new NO - VCO - parte 2

burdenbike

Biker immensus
Capo ma tu sei gia tonnato ?...non sei piu' rifugiato ?
per motivi indipendenti dalla mia volontà,
legati alle scelte dell'avvocato divorzista della quale mia moglie si statava dotando,
ho dovuto anticipare il rientro... :-)

scherzi a parte son tornato...venerdi riparto per le isole della ex-Jugoslavia...
ci risentiamo a settembre quando siamo tutti a casa... :-)
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
per motivi indipendenti dalla mia volontà,
legati alle scelte dell'avvocato divorzista della quale mia moglie si statava dotando,
ho dovuto anticipare il rientro... :-)

scherzi a parte son tornato...venerdi riparto per le isole della ex-Jugoslavia...
ci risentiamo a settembre quando siamo tutti a casa... :-)

ahhhhh....beh se trovi in giro mia foglia (è a krk) controlla che abbia la maglia di lana !!!

:smile:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
"nemo ad impossibilia tenetur"... dove la trovo tua foglia?
io poi sarò a Unije prima e Cres dopo... :-)

Scusa ma il dialetto Ciocaro mica lo conosco io....non sono andato a squola abastanza !!!

Comunque mia FOGLIA è in vacanza a Krk...(ma non la vedono mai la Ruota della Fortuna i Croati ?....ptrbbr comprare qualche vocale)....



:rosik:

Ma sei poi andato ieri in dentro a Dongo ?
 

burdenbike

Biker immensus
Scusa ma il dialetto Ciocaro mica lo conosco io....non sono andato a squola abastanza !!!

Comunque mia FOGLIA è in vacanza a Krk...(ma non la vedono mai la Ruota della Fortuna i Croati ?....ptrbbr comprare qualche vocale)....



:rosik:

Ma sei poi andato ieri in dentro a Dongo ?
"nessuno è tenuto a fare cose impossibili"... e cercare tua foglia a KRK, oltre che impossibile per me sarebbe asfissiante per lei... :-)

Ieri sono andato in dentro a Dongo...
Sono tornato al passo (lato nord, con salita per 3/4 su asfalto in mezzo al bosco ombreggiato),
mi son fatto la discesa fino al Giovo e poi ho tentato la via della cresta...
(il gestore del Mottafoiada mi aveva avvertito che ci sono un paio di passaggi complicati,
di cui uno verso il lago particolarmente insidioso perchè franato...)
arrivato poco sotto al primo pilone ho lasciato la bici per andare a vedere,
ma il primo passaggio stretto e ben esposto, unito alla solutudine mi ha consigliato di "stare attento"...
poi la saggezza mi ha imposto di tornare indietro... ;-)
appena ricominciata la mesta discesa sterrata verso Garzeno (lato nord)
l'occhio vigile ed affamato ha individuato un minuscolo sentiero che sembrava inerpicarsi lungo il pendio,
in mezzo all'erba alta e ai cespugli di faggio...
neanche a dirlo l'ho imboccato al volo e sono salito alla sella ad ovest del motto di Paraone...
da lì poi al motto di Paraone, qualche foto alle trincee o quel che ne resta...,
poi, fatti due conti sull'orario e sullo sviluppo della cresta (quasi 7 km), ho deciso di proseguire ancora un pò
e di reimboccare il primo sentiero in discesa visibile in mezzo ai cespugli...
la cresta in realtà è poco ciclabile ed anche i tratti in discesa sono insidiosi e pieni di buche...
talmente pieni che in uno mi ci sono infilato dentro (mentre guardavo il panorama)...
io son rimasto in piedi, la bici si è ribaltata e son riuscito a bruciacchiarmi un braccio col disco posteriore... :-)
insomma, ciclisticamente non è granchè, si gode un bel panorama ma niente che spinga decisamente
ad affrontare il giro partendo dalle nostre parti...
a me era rimasta la curiosità di capire se ne valesse la pena e posso dire che è un bel giro da fare a piedi
(poi le trincee per me hanno un fascino inspiegabile e particolare), ma non da fare in bici,
a meno che non si abbia una motivazione particolare o si debba espiare qualche peccato di una vita precedente...
se dovessi rifarlo, propenderei per arrivare solo al passo Giovo, risparmiando i 340 metri della salita alla capella
sopra il passo San Jorio...
a quel punto con maggiori forze e più tempo a disposizione si potrebbe tentare il percorso in cresta...
fra una storia ed un'altra ieri mi sono sciroppato circa 2100 metri di salita ed altrettanti di discesa...
sotto un sole degno del mese di agosto...
(tutto allenamento per le quote della prossima settimana... High Peak 137 metri... :smile:)
qui sotto la traccia... ;-)
 

Allegati

  • San Jorio 18_08_2013.zip
    53 KB · Visite: 1

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Maranz mi ha appena chiamato per dirmi che la metà alta del Brazilian è devastata come le piste dei bikepark a fine stagione, roba da voler uscire dalla traccia.
Va' a capire.
Cmq il giro delle Becs va fatto... :-)

Se ha fatto il giro che penso la discesa l' iniziata al Col de' Cou...

"nessuno è tenuto a fare cose impossibili"... e cercare tua foglia a KRK, oltre che impossibile per me sarebbe asfissiante per lei... :-)

Ieri sono andato in dentro a Dongo...
Sono tornato al passo (lato nord, con salita per 3/4 su asfalto in mezzo al bosco ombreggiato),
mi son fatto la discesa fino al Giovo e poi ho tentato la via della cresta...
(il gestore del Mottafoiada mi aveva avvertito che ci sono un paio di passaggi complicati,
di cui uno verso il lago particolarmente insidioso perchè franato...)
arrivato poco sotto al primo pilone ho lasciato la bici per andare a vedere,
ma il primo passaggio stretto e ben esposto, unito alla solutudine mi ha consigliato di "stare attento"...
poi la saggezza mi ha imposto di tornare indietro... ;-)
appena ricominciata la mesta discesa sterrata verso Garzeno (lato nord)
l'occhio vigile ed affamato ha individuato un minuscolo sentiero che sembrava inerpicarsi lungo il pendio,
in mezzo all'erba alta e ai cespugli di faggio...
neanche a dirlo l'ho imboccato al volo e sono salito alla sella ad ovest del motto di Paraone...
da lì poi al motto di Paraone, qualche foto alle trincee o quel che ne resta...,
poi, fatti due conti sull'orario e sullo sviluppo della cresta (quasi 7 km), ho deciso di proseguire ancora un pò
e di reimboccare il primo sentiero in discesa visibile in mezzo ai cespugli...
la cresta in realtà è poco ciclabile ed anche i tratti in discesa sono insidiosi e pieni di buche...
talmente pieni che in uno mi ci sono infilato dentro (mentre guardavo il panorama)...
io son rimasto in piedi, la bici si è ribaltata e son riuscito a bruciacchiarmi un braccio col disco posteriore... :-)
insomma, ciclisticamente non è granchè, si gode un bel panorama ma niente che spinga decisamente
ad affrontare il giro partendo dalle nostre parti...
a me era rimasta la curiosità di capire se ne valesse la pena e posso dire che è un bel giro da fare a piedi
(poi le trincee per me hanno un fascino inspiegabile e particolare), ma non da fare in bici,
a meno che non si abbia una motivazione particolare o si debba espiare qualche peccato di una vita precedente...
se dovessi rifarlo, propenderei per arrivare solo al passo Giovo, risparmiando i 340 metri della salita alla capella
sopra il passo San Jorio...
a quel punto con maggiori forze e più tempo a disposizione si potrebbe tentare il percorso in cresta...
fra una storia ed un'altra ieri mi sono sciroppato circa 2100 metri di salita ed altrettanti di discesa...
sotto un sole degno del mese di agosto...
(tutto allenamento per le quote della prossima settimana... High Peak 137 metri... :smile:)
qui sotto la traccia... ;-)

Ebbravo il nostro Balosso esploratore !!!

;-)
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
ieri a mera, purtroppo, un amico si è rotto la clavicola, gli è scappato l'anteriore e chiuso il manubrio in una curva diciamo semplice e liscia..

in questo periodo c'è proprio la sfiga in giro!!

per il resto ci siamo divertiti, abbiamo fatto più volte il percorso del superenduro condito da qualche saltino e wallride. comunque in generale sono percorsi alla portata di tutti!
 

burdenbike

Biker immensus
ieri a mera, purtroppo, un amico si è rotto la clavicola, gli è scappato l'anteriore e chiuso il manubrio in una curva diciamo semplice e liscia..

in questo periodo c'è proprio la sfiga in giro!!

per il resto ci siamo divertiti, abbiamo fatto più volte il percorso del superenduro condito da qualche saltino e wallride. comunque in generale sono percorsi alla portata di tutti!
staminkia...esco a comprare un cornetto portafortuna... :omertà:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
mi sa che ci serve una cosa del genere :smile::smile:
1aaaanendaz.jpg
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ieri a mera, purtroppo, un amico si è rotto la clavicola, gli è scappato l'anteriore e chiuso il manubrio in una curva diciamo semplice e liscia..

in questo periodo c'è proprio la sfiga in giro!!

per il resto ci siamo divertiti, abbiamo fatto più volte il percorso del superenduro condito da qualche saltino e wallride. comunque in generale sono percorsi alla portata di tutti!



staminkia...esco a comprare un cornetto portafortuna... :omertà:


Raga, come sempre, ce lo insegna lui cosa dobbiamo fare:

uid_11676034dc8.580.0.jpg



:smile::smile::smile:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
ieri a mera, purtroppo, un amico si è rotto la clavicola, gli è scappato l'anteriore e chiuso il manubrio in una curva diciamo semplice e liscia..

in questo periodo c'è proprio la sfiga in giro!!

per il resto ci siamo divertiti, abbiamo fatto più volte il percorso del superenduro condito da qualche saltino e wallride. comunque in generale sono percorsi alla portata di tutti!

'orca che sfiga!
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
ieri a mera, purtroppo, un amico si è rotto la clavicola, gli è scappato l'anteriore e chiuso il manubrio in una curva diciamo semplice e liscia..

in questo periodo c'è proprio la sfiga in giro!!

per il resto ci siamo divertiti, abbiamo fatto più volte il percorso del superenduro condito da qualche saltino e wallride. comunque in generale sono percorsi alla portata di tutti!
in bocca al lupo per il tuo amico.
si ma ci conviene andare a far un giro a Lourdes :spetteguless: si ma a piedi :il-saggi:
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
ieri a mera, purtroppo, un amico si è rotto la clavicola, gli è scappato l'anteriore e chiuso il manubrio in una curva diciamo semplice e liscia..

in questo periodo c'è proprio la sfiga in giro!!

per il resto ci siamo divertiti, abbiamo fatto più volte il percorso del superenduro condito da qualche saltino e wallride. comunque in generale sono percorsi alla portata di tutti!

Mi spiace per il tuo amico, i danni maggiori spesso capitano quando c'e' un calo di attenzione.
Mera comunque non la reputo esattamente alla portata di tutti... il sentiero azzurro lo reputo piu' impegnativo delle rosse :-) e senza dubbio non ci porterei una compagnia di niubbi :-)

Gnap
(o )Beta

PS.: questo WE potrei infestare Vigezzo.
 

Tom2

Biker superioris
5/6/11
876
0
0
Oleggio
Visita sito
Più difficile di Pila?

Totalmente diverso... l'anno scorso mi era piaciuta molto Mera (fatta con bike da DH), qst anno l'ho trovata molto scavata e da guidare con un pò di brutalità (non penso che il xè sia nel aver girato con la mia...). Ho parlato con il Marco del Red Cap e mi ha detto che si scavata molto in occasione dei recenti acquazzoni... Sicuram a mio avviso non è alla portata di tutti.

In bocca in Lupo all' amico di Yosku!!!
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
a proposito di sfiga..
oggi eravamo diretti allo splitzhorn, partiti da gabi, poco prima del passo del sempione facciamo una pausa, mi cade l'occhio sulla bici, noto che ho perso un dado eccentrico che tiene assieme il carro posteriore. dopo mille bestemmie in mille lingue diverse, sistemo con un pezzo di fil di ferro per non perdere anche il bullone che fa da perno e torno in macchina scendendo ovviamente dall'asfalto.
per condire la giornata ventosa, in salita il vento era contro e fin troppo fresco, inoltre, le pastiglie in kevlar di superstars component dopo solo 10000mt dsl sono finite.

quindi mi finisco questa settimana di ferie senza bici..

yeahh :(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo