Club Nomad....IX puntata

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Ho provato diverse volte la Trigger 27,5, ma mai la 29.
In compenso prima della N3 ho avuto in sequenza due 29er (Specialized) e posso dirti che le ruotone perdonano molto, ma gran parte del lavoro lo fa il telaio.
Se, come ho letto nei primi test su strada, é vero che la N4 perdona molto più della N3 (che io comunque trovo molto più sicura di altre bici che ho provato), allora direi che puoi andare sul sicuro.
In merito alla pedalabilita, non serve avere le gambe di Kulhavy, ma é pur sempre vero che all'aumentare dell'escursione delle sospensioni e del peso complessivo, la bici "mangia" più watt. Quindi si, é pedalabile, ma la tua Trigger lo é un po' di più.

Grazie, avendo provato i 2 formati di ruota pensi che la differenza di "perdonabilità" è molto avvertibile? la mia tecnica di guida è un pò più bassa della mia incoscienza e come detto mi fa un pò paura una ruota più piccola.
Ti prego sii obiettivo...)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Grazie, avendo provato i 2 formati di ruota pensi che la differenza di "perdonabilità" è molto avvertibile? la mia tecnica di guida è un pò più bassa della mia incoscienza e come detto mi fa un pò paura una ruota più piccola.
Ti prego sii obiettivo...)
Ti rispondo io
Ho sia una 29 che 27.5, dello stesso brand, quindi con 'filosofia' molto simile. 160+170 la 27.5, 130+150 la 29.
La 27.5 è un po' più giocosa e meno 'fisica', ma in effetti la 29 e' tanta roba e aiuta nella maggior parte dei frangenti.
Io personalmente se dovessi pensare ad una bici unica in questo momento penserei a una 29, magari che segua la nuova rotta di transition e white industries, con sterzo molto aperto e forcella con offset ridotto, che imho potrebbe essere l'uovo di colombo per avere al tempo stesso stabilità e maneggevolezza
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Ti rispondo io
Ho sia una 29 che 27.5, dello stesso brand, quindi con 'filosofia' molto simile. 160+170 la 27.5, 130+150 la 29.
La 27.5 è un po' più giocosa e meno 'fisica', ma in effetti la 29 e' tanta roba e aiuta nella maggior parte dei frangenti.
Io personalmente se dovessi pensare ad una bici unica in questo momento penserei a una 29, magari che segua la nuova rotta di transition e white industries, con sterzo molto aperto e forcella con offset ridotto, che imho potrebbe essere l'uovo di colombo per avere al tempo stesso stabilità e maneggevolezza

Grazie per la risposta,
la ragione dice 29" (ma la Hightower e la Trek Slash che ho nel mirino non mi scaldano più di tanto), il cuore dice Nomad....sigh. Aspetterò un po', chissà se uscirà in un prossimo futuro il Nomad 29"? ))
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
C'è già. Si chiama hightower lt.

ciao, purtroppo ti sbagli di grosso. la geometria di lavoro del mono è totalmente diversa. Nomad fulcra sul movimento centrale e pompa su quello, HT LT fulcra su tubo superiore e pompa su serie sterzo.
Ero andato inizialmente dal sivende per ordinare proprio la HT LT ma quando ho visto lì di fianco la Nomad mi è passata tutta la voglia, tutto un altro ferro.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
ciao, purtroppo ti sbagli di grosso. la geometria di lavoro del mono è totalmente diversa. Nomad fulcra sul movimento centrale e pompa su quello, HT LT fulcra su tubo superiore e pompa su serie sterzo.
Ero andato inizialmente dal sivende per ordinare proprio la HT LT ma quando ho visto lì di fianco la Nomad mi è passata tutta la voglia, tutto un altro ferro.
Ok.
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.586
53
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
ciao, purtroppo ti sbagli di grosso. la geometria di lavoro del mono è totalmente diversa. Nomad fulcra sul movimento centrale e pompa su quello, HT LT fulcra su tubo superiore e pompa su serie sterzo.
Ero andato inizialmente dal sivende per ordinare proprio la HT LT ma quando ho visto lì di fianco la Nomad mi è passata tutta la voglia, tutto un altro ferro.
perdonami, non capisco cosa voglia significare la geometria che pompa sul movimento centrale piuttosto che sul tubo superiore. a meno che stai parlando di baricentro e allora concordo che il nomad avrà un baricentro più basso e magari un carro con un risposta differente in termini di assorbimento. Ma le due bici hanno destinazione d'uso a mio parere completamente sovrapponibile, solo che una monta 27.5 l'altra 29.
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
perdonami, non capisco cosa voglia significare la geometria che pompa sul movimento centrale piuttosto che sul tubo superiore. a meno che stai parlando di baricentro e allora concordo che il nomad avrà un baricentro più basso e magari un carro con un risposta differente in termini di assorbimento. Ma le due bici hanno destinazione d'uso a mio parere completamente sovrapponibile, solo che una monta 27.5 l'altra 29.

Ciao, cerco di spiegarmi...ovviamente imho e senza la pretesa di avere la verità in tasca.

Con il mono fulcrato sul tubo obliquo ci sono delle "micro" sollecitazioni (il grosso ovviamente si scarica sullo snodo del carro posteriore) che si propagano verso l'anteriore della bici. Questo è l'effetto minore, quello invece molto più importante è quando ti succede di andare a pacco o dimenticarti il mono chiuso in una fase iniziale di discesa. In questa condizione lo stress è decisamente più intenso.
Queste vibrazioni/shock si propagano alla testa di sterzo amplificate per il braccio di leva che c'è fra il fulcro del mono ed il cannotto. Non sono rari casi di micro crepature della vernice in questi tipi di telaio nella zona in questione.
Quando il mono lavora nella zona del MC le sollecitazioni si scaricano sulla parte più robusta e con un effetto leva minimo.

Poi ovviamente come dici giustamente c'è anche l'aspetto del baricentro.

Per quello che può valere, poiché l'aspetto estetico complessivo tocca la soggettività di ognuno di noi, posso dirti che ero andato dal sivende col libretto degli assegni per compare la HT LT. Quando di fianco ho visto la Nomad oltre all'aspetto del mono mi sono reso conto che le sezioni del telaio sono ben diverse e mi è passata immediatamente la voglia di comprare la HT LT (che magari andrà benissimo per quello che mediamente facciamo noi ci mancherebbe).
Risultato....mi ritrovo a volere la Santa 29 che on c'è ((
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
la nomad 4 non dovrebbe avere alcun problema a fare quel.che potresti fare con una 29, quindi perche' attendere una bici che non esiste?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: @ndrew

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
la nomad 4 non dovrebbe avere alcun problema a fare quel.che potresti fare con una 29, quindi perche' attendere una bici che non esiste?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ciao I.j.silver, dici che è così? Te lo domando sinceramente.
Io sono passato direttamente dalla 26" alla 29" e non ho mai guidato 27,5".
2 dei miei compagni di uscite che hanno un bel manico stanno passando dalla 27,5 alla 29 e il mio dubbio è che molti "jolly" che mi sono giocato con la ruota da 29" con la ruota più piccola col cavolo che mi salvavo.

Non vorrei che piano piano il nuovo enduro sia effettivamente destinato al formato 29" (Trek slash, Specy Enduro, Intense Carbine, YT Jeffsy, Yeti Sb5.5.....gatta ci cova??)
 

zerbo#12

Biker superis
18/8/11
432
27
0
-1 m s.l.m.
Visita sito
Bike
BTR Belter
Aspetto un amico dal ritorno delle sue ferie che ha un rigidino in taglia L....non è la stessa cosa ma un'idea se impunta di più me la dovrei riuscire a fare

No beh io dicevo la N4. Chiedi al negoziante se, visto che l’aveva, te la può dare in test.
Non credo sia paragonabile con una front solo perché hanno lo stesso formato ruota.

Sul fatto di impuntarsi un ragazzo una volta mi disse: ti impunti solamente se vai troppo piano!

Beh....aveva ragione ma non sempre riesco a seguire il suo consiglio! [emoji23]
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
No beh io dicevo la N4. Chiedi al negoziante se, visto che l’aveva, te la può dare in test.
Non credo sia paragonabile con una front solo perché hanno lo stesso formato ruota.

Sul fatto di impuntarsi un ragazzo una volta mi disse: ti impunti solamente se vai troppo piano!

Beh....aveva ragione ma non sempre riesco a seguire il suo consiglio! [emoji23]

Purtroppo il sivende non la fa provare. sigh....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ciao I.j.silver, dici che è così? Te lo domando sinceramente.
Io sono passato direttamente dalla 26" alla 29" e non ho mai guidato 27,5".
2 dei miei compagni di uscite che hanno un bel manico stanno passando dalla 27,5 alla 29 e il mio dubbio è che molti "jolly" che mi sono giocato con la ruota da 29" con la ruota più piccola col cavolo che mi salvavo.

Non vorrei che piano piano il nuovo enduro sia effettivamente destinato al formato 29" (Trek slash, Specy Enduro, Intense Carbine, YT Jeffsy, Yeti Sb5.5.....gatta ci cova??)
mah sinceramente se ti poni questi dubbi non so se la nomad sia la bici piu' adatta ai tuoi scopi, e' fatta e pensata per chi questi dubbi non se li pone piu' da un pezzo, con 170 davanti e dietro che problemi vuoi che abbia a passare sopra a tutto, siamo in un campo di utilizzo che non dovrebbe neppure prendere in considerazione la cosa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

@ndrew

Biker tremendus
7/8/06
1.008
-6
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Bike
Santa Cruz Magatower C
Sono a livigno da un paio di giorni. Ieri ho visto la nomad 4 blu in un negozio, se devo essere sincero appena l'ho vista,non mi ha entusiasmato! Si bella,ma la mia 3 nn ha nulla da invidiarci..
Oggi in giro ho visto quella "senape"... semplicemente fantastica! Quel colore ne esalta le forme. Dalle foto che ci sono in rete mi sembrava molto più bella la blu,ma dal vivo questa con quel marroncino opaco fa veramente paura!
Parlando col proprietario della pedalabilità della bici,perché credo che sia quello il lato più discutibile,a detta sua si pedala meglio della Bronson,sarà vero?!?
Io della mia sono abbastanza soddisfatto di come si pedala, se questa è meglio sarebbe il massimo!
 
Ultima modifica:

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
A vedersi piace di più la N3, anche nei colori: il più bello è sicuramente il turchese/Magenta della prima serie, ma anche l'ultima smeraldo non è male.

Tecnicamente sicuramente sarà al top, lascio dire a chi la usa.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sentiero 601 sul Garda 1000 dsl+ e 2400dsl negativo sfiancante ma bellissimo compresa ultimo tratto in un bike park (Val del Diavol) estremamente adrenalico.La vetusta ha tenuto testa a tre moderne 27.5...
 

Allegati

  • 20170818_114901.jpg
    20170818_114901.jpg
    503,1 KB · Visite: 94

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo