NEUF e radici

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Ciao
Sono un novellino del forum
Volevo chiedere un consiglio.
Ho sentito parlare del neuf delle deca, come un sistema pigro che
non ammortizza molto bene le piccole asperità dei terreni sconnessi.
Ha una sua fisionomia .. insomma pregi e diefetti.
Quello che non riesco a valutare pero' e' la pigrizia del sistema.
Mi interesserebbe sapere come si comporta in percorsi boschivi pianeggianti e pieni di radici che attraversano il sentiero dove si sta pedalando.
Essendo in piano , quindi seduti , con la rigida che ho adesso non vi dico il sederino ... Ecco. le radici come vengono assorbite (dietro ) ?
E' come avere una rigida ( il neuf non fa intempo ad entrare in azione) ?
Oppure dipende dall'ammo ? quindi se ..chesso' rr9.1 assorbe poco , la 9.2 e' meglio ( nel caso quanto ? )...
E' un sistema "pigro" ma se si cambia l'ammo con uno "costoso" diventa accettabile per gli scopi di cui sopra ( radici sporgenti in piano ) ?

Ciao e grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Sistema pigro vuol dire che non si comprime a sufficienza per sfruttare la sua escursione in relazione alla sollecitazione. Però funziona sempre, non ha ritardi di intervento; nulla a che vedere con la rigida. Riguardo all'ammortizzatore c'è qualcuno nel forum che lo ha cambiato e pare con risultati positivi. Io ci penserei bene, prima.
 
A

Antiruggine

Ospite
Non so se sia valido anche per il Neuf, ma credo che la pigrizia dipenda anche dalla pressione dell'aria dell'ammo e dalle sue regolazioni. In caso di giri in bici senza troppe discese, si può ammorbidire ottenendo una risposta migliore.
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Sistema pigro vuol dire che non si comprime a sufficienza per sfruttare la sua escursione in relazione alla sollecitazione. Però funziona sempre, non ha ritardi di intervento; nulla a che vedere con la rigida. Riguardo all'ammortizzatore c'è qualcuno nel forum che lo ha cambiato e pare con risultati positivi. Io ci penserei bene, prima.

Si.. diciamo .. che per ritardi di intervento intendevo che e' duro all'inizio
cioe' per leggero sconnesso. In questi casi leggevo delle critiche nel senso che se lo sconnesso non e' sostenuto, sembrava una rigida ovvero che senti dei bei colpi sul sedere.
E' che non riesco a paragonare quella soglia di durezza con un percorso boschivo con molte radici.....


Scusa cosa intendi per "ci penserei bene prima " ?
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
C era una discussione piuttosto lunga sul neuf, prova a vedere se la trovi risposta ai tuoi dubbi!

ho gia' provato con la funzione cerca ma si riporta che il sitema pur funzionando, pur
facendo il suo lavoro, rimaneva "duro all'inizio".
Forse un messaggio di un utente che io mi ricordi , parlava di radici e che si sentissero colpi pronunciati.

Pero' ecco .. vorrei sapere ( magari da chi ha una RR ) se ha mai fatto percorsi boschivi con radici IN PIANO ( se in discesa uno si alza eventualmente )
come e' il funzionamento.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Si.. diciamo .. che per ritardi di intervento intendevo che e' duro all'inizio
cioe' per leggero sconnesso. In questi casi leggevo delle critiche nel senso che se lo sconnesso non e' sostenuto, sembrava una rigida ovvero che senti dei bei colpi sul sedere.
E' che non riesco a paragonare quella soglia di durezza con un percorso boschivo con molte radici.....


Scusa cosa intendi per "ci penserei bene prima " ?

Di valutare bene il rapporto costi/benefici. Bisognerebbe vedere quale ammortizzatore cambieresti e con quale lo cambieresti.
Comunque ti garantisco che anche con l'ammortizzatore originale di un paio di anni fa, che suppongo più scarso di quello attuale, a meno di non gonfiarlo a 1000bar la bici non poteva certo sembrare una rigida.
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Io ho cmabiato l'ammo della mia 9.1 con un Fox Float R..
La bici sembra un altra.. Ci ho messo un po' per trovare la regolazione adatta, ma adesso va a meraviglia ;-)

posso chiederti il tuo peso ?
perche' anche qui... alcuni dicono ahhhh ma funziona ok !! altri no non e' accettabile
poi scopri che aveva 70kg mentre quello per il quale andava tutto ok 90 kg in azione.

Ed infatti avevo letto da qualche parte che il peso del biker era importante sulle RR e che quelli leggeri avessero piu' problemi ( nel senso del neuf pigro iniziale ) di quelli con la panza.. come sono io ... :))):
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Non so se sia valido anche per il Neuf, ma credo che la pigrizia dipenda anche dalla pressione dell'aria dell'ammo e dalle sue regolazioni. In caso di giri in bici senza troppe discese, si può ammorbidire ottenendo una risposta migliore.

si avevo letto di molti che lo "scaricano" .. fuori specifica.. e cmq sotto i 100 psi.
ma poi non e' che si hanno problemi di fine corsa ?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Il Neuf è un sistema con una curva regressiva ad inizio corsa. Combinato con un ammo ad aria (che ha cmq sempre un po' più di "stiction" che non un molla) non lo rende sicuramente molto sensibile sui piccoli urti (in compenso sarà gradevole da pedalare su asfalto però).

Sicuramente se aumenti un po' il sag le cose miglioreranno. Il giusto equilibrio tra sag e fondo corsa lo trovi empiricamente andandoci e provando pressioni diverse. Se fai spesso dei fondo corsa (qualcuno in un'uscita è normale cmq) allora diminuisci il sag.

Sul cambiare l'ammo concordo con monorotula: valuta costi/benefici. Non è detto che le cose migliorino cmq.
 

Lyn77

Biker superis
14/4/09
401
0
0
Milano
Visita sito
io ho una 9.1.

il sistema Neuf, ritengo sia molto buono e ben studiato. la bici "bobba" pochissimo ed l'ammo, se gonfiato alla pressione giusta per il tuo peso, assorbe bene anche le radici.

io ho sia una front che la 9.1. beh, anche sulle radici..non c'è paragone di confort.

vai tranquillo.
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Di valutare bene il rapporto costi/benefici. Bisognerebbe vedere quale ammortizzatore cambieresti e con quale lo cambieresti.
Comunque ti garantisco che anche con l'ammortizzatore originale di un paio di anni fa, che suppongo più scarso di quello attuale, a meno di non gonfiarlo a 1000bar la bici non poteva certo sembrare una rigida.

ho capito..

si .. non prendermi alla lettera
rigida.. insomma .. come spiegare.. uno si aspetta ..c'e' l'ammo.. e poi dice.. ammazza che colpi .."sembra una rigida".
Credo di interpretare come , un rimane duro anche se c'e' sconnesso lieve.
Eh.. ma .. le radici sono sconnesso lieve oppure e' gia' sconnesso di un certo livello ?
Altezza radici fuori terreno di circa 5 cm

per l'ammo non saprei dato che magari anche l'originale potrebbe andare bene ,.. per quello che chiedevo.

PS. attenzione .. non ho la RR eh.. io fino ad ora.. ROTFL ho usato una rigida che se la vedete vi mettete le mani nei capelli.. con la schiena e la cervicale che protestavano.. sui percorsi accidentati che facevo.
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
Il Neuf è un sistema con una curva regressiva ad inizio corsa. Combinato con un ammo ad aria (che ha cmq sempre un po' più di "stiction" che non un molla) non lo rende sicuramente molto sensibile sui piccoli urti (in compenso sarà gradevole da pedalare su asfalto però).
ecco questo lo avevo sentito
e qualcuno preferiva l'ammo a molla proprio per bilanciare la regressione con l'assenza dello striction tipico degli aria.

PS. ma poi ,,, lo striction.. dopo qualche km non dovrebbe diminuire ?
boh..

ad ogni modo credo che di asfalto ne faro' poco.
E le radici da circa 5-6cm fuori terreno come possono essere catalogate ?
piccoli urti ?

Sicuramente se aumenti un po' il sag le cose miglioreranno. Il giusto equilibrio tra sag e fondo corsa lo trovi empiricamente andandoci e provando pressioni diverse. Se fai spesso dei fondo corsa (qualcuno in un'uscita è normale cmq) allora diminuisci il sag.

Sul cambiare l'ammo concordo con monorotula: valuta costi/benefici. Non è detto che le cose migliorino cmq.
ok grazie
 

luxinbici

Biker popularis
16/10/09
90
0
0
Gallarate
Visita sito
Bike
Specialized Camber 2017
io ho una 9.1.

il sistema Neuf, ritengo sia molto buono e ben studiato. la bici "bobba" pochissimo ed l'ammo, se gonfiato alla pressione giusta per il tuo peso, assorbe bene anche le radici.

io ho sia una front che la 9.1. beh, anche sulle radici..non c'è paragone di confort.

vai tranquillo.

Ecco !! direi una valutazione che stavo cercando

PS. per il peso io sono 87 kg per 1.80 di altezza ( taglia L del telaio ? )

se mi dici che sono grasso ti spiezzo :smile: sono solo...........un po' in sovrappeso...diciamo solo di 15 kg....ecchevuoichessia...

Azz.. dimeticavo.. 9.1 ? ammo originale ?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com

Magorosmetro

Biker serius
30/7/07
100
0
0
camerino - mc -
Visita sito
Di valutare bene il rapporto costi/benefici. Bisognerebbe vedere quale ammortizzatore cambieresti e con quale lo cambieresti.
Comunque ti garantisco che anche con l'ammortizzatore originale di un paio di anni fa, che suppongo più scarso di quello attuale, a meno di non gonfiarlo a 1000bar la bici non poteva certo sembrare una rigida.

Io sulla mia rr 9xc avevo cambiato l'ammo originale con un rs ario bloccabile cosi' da avere la possibilita' di aumentare il sag per migliorare l'ammortizzazione in discesa senza comunque bobbare su asfalto o in salita.
In effetti considerando la piccola spesa feci la cosa giusta perche' la bici miglioro' decisamente in entrambi i fronti
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
possessore di una 9.1 penultima versione (quella da 90mm al posteriore per intenderci!!!)

confermo la pigrizia del sistema di sospensione. bisogna xò fare 1 doverosa precisazione: lo trovo pigro nella discesa tecnica, quando si sta in piedi sui pedali. finchè si pedala con le chiappe sulla sella (e quindi con tutto il peso sulla ruota post) copia molto bene tutte le asperità (vedi radice e simili).

cambiando l'ammo di serie con 1 rock shox ario 2.1 (credo che fosse quello di serie sulla penultima 9.2) il comportamento del neuf è migliorato sensibilmente!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo