Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
allora me la tengo!!!!:smile::smile::smile:

stamattina bella pedalata a Garda, traccia scaricata dal forum, niente di troppo tennnnico ma bei single track, 45 x 1200, pullllltroppo in solitaria!

mi dai il link per favore che ci do un occhio? Al momento di fare robe toste nn me la sento ancora e sarebbe un giro cmq nn troppo tosto come dislivello e magari molto piacevole.

Grazie
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
allora me la tengo!!!!:smile::smile::smile:

stamattina bella pedalata a Garda, traccia scaricata dal forum, niente di troppo tennnnico ma bei single track, 45 x 1200, pullllltroppo in solitaria!
Anche a me piacerebbe fare un corso con Davide...
E il nomad 2 è assolutamente da tenere.
Cosa vuol dire 45x1200?
Che hai fatto 45 km per 1200 mt di dislivello?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
mi dai il link per favore che ci do un occhio? Al momento di fare robe toste nn me la sento ancora e sarebbe un giro cmq nn troppo tosto come dislivello e magari molto piacevole.

Grazie

se mi dai una mail (anche in mp) te lo invio, faccio prima che ritrovarlo...
non ricordo più se l'ho preso dal forum o da gpsies...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ah lo avevo pensato, succede anche a me, non vedo più niente ;-)
Comunque anche tu la tieni bella scarica la Pike!
belin ma cosi sgonfia non sostiene poco così si insacca e ti chiude?:nunsacci:
io quella che ho provato sul bronson la tenevo a 75 e comp tutta aperta, comunque non ha estasiato neanche me :omertà:

Fatti 2 giorni di corso con sottocornola. Chiacchierando mi ha detto che la miglior 26 usata è stata il nomad2
;-)

Azz hai la bici di Ducci, fai i corsi e chiaccheri con S8....vieni al raduno e imparaci un po due cose!!:smile:
comunque anche a me non fa troppo schifo la N2... ;-)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
vabbè che peso meno (65), ma la mia è tra 55 e 60 psi.

secondo me sei intorno a 70.

Anche oggi con la pike zero feeling.. la forcella più incensata da tutti (recensioni, forum, amici ecc) io... belin non solo la trovo peggio della 55 rc3 che avevo prima.. ma pure della fox 36 da 170mm e la lyrik sempre da 170 che ho posseduto... :medita: ma non posso essere giusto io e sbagliato il mondo intero quindi sarò io che sbaglio, ma mai patito cosi tanto a regolare una forca.

peso 60 kg, vestito con acqua e tutto circa 65kg... la lyrik dopo il rodaggio la tenevo più o meno come suggeriva rock shox... questa da tabella dovrei essere tra 55 e 60 psi.. (più 55 che 60..)... inzialmente giravo senza token, ora ne ho messo uno per scendere di pressione.
a 55 mai usata... per me un legno... a 50 andava meglio, nei salti facevo pure dolci fondocorsa (si direbbe che usavo tutta l'escursione), ma in altri frangenti era di marmo...

Ora mi sono stabilizzato a 45 psi e un token... così va abbastanza bene, ma non va bene! :)
Dipende dai contesti... sul veloce con ostacoli "grossi" va molto bene (anche se non so quanto sia merito anche delle ruote da 27 o l'angolo sterzo iper aperto).. sul ripido anche se sgonfia e la compressione quasi del tutto aperta é sostenuta... ma sull'inconsistente.. pietraie, percorsi sabbiosi, ecc non é manco parente della 55 rc3... ma nemmeno della lyrik..
La cosa strana è che ora che é rodata (due mesi di vita) NON ha la benché minima "stiction"... ai livelli di marza o meglio, ma anche nei primi 3 o 4 cm è dura!!! Io ero abituato a stare piuttosto leggero sul manubrio sul veloce... ma questa se sto leggero rimbalza e perdo grip (il ritorno é poco più della metà..)... mah...
Il SAG in "attack" position più o meno c'é (un 25% scarso)... l'unica che mi viene in mente (visto il sag non esagerato) é sgonfiare ancora.. ma sotto i 45 ho pudore.. e cmq provando in casa non mi sembri che cambi il mondo...
Il rapid recovery fa tanto sugli urti grossi, ma la prima parte é cosi "piena" che la trovo dura sul brutto...
Fine del poema.. scusate ma con quello che costa il nomad mi gira non trovarmi con la forca (tra l'altro il resto della bici é eccezionale..)
Ciao
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Anche oggi con la pike zero feeling.. la forcella più incensata da tutti (recensioni, forum, amici ecc) io... belin non solo la trovo peggio della 55 rc3 che avevo prima.. ma pure della fox 36 da 170mm e la lyrik sempre da 170 che ho posseduto... :medita: ma non posso essere giusto io e sbagliato il mondo intero quindi sarò io che sbaglio, ma mai patito cosi tanto a regolare una forca.

peso 60 kg, vestito con acqua e tutto circa 65kg... la lyrik dopo il rodaggio la tenevo più o meno come suggeriva rock shox... questa da tabella dovrei essere tra 55 e 60 psi.. (più 55 che 60..)... inzialmente giravo senza token, ora ne ho messo uno per scendere di pressione.
a 55 mai usata... per me un legno... a 50 andava meglio, nei salti facevo pure dolci fondocorsa (si direbbe che usavo tutta l'escursione), ma in altri frangenti era di marmo...

Ora mi sono stabilizzato a 45 psi e un token... così va abbastanza bene, ma non va bene! :)
Dipende dai contesti... sul veloce con ostacoli "grossi" va molto bene (anche se non so quanto sia merito anche delle ruote da 27 o l'angolo sterzo iper aperto).. sul ripido anche se sgonfia e la compressione quasi del tutto aperta é sostenuta... ma sull'inconsistente.. pietraie, percorsi sabbiosi, ecc non é manco parente della 55 rc3... ma nemmeno della lyrik..
La cosa strana è che ora che é rodata (due mesi di vita) NON ha la benché minima "stiction"... ai livelli di marza o meglio, ma anche nei primi 3 o 4 cm è dura!!! Io ero abituato a stare piuttosto leggero sul manubrio sul veloce... ma questa se sto leggero rimbalza e perdo grip (il ritorno é poco più della metà..)... mah...
Il SAG in "attack" position più o meno c'é (un 25% scarso)... l'unica che mi viene in mente (visto il sag non esagerato) é sgonfiare ancora.. ma sotto i 45 ho pudore.. e cmq provando in casa non mi sembri che cambi il mondo...
Il rapid recovery fa tanto sugli urti grossi, ma la prima parte é cosi "piena" che la trovo dura sul brutto...
Fine del poema.. scusate ma con quello che costa il nomad mi gira non trovarmi con la forca (tra l'altro il resto della bici é eccezionale..)
Ciao
Mettila a 45, ho incontrato un ragazzo che pesava all'incirca come te che l'aveva caricata a meno di 40 coi 2 tokens, penso anche che i manometri siano sballati, e di parecchio, sempre che chi legge non si confonda con i bar :-)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Anche oggi con la pike zero feeling.. la forcella più incensata da tutti (recensioni, forum, amici ecc) io... belin non solo la trovo peggio della 55 rc3 che avevo prima.. ma pure della fox 36 da 170mm e la lyrik sempre da 170 che ho posseduto... :medita: ma non posso essere giusto io e sbagliato il mondo intero quindi sarò io che sbaglio, ma mai patito cosi tanto a regolare una forca.

peso 60 kg, vestito con acqua e tutto circa 65kg... la lyrik dopo il rodaggio la tenevo più o meno come suggeriva rock shox... questa da tabella dovrei essere tra 55 e 60 psi.. (più 55 che 60..)... inzialmente giravo senza token, ora ne ho messo uno per scendere di pressione.
a 55 mai usata... per me un legno... a 50 andava meglio, nei salti facevo pure dolci fondocorsa (si direbbe che usavo tutta l'escursione), ma in altri frangenti era di marmo...

Ora mi sono stabilizzato a 45 psi e un token... così va abbastanza bene, ma non va bene! :)
Dipende dai contesti... sul veloce con ostacoli "grossi" va molto bene (anche se non so quanto sia merito anche delle ruote da 27 o l'angolo sterzo iper aperto).. sul ripido anche se sgonfia e la compressione quasi del tutto aperta é sostenuta... ma sull'inconsistente.. pietraie, percorsi sabbiosi, ecc non é manco parente della 55 rc3... ma nemmeno della lyrik..
La cosa strana è che ora che é rodata (due mesi di vita) NON ha la benché minima "stiction"... ai livelli di marza o meglio, ma anche nei primi 3 o 4 cm è dura!!! Io ero abituato a stare piuttosto leggero sul manubrio sul veloce... ma questa se sto leggero rimbalza e perdo grip (il ritorno é poco più della metà..)... mah...
Il SAG in "attack" position più o meno c'é (un 25% scarso)... l'unica che mi viene in mente (visto il sag non esagerato) é sgonfiare ancora.. ma sotto i 45 ho pudore.. e cmq provando in casa non mi sembri che cambi il mondo...
Il rapid recovery fa tanto sugli urti grossi, ma la prima parte é cosi "piena" che la trovo dura sul brutto...
Fine del poema.. scusate ma con quello che costa il nomad mi gira non trovarmi con la forca (tra l'altro il resto della bici é eccezionale..)
Ciao

prova a metterla a 45 , io sono 78 kg +- in assetto da bici e giro con 50.....ed un token
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Mettila a 45, ho incontrato un ragazzo che pesava all'incirca come te che l'aveva caricata a meno di 40 coi 2 tokens, penso anche che i manometri siano sballati, e di parecchio, sempre che chi legge non si confonda con i bar :-)

proverò.. anche se 40 in casa mi sembrava uguale... e sui sentieri ho sempre avuto pudore.. :omertà:
ma "fa piacere" vedere che molti hanno avuto queste sensazioni...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anche oggi con la pike zero feeling.. la forcella più incensata da tutti (recensioni, forum, amici ecc) io... belin non solo la trovo peggio della 55 rc3 che avevo prima.. ma pure della fox 36 da 170mm e la lyrik sempre da 170 che ho posseduto... :medita: ma non posso essere giusto io e sbagliato il mondo intero quindi sarò io che sbaglio, ma mai patito cosi tanto a regolare una forca.

peso 60 kg, vestito con acqua e tutto circa 65kg... la lyrik dopo il rodaggio la tenevo più o meno come suggeriva rock shox... questa da tabella dovrei essere tra 55 e 60 psi.. (più 55 che 60..)... inzialmente giravo senza token, ora ne ho messo uno per scendere di pressione.
a 55 mai usata... per me un legno... a 50 andava meglio, nei salti facevo pure dolci fondocorsa (si direbbe che usavo tutta l'escursione), ma in altri frangenti era di marmo...

Ora mi sono stabilizzato a 45 psi e un token... così va abbastanza bene, ma non va bene! :)
Dipende dai contesti... sul veloce con ostacoli "grossi" va molto bene (anche se non so quanto sia merito anche delle ruote da 27 o l'angolo sterzo iper aperto).. sul ripido anche se sgonfia e la compressione quasi del tutto aperta é sostenuta... ma sull'inconsistente.. pietraie, percorsi sabbiosi, ecc non é manco parente della 55 rc3... ma nemmeno della lyrik..
La cosa strana è che ora che é rodata (due mesi di vita) NON ha la benché minima "stiction"... ai livelli di marza o meglio, ma anche nei primi 3 o 4 cm è dura!!! Io ero abituato a stare piuttosto leggero sul manubrio sul veloce... ma questa se sto leggero rimbalza e perdo grip (il ritorno é poco più della metà..)... mah...
Il SAG in "attack" position più o meno c'é (un 25% scarso)... l'unica che mi viene in mente (visto il sag non esagerato) é sgonfiare ancora.. ma sotto i 45 ho pudore.. e cmq provando in casa non mi sembri che cambi il mondo...
Il rapid recovery fa tanto sugli urti grossi, ma la prima parte é cosi "piena" che la trovo dura sul brutto...
Fine del poema.. scusate ma con quello che costa il nomad mi gira non trovarmi con la forca (tra l'altro il resto della bici é eccezionale..)
Ciao

Anch'io venivo da marzocchi e poi da x-fusion, ma la pike mi piace.
Io peso circa 57 kg, 63 in bici e la tengo mi pare intorno ai 40, forse avevo provato addirittura 35, con un token e il ritono piuttosto veloce. Ah, compressione completamente aperta.
Cosi' per me funziona e mi piace . E' morbida, rimane comunque sostenuta ( raramente arrivo ai 3/4 di corsa ) e col ritono veloce e' bella vivace
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
é a 45.... :spetteguless:
certo che se tu che sei 78 la tieni a 50 io posso mettere 30!! :smile: Ammesso si estenda...:medita:
Cmq secondo me l'angolo così aperto del nomad, fa si che ci voglia meno pressione che su un bronson ad esempio...

sembrerebbe....eppure non ho mai fatto fondocorsa ed anche oggi dopo una discesa tecnica e veloce ha lavorato per il 70% dell'escursione....
da quello che sento in giro comincio a pensare che ste pike non funzionino proprio tutte in maniera identica...:nunsacci:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anch'io venivo da marzocchi e poi da x-fusion, ma la pike mi piace.
Io peso circa 57 kg, 63 in bici e la tengo mi pare intorno ai 40, forse avevo provato addirittura 35, con un token e il ritono piuttosto veloce. Ah, compressione completamente aperta.
Cosi' per me funziona e mi piace . E' morbida, rimane comunque sostenuta ( raramente arrivo ai 3/4 di corsa ) e col ritono veloce e' bella vivace

Ah, per settarla, non ho guardato affatto la pressione sul manometro, ho lasciato la pompa attaccata e ho sgonfiato/gonfiato finche' a occhio e croce non ho ritrovato la stessa sensazione della vengeance.
Mi pare che alla fine sia a 40 psi
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Anch'io venivo da marzocchi e poi da x-fusion, ma la pike mi piace.
Io peso circa 57 kg, 63 in bici e la tengo mi pare intorno ai 40, forse avevo provato addirittura 35, con un token e il ritono piuttosto veloce. Ah, compressione completamente aperta.
Cosi' per me funziona e mi piace . E' morbida, rimane comunque sostenuta ( raramente arrivo ai 3/4 di corsa ) e col ritono veloce e' bella vivace

stesso settaggio e pure a me non dispiace affatto.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
belin ma cosi sgonfia non sostiene poco così si insacca e ti chiude?:nunsacci:
io quella che ho provato sul bronson la tenevo a 75 e comp tutta aperta, comunque non ha estasiato neanche me :omertà:
)
Io sono 75-76 ignudo, ho provato a tenerla anche a 40 coi due tokens e 150 di corsa, compressione tutta aperta, ma galleggia sempre e non si chiude, è bilanciata con l'ammo che tengo in proporzione molto molle anche lui, ho gamba e braccia piuttosto lunghe e le uso molto per ammortozzare soprattutto megli atterraggi.
E poi vuoi sapere l'ingrediente segreto?
E' che con la mia bici mi sono abituato a guidare "soft hands heavy feet" , così non carico troppo sull' anteriore ;-)
E funziona, cavoli se funziona se poi voglio girare stretto quando mi serve trasferisco il peso sull'anteriore e la ruota dietro segue in drift :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo