new NO - VCO - parte 2

Bonny84

Biker tremendus
29/10/08
1.329
0
0
Borgomanero (NO)
Visita sito
... oggi giornata LAVORATORI SPETTACOLARE!!!
Giro nuovo, da paiura!
Partenza da Cogoleto, salita al Beigua, altavia verso il Col De Gava e discesa in una gola per risbucare a Cogoleto
Qualche dato:
41.2 Km
Quota di partenza -2 metri (così segnava il mio gps:) http://1.bp.blogspot.com/_SkFOt8xyo...A/_2vfCe-Qkb0/s1600/bici-in-acqua-383x257.jpg
Quota max 1166 metri
Dislivello totale 1833m
Temperatura fin fresca...
Discesa rocciosa, mai troppo veloce nella prima parte e più scorrevole nella seconda e pieno di tornantini da nose..
Consiglio di parcheggiare dove inizia la traccia, c'è un campetto da calcio/tennis con un comodo parcheggio (bisogna solo tirare giù prima le bici causa sbarra di limitazione a 2.10m x i camper.. OCIO).

Rapida descrizione:
da Cogoleto salita su asfalto verso Sciarborasca in una stradina tutta sotto le piante dove le macchine si contano su una mano...
Sbucati a quella cappelletta da dove di solito si arriva da dietro la discarica, stessa salita (prima asfaltata e poi sterrata, mai impossibile) fino al Rifugio Pra Riundo; da qui invece che salire alle antenne, imboccata l'ALTAVIA sulla destra, larga e con un bel panorama, spinto un attimo in salita (casa boccioni, non ripidezza). Da quì l'altavia diventa un continuo saliscendi con scorci che mi ricordavano i monti sibillini quando non si vedeva il mare, strappetto fino al rifugio Argentea. Ora comincia finalmente la discesa, anche se con qualche piccolo rilancio di un paio di metri e qualche passaggio tra le rocce su cui siamo scesi.. un lunghissimo taglio sulla costa della montagna in fondo misto roccia/erba.. fanstastico.. sbucando dall'alto alla stalla (o rifugio?? Faiallo??) a cui arriviamo quando saliamo per il Gava da quella jeepabile lunghissima.
Da qui subito sotto il laghetto artificiale parte la seconda parte di discesa nella gola, più fluida, ma intervallata da gradoni di roccia e tornantini..
Poco sotto 13 tornantini da nosepress obbligato da paura! difficili ma fattibili.
Si arriva ad un ponticello in legno (non molto rassicurante) si oltrepassa e si spinge per un minutino causa fondo irregolare. Si riprende a pedalare su una sterrata in piano per sbucare su asfalto ed arrivare al parcheggio dell'auto.
 
  • Mi piace
Reactions: superturi

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Mi ero perso questa descrizione e le foto
... oggi giornata LAVORATORI SPETTACOLARE!!!
Giro nuovo, da paiura!
Partenza da Cogoleto, salita al Beigua, altavia verso il Col De Gava e discesa in una gola per risbucare a Cogoleto
Qualche dato:
41.2 Km
Quota di partenza -2 metri (così segnava il mio gps:) http://1.bp.blogspot.com/_SkFOt8xyo...A/_2vfCe-Qkb0/s1600/bici-in-acqua-383x257.jpg
Quota max 1166 metri
Dislivello totale 1833m
Temperatura fin fresca...
Discesa rocciosa, mai troppo veloce nella prima parte e più scorrevole nella seconda e pieno di tornantini da nose..
Consiglio di parcheggiare dove inizia la traccia, c'è un campetto da calcio/tennis con un comodo parcheggio (bisogna solo tirare giù prima le bici causa sbarra di limitazione a 2.10m x i camper.. OCIO).

Rapida descrizione:
da Cogoleto salita su asfalto verso Sciarborasca in una stradina tutta sotto le piante dove le macchine si contano su una mano...
Sbucati a quella cappelletta da dove di solito si arriva da dietro la discarica, stessa salita (prima asfaltata e poi sterrata, mai impossibile) fino al Rifugio Pra Riundo; da qui invece che salire alle antenne, imboccata l'ALTAVIA sulla destra, larga e con un bel panorama, spinto un attimo in salita (casa boccioni, non ripidezza). Da quì l'altavia diventa un continuo saliscendi con scorci che mi ricordavano i monti sibillini quando non si vedeva il mare, strappetto fino al rifugio Argentea. Ora comincia finalmente la discesa, anche se con qualche piccolo rilancio di un paio di metri e qualche passaggio tra le rocce su cui siamo scesi.. un lunghissimo taglio sulla costa della montagna in fondo misto roccia/erba.. fanstastico.. sbucando dall'alto alla stalla (o rifugio?? Faiallo??) a cui arriviamo quando saliamo per il Gava da quella jeepabile lunghissima.
Da qui subito sotto il laghetto artificiale parte la seconda parte di discesa nella gola, più fluida, ma intervallata da gradoni di roccia e tornantini..
Poco sotto 13 tornantini da nosepress obbligato da paura! difficili ma fattibili.
Si arriva ad un ponticello in legno (non molto rassicurante) si oltrepassa e si spinge per un minutino causa fondo irregolare. Si riprende a pedalare su una sterrata in piano per sbucare su asfalto ed arrivare al parcheggio dell'auto.

Ecco le foto del giro
https://plus.google.com/u/0/photos/...020831899549057?cfem=1&authkey=CLyohPeK1979LA

Se fosse stato limpido ci sarebbe stata una vista spettacolare..

E la traccia
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10025
bravi!
Bello bello. Da rifare col una giornata limpida per godere ancora di più del panorama. Per me è il giro più bello della Liguria che ho fatto finora (anche se a San Remo non scherzano)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
qualcuno caccia il capino domani mattina?
Starei studiando un girello a passo San Jorio oppure una salita alla finestra di Champorcher...

Una salita alla finestra di Champorcher?? Fino ai 2800?? Tu sei troppo audace viste le temperature di questi giorni e considerato che hai spinto nella neve entro i 2300m domenica scorsa. Le restanti considerazioni vengono da sè!!

Passo San Jorio (quello da Bellinzona?) sarebbe più fattibile, ma quale giro proponi? Ne ho visto uno di 47km e 1900m di dislivello..


Raymi proponeva il giro alle gole di gondo domenica scorsa..
Io in alternativa propongo questo

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5945003&postcount=12

O sempre in questa zona salire a cortevecchio, massone e scendere verso Omegna/Crusinallo..
Parte della salita al Massone non è ciclabile, per il resto penso sia tutto fattibile ma non conosco..
 

burdenbike

Biker immensus
Una salita alla finestra di Champorcher?? Fino ai 2800?? Tu sei troppo audace viste le temperature di questi giorni e considerato che hai spinto nella neve entro i 2300m domenica scorsa. Le restanti considerazioni vengono da sè!!

Passo San Jorio (quello da Bellinzona?) sarebbe più fattibile, ma quale giro proponi? Ne ho visto uno di 47km e 1900m di dislivello..


Raymi proponeva il giro alle gole di gondo domenica scorsa..
Io in alternativa propongo questo

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5945003&postcount=12

O sempre in questa zona salire a cortevecchio, massone e scendere verso Omegna/Crusinallo..
Parte della salita al Massone non è ciclabile, per il resto penso sia tutto fattibile ma non conosco..
con ordine...
si, forse la finestra è troppo in alto...
il passo di San Jorio è quello ma si potrebbe salire da Dongo dopo torno a studiare...

mmmhhh....avrei studiato un giro ad anello....
- si lascia la macchina a Garzeno (sopra Gondo) e si seguono le indicazioni per il passo S.Jorio
dalle relazioni lette in giro dovrebbe essere tutta pedalabile o quasi.
Il percorso di salita si snoda sul versante sud del costone dominato dal Motto di Paraone.
Arrivati al passo, dopo adeguato ristoro e conseguente pisocchino, si ridiscende fino al rifugio il Giovo per poi
continuare sul filo di cresta verso il Monte Cortafon e seguendo (anche inventando) il sentiero si torna a Garzeno.
Sono circa 1300 metri di salita ed altrettanti in discesa.
Se la giornata è bella come proemettono le previmeteo ci saranno panorami di notevole
spessore fotografico...
Venghino siori, venghino... più gente entra, più bestie si vedono!!! :-)

questo è il giro "in salita"...che la discesa ce la inventiamo!!
http://www.roberto71.it/mtb/sanjorio.htm
http://www.piste-ciclabili.com/itinerari/1975-dongo-passo-jorio

ho trovato anche questo...
MARMONTANA 2316m MTB S. JORIO Alto Lago di Como Comersee Como Lake - YouTube

e anche queste foto...
http://maurocarrara.wordpress.com/2010/07/06/mtb-passo-san-jorio/

http://www.paolo-sonja.net/lecco/bike/sjorio/
 

burdenbike

Biker immensus
Il giro al passo di San Jorio...
Cosiderazioni...
- Lontanuccio (ma lo si sapeva)... :-)
- Bello con ambiente e fondo del percorso simile al San Primo...
- Pensavo si vedesse più lago...
- Il Legnone è sempre uno spettacolo...


Allora, sono arrivato in macchina fino a Garzeno perchè da Dongo ci sono circa 400 metri di noia tassellata...
Le salite che partono da Garzeno sono due entrambe sterrate, una utilizzata anche dalle auto ed una accessibile alle auto solo fino a metà circa...
poi la strada diventa impervia ed il fondo molto sconnesso...
insomma ci vuole un ottimo fuoristrada, piccolo e guidato da uno che sa il fatto suo... ;-)
Io ho preso la seconda, per la mia scarsa capacità di sopportare auto che mi passano di fianco su strerrato...
La seconda è più corta e molto più faticosa...ma la scelta era quasi obbligata.
In diversi punti il fondo sconnesso obbliga a spingere la bici.
Arrivato al rifugio Giovo (chiuso) ho cominciato a cercare i segni del percorso che avevo in mente per la discesa...
qualche segno qua e là, ma niente di "decisivo"...
Ho proseguito e sono salito fino al Passo S.Jorio su percorso agevole... ma la fatica si faceva sentire.
Il rifugio era stracolmo per la festa di apertura... un pollaio da 250 persone!!
Ho chiesto informazioni al gestore sul sentiero del crinale che volevo percorrere...
Le risposte sono state deludenti... cioè secondo lui un sentiero c'era ma attualmente finisce nel nulla...
Me ne sono andato a meditare, in alto sopra al passo verso la cappelletta che lo sovrasta.
Mangiato e dormito.
Poi ho cominciato a cercare il percorso con il piccolo cannocchiale che avevo portato, ma eccetto alcune deboli tracce non sono riuscito ad individuare niente di accattivante...
eppure ieri sbirciando su google Earth mi sembrava di aver intravisto qualcosa...
Da solo non ho voluto rischiare di infilarmi in posti "non conosciuti" col rischio di dover risalire bici a spalla con la stanchezza accumulata nella mattinata...
Dalla cima ho quindi percorso il crinale erboso fino al rifugio Giovo seguendo una traccia di sentiero, poi sono tornato a valle sulla stessa strada militare che avevo percorso la mattina in salita...

Diciamo niente male, soprattutto perchè ho individuato dei sentieri a mezza costa verso la val Cavargna che potrebbero essere interessanti...
Devo metabolizzare comunque la lunga durata del viaggio di ritorno, probabilmente causato da un incidente a causa del quale hanno chiuso la strada dirottando il traffico sul lago con gli effetti immaginabili...
(confermo....incidente mortale a Laglio e chiusura della statale... http://www.quicomo.it/)

qui ci son le foto...(ho fatto di meglio... :-) )
https://plus.google.com/photos/100094427353113110248/albums/5895388768733630929?banner=pwa
 

yura

Redazione
13/2/11
4.029
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
:spetteguless:
Il giro al passo di San Jorio...
Cosiderazioni...
- Lontanuccio (ma lo si sapeva)... :-)
- Bello con ambiente e fondo del percorso simile al San Primo...
- Pensavo si vedesse più lago...
- Il Legnone è sempre uno spettacolo...


Allora, sono arrivato in macchina fino a Garzeno perchè da Gondo ci sono circa 400 metri di noia tassellata...
Le salite che partono da Garzeno sono due entrambe sterrate, una utilizzata anche dalle auto ed una accessibile alle auto solo fino a metà circa...
poi la strada diventa impervia ed il fondo molto sconnesso...
insomma ci vuole un ottimo fuoristrada, piccolo e guidato da uno che sa il fatto suo... ;-)
Io ho preso la seconda, per la mia scarsa capacità di sopportare auto che mi passano di fianco su strerrato...
La seconda è più corta e molto più faticosa...ma la scelta era quasi obbligata.
In diversi punti il fondo sconnesso obbliga a spingere la bici.
Arrivato al rifugio Giovo (chiuso) ho cominciato a cercare i segni del percorso che avevo in mente per la discesa...
qualche segno qua e là, ma niente di "decisivo"...
Ho proseguito e sono salito fino al Passo S.Jorio su percorso agevole... ma la fatica si faceva sentire.
Il rifugio era stracolmo per la festa di apertura... un pollaio da 250 persone!!
Ho chiesto informazioni al gestore sul sentiero del crinale che volevo percorrere...
Le risposte sono state deludenti... cioè secondo lui un sentiero c'era ma attualmente finisce nel nulla...
Me ne sono andato a meditare, in alto sopra al passo verso la cappelletta che lo sovrasta.
Mangiato e dormito.
Poi ho cominciato a cercare il percorso con il piccolo cannocchiale che avevo portato, ma eccetto alcune deboli tracce non sono riuscito ad individuare niente di accattivante...
eppure ieri sbirciando su google Earth mi sembrava di aver intravisto qualcosa...
Da solo non ho voluto rischiare di infilarmi in posti "non conosciuti" col rischio di dover risalire bici a spalla con la stanchezza accumulata nella mattinata...
Dalla cima ho quindi percorso il crinale erboso fino al rifugio Giovo seguendo una traccia di sentiero, poi sono tornato a valle sulla stessa strada militare che avevo percorso la mattina in salita...

Diciamo niente male, soprattutto perchè ho individuato dei sentieri a mezza costa verso la val Cavargna che potrebbero essere interessanti...
Devo metabolizzare comunque la lunga durata del viaggio di ritorno, probabilmente causato da un incidente a causa del quale hanno chiuso la strada dirottando il traffico sul lago con gli effetti immaginabili...
(confermo....incidente mortale a Laglio e chiusura della statale... [url]http://www.quicomo.it/[/URL])

qui ci son le foto...(ho fatto di meglio... :-) )
[url]https://plus.google.com/photos/100094427353113110248/albums/5895388768733630929?banner=pwa[/URL]


Amico, da quanto leggo sei stato "in dentro" ....ma mi dici come hai potuto salire al Passo di San Jorio partendo da Gondo ???.....:-)

Bravo Baloss, però il San Jorio va preso da "tergo", allora sì che diventa interesssante. Poi ti spiegherò la mie intenzioni bellicose in zona neh.

:spetteguless:

:cucù:
 

burdenbike

Biker immensus
:spetteguless:

Amico, da quanto leggo sei stato "in dentro" ....ma mi dici come hai potuto salire al Passo di San Jorio partendo da Gondo ???.....:-)

Bravo Baloss, però il San Jorio va preso da "tergo", allora sì che diventa interesssante. Poi ti spiegherò la mie intenzioni bellicose in zona neh.

:spetteguless:

:cucù:
....è stato semplice...
sono arrivato, ho scambiato due lettere e poi ho cominciato a pedalare!! :-)

le so le tue intenzioni bellicose...infatti ieri ti ho pensato a lungo... :-)

cià...decidiamo quando andare a "bellicare"...senza stare a sbellicarsi!! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo