new NO - VCO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Toc toc
Ciao, complimenti x i vostri giri sono sempre interessanti. Mi piacerebbe aggregarmi qualche volta ma nel we ho solo mezze giornate libere. Vi capita mai di prendere ferie in settimana ?

X es visto il bel tempo vorrei sett prox andare a fare il famoso Gries che non ho mai fatto.
Secondo voi e' meglio partire dalla val formazza oppure dalla val bedretto ? Quale tra le varie proposte nella sez itinerari consigliate di piu ? Dislivelli e km tot non sono un problema particolare anzi vista la trasferta abbastana lontana cercherei di sfruttare il piu possibile. In discesa non sono un fulmine di guerra ma scendo piu' o meno dappertutto a meno di passaggi troppo pericolosi che cerco di evitare essendo quasi sempre solo in queste imprese.
I tempi e km di avvicinamento sono piu o meno uguali sia dall'ossola che da airolo (sono gia' munito di 'vignetta'). Forse quello chiamato val bedretto-val formazza-val bedretto da All'acqua e' piu completo ma mi spiace non fare il traverso dal s.giacomo al corno.
GraSSie
:hahaha:intruso, cosa fai da queste parti ?

il tipo che scive è un'altro disperato di forti emozioni, gli piaciono i nostri giri e da quando ha cambiato bici e l'ho portato a rive rosse ( giretto del cavolo ) gli ha preso la mantagna nel sangue :spetteguless:
probabilmente verrà con voi, solo una cosa bucategli le gomme è un'altro smilzo in salita :rosik:
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
azz beccato subito :-(
vabbuoh lascio passare qualche gg poi appena riesco riesco col lavoro vado in missione.

nb anche questo mi attizza pero': [url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2551[/URL]
è praticamente uguale dal lato italia
stikka !!! ascolta me capo, per cominciare bello l'avatar ti assomiglia pure :celopiùg: ... io settimana prossima da giovedì sono a casa e tempo permettendo il giro del MonGlacier no ?
 
Toc toc
Ciao, complimenti x i vostri giri sono sempre interessanti. Mi piacerebbe aggregarmi qualche volta ma nel we ho solo mezze giornate libere. Vi capita mai di prendere ferie in settimana ?

X es visto il bel tempo vorrei sett prox andare a fare il famoso Gries che non ho mai fatto.
Secondo voi e' meglio partire dalla val formazza oppure dalla val bedretto ? Quale tra le varie proposte nella sez itinerari consigliate di piu ? Dislivelli e km tot non sono un problema particolare anzi vista la trasferta abbastana lontana cercherei di sfruttare il piu possibile. In discesa non sono un fulmine di guerra ma scendo piu' o meno dappertutto a meno di passaggi troppo pericolosi che cerco di evitare essendo quasi sempre solo in queste imprese.
I tempi e km di avvicinamento sono piu o meno uguali sia dall'ossola che da airolo (sono gia' munito di 'vignetta'). Forse quello chiamato val bedretto-val formazza-val bedretto da All'acqua e' piu completo ma mi spiace non fare il traverso dal s.giacomo al corno.
GraSSie

L'itinerario lato Riale presenta molto meno asfalto e maggior diversità di panorami e tipi di fondo, ti permette di vedere tutta la zona. Solitamente si effettua salendo prima al san giacomo per poi fare il traverso verso il Gries dal passo del Corno, occorre spingere/spallare (ogni tanto si pedala un poco) dalla fine del traverso per circa 200 metri di salita, il traverso stesso presenta vallette che a seconda dello stato del sentiero possono costringere a scender di sella, ma la ciclabilità è alta e di soddisfazione (per essere alta montagna si intende). La discesa dal Gries al bettelmatt è bella, ma può dare problemi poiché il fondo è molto influenzato dalla pioggia, io l'ho trovato sia ottimo che pessimo in anni diversi, è però da almeno tre anni che non scendo da lì. Ho notato passeggiando con la moglie che hanno sistemato bene il sentiero che dal bettelmatt scende a morasco (scendere dalla sterrata per me è un' eresia :mrgreen:). C'è chi preferisce farlo in senso inverso non piacendo la discesa dal Gries, personalmente non lo farei mai così.

Da All'acqua hai la scocciatura della strada della novena che spesso è zeppa di motociclisti e auto (dipende da quanto sei mattiniero), molti scendono a Riale dal Gries (credo sia il giro che intendi tu), personalmente conoscendo Riale e dintorni a memoria preferisco fare il passo del Corno e andare al san giacomo: la discesa dal passo del Corno (che nel giro 'italiano' fai in salita spingendo) è relativamente breve ma per me molto divertente, come sviluppo lineare è maggiore del tratto Gries/Bettelmatt, il traverso al san giacomo cambia poco in termini di ciclabilità. Di discese dal San Giacomo ad all'acqua ce ne sono almeno due (due e mezzo in realtà...), una va giù dritta dall alpe val d'olgia (non ancora fatta ma dovrebbe essere la più facile e veloce), le altre passano da stabbiascio, sia passando o meno da val'd'olgia, molto divertenti ma da non sottovalutare (tratti un po smossi e fondo viscido in un paio di punti). Da metter in conto qualche metro a spinta.

La scorsa settimana ho provato a fare il giro da all'acqua passando da piansecco (lo trovi negli itinerari), molto più duro, ma ha un traverso poco ciclabile, in compenso è più vario (molto bella la zona di piansecco).

Eh, mica facile scegliere ... ma a naso se non sei mai stato in zona son portato a consigliarti il giro 'classico' con partenza ed arrivo a Riale, è quello che fin'ora mi sembra più gettonato. L'unico difetto che gli trovo è dover fare la salita al Corno a spinta essendo molto bella in discesa. Negli altri forse pui trovare qualche 'difetto' in più ...
 
Belle. Domenica dovrei esserci. Che famo ? Il tracciolino a pensarci lo scarterei, troppa statale sul lago, di domenica non torniamo più.

Se avete occasione di andarci ve lo consiglio davvero! E' una bella esperienza, molto suggestivo. Le discese da San Giorgio o da Codera non sono alla mia portata, troppo funamboliche. Io feci tutto il tracciolino sia in andata che in ritorno scendendo poi a Verceia per una mulattiera tutt'altro che facile.
Ma la scoperta è stata, prima di scendere a valle, il salire a Frasnedo: si può fare pedalando quasi tutta, è molto più bello Frasnedo di Codera (oltre al tracciolino). Questo autunno voglio tornarci e provare a scendere dal lato opposto della valle dei Ratti, dovrebbe esserci una mulattiera 'abbordabile'.
Però è l'autunno la sua stagione ideale, con i colori 'caldi' di quelle quote piene di castagni (non troppo inoltrato perché ha lati in ombra gelidi e si rischiano lastroni di ghiaccio enormi)

P.S. le utime volte che son andato su per la statale da Lecco di domenica per fare trekking con mia moglie mi son ritrovato al ritorno delle code sfiancanti, c'è un traffico allucinante e si è quasi sempre fermi nei tunnell asfissiati dai gas di scarico... na' bella me... :bleah:
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
Grazie 1000, spiegazioni ottime ed abbondanti. Mi hai convinto che non essendoci mai stato il giro classico e' la miglior scelta. X varianti varie si tornera' in seguito.
 

yura

Redazione
13/2/11
4.032
3.367
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Grazie 1000, spiegazioni ottime ed abbondanti. Mi hai convinto che non essendoci mai stato il giro classico e' la miglior scelta. X varianti varie si tornera' in seguito.

Visto che sei un pedalatore ti potrebbe piacere il giro che feci qualche ano fa: parti da Airolo, ti spari tutta la salita della Novena (devi partire molto presto perchè come dice giustamente Ronzinante, è molto frequentata la strada) e ci attacchi questo giro qui sotto:

http://www.ticino.ch/it/tours/details/Strada-degli-Alpi/105797.html

Io al Passo San Giacomo ero giunto dal Passo del Corno senza andare al Gries...già così è stata 'na bella mazzata. Scendendo dal S.Giacomo puoi traversare verso la stradina alta degli alpi...
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
grazie yura, anche questa deve essere una bella alternativa. La "strada delle Alpi" suona già bene di suo. Magari col pezzo passando da Piansecco. Non è proprio dietro l'angolo per me (180 km) quindi mi sa che alla prima occasione faro' il classico da Riale e ritorno.
 

NomadMax

Biker urlandum
25/10/10
530
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Se avete occasione di andarci ve lo consiglio davvero! E' una bella esperienza, molto suggestivo. Le discese da San Giorgio o da Codera non sono alla mia portata, troppo funamboliche. Io feci tutto il tracciolino sia in andata che in ritorno scendendo poi a Verceia per una mulattiera tutt'altro che facile.
Ma la scoperta è stata, prima di scendere a valle, il salire a Frasnedo: si può fare pedalando quasi tutta, è molto più bello Frasnedo di Codera (oltre al tracciolino). Questo autunno voglio tornarci e provare a scendere dal lato opposto della valle dei Ratti, dovrebbe esserci una mulattiera 'abbordabile'.
Però è l'autunno la sua stagione ideale, con i colori 'caldi' di quelle quote piene di castagni (non troppo inoltrato perché ha lati in ombra gelidi e si rischiano lastroni di ghiaccio enormi)

P.S. le utime volte che son andato su per la statale da Lecco di domenica per fare trekking con mia moglie mi son ritrovato al ritorno delle code sfiancanti, c'è un traffico allucinante e si è quasi sempre fermi nei tunnell asfissiati dai gas di scarico... na' bella me... :bleah:
Ricorda di avvisare quando vuoi andare, è parecchio che voglio fare questo giro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo