italia, di un'educazione al rispetto della montagna è una lacuna pazzesca: siamo un paese in cui le montagne (arco alpino e catene appenniniche) occupa una parte vastissima del nostro territorio....... però a scuola si studia la storia dell'arte (importante anche quella per carità) ma non l'ecosistema montano.....

se poi si considera che la storia dell'Italia si è sempre fatta, per la maggior parte, proprio su queste tanto decantate montagne, è ancora peggio...

(ora dico una cosa molto retorica ed anche parecchio OT, permettetemelo, da ragazzina mio nonno, che era un partigiano, mi portava sulle "sue" montagne,quelle su cui aveva combattuto e vissuto...all'epoca era una rottura sentirlo raccontare tutto il santo giorno storie di guerra...ora ricordo quei racconti come parole preziosissime e, magari potessero sentirli pure i miei nipoti...si scusate per la tanta retorica ma è parte integrandte del mio amore per le montagne)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Bikerciuc mi spiace leggere quel che leggo qui.
Non mmi piacciiono atteggiamenti così intransigenti e radicali
Nè mi piace questa scarsa lucidità di analisi quando dici:

se ancora credi di no fatti un giro la domenica in qualcuno di questi zoo (uno o due in particolare) e poi dimmi se non ti colgono i mei stessi pensieri di radicalismo,violenza e sterminio.
dipingi il bike park (perchè checchè se ne dica questo è il grande accusato) come un vietnam.
Io li frequento abbastanza in estate e senza vergogna.
Si parla di una (lo scrivo in lettere UNA) seggiovia che gira, in qualche caso sono 2 o 3 ma mai di più
E di 30/40 bikers che salgono e scendono.
A pedali, non a motore, non urlano non sporcano, non degradano l'ambeinte, scendono su pioste riservate e non su prati e boschi in libera.
Non è e non sarà mai un fenmeno di massa.
50 bikers a domenica li chiami un fenomeno di massa?
Abbiamo percezioni diverse di massa allora.....

Se poi andiamo ad analizzare l'impatto ambientale (energia elettrica, auto che si spostano, ecc) creati da una seggiovia sola che gira per 30 bikers, anche qui siamo almeno 10 volte sotto l'impatto dell'inverno.
E comunque si parla dello stesso impatto ambientale che 30 turisti che a piedi decidono di andare in un rifugio quando arrivando dalla città con l'auto parchieggiano all'attacco del sentiero....
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

bikerciuc

Biker infernalis
Bikerciuc mi spiace leggere quel che leggo qui.
Non mmi piacciiono atteggiamenti così intransigenti e radicali
Nè mi piace questa scarsa lucidità di analisi quando dici:
....


libero di manifestare il tuo pensiero, di mandarmi a cagare e di continuare a girare nel tuo bike park...
altrettanto libero io di risponderti di conseguenza, non sono qua a fare la classifica di quanti mi amano e mi danno ragione e di quanti mi incendierebbero la macchina...
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
se ancora credi di no fatti un giro la domenica in qualcuno di questi zoo (uno o due in particolare) e poi dimmi se non ti colgono i mei stessi pensieri di radicalismo,violenza e sterminio.

...

Radicalmente sostengo che la montagna non necessita di coglioni... l'includersi o meno nella categoria spetta, ovviamente, alla coscienza del singolo ed alla sua naturale 'evoluzione' come individuo.

Secondo me le tue affermazioni sono GRAVI. E faccio anche fatica a comprendere come tali idee possano essere promosse con tale evidenza in prima pagina da questo forum.

Ricorda che il metro per definire se una persona è "c......e" o meno (fortunatamente) non esiste...
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10 and bis

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Credimi, non ho nessuno dei sentimenti di rivalsa che mi attribuisci ed elenchi tu quando parli di zoo e insani pensieri di "violenza e sterminio".

Ho cercato di ricondurre il tuo ragionamento -estremo, di cui colgo tutto il sapore volutamente polemico e provocatorio, ma in senso positivo :-) - su un argine di realtà.
Cercando dei dati di realtà.

Poi se vuoi restare sul versante ideologicamente radicale ok, non x me non c'è problema.
Abbiamo idee simili nei concetti basici ma espresse e agite diversamente.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Secondo me le tue affermazioni sono GRAVI. E faccio anche fatica a comprendere come tali idee possano essere promosse con tale evidenza in prima pagina da questo forum.

Ricorda che il metro per definire se una persona è "c......e" o meno (fortunatamente) non esiste...

il solo interesse che questa discussione ha suscitato x tematiche generalmente così poco seguite credo sia già una risposta.

ed è certamente positivo che se ne parli, si rifletta e ci si confronti...proprio anche con chi è su posizioni differenti!
;-)
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
il solo interesse che questa discussione ha suscitato x tematiche generalmente così poco seguite credo sia già una risposta.

A mio avviso non è la tematica il problema, ma i termini nei quali viene affrontata. Dico solo che non mi sembra normale che si dibatta se la presenza di un "c......e" in alta montagna debba suscitare o meno "pensieri di violenza e sterminio". In altre sedi affermazioni del genere sarebbero duramente sanzionate, qui siamo in home page...

ed è certamente positivo che se ne parli, si rifletta e ci si confronti...proprio anche con chi è su posizioni differenti!
;-)

E' positivo finchè si rimane nei confini del rispetto e della decenza.:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Sono d'accordo con RenKyaZ.
Mi piaceva il tema generale della discussione, ma i toni violenti e fanatici che sta prendendo mi paiono un tantino sopra le righe, per usare un eufemismo.

Per quanto mi riguarda non mi pare ci siano margini per ragionare serenamente, almeno con l'autore del post che si è espresso come abbiamo letto tutti.

Buona continuazione a voi

Peace&Love "fratelli".... ;-)
 

jonni impunto

Biker serius
16/9/04
128
0
0
Baldissero
Visita sito
BIKERIUC NON VUOLE ESSERE MIO FRATELLO?

ESTIQAATSI??!!​
33803.jpg
 

bikerciuc

Biker infernalis
Secondo me le tue affermazioni sono GRAVI. E faccio anche fatica a comprendere come tali idee possano essere promosse con tale evidenza in prima pagina da questo forum.

Ricorda che il metro per definire se una persona è "c......e" o meno (fortunatamente) non esiste...

quando citi però riporta per intero le frasi altrimenti i significati cambiano e si aggravano come dici tu...

io sono radicale nel manifestare il mio pensiero ma sono altrettanto chiaro nelle distinzioni...non vorrer tenere conto di ciò per scarsa attenzione nella lettura o peggio per malafede è altrettanto grave.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
quando citi però riporta per intero le frasi altrimenti i significati cambiano e si aggravano come dici tu...

io sono radicale nel manifestare il mio pensiero ma sono altrettanto chiaro nelle distinzioni...non vorrer tenere conto di ciò per scarsa attenzione nella lettura o peggio per malafede è altrettanto grave.

Ho riletto con attenzione e ti assicuro che non ho stravolto nulla. Per te un bikepark, per le sue caratteristiche, si presta ad attirare più "coglioni"; poi dici che la montagna non ha bisogno di "coglioni"; in altro punto dici che frequentando questi zoo ti colgono pensieri di radicalismo, violenza e sterminio.

Sono parole tue. :medita:
 

bikerciuc

Biker infernalis
Ovviamente non sparo indistintamente, e non l'ho fatto nemmeno nel primo post, sui frequentatori dei bike park, affermo (lo scrivo nella migliore esplicitazione che posso così spero il mio pensiero ti sia cristallino) che per il tipo di attrazione proposta aumentando i numeri si aumenterà anche il numero di "coglioni" presenti tra detti frequentatori...ovviamente nemmeno le altre discipline (XC;AM) sono esenti da una percentuale degli stessi, ma, nel caso specifico, non essendoci salite a fare "selezione naturale e numerica" è più probabile che il numero sia di maggiore importanza.
Radicalmente sostengo che la montagna non necessita di coglioni... l'includersi o meno nella categoria spetta, ovviamente, alla coscienza del singolo ed alla sua naturale 'evoluzione' come individuo.

evidentemente il piccì non ti riproduce tutto il capoverso.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
evidentemente il piccì non ti riproduce tutto il capoverso.

Ti ringrazio per la cortesia di averlo riportato per intero (il mio piccì lo riproduceva per intero, ho controllato! o-o). La cosa, comunque, non cambia la mia valutazione. Parlare di violenza e sterminio mi pare un pelo eccessivo.

Del resto, mi pare ci sia il benestare della direzione del forum e tanto mi basta per chiudere qui i miei interventi. Buone pedalate! :celopiùg:
 

bikerciuc

Biker infernalis
ovviamente i pensieri non corrispondono necessariamente alle azioni...
e altrettanto ovviamente i pensieri, per fortuna, sono la libertà di ogni individuo...nel bene e nel male.

ti rassicuro comunque sul fatto che non mi vedrai mai armato di "lanciafiamme" ad aspettare nessuno in fondo a un drop.
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Seppur con toni forti, mi sembra che il pensiero di bikerciuc, sia condiviso da tutti o quasi.

Personalmente non ho mai pensato che il biker dal bicchiere tutto vuoto :smile: sterminasse folle di cojoni a mo' di un giorno di ordinaria follia. Ma personalmente condivido la sua logica: se su una montagna ci sta un solo uomo al massimo i suoi prati sono pestati da un cojone, se sulla stessa montagna ci sono 1000 uomini è moooooolto probabile che i cojoni siano di più di uno :il-saggi:.

I bike park li puoi vedere come un luogo a maggior densità di popolazione e quindi è più probabile trovare qualche "cojone". Evidentemente nessuno qui è contrario ai bike park, ma solo agli idioti che eventualmente lo frequentano e non rispettano la natura.
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo