NERVE XC 7.0 unpacking e prime considerazioni

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
Cari giovani...oggi è UPS ha bussato alla porta...di conseguenza mi sono goduto le prime due orette di Nerve in fuoristrada...alcune cose mi sono piaciute molto...altre meno...ma andiamo per ordine...

La bici arriva nell'ormai notissimo bikeguard...

p1040013g.jpg


Dopo averlo avidamente aperto col taglierino i componenti si presentano ordinatamente disposti...

p1040015lf.jpg


Chiaramente oltre ai componenti della bici, nello scatolone sono presenti i vari manuali della bici e dei vari componenti che la compongono, la scheda garanzia, la pompa per le sospensioni, la chiave dinamometrica, i catarifrangenti etc. etc.

p1040017p.jpg


Estraiamo il telaio che si presenta con il suo bel nero opaco e ruvido...

p1040020yd.jpg


Per montarla servono veramente tre minuti...e nessuna nozione tecnica...
io ho cominciato dal manubrio, quattro viti da svitare e riavvitare con la chiave in dotazione che ha la giusta riduzione alloggiata nel manico, e sella, semplicemente da infilare nel canotto...

p1040022l.jpg


Fatto questo basta rigirare il tutto sotto sopra, togliere i fermi dalle pasticche e infilzare le ruote con gli sganci rapidi...

p1040026x.jpg


Fatto questo la bici è quasi pronta, la rimettiamo in piedi, togliamo le ultime protezioni di plastica e polistirolo, una gonfiata alle sospensioni con la pompa in dotazione e per finire in bellezza mettiamo su la borraccia...

p1040029l.jpg


Eccoci... ora non rimane che regolare la sella a misura e partire per cominciare a sperimentare le sospensioni e la posizione in sella...

Per quanto concerne le considerazioni dopo queste prime due ore di pedalate...forse ora non mi riesce di dargli un ordine logico quindi le butto giù così come mi vengono in mente...

Il colore può piacere...e mi piace...però devo dire che preferivo il bianco laccato della MR che avevo preso prima dell'estate...ma questa è una semplice questione di gusti...anche la linea della MR la trovavo più bella...ma non ho la controprova perché quella era una taglia M questa è una S e le S si sa...sono meno equilibrate esteticamente...
Per chi non la ricorda la MR era questa:

img0513ryd.jpg


in compenso ora sono in grado di scendere dalla bici senza sedermi sul tubo orizzontale come accadeva con quella...e non è poco :-)

Altra cosa che non ho gradito particolarmente sono le manopole bianche...
dopo due ore di padani e due botti (si perché ho fatto subito due botti) sono già sporche...vanno subito sostituite con due manopole serie...e nere...

Il manubrio mi è sembrato troppo largo...insomma se ho preso una taglia S è perché non sono un gigante...ora vedremo...ma se continuo a non trovarmi sarà l'occasione giusta per cambiarlo con uno in carbonio...

Ora veniamo alle sensazioni positive...
La velocità sullo sconnesso rispetto alla front è imbarazzante...
C'è un discesone che con la front facevo in forza di gravità perché dovevo stare in piedi per non prender mazzate oggi, seduto, via a spinger sul rapportino sono venuto giù come una scheggia :-)

Stessa cosa in salita ottima trazione...sullo sconnesso si vien su che è una bellezza...

Poi su asfalto ho bloccato forcella e posteriore ed il comportamento mi piaciuto molto...molto rigida...

[continuo dopo...vado a cucinare]
 
  • Mi piace
Reactions: L@TTiCiNo

fede_repo

Biker serius
29/5/10
112
36
0
Rubano, PD
Visita sito
Bike
No brand
Ma a me non hanno mandato tutto quel "popò" di documentazione di ruote, freni , forcella...a dire il vero mi è sempre sembrato strano che non ci fossero libretti a riguardo!

Cmq per quanto riguarda il manubrio potresti provare ad accorciarlo tu, senza doverlo per forza cambiare
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ma a me non hanno mandato tutto quel "popò" di documentazione di ruote, freni , forcella...a dire il vero mi è sempre sembrato strano che non ci fossero libretti a riguardo!

Cmq per quanto riguarda il manubrio potresti provare ad accorciarlo tu, senza doverlo per forza cambiare




Con la mia c'era la documentazione.
Fai presente la cosa a Canyon e fattela mandare
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Nel vedere il tuo "unpacking" mi è tornato in mente quando la mia "bimba" è arrivata. Complimenti e ti divertirai molto ... come sto facendo io.!:i-want-t:
 
... Cari giovani...oggi è UPS ha bussato alla porta...di conseguenza mi sono goduto le prime due orette di Nerve in fuoristrada...alcune cose mi sono piaciute molto...altre meno...ma andiamo per ordine...

... eh eh eh ... grazie per i "giovani" ... tutto mooooooooooolto bello !!! :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: ... per il manubrio: per accorciarlo (se lo devi fare, anche se personalmente non lo farei) usa un tagliatubi per idraulico :spetteguless: :spetteguless: :spetteguless:
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
al di là del fatto che questa valutazione la farò nei prox giorni...il dubbio nasce anche da considerazioni di ordine teorico...

Cioè una taglia S e una XL sono destinate a persone profondamente diverse, infatti i telai sono profondamente diversi, e allora perché il manubrio è lo stesso?

Non dovrebbe esserci una relazione tra ampiezza spalle e manubrio?
Peraltro la MR aveva un Flat da 60cm...mi era sembrato perfetto come larghezza...

Immagine112.jpg


Oggi se ce la faccio esco di nuovo a fare un po di prove :-)
 

canyonista

Biker novus
21/5/11
44
1
0
Roma
Visita sito
al di là del fatto che questa valutazione la farò nei prox giorni...il dubbio nasce anche da considerazioni di ordine teorico...

Cioè una taglia S e una XL sono destinate a persone profondamente diverse, infatti i telai sono profondamente diversi, e allora perché il manubrio è lo stesso?

Non dovrebbe esserci una relazione tra ampiezza spalle e manubrio?
Peraltro la MR aveva un Flat da 60cm...mi era sembrato perfetto come larghezza...

Immagine112.jpg


Oggi se ce la faccio esco di nuovo a fare un po di prove :-)

..in linea teorica è come dici tu..però è anche una questione di abitudine e come di "senti" la bicicletta. Sotto il profilo estetico sicuramente una piega da 69,5 su di un telaio S stona un pochino (è così anche la mia difatti inizialmente avevo pensato di sostituirlo) ma vedrai che una volta fatta l'abitudine la guiderai bene anche in salita (dove le pieghe larghe aiutano meno) e ci farai anche l'occhio.
Considera che sulla mia front (scott scale 35), dopo aver provato il manubrio da 69,5, ho sostituito il flat da 58 con un low rise da 64 per avvicinare l'impostazione di guida a quella di Canyon.
Ciao e complimenti x il colore (..il bianco e' un po' delicato, si vede ogni righina...).
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
Nuovo giro...nuova corsa...oggi mi sono fatto un'altro paio di orette al parco sotto casa...

Mooolto meglio di ieri...mi sto adattando...

Il manubrio comincia a piacermi...anche se continuo a pensare che un paio di centimetri in meno per lato sarebbe perfetto

img0524d.jpg


Madooo in discesa sullo sconnesso si viene giù come proiettili...ed in generale la pedalata è più rotonda...più continua...anche in piano...
Non so se riesco a spiegarmi...con la front pedali, poi c'è una radice smetti e ti alzi in piedi, ti risiedi e ricominci, poi arrivano un po di sassi e ti alzi in piedi, poi trovi qualcos'altro e ti alzi...certo uno può anche rimaner seduto a pigliar mazzate...ma chi glie lo fa fare?
Qui invece giù e pedalare..si passa sopra a tutto :-) sul velluto ;-)

img0529zg.jpg


Lo dicevo io che il manubrio era troppo... :-)

img0531sq.jpg


Una goduria passare tra questi piccoli canyon....con la Canyon...

img0532i.jpg


img0533r.jpg


Un saltino...ma io ancora ci vado cauto...me dovessi rompe qualche osso all'età mia...

img0534pl.jpg


...e giù nella macchia dei Pineta Sacchetti ...

img0536j.jpg


un'altra bella discesetta...prima con la front la evitavo volentieri...mo me ce butto :-)

img0540ry.jpg


Sosta al fresco al vecchio fontanile...quando ero ragazzino qui c'erano le pecore...mica pizza e fichi...

img0537nh.jpg


Qui invece abbiamo fatto il botto...mi si è allentata la tacchetta sotto la scarpa sinistra...risultato? anche ruotando il piede rimane agganciato :hahaha:

img0538ci.jpg


e infine rieccoci fuori dal bosco...notare er cuppolone sullo sfondo :-)

img0541op.jpg


img0542qs.jpg


Ho gonfiato un po di più fa forca e mi è sembrata più reattiva...dietro invece sullo sconnesso veloce mi sembra saltellare un pochino...forse dovrei aumentare un il ritorno...piano piano...con l'esperienza...vedremo di tirare fuori il meglio :-)

Grande bici...sono proprio contento ;-)
 

Bike&Snow

Biker cesareus
complimenti mi sembra rivivere dei bei momenti;

La Nerve xc7 è ben equipaggiata....se avesse avuto una fox con PP!!!!!!!:pirletto:

Nella 3 foto (quelle all'inizio) dove mostri tutto il materiale, tubo sella ecc.. vedo che hai una serie di tubicini colore bianco, li hanno mandati anche a me ma non so a cosa servono, qualcuno mi me lo indica?
grazie
 

tmauro_80

Biker serius
15/6/06
182
2
0
Torino
Visita sito
Puoi confermare gentilmente che le pedivelle sono 170mm e la pipa 75mm, come da sito web, amenoche non hai richiesto misure differenti..
cmq complimenti lunedì arriva la mia uguale identica (colore taglia e versione) alla tua.

per curiosità quali sono le tue misure? Io ero indeciso tra S o M ma poi ho scelto S.... spero di aver fatto la scelta giusta ;)
grazie
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
Puoi confermare gentilmente che le pedivelle sono 170mm e la pipa 75mm, come da sito web, amenoche non hai richiesto misure differenti..
cmq complimenti lunedì arriva la mia uguale identica (colore taglia e versione) alla tua.

per curiosità quali sono le tue misure? Io ero indeciso tra S o M ma poi ho scelto S.... spero di aver fatto la scelta giusta ;)
grazie

Si le misure sono quelle...forse lo stem sarebbe meglio da 90...io sono 171x77 cavallo la taglia M l'ho avuta e l'ho dovuta restituire perchè era un cavallo ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo