NEW PITCH 2008 la voglio custom!!Datemi le dritte.

CACCIO

Biker popularis
11/12/08
52
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao, mi arriva la Pitch pRO la prossima settiamana, e leggendo che tutti voi possessori le avete modificate... voglio giocare d'anticipo e modificarla subito.
Ho cambiato i pedali con dei pedali della shimano (doppia funzione)
Ho già pronti dei freni xt 2008 da cambiargli subito.
Ho anche pronto il cambio sella con una gel flow da 180gr.

Ora ero interessato a cambiargli la forcella con una talas da 36(2009) della baia e le ruote con le Mavic crossline(le vorrei casomai tubless, ma sono pratico comunque a convertire l'importante che la spalla del cerchio sia alta e un pò incurva all'interno).

Cosa ne pensate?Io vorrei anche allegerirla cambiando il reggisella (pesa circa 300gr)e il manubrio.Coviene?

Grazie per l'attenzione.
 

Pierats

Biker superis
20/11/07
453
0
0
Viareggio
www.mad4mud.com
Ti dico solo una cosa: beato te che hai tutti quei soldi da spenderci subito! :smile:
Direi che hai azzeccato tutte le modifiche principali: freni sella e pedali!
Per quanto riguarda la forcella ci sono diverse politiche...per ora nella family abbiamo una nixon da 130-160, una 55 2009 sempre da 130-160 (se non ricordo male), poi una Domain ancora da montare...direi che con la 36 non avresti nessun problema! Sembra che la bici mantenga un'ottima geometria anche con forcelle da 160! Sennò potresti anche valutare una Lyric!
Sulle altre modifiche non commento perchè non sono tanto ferrato in materia!

Appena ricevi la bici, se vuoi entrare fra i pitchotti del Pitch Owners Club contattami via mp!
 

CACCIO

Biker popularis
11/12/08
52
0
0
Bergamo
Visita sito
Ti dico solo una cosa: beato te che hai tutti quei soldi da spenderci subito! :smile:
Direi che hai azzeccato tutte le modifiche principali: freni sella e pedali!
Per quanto riguarda la forcella ci sono diverse politiche...per ora nella family abbiamo una nixon da 130-160, una 55 2009 sempre da 130-160 (se non ricordo male), poi una Domain ancora da montare...direi che con la 36 non avresti nessun problema! Sembra che la bici mantenga un'ottima geometria anche con forcelle da 160! Sennò potresti anche valutare una Lyric!
Sulle altre modifiche non commento perchè non sono tanto ferrato in materia!

Appena ricevi la bici, se vuoi entrare fra i pitchotti del Pitch Owners Club contattami via mp!

Certo, voglio la targhetta della squadra!!

Chi mi sà dire un pò di pesi??
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Ciao, mi arriva la Pitch pRO la prossima settiamana, e leggendo che tutti voi possessori le avete modificate... voglio giocare d'anticipo e modificarla subito.
Ho cambiato i pedali con dei pedali della shimano (doppia funzione)
Ho già pronti dei freni xt 2008 da cambiargli subito.
Ho anche pronto il cambio sella con una gel flow da 180gr.

Ora ero interessato a cambiargli la forcella con una talas da 36(2009) della baia e le ruote con le Mavic crossline(le vorrei casomai tubless, ma sono pratico comunque a convertire l'importante che la spalla del cerchio sia alta e un pò incurva all'interno).

Cosa ne pensate?Io vorrei anche allegerirla cambiando il reggisella (pesa circa 300gr)e il manubrio.Coviene?

Grazie per l'attenzione.

non facevo prima a prendere una biga che costasse di più ma ha montaggio migliore della pitch???!! se valutavi qualke canyon secondo me facevi affaroni!

dubito che la talas da 36 costi solo 600euro e le cross 270!! ameno che non vai sull'usato
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
dubito che la talas da 36 costi solo 600euro e le cross 270!! ameno che non vai sull'usato

Esiste Ebay :mrgreen:
La Talas a 600€ è un buon prezzo, specie se è nuova con garanzia.
Facci sapere a come va la Pitch con 160, soprattutto se l'angolo di sterzo molto aperto è tanto penalizzante nello stretto... Anche noi vorremmo tentare l'ibrido (avendo una Talas 36 che avanza...), perchè si sente che la Pike è un pochettino bassa per quella bici.

PS: se vuoi risparmiare, su bike-discount c'è la Lyrik coil u-turn MY 2008 sui 450€, è un prezzaccio, se ne hanno ancora.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Esiste Ebay :mrgreen:
La Talas a 600€ è un buon prezzo, specie se è nuova con garanzia.
Facci sapere a come va la Pitch con 160, soprattutto se l'angolo di sterzo molto aperto è tanto penalizzante nello stretto... Anche noi vorremmo tentare l'ibrido (avendo una Talas 36 che avanza...), perchè si sente che la Pike è un pochettino bassa per quella bici.

PS: se vuoi risparmiare, su bike-discount c'è la Lyrik coil u-turn MY 2008 sui 450€, è un prezzaccio, se ne hanno ancora.

bho può darsi ma anche su ebay non si fanno miracoli...insomma siamo al 40% di sconto o poco meno/più se la vendono a 600euro...
 

CACCIO

Biker popularis
11/12/08
52
0
0
Bergamo
Visita sito
Tutto bici vende le Mavic a 250 euro circa + spedizione= 270euro circa(euro piu euro meno)O meglio le xt(con pp) ma li sono sui 300 euro.

Quanto si possono valutare le ruote della pitch?

X chi mi consiglia canyon.. sono grandi bici.. lo sappiamo tutti ma a 1350 euro spedita in 5 giorni.. non credo ci sia storia.. anche perchè ho letto sul sito... (spero si sbaglijno) 51 settiamane d'aspettativa.. più spedizione.. e x finire qui tutti mi hanno parlato bene della Pitch Pro!

Niente rancore.
 

baravolante73

Biker popularis
10/6/08
54
0
0
frosinone
Visita sito
Tutto bici vende le Mavic a 250 euro circa + spedizione= 270euro circa(euro piu euro meno)O meglio le xt(con pp) ma li sono sui 300 euro.

Quanto si possono valutare le ruote della pitch?

X chi mi consiglia canyon.. sono grandi bici.. lo sappiamo tutti ma a 1350 euro spedita in 5 giorni.. non credo ci sia storia.. anche perchè ho letto sul sito... (spero si sbaglijno) 51 settiamane d'aspettativa.. più spedizione.. e x finire qui tutti mi hanno parlato bene della Pitch Pro!

Niente rancore.

ciao CACCIO,ho montato le mavic crossline la settimana scorsa,sono
uno spettacolo!! pagate 250 euro montate dal mio negoziante di fiducia,
pesano circa un etto e mezzo in più delle dt originali,neanche tanto,ma le crossline appaiono molto più robuste,i mozzi sono molto più massicci ed il canale è molto più largo,domani ci faccio la seconda uscita,ti consiglio di farci un pensiero,a questo prezzo credo siano le migliori ruote am/enduro in giro,poi se vuoi vederle montate,sempre in questo forum,nella sezione "analisi specy pitch" ho postato qualche foto
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ma la marzocchi 55 ata (se hanno risolto i problemi) può competere con la fox?Lasciando in secondo piano il prezzo...

grazie

Mah... Escludendo il discorso affidabilità, non penso che la Marza 55 ATA micro raggiunga il livello della Talas, perchè:
- l'idraulica RC2 è nettamente superiore del TST micro. Le regolazioni di Compressione alle alte e basse velocità secondo me sono utili su una frocella da 160: personalmente le uso moltissimo, ad ogni uscita. Se per esempio devo fare un salto, chiudo 4 scatti di compressione alla alta velocità e sono sicuro di non prendere fondocorsa. Sulla Talas manca il blocco però, ma l'unica idraulica con doppia regolazione della compressione e blocco è il Mission Control di Rock Shox.
- nella Talas mi è sembrato meno pronunciato lo stacco delle guarnizioni. Lo stacco è una leggera reistenza che si sente quando la forcella passa da fase di compressione a fase di estensione e che ovviamente ha ripercussioni sulla sensibiltà sui piccoli urti e sulla burrosità quando si affrontano tratti con ostacoli di piccola/media entità a velocità elevata (ad esempio una mulattiera lastricata).
- la Talas non ha quel fastidioso gioco di boccole che caratterizza le Marzocchi.
- qualitativamente le Fox sono fatte molto meglio: è quasi tutto alluminio all'interno, mentre nelle marzocchi c'è moltissima plastica. Anche il sistema di perno delle Fox mi sembra superiore, in quanto ha due punti di fissaggio, non uno solo come sulle 55.

Per cui tra le due, escludendo ifdattori prezzo ed affidabilità, ritengo vincente la Talas.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Mah... Escludendo il discorso affidabilità, non penso che la Marza 55 ATA micro raggiunga il livello della Talas, perchè:
- l'idraulica RC2 è nettamente superiore del TST micro. Le regolazioni di Compressione alle alte e basse velocità secondo me sono utili su una frocella da 160: personalmente le uso moltissimo, ad ogni uscita. Se per esempio devo fare un salto, chiudo 4 scatti di compressione alla alta velocità e sono sicuro di non prendere fondocorsa. Sulla Talas manca il blocco però, ma l'unica idraulica con doppia regolazione della compressione e blocco è il Mission Control di Rock Shox.
- nella Talas mi è sembrato meno pronunciato lo stacco delle guarnizioni. Lo stacco è una leggera reistenza che si sente quando la forcella passa da fase di compressione a fase di estensione e che ovviamente ha ripercussioni sulla sensibiltà sui piccoli urti e sulla burrosità quando si affrontano tratti con ostacoli di piccola/media entità a velocità elevata (ad esempio una mulattiera lastricata).
- la Talas non ha quel fastidioso gioco di boccole che caratterizza le Marzocchi.
- qualitativamente le Fox sono fatte molto meglio: è quasi tutto alluminio all'interno, mentre nelle marzocchi c'è moltissima plastica. Anche il sistema di perno delle Fox mi sembra superiore, in quanto ha due punti di fissaggio, non uno solo come sulle 55.

Per cui tra le due, escludendo ifdattori prezzo ed affidabilità, ritengo vincente la Talas.

di sicuro tu le conosci meglio entrambe ma ti posso assicurare che l'impressione generale della marzocchi rispetto alla talas (io ho la 32 100-140 non la 36....) è di una robustezza superiore proprio come realizzazione e componenti (dove è tutta questa plastica? molto probabilmente all'interno).
Il gioco di boccole nella 2009 non esiste, non so quando dovrebbe iniziare... la morbidezza e burrosità se la carichi con poca aria è comparabile con la molla della Pike (è qui mi sono sbilanciato)
se poi consideri che rispetto alla 36 la marza costa la metà.....non un 10% in meno, parlo della metà 1000 contro 500.......ce ne compri due...

poi ti ripeto non conosco la 36 ma per quello che deve fare una forcella il mio parere personale è che sia fuori prezzo.
 

CACCIO

Biker popularis
11/12/08
52
0
0
Bergamo
Visita sito
Mah... Escludendo il discorso affidabilità, non penso che la Marza 55 ATA micro raggiunga il livello della Talas, perchè:
- l'idraulica RC2 è nettamente superiore del TST micro. Le regolazioni di Compressione alle alte e basse velocità secondo me sono utili su una frocella da 160: personalmente le uso moltissimo, ad ogni uscita. Se per esempio devo fare un salto, chiudo 4 scatti di compressione alla alta velocità e sono sicuro di non prendere fondocorsa. Sulla Talas manca il blocco però, ma l'unica idraulica con doppia regolazione della compressione e blocco è il Mission Control di Rock Shox.
- nella Talas mi è sembrato meno pronunciato lo stacco delle guarnizioni. Lo stacco è una leggera reistenza che si sente quando la forcella passa da fase di compressione a fase di estensione e che ovviamente ha ripercussioni sulla sensibiltà sui piccoli urti e sulla burrosità quando si affrontano tratti con ostacoli di piccola/media entità a velocità elevata (ad esempio una mulattiera lastricata).
- la Talas non ha quel fastidioso gioco di boccole che caratterizza le Marzocchi.
- qualitativamente le Fox sono fatte molto meglio: è quasi tutto alluminio all'interno, mentre nelle marzocchi c'è moltissima plastica. Anche il sistema di perno delle Fox mi sembra superiore, in quanto ha due punti di fissaggio, non uno solo come sulle 55.

Per cui tra le due, escludendo ifdattori prezzo ed affidabilità, ritengo vincente la Talas.


Ma tu hai avuto sia la fox36 che la Lyric?

Grazie
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
Io ho una Talas 36 2009.
Per me la Talas va nettamente meglio delle altre forcelle che ho provato, forse eccetto la Specialized doppia piastra che scorre divinamente. Ma al dilà di ciò se ne trovi una a 600 euro dimmi da chi.
Ebay esiste, ma non fa miracoli. La forcella in Italia costa (così mi disse cicli Moser a Trento) 1249 Euro.
Poi, a mio avviso, le forcelle vanno preparate perchè molti problemi di scorrevolezza possono essere dati dalle boccole e dalla finitura delle lamelle. E anche i livelli di olio andrebbero corretti a seconda dell'utilizzatore.
Ciaociao
T
 

CACCIO

Biker popularis
11/12/08
52
0
0
Bergamo
Visita sito
Cavolo.... sono proprio indeciso tra fox 36(circa 650 euro) Lyrik air(599EURO) e Marzocchi 55 ATA(470EURO)-(i prezzi sono inclusa spedizione).

Dalla top di gamma alla più economica ci sono 180 euro(non poco).. calcolando che appena arriva la manderei da Protone per la regolazione(70 euro) con un altra forcella (reba team 07) che ci faccio le mie gare.. la spesa sarebbe caruccia...Bho.

Io ho 3 bike.. di cui la xc che ci faccio le gare.. la pitch sarebbe x l'inverno e per i gruppi di rider e da imprestare agli amici(con l'obbiettivo di convertirli...a questo sport)..

Io ho letto che la pike è una gran forcella ma stà un pò stretta alla pitch come i freni..

Bho!!!!!!!Help

NB.Le ruote non le cambio.. xè peso circa 77 kg e salti non li voglio fare... e nn voglio assolutamente appesantirla!
 

lupin1277

Biker popularis
12/5/08
90
0
0
Modena
Visita sito
Cavolo.... sono proprio indeciso tra fox 36(circa 650 euro) Lyrik air(599EURO) e Marzocchi 55 ATA(470EURO)-(i prezzi sono inclusa spedizione).

Dalla top di gamma alla più economica ci sono 180 euro(non poco).. calcolando che appena arriva la manderei da Protone per la regolazione(70 euro) con un altra forcella (reba team 07) che ci faccio le mie gare.. la spesa sarebbe caruccia...Bho.

Io ho 3 bike.. di cui la xc che ci faccio le gare.. la pitch sarebbe x l'inverno e per i gruppi di rider e da imprestare agli amici(con l'obbiettivo di convertirli...a questo sport)..

Io ho letto che la pike è una gran forcella ma stà un pò stretta alla pitch come i freni..

Bho!!!!!!!Help

NB.Le ruote non le cambio.. xè peso circa 77 kg e salti non li voglio fare... e nn voglio assolutamente appesantirla!




Ma mi dici dove la trovi la 36 talas 2009 a 650€?!!!!!!!!!!!!! se il prezzo e' quello c'e' poco da essere indecisi.........:nunsacci:
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
ragazzi...non si crederete ma ebay fa veremante miracoli.....visto l'animata discussione sul prezzo della talas 36...bhe sono andato a farmi un giretto e vi dico che su quello americano, o anche su quello italiano ma nei risultati dell'estero, vendono le talas 36 a prezzi ridicoli...e c'e la nuova 2009 a 6ooeuro e spiccioli.,...ok arriva dall'america...ma che forcella e a che prezzo....consiglio agli interessati di farsi un giretto e costatare con mano!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo