new NO - VCO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Ci sarà anche un bel pò di gente: domani fanno l'Ultratrail!!

Magari ci vediamo..io però sarò a piedi per la versione cortissima della corsa!
vero! visti domenica segnare il percorso sotto alla crusiggia del gallo sotto al Briasco.. devono farsi un giro niente male quelli che faranno il lungo... I segnapercorso dicevano di circa 6.000 metri di dislivello in 63 km... !!!!
 

Fainuz

Biker extra
24/1/12
703
0
0
Magenta
Visita sito
[MENTION=34049]silvano54[/MENTION] stamattina inaspettatamente mi si libera la giornata, al che decido di provare il Tovo!! Carico la traccia (quella di va pian)sul Garmin, bici in macchina e parto..poco dopo le 10 sono al punto di partenza col culo in sella..!!
Che dire..effettivamente la salita si fa sentire, non solo per le pendenza quanto anche per il fondo smosso e umido (stamattina) che mi hanno costretto a mollare il colpo in un paio di rampe..come mi hai consigliato ho fatto il breve tratto di "portage" per raggiungere la cima, che con un piccolo sforzo regala dei bei scorci sulla valle circostante!!
Per quanto riguarda la discesa, dopo essermi orientato comincio a scendere (con cautela..memore del tuo consiglio di non percorrere questo giro in solitaria ;-)) e sin dal tratto in cresta mi accorgo che il sentiero è parecchio coperto dal fogliame, ma con l'aiuto del gps e dei numerosi segnavia ci si riesce ad orientare senza problemi, imbocco un breve traverso purtroppo ostruito da molte felci e risbuco all'"incrocio" dove poco prima avevo proseguito per la cima del Tovo..proprio qui mi accorgo della presenza di quattro o cinque ragazzi con delle moto da enduro..saluto educatamente ed imbocco un altro traverso (penso sia quello che mi avevi segnalato nella tua descrizione) dopo poca strada purtroppo ho cominciato a trovare il sentiero veramente devastato, solchi profondi una trentina di cm lasciati dalle ruote delle moto, che scavano canali enormi...oltre a questo che mi ha accompagnato per buona parte della discesa, segnalo la presenza di tronchi e rami in quantità enorme..sembrava veramente ci fosse stato un'uragano..spesso bisognava sforzarsi per intuire dove proseguisse il sentiero ed altrettanto spesso fermarsi per scavalcare pile di tronchi enormi franati sul sentiero..:-( In definitiva, nonostante lo sforzo della salita una volta in cima lo scenario circostante sembrava promettere bene e l'umore era alto..peccato essere stati disillusi in discesa :cry:

Grazie ancora delle dritte..:celopiùg: ciaaaooo..

p.s. ultima cosa..ma tutte quelle moto lì..possono girare!! :nunsacci:
 

silvano54

Biker tremendus
5/10/08
1.064
0
0
novara
Visita sito
@silvano54 stamattina inaspettatamente mi si libera la giornata, al che decido di provare il Tovo!! Carico la traccia (quella di va pian)sul Garmin, bici in macchina e parto..poco dopo le 10 sono al punto di partenza col culo in sella..!!
Che dire..effettivamente la salita si fa sentire, non solo per le pendenza quanto anche per il fondo smosso e umido (stamattina) che mi hanno costretto a mollare il colpo in un paio di rampe..come mi hai consigliato ho fatto il breve tratto di "portage" per raggiungere la cima, che con un piccolo sforzo regala dei bei scorci sulla valle circostante!!
Per quanto riguarda la discesa, dopo essermi orientato comincio a scendere (con cautela..memore del tuo consiglio di non percorrere questo giro in solitaria ;-)) e sin dal tratto in cresta mi accorgo che il sentiero è parecchio coperto dal fogliame, ma con l'aiuto del gps e dei numerosi segnavia ci si riesce ad orientare senza problemi, imbocco un breve traverso purtroppo ostruito da molte felci e risbuco all'"incrocio" dove poco prima avevo proseguito per la cima del Tovo..proprio qui mi accorgo della presenza di quattro o cinque ragazzi con delle moto da enduro..saluto educatamente ed imbocco un altro traverso (penso sia quello che mi avevi segnalato nella tua descrizione) dopo poca strada purtroppo ho cominciato a trovare il sentiero veramente devastato, solchi profondi una trentina di cm lasciati dalle ruote delle moto, che scavano canali enormi...oltre a questo che mi ha accompagnato per buona parte della discesa, segnalo la presenza di tronchi e rami in quantità enorme..sembrava veramente ci fosse stato un'uragano..spesso bisognava sforzarsi per intuire dove proseguisse il sentiero ed altrettanto spesso fermarsi per scavalcare pile di tronchi enormi franati sul sentiero..:-( In definitiva, nonostante lo sforzo della salita una volta in cima lo scenario circostante sembrava promettere bene e l'umore era alto..peccato essere stati disillusi in discesa :cry:

Grazie ancora delle dritte..:celopiùg: ciaaaooo..

p.s. ultima cosa..ma tutte quelle moto lì..possono girare!! :nunsacci:
Spero di esserti stato utile, Purtroppo ste moto stanno facendo disastri e non c'è nessuno che le ferma, poi quando vietano ci mettono dentro anche noi, io il Tovo lo conosco da almeno 16 anni ed era sempre perfetto da quando sono arrivate su quei sentieri le moto in meno di 3 anni quarda che danni anno fattoi, comunque domani mattina andiamo il zona a fare o il Briasco o il Tovo oppure il Fenera se ti vuoi unire ci fara piacere
ci troveremo al bar di Grignasco di fronte al booling alle 9.30
 

silvano54

Biker tremendus
5/10/08
1.064
0
0
novara
Visita sito
Domani per chi volesse fare un giro in zona ci troviamo al bar del boolig di Grignasco alle 9.30, li si decide dopo il caffè dove si vorrà andare Tovo, Briasco, Fenera, o ?..
Lista:
Io
Rupicapra
Mescalito
?
?
?
'
 

Fainuz

Biker extra
24/1/12
703
0
0
Magenta
Visita sito
Spero di esserti stato utile, Purtroppo ste moto stanno facendo disastri e non c'è nessuno che le ferma, poi quando vietano ci mettono dentro anche noi, io il Tovo lo conosco da almeno 16 anni ed era sempre perfetto da quando sono arrivate su quei sentieri le moto in meno di 3 anni quarda che danni anno fattoi, comunque domani mattina andiamo il zona a fare o il Briasco o il Tovo oppure il Fenera se ti vuoi unire ci fara piacere
ci troveremo al bar di Grignasco di fronte al booling alle 9.30

E' un problema diffuso purtroppo..:omertà: domani sono già impegnato nella bergamasca con il raduno del monte Canto :-) grazie comunque dell'invito..ci sarà un'altra occasione!!
buona domenica :celopiùg:
 

burdenbike

Biker immensus
Bregagno archiviato!
la salita da S.Amate è lunghetta, quasi 2 ore di spinta e spalla...
la discesa dalla cima è rognosetta a tratti nella parte iniziale poi diventa sassosa ma ben percorribile...
giornata splendida, panorami appaganti.

Molto bella...ma se mi chiedessero di rifarla declinerei gentilmente l'invito...
Diciamo che era diventata una questione di puntiglio... :-)

peccato che la parte bassa dei sentieri indicati sulla carta siano stati inopinatamente trasformati in strade sterrate ed asfaltate...

domani le foto...
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Domani per chi volesse fare un giro in zona ci troviamo al bar del boolig di Grignasco alle 9.30, li si decide dopo il caffè dove si vorrà andare Tovo, Briasco, Fenera, o ?..
Lista:
Io
Rupicapra
Mescalito
?
?
?
'

se mi vedete 9.30 ok, altrimenti niente. io sarò a Orello ma credo di girare around Briasco. Se venite a Orello vi faccio fare un 23x1230 e volendo vi offro anche doccia e pranzo a fine giro...
 

yura

Redazione
13/2/11
4.029
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Bregagno archiviato!
la salita da S.Amate è lunghetta, quasi 2 ore di spinta e spalla...
la discesa dalla cima è rognosetta a tratti nella parte iniziale poi diventa sassosa ma ben percorribile...
giornata splendida, panorami appaganti.

Molto bella...ma se mi chiedessero di rifarla declinerei gentilmente l'invito...
Diciamo che era diventata una questione di puntiglio... :-)

peccato che la parte bassa dei sentieri indicati sulla carta siano stati inopinatamente trasformati in strade sterrate ed asfaltate...

domani le foto...

Quoto il "compagno di merende" Burden: gran fatica per gli ultimi 400 mt di dislivello fatti in gran parte con la MTB in spalla...forse anche per il mese e mezzo di inattività ? :cucù:
Panorami stupendi e giornata spaziale MI hanno ripagato alla grande. Bella soddisfazione anche quella di andare a cercare un' itinerario di cui non si avevano notizie.
La parte bassa essendo strada non vale proprio la pena, conviene tornare alla macchina su sentiero.

Qui le foto https://picasaweb.google.com/100654631557584597903/BregagnoOttobre2012

:celopiùg:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.029
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Non so il giro, ma gli sfondi delle foto sono molto belli.... i soggetti in primo piano talvoltamente un po' meno :-)

Davvero, bellissime foto.

Gnap
(o )Beta


:smile::smile::smile:

Mi ha detto la stessa cosa mia moglie oggi, purtroppo giro sempre con della "brutta gente" (a me non mi si vede mai perchè son sempre dietro alla macchina se no sarebbe anche peggio) !!!

:smile::smile::smile:

Grazie per gli apprezzamenti.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bregagno archiviato!
la salita da S.Amate è lunghetta, quasi 2 ore di spinta e spalla...
la discesa dalla cima è rognosetta a tratti nella parte iniziale poi diventa sassosa ma ben percorribile...
giornata splendida, panorami appaganti.

Molto bella...ma se mi chiedessero di rifarla declinerei gentilmente l'invito...
Diciamo che era diventata una questione di puntiglio... :-)

peccato che la parte bassa dei sentieri indicati sulla carta siano stati inopinatamente trasformati in strade sterrate ed asfaltate...

domani le foto...

hai bucato? se si quante volte?

[MENTION=76335]yura[/MENTION] foto veramente di spessore nonostante gli individui immortalati!
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo