Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Infatti si sta discutendo, e mi pare che è un discorso fatto in relax... se trovi necessario dire agli altri di stare calmini forse sei tu che interpreti male e ti agiti per niente: si discute allegramente :-) Ripeto la domanda: per te x1 e Pike sono da supermercato?

I pezzi da supermercato sono i vari deore, x5 o meno... e Santa non ne propone... i prezzi non sono da supermercato e non c'è in catalogo nessuna bici economica. L'entry level parte dai 4000 come il top di altri marchi, esempio YT. Quindi ci troviamo di fronte a due brand che si pongono sul mercato in modo diverso e si rivolgono ad un pubblico diverso... entrambe vanno a toccare il lato emozionale delle persone, e da questo ne deriva una grande difficoltà a fare ragionamenti oggettivi... questa è una discussione che si ripete spesso ma che non arriva mai ad un fine proprio per questo...

Ora vado a farmi una pedalata visto che il tempo è buono :-)

vediamo innanzituttto di stare belli calmini che stiamo solo scambiandoci delle opinioni soggettive.
il prezzo non è da supermercato, ma il montaggio si e se uno non è cretino non gliele compra.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Infatti si sta discutendo, e mi pare che è un discorso fatto in relax... se trovi necessario dire agli altri di stare calmini forse sei tu che interpreti male e ti agiti per niente: si discute allegramente :-) Ripeto la domanda: per te x1 e Pike sono da supermercato?

I pezzi da supermercato sono i vari deore, x5 o meno... e Santa non ne propone... i prezzi non sono da supermercato e non c'è in catalogo nessuna bici economica. L'entry level parte dai 4000 come il top di altri marchi, esempio YT. Quindi ci troviamo di fronte a due brand che si pongono sul mercato in modo diverso e si rivolgono ad un pubblico diverso... entrambe vanno a toccare il lato emozionale delle persone, e da questo ne deriva una grande difficoltà a fare ragionamenti oggettivi... questa è una discussione che si ripete spesso ma che non arriva mai ad un fine proprio per questo...

Ora vado a farmi una pedalata visto che il tempo è buono :-)

sai cos'è un eufemismo? :mrgreen:

http://www.treccani.it/enciclopedia/eufemismo/
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
a mio parere dsb è guidata da un appassionato e imprenditore. io lo ammiro per quello che ha creato e porta avanti.
poi, se come sempre non ci si accontenta..........si può dire di tutto e di più....... in usa ti cambiano i cuscinetti? magari le ditte pagheranno meno tasse e potranno permetterselo......qui si cerca di far quadrare i conti, come penso faccno tutti in tutto i mondo. e in italia forse si cerca anche di limitare che della disponibilità ce se ne approfitti, come da noi spesso accade, i furbetti da noi sono quasi una regola..........
mi pare che parecchia gente che ha acquitato sc, me compreso, abbia avuto assistenza valida da dsb, telai sostiituiti anche se sc usa diceva di no, etc.
cannondale, altra marca con telai garantiti a vita, ha le stesse lamentele sull'assistenza se non di più....
poi, se qualcuno pensa che iimprenditore sia sinonimo di benefattore.....dubito che trovi soddisfazione, in nessun caso....... norco e yt hanno sostituito i telai difettosi, ok, parrebbe un buon esempio. secondo me l'hanno fatto perchè in caso contrario si sarebero bruciati totalmente essendo al primo boom di vendite..........
e come già detto più volte da altri, sc non è l'unica marca che fa bici valide, ce ne sono un mare di altre........

manca solo che si chieda la costituzione del sindacato che protegga i poveri utenti sc :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: stilgar

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Credo siano li' x il,we. Loro hanno un appartamento a diano.
Alberto si e' disfatto una spalla su un salto a san bartolomeo e sta facendo fatica a guarire.
Ma era da sola?
si',mi ha detto del marito...purtroppo a volte Diano presenta il conto :-(
comunque quando le ho detto 'bello 7 e passa k di bici eh?' mi ha risposto 'ah non ti credere,la abbiamo presa direttamente di la'....' :fantasm:

Ovviamente, SC NON é la Ferrari delle biciclette. Il paragone era solo per citare un'equivalente situazione in cui il prezzo del prodotto é alto rispetto al resto del mercato e ciò non corrisponde a prestazioni/caratteristiche proporzionalmente superiori ad altri mezzi della stessa categoria.
La N3 non é perfetta e non é la miglior MTB Enduro del mercato (ammesso che ne esista una classificabile come tale)!
Possederla non fa diventare bikers migliori e non fa andare più veloci di altre bici equivalenti.
Costa tanto? Boh, forse si.... Ma costa anche come altre MTB simili e perfino meno della Yeti SB6c.
Semplicemente non capisco tutto questo accanimento sulle scelte del brand relativamente al pricing. Tutto qui. :medita:
guarda nel mio caso nessun accanimento,nessun attacco personale...l'ho detto,un po' invidio chi spende tutti quei soldi e tanti per la N2 li ho spesi anche io oltre sei anni fa.
solo che la N1/2 costavano si' piu' delle altre ma non il doppio e andavano 'meglio' cosi' le vedevo piu' 'giustificate',le altre erano nettamente inferiori e l'ho provato di persona...ora non e' piu' cosi' IMHO
anzi devo dirla tutta?i sistemi di carro li ho avuti tutti,l'horst se ne batte del VPP sia come pedal feedback che come brake lockout quindi per taluni la Capra, la Strive ,la Range o la Patrol vanno perfino meglio...altra cosa che apprezzo la curva di compressione,personalmente la preferisco molto progressiva e la Capra lo e' ben piu' della N3.sara' una cavolata,comunque poi per dire abbiamo visto con valeduke che la sua N3 montata simile alla mia nonostante gli enve pesasse un po' piu' ,tutte e due attrezzate con gomme adatte ai percorsi qui a San Bartolomeo :spetteguless:
infine ci manca che vada a pontificare su come uno spende i propri soldi...per me ne potete anche cacciare 10k per un telaio,beati voi
se invece parliamo di politiche di marketing o prezzi....vi va bene pagare profumatamente poi la garanzia viene riconosciuta solo perche' un menabelin si rivolge direttamente in USA altrimenti chissa' ,sul sito della casa madre leggi di una politica ufficiale sui cuscinetti poi invece li paghi come un banco,i prezzi continuano a salire 'per il dollaro' e negli anni dove quest'ultimo ha perso il 10/15% e oltre non sono scesi di conseguenza...contenti voi :medita:
sono sicuro che tanti,ma tanti le continueranno a comprarle anche quando costeranno 5,6,7k...per far vedere che 'io ce l'ho e tu no':questo sara' sempre una motivazione formidabile per far comprare :omertà:


Invece Santa Cruz è proprio la Ferrari delle biciclette: se guardiamo il fascino, il desiderio, l'invidia che il brand suscita, ci siamo. A livello di valore percepito, Santa ha pochi rivali, a livello di diffusione mediatica idem. Anche la Ferrari non è la macchina più veloce in assoluto, ci sono lamborghini, corvette, porsche, zona, bugatti, ecc. ma sicuramente Santa e Ferrari hanno molto in comune.
ah sei proprio proprio sicuro????? da noi magari,per i motivi di cui sopra....
leggi un po' sui forum 'di casa' ammerigani:buone bici,un po' care che comunque vanno bene.....ma c'e' di meglio.non hanno proprio quell'alone di esclusivita' che hanno qui dove magicamente diventano esoteriche eh :fantasm:
io sono estremamente pratico,se spendo dieci pretendo dieci...se so che anche spendendo sei o sette ho lo stesso risultato mi girano -figuriamoci se spendo cinque....- , avere il mezzo 'da esser invidiato' non mi interessa ma mi importa avere quello migliore qualita'-prezzo...e sfruttarlo al massimo,me ne frego se c'e' scritto un nome ridicolo o se ho comprato su internet :medita:

P.S. tanto per scherzare eh...scusami,ma da uno che ah un nick come il tuo...come dice Tyler Durden 'Tu non sei il tuo lavoro. Non sei la quantità di soldi che hai in banca; non sei la macchina che guidi né il contenuto del tuo portafogli. Non sei i tuoi vestiti di marca.
dal film "Fight Club" di David Fincher ' altro che SC o Ferrari...ovviamente sono totalmente d'accordo ;-)
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
concordo. infatti per la n3 ho ordinato le decals rockrider, non creerò aspettative :smile::smile::smile:


p.s. è una battuta, non vuol essere una derisione di rr, ne ho anche una in garage, è di mia moglie, oneste bici con un buon rapporto qualità-prezzo ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
[MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] grazie del "menabelin":smile: anche a nome di chi grazie a sto' rompipalle ha avuto la bici nuova (anche come modello):celopiùg: praticamente gratis
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
[MENTION=39082]pierocoach[/MENTION]: sono fermamente convinto che la Capra rappresenti oggi il miglior rapporto prezzo/prestazioni/dotazione nel mercato europeo delle MTB da Enduro.
Tanto più che, se in questo momento volessi acquistare una DH, quasi certamente acquisterei una Tues Carbon e non una V10, anche se costassero la stessa cifra (a dimostrazione che non vi é alcun pregiudizio da parte mia nei confronti del brand).

Paragoni automobilistici a parte, quello che sto cercando di spiegare é che le scelte di price marketing di SC potrebbero non essere dettate semplicemente dall'avidità (leggi: massimo profitto), ma da una strategia aziendale volta a realizzare prodotti di alto livello senza scendere a troppi compromessi. Ciò non significa che tutti i prodotti SC siano eccellenti e tra i migliori in assoluto nel proprio ambito, ma solamente che a fronte di un prezzo mediamente elevato corrisponde anche una certa "sostanza", progettuale e realizzativa.

Il padre di Steve Jobs raccontava al figlio che un buon armadio deve essere ben realizzato anche nei punti non destinati ad essere visibili (ad esempio la parete posteriore), intendendo con ciò che la cura costruttiva di un qualsiasi prodotto non deve essere limitata al lato estetico e funzionale, ma deve pervaderne l'intera realizzazione, sia all'esterno, che all'interno. Per potersi permettere una simile filosofia produttiva bisogna essere in grado di far pagare ai clienti il costo di tale impegno, ma soprattutto farne comprendere il valore.
Guardando il telaio sezionato di una N3 viene difficile pensare che il prezzo applicato sia solo frutto di un ottimo lavoro del dipartimento marketing e che chi l'acquista sia sempre e solo un lobotomizzato in cerca di gratificazione attraverso il possesso/esibizione di oggetti "griffati".
Ciò non toglie che qualcuno l'acquisti esclusivamente per il logo impresso o per il prezzo elevato, ma da qui a dire che sia solo un prodotto eccessivamente costoso....

P.S. Per la cronaca, in USA la Capra CF Pro Race costa 5500$, la Nomad CC X01 6600$ (3000$ per il solo telaio)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ti ho già ringraziato, anche pubblicamente qui almeno 3 o 4 volte. ma evidentemente non sei sazio, quindi innovo: grazieeeeeeeeeeee di aver scoperto la garanzia qui6nquennaleeeeeeeeeeee :cucù::cucù::cucù:

Se mi dai il tempo trovo il post dove ringraziavi il negozio e il distributore e ti eri dimenticato del sottoscritto ma si tratta di storie vecchie che non interessano a piu a nessuno.Il resto dei ringraziamenti invece li ho apprezzati molto:smile:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7453134&postcount=2378

Senza rancore anche perché in parte me li sono meritati:celopiùg:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ecco, tanto pr chiarire chi è più rinco tra noi....................:smile::smile::smile::smile:

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7150396&postcount=2963[/URL]

A parte che anche qui dovrei essere il primo che ringrazi e invece sono l'ultimo (altrimenti il telaio nuovo 3 al posto del 2 te lo sognavi) ma il post a cui mi riferivo io non è questo, si trovava nel thread Nomad del Bar che oramai è sparito e dove fare la ricerca non è possibile dato che i post non sono tracciabili......
In ogni caso sono contento che te la stai godendo e che ti diverti (sia in bici che qui) grazie a me:celopiùg:
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Concordo pienamente... un motivo per cui Santa Cruz ha fatto segno rispetto alle altre, anzi vari motivi:
- Quando si parla di una bici costosa è la prima che viene citata
- Quando si parla di qualità è la prima che viene citata
- Quando si parla di scarso rapporto qualità prezzo è la prima che viene citata
- Quando si parla di estetica è la prima che viene citata
- Quando si parla di estetica sopravalutata è la prima che viene citata
- Quando si parla si un colore che piace è la prima
- Quando si parla di un colore che non piace è la prima
- Quando si parla di confronti lo di fa con Santa
- Se arrivi con una Santa tutti si aspettano un manico da paura
- Se non hai manico non dovevi prendere una santa ma accontentarti di una capra
- Se hai tanto manico c'è di meglio (guardate i pro)
- Quando si parla di gobbe perse per sempre c'è sempre lei che una volta era meglio

Insomma potrei parlare all'infinito... sarà marketing, sarà il colore, sarà il nome o la fortuna... sarà che in America nessuno la caga ma nel 2014 era hai vertici dei TOP BRAND in Usa, Canada e Australia: http://www.singletracks.com/blog/mtb-gear/the-best-mountain-bike-brands-and-products-of-2014/
... dicevo: saranno tante cose eppure che ne parlino bene o ne parlino male l'importante è sempre che parlino di Santa parlino :-) Come succede per i marchi più desiderati c'è sempre una marea di persone pronte a demolire punto per punto il successo di un Brand; fa parte del gioco, e il risultato non è altro che far "pubblicità" gratuita allo stesso.

Io purtroppo non sono pagato da Santa Cruz, sono solo un cliente che ha preso una bici di cui è soddisfatto e a cui piace, più delle altre, magari il prossimo anno cambio... o magari no. Il punto è che non posso negare l'ovvio: Santa Cruz ora come ora, per i motivi che spero in modo simpatico ho elencato sopra, è il punto di riferimento per tutti :-)

[MENTION=39082]pierocoach[/MENTION]: sono fermamente convinto che la Capra rappresenti oggi il miglior rapporto prezzo/prestazioni/dotazione nel mercato europeo delle MTB da Enduro.
Tanto più che, se in questo momento volessi acquistare una DH, quasi certamente acquisterei una Tues Carbon e non una V10, anche se costassero la stessa cifra (a dimostrazione che non vi é alcun pregiudizio da parte mia nei confronti del brand).

Paragoni automobilistici a parte, quello che sto cercando di spiegare é che le scelte di price marketing di SC potrebbero non essere dettate semplicemente dall'avidità (leggi: massimo profitto), ma da una strategia aziendale volta a realizzare prodotti di alto livello senza scendere a troppi compromessi. Ciò non significa che tutti i prodotti SC siano eccellenti e tra i migliori in assoluto nel proprio ambito, ma solamente che a fronte di un prezzo mediamente elevato corrisponde anche una certa "sostanza", progettuale e realizzativa.

Il padre di Steve Jobs raccontava al figlio che un buon armadio deve essere ben realizzato anche nei punti non destinati ad essere visibili (ad esempio la parete posteriore), intendendo con ciò che la cura costruttiva di un qualsiasi prodotto non deve essere limitata al lato estetico e funzionale, ma deve pervaderne l'intera realizzazione, sia all'esterno, che all'interno. Per potersi permettere una simile filosofia produttiva bisogna essere in grado di far pagare ai clienti il costo di tale impegno, ma soprattutto farne comprendere il valore.
Guardando il telaio sezionato di una N3 viene difficile pensare che il prezzo applicato sia solo frutto di un ottimo lavoro del dipartimento marketing e che chi l'acquista sia sempre e solo un lobotomizzato in cerca di gratificazione attraverso il possesso/esibizione di oggetti "griffati".
Ciò non toglie che qualcuno l'acquisti esclusivamente per il logo impresso o per il prezzo elevato, ma da qui a dire che sia solo un prodotto eccessivamente costoso....

P.S. Per la cronaca, in USA la Capra CF Pro Race costa 5500$, la Nomad CC X01 6600$ (3000$ per il solo telaio)
 

gale8

Biker tremendus
28/8/07
1.032
2
0
triangul larian
Visita sito
A parte che anche qui dovrei essere il primo che ringrazi e invece sono l'ultimo (altrimenti il telaio nuovo 3 al posto del 2 te lo sognavi) ma il post a cui mi riferivo io non è questo, si trovava nel thread Nomad del Bar che oramai è sparito e dove fare la ricerca non è possibile dato che i post non sono tracciabili......
In ogni caso sono contento che te la stai godendo e che ti diverti (sia in bici che qui) grazie a me:celopiùg:

image.php
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ma.. a parità di montaggio? No xché cambiano un pó le carte in tavola ed a mio avviso il Nomad CC andrebbe paragonato alla Capra Comp, la Race é su un altro pianeta! :-)

Hai pienamente ragione sul montaggio, ma non esiste un kit Nomad paragonabile alla dotazione della Capra Pro Race.

Comunque, Capra CF Comp (X1) 4600$ vs Nomad C X1 5600$: sono 1000$ in più, non ci piove, ma la differenza non é così impietosa come in Europa.

La citazione del prezzo era per far capire che nel caso delle YT il vantaggio é per noi europei ed il sovrapprezzo dell'importazione/distribuzione in questo caso sfavorisce gli americani (che invece godono di migliori prezzi per i prodotti locali).

P.S. Il nomad CC é quello con il carbonio migliore. Quello più economico é il nomad C.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
[MENTION=39082]pierocoach[/MENTION]: sono fermamente convinto che la Capra rappresenti oggi il miglior rapporto prezzo/prestazioni/dotazione nel mercato europeo delle MTB da Enduro.
Tanto più che, se in questo momento volessi acquistare una DH, quasi certamente acquisterei una Tues Carbon e non una V10, anche se costassero la stessa cifra (a dimostrazione che non vi é alcun pregiudizio da parte mia nei confronti del brand).

Paragoni automobilistici a parte, quello che sto cercando di spiegare é che le scelte di price marketing di SC potrebbero non essere dettate semplicemente dall'avidità (leggi: massimo profitto), ma da una strategia aziendale volta a realizzare prodotti di alto livello senza scendere a troppi compromessi. Ciò non significa che tutti i prodotti SC siano eccellenti e tra i migliori in assoluto nel proprio ambito, ma solamente che a fronte di un prezzo mediamente elevato corrisponde anche una certa "sostanza", progettuale e realizzativa.

Il padre di Steve Jobs raccontava al figlio che un buon armadio deve essere ben realizzato anche nei punti non destinati ad essere visibili (ad esempio la parete posteriore), intendendo con ciò che la cura costruttiva di un qualsiasi prodotto non deve essere limitata al lato estetico e funzionale, ma deve pervaderne l'intera realizzazione, sia all'esterno, che all'interno. Per potersi permettere una simile filosofia produttiva bisogna essere in grado di far pagare ai clienti il costo di tale impegno, ma soprattutto farne comprendere il valore.
Guardando il telaio sezionato di una N3 viene difficile pensare che il prezzo applicato sia solo frutto di un ottimo lavoro del dipartimento marketing e che chi l'acquista sia sempre e solo un lobotomizzato in cerca di gratificazione attraverso il possesso/esibizione di oggetti "griffati".
Ciò non toglie che qualcuno l'acquisti esclusivamente per il logo impresso o per il prezzo elevato, ma da qui a dire che sia solo un prodotto eccessivamente costoso....

P.S. Per la cronaca, in USA la Capra CF Pro Race costa 5500$, la Nomad CC X01 6600$ (3000$ per il solo telaio)

E daie.....qui nessuno dice che chi compra santa e' un lobotomizzato...altrimenti cosa sarei io, che ne ho avute sedici!
Solo, a parere di molti ( che tutti hanno avuto santacruz e recentemente sono passati ad altro ) il rapporto qualita'/prezzo/prestazioni al momento non e' il migliore sul mercato. Se poi aggiungiamo altre considerazioni, tipo estetica, esclusivita', senso di apprtenenza ad una elite e chi piu' ne ha piu' ne metta, allora e' vero, pochi marchi hanno saputo conquistare e fidelizzare come santacruz e pochi marchi godono di un tale prestigio.
Ma va bene cosi': persone diverse, gusti diversi, bici diverse ..........e meno male che e' cosi', altrimenti sai che noia!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
E daie.....qui nessuno dice che chi compra santa e' un lobotomizzato...altrimenti cosa sarei io, che ne ho avute sedici!
Solo, a parere di molti ( che tutti hanno avuto santacruz e recentemente sono passati ad altro ) il rapporto qualita'/prezzo/prestazioni al momento non e' il migliore sul mercato. Se poi aggiungiamo altre considerazioni, tipo estetica, esclusivita', senso di apprtenenza ad una elite e chi piu' ne ha piu' ne metta, allora e' vero, pochi marchi hanno saputo conquistare e fidelizzare come santacruz e pochi marchi godono di un tale prestigio.
Ma va bene cosi': persone diverse, gusti diversi, bici diverse ..........e meno male che e' cosi', altrimenti sai che noia!

Il tuo nick, oltretutto, ti tradirebbe! ;-)
Comunque é proprio questo che cercavo di dire: brand diversi, bici diverse.
Sono i confronti assoluti quelli che non hanno senso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo