Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho fatto dei sentieri che prima di oggi non avevo in mente, ho avuto 4 - 5 grampi e non capisco perchè, non mi capitava dalle prime uscite, ho fatto montegrotto terme, preso via regazzoni poi a destra parte un sentiero e sono arrivato in cima, poi ho preso la discesa trovando altri bikers sulla mia strada e siamo andati giù su petrai e diciamo discesa molto tecnica fino al piccolo marte, poi proseguito per galzignano e abbiamo preso la cingolina, da li abbiamo preso un sentiero che si fa strada tra le case con pendenze abbastanza alte ma non duro, se non fosse per le pietre e la terra sconnessa. Poi c'era un pezzo cementato con rampe al 25% eppure sembrava di non fare molta fatica, poi abbiamo preso il sentiero che va su al rua ma poi c'erano tre bivi e non sapevo dove fossero andati e sono andato giù per la strada asfaltata che scende a galzignano e poi tornando a casa ho fatto un'altro pezzo di sentiero pieno di sassi.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ero convinto di averti-avervi visto oggi pomeriggio (verso le cinque) sul Cecilia....
tre moschettieri, uno dei quali con una front specy rossa con le righe bianche....
evidentemente non eravate voi.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
E poi adesso sono andato a rivedere la foto della tua.... e l'ho cannata alla grande, addirittura diverso il modello, non bastasse il colore!!
 
Non bevo molto diciamo, però questi grampi non mi sono mai venuti, solo le prime volte mi era successo e raramente poi con il passare del tempo non avevo più male alle gambe quando facevo molti km o almeno un pò ne avevo ma sempre meno. Forse perchè ho fatto solo 2,5 km di pianura e dopo ho cominciato a salire e magari non si erano scaldate a sufficienza le gambe?
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Non bevo molto diciamo, però questi grampi non mi sono mai venuti, solo le prime volte mi era successo e raramente poi con il passare del tempo non avevo più male alle gambe quando facevo molti km o almeno un pò ne avevo ma sempre meno. Forse perchè ho fatto solo 2,5 km di pianura e dopo ho cominciato a salire e magari non si erano scaldate a sufficienza le gambe?

intanto come già detto da altri è Crampi e non Grampi..poi ci sono diversi motivi per la 'loro venuta':
-scarsa idratazione (su tutto!)..devi sempre bere; quanto senti lo stimolo della sete ormai è tardi..(d'estate io viaggio a circa un litro l'ora, d'inverno circa la metà)
-sovra allenamento
-errata posizione in sella

i crampi non ti partono solo perchè hai fatto poca pianura...spesso io parto direttamente in salita (tosta)..l'importante è andare con calma i primi minuti...
 
noghese una volta ero partito da villa di teolo facendo la salita di teolo e il monte della madonna e non avevo crampi, era da molto tempo che non mi venivano, spero che passino al più presto possibile che stare senza allenamento in bici non riesco, sovra allenamento non credo perchè di km ne ho fatti molto meno dei soliti che faccio.
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Comunque, per rimanere in tema del topic, oggi mentre rientravo da un giro sui Colli, ho rischiato di venire stirato da un'auto.
In pratica davanti a me una macchina si ferma per svoltare a sinistra, con la freccia fuori; a destra avevo spazio per passare, sfruttando la banchina laterale tra l'auto e il muretto di una casa. Mentre sto per passare, sento arrivare da dietro un'auto, che ad orecchio non sembra rallentare... infatti un istante dopo un'auto si infila tra me e la macchina ferma per svoltare; d'istinto mi butto il più a destra possibile,l'urto del manubrio con lo specchietto mi fa perdere il controllo della bici, gratto la fiancata dell'auto col manubrio e solo per puro culo non cado. Lancio un urlo di rabbia al conducente e mi fermo.
Rapida occhiata di controllo alla bici e incazzato raggiungo l'auto,una Panda vecchio stile che si è fermata pochi metri dopo. Scende un signore sui 70, che subito si scusa ma "non si era accorto che la macchina si era fermata per svoltare".
Risultato: per me e la bici nessuna conseguenza; l'auto che doveva svoltare si ritrova con faro posteriore rotto e paraurti bozzato; la Panda con specchietto sinistro rotto, fiancata destra con un lungo segno superficiale causato dalla mia grattata.
Visto che è andata bene mi sono "limitato" a rimproverarlo (capita pure questo,i ruoli possono invertirsi ^^ ) in modo deciso.
Come dico sempre, per strada devi stare attento a quello che fanno gli altri, non a quello che fai te...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
intanto come già detto da altri è Crampi e non Grampi..poi ci sono diversi motivi per la 'loro venuta':
-scarsa idratazione (su tutto!)..devi sempre bere; quanto senti lo stimolo della sete ormai è tardi..(d'estate io viaggio a circa un litro l'ora, d'inverno circa la metà)
-sovra allenamento
-errata posizione in sella

i crampi non ti partono solo perchè hai fatto poca pianura...spesso io parto direttamente in salita (tosta)..l'importante è andare con calma i primi minuti...
concordo. pure io a volte parto subito facendo salita e di crampi neanche l' ombra. la sete va anticipata, come dice giustamente noghese: bere prima di sentirne lo stimolo, anche se non in grosse quantità. è una cosa che s' impara e serve davvero.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
intanto come già detto da altri è Crampi e non Grampi..poi ci sono diversi motivi per la 'loro venuta':
-scarsa idratazione (su tutto!)..devi sempre bere; quanto senti lo stimolo della sete ormai è tardi..(d'estate io viaggio a circa un litro l'ora, d'inverno circa la metà)
-sovra allenamento
-errata posizione in sella

i crampi non ti partono solo perchè hai fatto poca pianura...spesso io parto direttamente in salita (tosta)..l'importante è andare con calma i primi minuti...

Approvo pienamente pure io quello detto dal noghe.
In aggiunta a quanto detto, è fondamentale anche il fatto che l'oganismo umano, sottoposto a sforzo fisico prolungato (indicativamente oltre alle 3ore...dopo è soggettivo), ha bisogno di ricevere "energia".
In passato ho avuto problemi di crampi, dovuti non per insufficienza di liquidi, bensì per la mancanza di cibo (PS: e non erano crampi allo stomaco dovuti alla fame....:smile:).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo