Nomad...V puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Troppo buono.. Controlla che le pinze dei freni non perdano liquido dai barilotti che comprimono le pastiglie: una piccola perdita puó contaminare dischi e pastiglie rendendo i freni poco(molto poco!)efficaci. Esistono i ricambi completi di guarnizioni, nel caso, che trovi nel sito formula. L'affaticamento potrebbe venire da li. Con i k24 in ordine si frena con un dito ( peso 70kg e ho i dischi da 180 davanti e dietro)p.
Gli ashima li ho avuti sulla ibis: ottimo peso e prestazioni, peró proprio per come sono fatti mangiano molta pastiglia e tendono a deformarsi. Alla fine credo che i formula siano dischi migliori. Se non ricordo male altri dischi affidabili e a un buon prezzo sono i vecchi xt a sei fori ( no center lock). Ciao.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Grazie Velocity,avevo letto anche di questo on/of, che è un presupposto di quasi tutti i freni formula più o meno,quindi tu ti trovi bene,li consiglieresti,come manutenzione,come vanno?

Ho anche i the one che sono piu modulabili rispetto agli rx. Io userei dischi e pastiglie formula anche se le organiche si consumano molto velocemente in presenza di fango. Leggevo i commenti ai prodotti su Crc ed un inglese si lamentava che gli duravano circa 4h... Chiedeva se da noi esiste il fango o giriamo solo con l'asciutto...




http://www.chainreactioncycles.com/Mobile/MobileModels.aspx?ModelID=25564
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Grazie a tutti e due, volevo fare lo spurgo da solo di solito mi pice farmi i lavoretti che posso da solo, ma questo nn lo mai fatto ,devo prendere le siringhe formula o vanno bene anche quelle che o del reverb?
Che tipo di olio devo prendere?
Adesso cercò qualche video o descrizione di come fare lo spurgo:-)
I pistoncini vanno bene e nn perdono olio, i dischi vedo di trovarli sul mercatino, ad un buon prezzo.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Olio dot5.
Lo spurgo è abbastanza facile, trovi le istruzioni online. Buon divertimento.

Le enduro sono sinterizzate, le dh organiche. Per quello che mi riguarda, dopo aver utilizzato un pó tutte le marche mi sentirei di sconsigliare le clark. Le goodridge non mi hanno fatto impazzire quanto a durata e feeling, A me sono piaciute le ottime formula sinterizzate e le np enduro che costano abbastanza meno e che uso dalla primavera scorsa. Ognuno ha i suoi gusti... Basta provare un pó di pastiglie per trovare le proprie.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Penso di provare le enduro poi vediamo,devo prendere le siringhe dell'avid con i tubetti che si chiudono e l'olio.

D evi prendere i raccordi formula. Credo siano diversi dagli altri.poi tubi e siringa non dovrebbero fare alcuna differenza.
Non ricordo che pastiglie ti avevo dato, ma credo fossero o formula originali sinterizzate o a2z semi organiche.
In realtà però le uniche pastiglie con cui mi sono trovata male sono state le superstar

........... Mah, secondo me o andate troppo forte o frenate troppo ;-)
 

Nagao72

Biker tremendus
16/8/11
1.348
3
0
In the World.....
Visita sito
Ciao Claudia come mi ha consigliato il buon lumaca adesso provo a fare lo spurgo e cerco due dischi formula ,poi provo le pastiglie sia clarks che .
Il kit spurgo va bene anche quello avid come ho visto nel tech corner di Daniel,nn so se quello del reverb ha gli stessi attacchi domani vedo,altrimenti lo prendo su crc insieme alle pastiglie.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Non girare in bici mi fa fare pensieri pericolosi: qualcuno ha idea se per montare il gruppo xx1 serva la fq156 o fq168 come guarnitura per il nomad?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Non girare in bici mi fa fare pensieri pericolosi: qualcuno ha idea se per montare il gruppo xx1 serva la fq156 o fq168 come guarnitura per il nomad?

Ci ho studiato un po' su, dato che il telaio - verde - che ho ordìnato sarà montato con lo xx1.
Il risultato? NON LO SO. Io credo che prenderò 168 xche' tra i due e' quello che sicuramente va bene . Sul sito sram c'è un PDF in cui viene spiegata bene la differenza, però alla fine senza il telaio in mano non è dato di capire se il 156 ci sta
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Il Fq o Qf che dir si voglia è la distanza che intercorre tra i fori per i pedali delle due pedivelle...in sostanza è l'ingombro delle pedivelle. È correlato alla biomeccanica della pedalata poiché al crescere di questo valore consegue una spinta "meno verticale" sui pedali, con conseguente dispersione di energie. L'ottenimento di un fattore Q minore comporta uno sviluppo migliore delle forze...Infatti nelle bici da corsa tende ad essere minimizzato. Sulle full invece, bisonga tenere di più in conto l'ingombro dei foderi bassi, da qui la doppia versione che Sram propone (non solo sull'xx1...).
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Il Fq o Qf che dir si voglia è la distanza che intercorre tra i fori per i pedali delle due pedivelle...in sostanza è l'ingombro delle pedivelle. È correlato alla biomeccanica della pedalata poiché al crescere di questo valore consegue una spinta "meno verticale" sui pedali, con conseguente dispersione di energie. L'ottenimento di un fattore Q minore comporta uno sviluppo migliore delle forze...Infatti nelle bici da corsa tende ad essere minimizzato. Sulle full invece, bisonga tenere di più in conto l'ingombro dei foderi bassi, da qui la doppia versione che Sram propone (non solo sull'xx1...).
tutto vero,aggiungerei solo che visto che a noi -almeno a me in particolare :-) - non interessa solo avere la massima resa possibile in spinta ma a differenza degli stradisti e degli XCer la bici dobbiamo anche guidarla bisogna anche dire che per fisica piu' diminuisci il fattore Q e piu' sei 'instabile' nella conduzione,al contrario piu' lo aumenti piu' stabilita' hai nel centrare i pesi sui pedali...quindi alla fine anche se non ho un fattore Q minimo non mi strappero' i capelli, perdero' qualcosa in spinta ma guadagnero' in guidabilita' :il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo