Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Diciamo che è in previsione, prima però ho in mente un'adeguamento all'impianto frenante con un disco da 203 davanti ed il conseguente spostamento del 180 dietro. Vedremo, al momento sto valutando se le mie uscite tipiche rendono veramente indispensabile o meno il guidacatena.

E' quello che ho fatto anch'io.
Avevo 200 e 200, xsino imbarazzante quanto a potenza.
Ho provato 180 e 160 ma 160 al posteriore non mi piaceva, non riuscivo più a modulare bene.
Ho messo 200 e 180 e tutto è tornato OK

claudia
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
E' quello che ho fatto anch'io.
Avevo 200 e 200, xsino imbarazzante quanto a potenza.
Ho provato 180 e 160 ma 160 al posteriore non mi piaceva, non riuscivo più a modulare bene.
Ho messo 200 e 180 e tutto è tornato OK

claudia
Ti ringrazio per le dritte. In realtà, ad essere sincero, avevo l'accoppiata 180-160 sul Damper e non ho mail lamentato problemi in frenata, anzi, mi ci trovavo piuttosto bene. Ora sul Nomad la situazione è più o meno simile, ma non vorrei (man mano che ci prendo confidenza) trovarmi in futuro a disagio con questa combinazione (che tutti mi dicono inadeguata per il tipo di bici, anche se i miei 55 kg scarsi non la mettono per ora in difficoltà). Ad ogni modo disco ed adattatore dovrebbero arrivare a fine settimana, vedremo se montarli subito o attendere la reale necessità.

Sandro
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ti ringrazio per le dritte. In realtà, ad essere sincero, avevo l'accoppiata 180-160 sul Damper e non ho mail lamentato problemi in frenata, anzi, mi ci trovavo piuttosto bene. Ora sul Nomad la situazione è più o meno simile, ma non vorrei (man mano che ci prendo confidenza) trovarmi in futuro a disagio con questa combinazione (che tutti mi dicono inadeguata per il tipo di bici, anche se i miei 55 kg scarsi non la mettono per ora in difficoltà). Ad ogni modo disco ed adattatore dovrebbero arrivare a fine settimana, vedremo se montarli subito o attendere la reale necessità.

Sandro

Io ho 180 e 160, sempre coi formula oro, sul 4x e lì mi trovo bene.
Non so per quale strano motivo sul nomad col disco da 160 dietro se freni poco frena troppo poco, se freni di più inchioda, xdendo di modulabilità. Forse dipende dalla maggiore escursione, forse dal fatto che comunque vai più forte, non so ...

ciao
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
prima avevo un 200+200 el camino, troppo poco modulabile il post con eccessiva potenza.
Poi, ho cambiato. Formula k18 con 180+180. Ora, mi trovo decisamente meglio
Peso=65kg ignudo più 5/7 kg tra zaino e vestiario vario
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Purtroppo non ho fatto in tempo a pesarlo prima di montarlo, ma da quello che dice qualcuno e dai calcoli fatti dopo il montaggio direi sotto i 3.2 kg compreso di DHX5 Air. Trovare il peso dell'ammo è piuttosto facile sul sito Fox.
sotto quel peso se il telaio è anodizzato. diversamente, pesa 3,350 con ammo dhx 5 air...non sembra vero, ma un anno fa ho pesato io stesso i due tipi di telai con colorazioni diverse
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
secondo voi, se affiancassi alla zingarella una 7point, mi ritroverei con un doppione?
sono fortemente tentato, ma non so se vale realmente la pena...
AIUTATEMI, la scimmia si sta impossessando di me!!!:cry:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Purtroppo non ho fatto in tempo a pesarlo prima di montarlo, ma da quello che dice qualcuno e dai calcoli fatti dopo il montaggio direi sotto i 3.2 kg compreso di DHX5 Air. Trovare il peso dell'ammo è piuttosto facile sul sito Fox.

No, 3.2kg non è verosimile.

La mia ,taglia S , polish - cioè solo lucidata, senza nemmeno il trasparente - con dhxair montato pesa 3240 grammi pesata sul bilancino del trespolo parktool, che da vari confronti sembra parecchio preciso.

La anodizzazione aggiunge credo circa 1 etto, la verniciatura a polvere altri 70-80 grammi , quindi una taglia M verniciata a polvere potrebbe andare sui 3,4 kg.

Il dhx air pesa 450 gr.
il dhx 5 circa 750 gr
il dnm burner rcp 690 gr nella misura 222 ( pesato da me )
il 5th element 1050 gr nella misura 222 ( pesato da me )

Spero di essere stata utile

ciao
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
secondo voi, se affiancassi alla zingarella una 7point, mi ritroverei con un doppione?
sono fortemente tentato, ma non so se vale realmente la pena...
AIUTATEMI, la scimmia si sta impossessando di me!!!:cry:

Secondo me sì.

Io venderò la vp3 per passare al v10 xchè già la vp3 secondo me è quasi - fatte le dovute considerazioni sulla affidabilità quando si sconfina nella dh o nel fr veramente violento - un doppione del nomad, che va peggio del nomad.

ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
No, 3.2kg non è verosimile.

La mia ,taglia S , polish - cioè solo lucidata, senza nemmeno il trasparente - con dhxair montato pesa 3240 grammi pesata sul bilancino del trespolo parktool, che da vari confronti sembra parecchio preciso.

La anodizzazione aggiunge credo circa 1 etto, la verniciatura a polvere altri 70-80 grammi , quindi una taglia M verniciata a polvere potrebbe andare sui 3,4 kg.

Il dhx air pesa 450 gr.
il dhx 5 circa 750 gr
il dnm burner rcp 690 gr nella misura 222 ( pesato da me )
il 5th element 1050 gr nella misura 222 ( pesato da me )

Spero di essere stata utile

ciao

La mia è una M anodizzata, che a questo punto dovrebbe pesare come minimo 3.350... boh... non sono mai stato fanatico del peso, però avendo riversato sul Nomad quasi tutta la componentistica che avevo sul Damper ad eccezione della forcella (che pesa mezzo kg in più) avrei dovuto aspettarmi alla fine un peso ben superiore ai 14.5 (sempre pesati con la stessa bilancia), invece sono intorno ai 14.2... probabilmente c'è qualche componente tra quelli che ho cambiato che mi ha fatto risparmiare più peso di quello previsto.
 

ciclosklerotik

Biker novus
24/7/07
22
0
0
Rubiera RE
Visita sito
La mia è una M anodizzata, che a questo punto dovrebbe pesare come minimo 3.350... boh... non sono mai stato fanatico del peso, però avendo riversato sul Nomad quasi tutta la componentistica che avevo sul Damper ad eccezione della forcella (che pesa mezzo kg in più) avrei dovuto aspettarmi alla fine un peso ben superiore ai 14.5 (sempre pesati con la stessa bilancia), invece sono intorno ai 14.2... probabilmente c'è qualche componente tra quelli che ho cambiato che mi ha fatto risparmiare più peso di quello previsto.

Di più, esauriente!
Ciao e grazie
 

ciclosklerotik

Biker novus
24/7/07
22
0
0
Rubiera RE
Visita sito
Un'altra curiosità visto che il telaio mi piace molto (costo a parte): ma c'è un posto dove mettere un portaborraccia?! Immagino che sia una domanda molto poco downhiller, però io in bici bevo...
Ciao a tutti!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Un'altra curiosità visto che il telaio mi piace molto (costo a parte): ma c'è un posto dove mettere un portaborraccia?! Immagino che sia una domanda molto poco downhiller, però io in bici bevo...
Ciao a tutti!
Non è una bici da DH (altrimenti il portaborraccia avrebbe ancora meno senso) ma una bici da AM che si presta a fare tante altre cose, soprattutto giri pedalati, per cui la tua domanda è legittima, ma visto che non ci fai gare XC, un Camelbak è quello che ci vuole per quel genere di giri.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Non è una bici da DH (altrimenti il portaborraccia avrebbe ancora meno senso) ma una bici da AM che si presta a fare tante altre cose, soprattutto giri pedalati, per cui la tua domanda è legittima, ma visto che non ci fai gare XC, un Camelbak è quello che ci vuole per quel genere di giri.

Bisogna dire che, andando un po' OT, ultimamente, vuoi per i vari schemi sospensivi sempre più complicati, vuoi per far posto ad ammortizzatori sempre più lunghi, le bici senza posto per il portaborraccia...o con posizioni assurde tipo SOTTO il tubo obliquo, sono sempre di più...quindi camelbak e via :smile:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io ho 180 e 160, sempre coi formula oro, sul 4x e lì mi trovo bene.
Non so per quale strano motivo sul nomad col disco da 160 dietro se freni poco frena troppo poco, se freni di più inchioda, xdendo di modulabilità. Forse dipende dalla maggiore escursione, forse dal fatto che comunque vai più forte, non so ...

ciao
Non ho saputo resistere: montato il disco da 180 dietro e il 203 davanti... sul posteriore avevi assolutamente ragione, non ho perso per nulla in modulabilità, anzi... mentre sull'anteriore ancora non mi esprimo in quanto il disco è ancora da "rodare", però non sembra così "cattivo" come invece temevo. Qualche problemino di rasatura della pinza, sempre sull'anteriore, ma anche quello è in via di soluzione.
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito
vista la scimmia x la nomad chiedo un consiglio a voi possessori,sono alto 1.71 x 78 di cavallo e mi trovo a cavallo tra la s e m,quale sarebbe la piu indicata????'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo