Nexus 5X sotto il sole....non vedo nulla...

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ma come fate con le cadute? E se piove? Tenete sempre lo schermo acceso? Ma non si rovina sotto il sole?
Io ho un Nexus 5, ho provato in 1 uscita a lasciarlo sul manubrio ma poi sono subito corso a comprare un GPS (bryton rider 330). Solo per il fatto che non vedo se mi chiamano è oro, senza contare batteria e resistenza a urti/acqua. Poi per i grammo maniaci il peso di un Power Bank è notevole

Sent from my Nexus 5 using MTB-Forum mobile app
Il contenitore di cui parlo io (non più in commercio) era un sarcofago di silicone a misura del telefono, ricoperto di plastica, impermeabile.

Se ritrovo quello bene, sennò nulla.

Comunque lo schermo non deve stare sempre acceso, lo attivi solo quando serve consultare la mappa.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.445
420
0
Visita sito
Il contenitore di cui parlo io (non più in commercio) era un sarcofago di silicone a misura del telefono, ricoperto di plastica, impermeabile.

Se ritrovo quello bene, sennò nulla.

Comunque lo schermo non deve stare sempre acceso, lo attivi solo quando serve consultare la mappa.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io proprio non capisco come fate a non aver lo schermo sempre acceso, specialmente in montagna in discesa è un attimo non vedere un sentiero dove girare e scendere qualche centinaio di metri di dislivello in poco tempo, capita anche a me che seppur ho lo schermo sempre acceso mi "distraggo" un attimo per seguire la discesa per poi accorgermi che ho sbagliato e dover tornare indietro.
Anche perchè spesso i sentieri sono poco visibili e se non hai il gps da seguire neanche ti accorgi che ci sono.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io proprio non capisco come fate a non aver lo schermo sempre acceso, specialmente in montagna in discesa è un attimo non vedere un sentiero dove girare e scendere qualche centinaio di metri di dislivello in poco tempo, capita anche a me che seppur ho lo schermo sempre acceso mi "distraggo" un attimo per seguire la discesa per poi accorgermi che ho sbagliato e dover tornare indietro.
Anche perchè spesso i sentieri sono poco visibili e se non hai il gps da seguire neanche ti accorgi che ci sono.


Ci mancherebbe di scendere in discesa con gli occhi alla mappa. La mappa mi serve di vederla se ho un dubbio su un sentiero che mi sono tracciato e voglio seguire, e un conto è fermarsi e controllare al volo con la traccia pronta sotto, un altro è togliere lo zaino, sfilare il telefono, toglierlo dal sacchetto, sfilare i guanti, aprire la app, caricare e controllare, poi rifare tutto all'inverso. Al secondo bivio dalle madonne ha fatto scendere giù Cristo dal cielo.

Un utilizzo domestico insomma, per grandi giri alpini o simili lunghi giorni in cui non conosci per nulla i luoghi io pure vorrei qualcosa di più pro ;-) .
 

Dr_Serpente

Biker superis
10/5/15
320
66
0
Visita sito
Ci mancherebbe di scendere in discesa con gli occhi alla mappa. La mappa mi serve di vederla se ho un dubbio su un sentiero che mi sono tracciato e voglio seguire, e un conto è fermarsi e controllare al volo con la traccia pronta sotto, un altro è togliere lo zaino, sfilare il telefono, toglierlo dal sacchetto, sfilare i guanti, aprire la app, caricare e controllare, poi rifare tutto all'inverso. Al secondo bivio dalle madonne ha fatto scendere giù Cristo dal cielo.

Un utilizzo domestico insomma, per grandi giri alpini o simili lunghi giorni in cui non conosci per nulla i luoghi io pure vorrei qualcosa di più pro ;-) .
Io penso che lui intenda una situazione tipo: discesa, vedo un bivio, freno, butto l'occhio sulla mappa, giro e via.

Comunque mio cugino usa una custodia tipo sarcofago sull's7 Edge devo dire che non è niente male ma se attacchi il powerbank di certo non è più impermeabile.

Sent from my Nexus 5 using MTB-Forum mobile app
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Vanno anche considerati alcuni fattori importanti. Qua ho letto che andate a fare escursionismo,allora un GPS vero lo capisco,un senso lo ha.
Ma c'è escursionismo ed escursionismo,mi spiego. Se prendete la macchina e caricate la bici per cercare posti lontani da casa vostra e peggio ancora cercate luoghi "oscuri" tutti difficili tra sentieri intrigati eccc,allora un buon GPS vero qua ha senso,specialmente se vi sperdete nei boschi.
Uno come me per esempio che abito in collina,di escursionismo l'ho sotto casa e quando mi addentro nei posti che non conosco al limite il mio smartphone non mi fa altro che dirmi se prendere destra o sinistra per andare dove avevo già prefissato come punto di arrivo. Mi da solo un grosso aiuto per non perdere la strada,anche perchè se sbaglio il bivio a volte mi allontana di molti km,e qua le salite sono del 15-20% tutte fuori strada ovvio (preferisco salite). Che poi alla fine se sbaglio il percorso,è vero che l'allungo,ma comunque sono sempre intorno a 20Km da casa mia tutto un giro tondo. Qua allora il vero GPS si può anche farne a meno.
Poi se sbaglio ditemi voi.
 
Ultima modifica:

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Vanno anche considerati alcuni fattori importanti. Qua ho letto che andate a fare escursionismo,allora un GPS vero lo capisco,un senso lo ha.
Ma c'è escursionismo ed escursionismo,mi spiego. Se prendete la macchina e caricate la bici per cercare posti lontani da casa vostra e peggio ancora cercate luoghi "oscuri" tutti difficili tra sentieri intrigati eccc,allora un buon GPS vero qua ha senso,specialmente se vi sperdete nei boschi.
Uno come me per esempio che abito in collina,di escursionismo l'ho sotto casa e quando mi addentro nei posti che non conosco al limite il mio smartphone non mi fa altro che dirmi se prendere destra o sinistra per andare dove avevo già prefissato come punto di arrivo. Mi da solo un grosso aiuto per non perdere la strada,anche perchè se sbaglio il bivio a volte mi allontana di molti km,e qua le salite sono del 15-20% tutte fuori strada ovvio (preferisco salite). Che poi alla fine se sbaglio il percorso,è vero che l'allungo,ma comunque sono sempre intorno a 20Km da casa mia tutto un giro tondo. Qua allora il vero GPS si può anche farne a meno.
Poi se sbaglio ditemi voi.


E' esattamente il mio uso.

Traccio un percorso per esplorare una zona nuova nel raggio di 20 km da casa, o mi passano una traccia per un nuovo pistino appena scoperto, e ho bisogno giusto di consultare la mappa a quei tre o quattro bivi per essere certo di stare seguendo il percorso tracciato.
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.445
420
0
Visita sito
Ci mancherebbe di scendere in discesa con gli occhi alla mappa. La mappa mi serve di vederla se ho un dubbio su un sentiero che mi sono tracciato e voglio seguire, e un conto è fermarsi e controllare al volo con la traccia pronta sotto, un altro è togliere lo zaino, sfilare il telefono, toglierlo dal sacchetto, sfilare i guanti, aprire la app, caricare e controllare, poi rifare tutto all'inverso. Al secondo bivio dalle madonne ha fatto scendere giù Cristo dal cielo.

Un utilizzo domestico insomma, per grandi giri alpini o simili lunghi giorni in cui non conosci per nulla i luoghi io pure vorrei qualcosa di più pro ;-) .
Ovviamente io parlo di percorsi che non conosco in zone spesso lontane anche un centinaio di km da casa.
Non c'è bisogno di guardare la mappa, mi basta un colpo d'occhio al volo ogni tanto, vedo la traccia viola al centro dello schermo? Ok sono in traccia e proseguo, la traccia è spostata o non la vedo proprio, mi fermo e guardo cosa ho sbagliato. Sia chiaro che io non sono un pro, non faccio gare e in salita mi passano anche le tartarughe, ma almeno la discesa me la voglio godere, spesso mi trovo in posti dove è un attimo sbagliare o non vedere un percorso dove girare, il gps mi serve costantemente acceso proprio per quello, perche se tutte le volte devo fermarmi o rallentare per staccare una mano a risvegliare il telefono mi passa la voglia di andare in bici.
 

Bastiancontrario

мускулистый байкер
2/8/09
477
155
0
Veneto
Visita sito
Bike
Graziella
comunque x navigare una traccia e registrare una traccia non serve un gps cartografico si possono spendere anche meno di €100,00 per un buon edge500 che il suo lavoro lo fa più che bene ....
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
comunque x navigare una traccia e registrare una traccia non serve un gps cartografico si possono spendere anche meno di €100,00 per un buon edge500 che il suo lavoro lo fa più che bene ....

Scusa la mia ignoranza in materia, ma come fai a "navigare una traccia" (quindi presumo seguire una traccia già fatta da qualcun altro in formato gpx) senza un cartografico? :nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Scusa la mia ignoranza in materia, ma come fai a "navigare una traccia" (quindi presumo seguire una traccia già fatta da qualcun altro in formato gpx) senza un cartografico? :nunsacci:
...non serve un cartografico per seguire una traccia....il cartografico serve se si segue un percorso o rotta come lo si vuol chiamare...
874.jpg

..queste son tre traccie distinte sovrapposte ad una mappa di sole curve di livello...la mappa la si può togliere...le tracce restano e si possono seguire... :prost:
 

Bastiancontrario

мускулистый байкер
2/8/09
477
155
0
Veneto
Visita sito
Bike
Graziella
Scusa la mia ignoranza in materia, ma come fai a "navigare una traccia" (quindi presumo seguire una traccia già fatta da qualcun altro in formato gpx) senza un cartografico? :nunsacci:
ripeto dipende da cosa vuoi fare, mi sto rendendo conto che molti qua probabilmente spendono soldi senza sapere cosa effettivamente vogliono se seguire una traccia, seguire un percorso, girare senza meta, registrare tracce precise (con quale precisione) e molto altro .... dai ragazzi un po' più di sprint ....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Scusa ancora la mia ignoranza, ma tra traccia e percorso/rotta che differenza c'è? :nunsacci:
...ce ne cene...rotta o percorso...da il punto di partenza e di arrivo ed è la mappa che decide dove farti passare
....traccia non serve una mappa per seguirla....è una fila di punti distanti pochi metri uno dall'altro...basta seguirli tipo la favola di pollicino....
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia and lona79

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
mi piace la spiegazione "tipo la favola di pollicino" .... dai che forse alla fine ci riusciamo a capire cos'è un gps ....

Scusa per il disturbo, non tutti sono nati imparati ... e si, c'è anche Google, ma chiedere direttamente a chi ne sa mi sembrava più semplice, e infatti @scratera (che ringrazio) con 2 messaggi ha risolto i miei dubbi.
 

Bastiancontrario

мускулистый байкер
2/8/09
477
155
0
Veneto
Visita sito
Bike
Graziella
qua di imparati nati non c'è nessuno, quel che si sa lo si sa informandosi, leggendo manuali, anche quelli fatti dal buon scratera, provando e riprovando sbattendo anche il naso se serve, ma se poi ti trovi che sia più facile chiedere qua la differenza tra traccia e percorso, anziché leggendo qualche manuale .... dopo però e difficile accettare che il cellullare e meglio del gps ... Qua trovi tutto l'aiuto che vuoi però magari prima ci si informa un pochino.
Ultimamente si trovano molti nuovi utenti che dopo aver acquistato un gps/cellulare qua chiedono "adesso cosa devo fate?" ....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il cellulare non è "meglio del gps", è diverso, con pregi e difetti ampiamente trattati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo