Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bigattosilvestro

Biker popularis
22/3/13
70
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Ibis Ripmo V1
È normale, tutte le pike lo hanno.
Detto questo ieri prima uscita con il nuovo in line, per la nomad 2013, e per molti altri modelli anche di altre case, CC non fornisce un settaggio consigliato, come fa per il DB air, ma da un impostazine di base uguale per tutti, premesso ció l'unica modifica che ho apportato sono 2 clik in più per la compressione alle basse velocità, con un sag di 18/20 mm.
I due clik per la compressione alle basse velicità li ho dati perchè in pedalata con il CS attivato, premetto chte la bici non bobba, mi si addormentavano le parti basse, cosa che non è successa dopo la modifica appena citata.
Per quanto riguarda il funzionamento che dire, funziona bene, lavora molto anche sulle piccole asperità e sulle salite sconnesse l'aderenza c'è sempre a differenza del ctd che a volte scalciava e si impuntava.
In discesa ho affrontato percorsi non molto impegnativi, con parecchie curve e qualche saltino, e il mono ha lavorato veramente tanto e bene, non si ha mai la sensazione che sia finito anche se aveva lavorato per tutta la corsa senzacarrivare a pacco.
Pensavo di mettere un riduttore di pressione per rendere progressiva l'ultima parte, magari uno piccolino, comunque a meno che CC non fornosca un settaggio specifico credo che le modifiche che faró saranno poche.
Se qualcuno lo ha privato potremmo confrontare le nostre impressioni.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ma parlate di gioco nel verso di funzionamento o trasversale?
La mia ha un pelo di movimento longitudinale, in asse col funzionamento, ma non mi sembra che sia gioco, a meno che sia voluto dal costruttore per qualche oscuro motivo?
Sembrerebbe più una fase iniziale morbidissima, ma voglio fare altre verifiche, spero che non si allenti qualche dado e mi si sfilino gli steli dai foderi mentre impenno :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
La mia ha un pelo di movimento longitudinale, in asse col funzionamento, ma non mi sembra che sia gioco, a meno che sia voluto dal costruttore per qualche oscuro motivo?
Sembrerebbe più una fase iniziale morbidissima, ma voglio fare altre verifiche, spero che non si allenti qualche dado e mi si sfilino gli steli dai foderi mentre impenno :-)

È la stessa cosa che ho notato io
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Credo che [MENTION=16562]anima.salva[/MENTION] si riferisse ad un gioco "trasversale"...

esatto... mi riferivo "trasversalmente"... tra l'altro ho notato che tenendo la nomad rovesciata, l'olio lubrifica le parti "alte" della forcella e quando rigiro la bici, il gioco è pressoché inavvertibile.. mentre prima un po' si sentiva... ergo, secondo me è un po' di gioco dovuto a usura/rodaggio.. e una volta in moto con il (poco) olio di lubrificazione che c'é scompare...detto questo la fox 36 lo aveva ancora maggiore (e in moto non si avvertiva) mentre la marzocchi 55rc3 ne era totalmente assente anche dopo mesi e mesi...
Pace non è un dramma.. volevo solo capire se era normale o avevo un'usura fuori norma..
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Ogni quanto ingrassate il link del vpp?
Quello della bronson in un anno l'ho smontato una volta,ma mi sembrava che l'avrei dovuto fare più spesso..
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Personalmente preferisco le varianti originali: Aqua/Magenta con Enve Magenta oppure Stealth BLACK con Enve neri... Il bella della nera é che passa sempre inosservata e questa é una caratteristica che gradisco molto


Vero L'under statevene dello stealth affascina ma appiattisce rischia di far apparire uguali le mtb. Imho
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Super!
molto interessante anche se il prezzo è abbastanza proibitivo...
bello che sia disponibile anche in lunghezze dedicate al AM/Enduro, a partire da 190.
e interessanti anche le molle.

io sono rimasto stupito dal prezzo ''basso'' invece,contando che arriva da un'azienda italiana ed è supermegacurato con prestazioni/target al livello dell'Ohlins 800€ sono perlomeno in linea con prodotti simili,alla fine quanto costa un ammo Bos per esempio? anche un Ccdb coil + molla in titanio e boccole si avvicina a quel prezzo.

Qualcuno su mtbr lo ha già messo sul Nomad 3 http://forums.mtbr.com/santa-cruz/suspension-omg-pikes-storia-combo-2014-nomad-650b-939656.html
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo