Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Salve ragazzi, vorrei a breve prendere il nomad 3 che ho provato e con cui ho avuto un immediata confidenza unica! Cosa che dopo un anno con la mia cube stereo 160 27,5 Carbon del 2015 non ho mai veramente avuto. La domanda è, visto il cambio generazionale che hanno avuto 5010 e bronson non vorrei ritrovarmi ad acquistare un nomad3 2016 per poi vedere il modello nuovo uscirmi sotto il naso tra poco, voi cosa ne pensate? Avete qualche informazione? Grazie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Ciao, se l'hai trovata subito perfetta per te perché non prenderla ora?
Se poi esce con qualcosa di diverso e non ti piace più nella guida come fai?

Sono punti di vista eh....ma se una cosa mi piace, me la posso permettere e oltretutto trovo feeling subito....quasi quasi....

o-o
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
detto che non mi aspetto uno stravolgimento del nomad (tolto il fatto che faranno magari l'aggiornamento a boost) imho attendere non ha molto più senso.

secondo me bisogna entrare nell'ottica che se si prende una bici, andrebbe ammortizzata nell'arco di tre anni almeno...perchè se si sta dietro alle novità che escono ormai a ciclo semestrale bisognerebbe cambiare ogni due per tre. poi se uno può permettersi di cambiarla ogni 12 mesi, meglio per lui :-).

rischio svalutazione? può essere, ma ormai intasato come è il mercato comprare una bici e rivenderla dopo una stagione deve essere visto, imho, come comprare una macchina e venderla l'anno dopo...come esci dal concessionario hai già perso una caterva di soldi.

per cui, imho, se l'hai provata, ti piace, va bene, puoi comprarla o aspetti magari la fine stagione per risparmiare due soldi o la prendi ora...aspettare novità che non si sa se quando e come arriveranno non ha senso.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
un nomad ancora piu' aperto di cosi?

non saprei magari con un po' più di reach forse... ma magari no
tra bronson vecchio e nuovo qualcosina è cambiato
però giustamente come dite voi hanno rinovato il vpp
in style nomad3

comunque sono d'accordo con stilgar
se si sta appresso a sta nuova modalità di rilascio standard ogni tre mesi
non se ne esce :medita:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Quando dici nuovo nomad con geometrie rinnovate, rinnovate in che modo, cosa potrebbe cambiare a vostro avviso? Perché l angolo sterzo non credo venga cambiato piantone sella nemmeno, visto che sono già misure in linea con gli standard odierni, anche la lungjezza foderi la trovo ottima quindi mi chiedo come geo cosa potrebbe cambiare

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

La Bronson è stata la prima 27,5 di Santa Cruz e che lo si accetti o no è stata quella che ha sdoganato il nuovo formato ruote. In molte altre caratteristiche, però, non osava quanto avrebbe fatto la sorella l'anno successivo.
Anche il fulcro inferiore del VPP rimaneva aderente ai progetti precedenti.

Quando l'anno successivo fu presentata la N3 (che molti definirono una mini-DH o una "freeridona", con impostazioni simili alla forward geometry di Mondraker e caratteristiche votate soprattutto alla discesa), si capì che forse Santa Cruz aveva tenuto in cassaforte tutte le novità per la nuova zingarella.
Ora ci siamo abituati ad angoli sterzo da 65 gradi, ad angoli sella belli eretti, reach lunghi, carri corti, wheelbase lungo per recuperare stabilità e movimenti centrali molto bassi, ma prima della N3 solo Banshee con la Rune e pochi altri produttori si erano spinti così in là.

Difficile dunque pensare che la si voglia esasperare ulteriormente (più bassa? più lunga? sterzo ancora più disteso?) senza trascendere completamente il senso di un simile mezzo, ossia quello di offrire notevoli prestazioni con altrettanta "facilità".... diversamente da quanto accaduto con i modelli precedenti, dove ad una geometria del futuro si contrapponeva una certa difficoltà di messa a punto e la necessità di sapere domare un cavallo di razza.

Insomma, per presentare una N4 degna di un simile albero genealogico dovrebbero tentare ancora una volta di stravolgere il concetto di enduro (o qualunque cosa sia) e promuovere un nuovo trend geometrico.
Altrimenti limitarsi a piccoli aggiustamenti fintanto che i tempi non saranno maturi per qualcosa di diverso..... una gravel da freeride o qualcosa di altrettanto folle! :celopiùg:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
La Bronson è stata la prima 27,5 di Santa Cruz e che lo si accetti o no è stata quella che ha sdoganato il nuovo formato ruote. In molte altre caratteristiche, però, non osava quanto avrebbe fatto la sorella l'anno successivo.
Anche il fulcro inferiore del VPP rimaneva aderente ai progetti precedenti.

Quando l'anno successivo fu presentata la N3 (che molti definirono una mini-DH o una "freeridona", con impostazioni simili alla forward geometry di Mondraker e caratteristiche votate soprattutto alla discesa), si capì che forse Santa Cruz aveva tenuto in cassaforte tutte le novità per la nuova zingarella.
Ora ci siamo abituati ad angoli sterzo da 65 gradi, ad angoli sella belli eretti, reach lunghi, carri corti, wheelbase lungo per recuperare stabilità e movimenti centrali molto bassi, ma prima della N3 solo Banshee con la Rune e pochi altri produttori si erano spinti così in là.

Difficile dunque pensare che la si voglia esasperare ulteriormente (più bassa? più lunga? sterzo ancora più disteso?) senza trascendere completamente il senso di un simile mezzo, ossia quello di offrire notevoli prestazioni con altrettanta "facilità".... diversamente da quanto accaduto con i modelli precedenti, dove ad una geometria del futuro si contrapponeva una certa difficoltà di messa a punto e la necessità di sapere domare un cavallo di razza.

Insomma, per presentare una N4 degna di un simile albero genealogico dovrebbero tentare ancora una volta di stravolgere il concetto di enduro (o qualunque cosa sia) e promuovere un nuovo trend geometrico.
Altrimenti limitarsi a piccoli aggiustamenti fintanto che i tempi non saranno maturi per qualcosa di diverso..... una gravel da freeride o qualcosa di altrettanto folle! :celopiùg:

sam secondo me la nomad3 non è per niente forward :spetteguless:
con questo non voglio criticare la bici o la sua funzionalità
è un discorso puramente basato sulla lettura dei dati geo sulla carta

ha quote di reach tra le più corte della categoria... chiamiamola "enduro?" o AM veloci
(non vorrei aprire una polemica sulla categoria :spetteguless:)
bassa e lunga sì ma non forward (che prevede appunto orizzontali e rach decisamente generosi)
su questo... il piano alto della bici santa è rimasta su posizioni abbastanza tradizionali con la N3
imho qualche passo in più lo ha fatto con la presentazione del nuovo bronson rispetto al precedente
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

Sam Cooper

Biker grossissimus
sam secondo me la nomad3 non è per niente forward :spetteguless:
con questo non voglio criticare la bici o la sua funzionalità
è un discorso puramente basato sulla lettura dei dati geo sulla carta

ha quote di reach tra le più corte della categoria... chiamiamola "enduro?" o AM veloci
(non vorrei aprire una polemica sulla categoria :spetteguless:)
bassa e lunga sì ma non forward (che prevede appunto orizzontali e rach decisamente generosi)
su questo... il piano alto della bici santa è rimasta su posizioni abbastanza tradizionali con la N3
imho qualche passo in più lo ha fatto con la presentazione del nuovo bronson rispetto al precedente

Assolutamente corretto ciò che dici, ma quando fu presentata il reach risultava più lungo della progenie.
La citazione relativa alla Forward Geometry fu di qualcuno del forum o forse addirittura dello stesso Bonandrini: di sicuro non mia, tanto più che a me le Mondraker incuriosiscono, ma non è che piacciano proprio tanto..... ;-)

P.S. Ho trovato il vecchio articolo di presentazione, i cui commenti fanno diversi riferimenti al reach... http://www.mtb-mag.com/santacruz-presenta-la-nuova-nomad/
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
sono dell' idea che in santacruz adotterano il motto ''cavallo vincente non si cambia'' ...la bici va molto bene, si è venduta molto bene e a stravolgere un buon progetto penso che non convenga nemmeno a loro.
sono invece più preoccupato del che cosa si inventeranno (e non è riferito a santacruz) per ''sodomizzare'' il mercato , quale standard aboliranno e cosa ci imporranno di montare per poter vendere ancora...
ricordo che santacruz fu una delle ultime ad abbandonare il qr posteriore a favore del PP , roba da poco...ma chi aveva un nomad col qr in fase di vendita era considerata di serie B...altro esempio Specialized che per scelta non propose ruote da 27.5 ...poi alla fine si è dovuta piegare...
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
[MENTION=20725]lucky69[/MENTION] io temo che nel giro di poco tutte le bici nuove usciranno con il boost posteriore. Altre "perle" non mi vengono in mente ma non ho la fervida immaginazione dei progettisti:-). Vedo poi una spinta abbastanza forte verso il monocorona e non credo che l'alternativa elettronica di shimano per gestire la doppia sia alla lunga sostenibile...tanto che escono con una cassetta col 46.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

ocramiclaf

Biker novus
9/8/15
34
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per le considerazioni.
La mia intenzione è di acquistare il solo telaio con l ammo, nella scatola cosa è compreso? Il perno passante c'è? La serie sterzo invece immagino non ci sia

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Basterebbe usare un po' di buon senso e di conseguenza il portafoglio e il mercato sarebbe al servizio della gente invece che il contrario...Io sono disgustato da tutte queste novità fasulle, lo dico sempre e ne sono convinto più che mai....Possedere la Mtb all'ultima moda è gratificante ma alla prova dei fatti cosa cambia? Quale piccola sensazione trasmette il nuovo mezzo mentre si arranca a 5km/h in salita e si scende con le chiappette strette e i freni tirati per la paura di cadere?Il mercato va in questa direzione e (novità su novità sempre meno probabili) io orgogliosamente vado nella direzione opposta (finché ci riesco...)
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Grazie a tutti per le considerazioni.
La mia intenzione è di acquistare il solo telaio con l ammo, nella scatola cosa è compreso? Il perno passante c'è? La serie sterzo invece immagino non ci sia

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Anche io presi solo il telaio e nella scatola c'era:

- perno post.
- grease gun
- sacchetto porta oggetti
- un foglio di pellicola trasparente pretagliata (per passagio cavi)

La serie sterzo me l'hanno regalata....ma credo sia consuetudine....spero.
(Che poi è ancora nuova perché avevo già preso una king....se ti interessa...)

Ah....e la fattura! La cosa meno piacevole :)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Grazie a tutti per le considerazioni.
La mia intenzione è di acquistare il solo telaio con l ammo, nella scatola cosa è compreso? Il perno passante c'è? La serie sterzo invece immagino non ci sia

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Il telaio comprende ammortizzatore, perno passante ed un sacchetto contenente pistola per il grasso, Grasso ed un po' di documentazione.
La serie sterzo, invece, la devi acquistare a parte.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
Minkia velocity ma non è che ogni volta che si fa un accenno di discussione devi sempre metterla giù che te sei il paladino del non seguo il mercato e tutto il resto del mondo non ha buon senso! E che con la bici nuova se sei una sega resti una sega. Che ti piaccia o no il mercato non è una onlus al servizio del cittadino! Poi quando il mercato sbaglia paga, vedi tipo Brembo che è entrata nel mercato dei freni a disco con impianti da prezzi assurdi o shimano quando ha fatto quell'obbrobrio di doppi comandi. E comunque se il mercato, questo demonio, non evolvesse avremmo ancora i cantilever e le serie sterzo filettate. Che poi ora sia arrivato a livello quasi paradossali ok, ma sta tua polemica trita e ritrita ogni qualvolta si accenna una discussione è stucchevole.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

ocramiclaf

Biker novus
9/8/15
34
0
0
Visita sito
Anche io presi solo il telaio e nella scatola c'era:

- perno post.
- grease gun
- sacchetto porta oggetti
- un foglio di pellicola trasparente pretagliata (per passagio cavi)

La serie sterzo me l'hanno regalata....ma credo sia consuetudine....spero.
(Che poi è ancora nuova perché avevo già preso una king....se ti interessa...)

Ah....e la fattura! La cosa meno piacevole :)
Per la serie sterzo punterei o alla Chris King o ad una cane Creek 110.
Come prezzo siamo li qualcuno ha esperienze?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Per la serie sterzo punterei o alla Chris King o ad una cane Creek 110.
Come prezzo siamo li qualcuno ha esperienze?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Sinceramente non saprei, io sulle ultime 3 bici ho montato le King e sono molto soddisfatto. Zero problemi, cuscinetti perfetti anche dopo molte uscite e molte lavate con idropulitrice (il più delle volte senza nemmeno asciugare). Prima ero un fedelissimo Cannondale quindi solamente originali da 1,5 pollici (senza problemi anche quelle).

Devo dire però che la serie 40 della Cane Creek (quella che non ho montato) è fatta molto bene ma non l' ho mai provata, come non ho mai provato la 110.

Comunque se la scelta è tra quelle due puoi andare ad occhi chiusi e prendere quella che ti piace di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo