Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Dalla descrizione di quello che intendi fare con la bici secondo me la Nerve non è la bici giusta per te "mi piacerebbe scendere più in stile motocross ihihihih e invece devo sempre fare tanta attenzione agli ostacoli e ai drop troppo alti" Tieni conto che la nerve è progettata per salti di massimo 50cm. Ora io non so tu cosa intendi per "drop troppo alti" ma se intendi andare oltre forse è più indicata la spectral (anche la spectral è una bici di categoria 3 ma ha più escursione alle sospensioni) o addirittura la Strive.

Forse mi sono espresso male, drop troppo alti intendo dislivelli che ora con la 26" 100mm mi è difficile sorpassare e sono costretto a vie alternative (tipo quando scendi in mulattiera e c'è un sasso che sai che se lo provi a prendere è facile che cappotti).
La Spectral mi piace molto, ma ho paura delle sua pedalabilità in salita.
Io non voglio solo scendere, voglio anche salire! Per quello mi chiedevo se la Nerve poteva essere una valida alternativa alla mia bici da Cross Country.
Non ho bene idea dell'escursione in base alla ruota.. La vecchia Nerve se non sbaglio era 150mm e mi sembrava nettamente più da Trail che questa da 27,5" e 120" però da quanto ho capito è solo una concezione sbagliata
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Non sapevo del limete dei 50cm della Nerve. Leggendo i test sui forum, penso pure io che x spingersi verso l'enduro la scelta ottimale sia la streve, prezzo permettendo. Per il superamento degli ostacoli la 29'' e' la scelta ottimale. La 27,5 e' il nuovo che avanza e la spectral potrebbe essere il giusto compromesso. È sempre questione di sghei!! Giusto ieri leggevo della differenza in discesa tra una nerve e una streve, dove la differenza la faceva la forca anteriore.. Poi sono andato a vedere il prezzo della forca (pike) e ho capito il xche :) per cui .. Non resta che far collimare l'uso che se ne intende fare con il budget. Qui cmq troverai tante persone competenti che avendo toccato con mano pregi e virtù' sapranno aiutarti. PS. A quanto sembra , la Nerve predilige la salita ed un utilizzo più tranquillo un po' ovunque. Correggetemi se sbaglio.. Io sono ancora fra quelli che leggono tutti i post.. Con la bavetta.. In attesa che arrivi sta benedetta 33 settimana..
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Claudio se vuoi cambiare bici io andrei sulla Nerve. La ruota piu grande ed i cm in piu fanno eccome la differenza.

Se invece vuoi una bici piu cattiva da affiancare ed alternare alla 100 che hai Spectral.
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
La Nerve potrebbe essere un buon compromesso tra pedalabilità e divertimento in discesa...
Ho addocchiato il prezzo della AL 6.0 e mi piace parecchio.

L'uniche mie preoccupazioni sono queste:

- La bici monta una forcella Reba 120, ma QR o PP?
- Al posteriore vedo dal sito che sembra che il telaio abbia il PP ma in realtà ho letto altrove che ha il QR?
- Potrò montare un Reverb Stealth? Il telaio è predisposto?

Un'ultima cosa:

- Il modello AL 7.0 ha entrambi le sospensioni FOX CTD, ma ha il comando remoto al manubrio per gestirli entrambi? Potrei valutare anche questo modello se ne vale la pena...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Forse mi sono espresso male, drop troppo alti intendo dislivelli che ora con la 26" 100mm mi è difficile sorpassare e sono costretto a vie alternative (tipo quando scendi in mulattiera e c'è un sasso che sai che se lo provi a prendere è facile che cappotti).

Se prendi il sasso "giusto" mentre scendi a manetta non c'è Strive o Torque che regga....
Quello che descrivi tu è più simile al comportamento di una bici da downhill, con più di 200mm di escursione ed angolo sterzo di quasi 60 gradi....

Non pensare che la Spectral, con qualche mm di escursione in più, sia una schiacciasassi... o che la Strive ti permetta di andare dritto senza nemmeno sentire sassi e buche...


Spectral mi piace molto, ma ho paura delle sua pedalabilità in salita.
Io non voglio solo scendere, voglio anche salire! Per quello mi chiedevo se la Nerve poteva essere una valida alternativa alla mia bici da Cross Country.
Non ho bene idea dell'escursione in base alla ruota.. La vecchia Nerve se non sbaglio era 150mm e mi sembrava nettamente più da Trail che questa da 27,5" e 120" però da quanto ho capito è solo una concezione sbagliata

La Spectral dovrebbe essere pedalabile quanto la Nerve.... cambia veramente poco.
La Strive è un po' più dura da portar su e la Torque ancor di più.... ma poi in discesa il discorso cambia!
 

mino1987

Biker extra
La Nerve potrebbe essere un buon compromesso tra pedalabilità e divertimento in discesa...
Ho addocchiato il prezzo della AL 6.0 e mi piace parecchio.

L'uniche mie preoccupazioni sono queste:

- La bici monta una forcella Reba 120, ma QR o PP?
- Al posteriore vedo dal sito che sembra che il telaio abbia il PP ma in realtà ho letto altrove che ha il QR?
- Potrò montare un Reverb Stealth? Il telaio è predisposto?

Un'ultima cosa:

- Il modello AL 7.0 ha entrambi le sospensioni FOX CTD, ma ha il comando remoto al manubrio per gestirli entrambi? Potrei valutare anche questo modello se ne vale la pena...

Io ho la 6.0 e ti confermo che al posteriore come all'anteriore ha il Quick Release. Ci ho montato un reverb stealth senza problemi il telaio è predisposto per il passaggio interno del cavo.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Si la nerve 7.0 monta le sospensioni Fox ctd. Il comando remoto si può' aggiungere tramite un kit di modifica (che completo costa sui 200 € e attualmente e difficile da trovare ) . la sella reverbe stealth si può' montare sia sulla 6.0 .. Che sulla 7.0 .. Come dimostrano i precedenti post.. Dove un amico biker ce la sta facendo luccicare.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ciao a tutti, volevo un consiglio:

Attualmente sto usando una full da 100 mm all'anteriore e al posteriore prettamente da XC, vorrei passare a qualcosa ti più TRAIL e ho puntato la Nerve.

L'unica mia preoccupazione è che una 27,5" con escursione 120mm sia troppo "poco" per giustificare il cambio, ma spero che possiate dirmi che non è vero.

L'alternativa è la Spectral ma da quanto leggo sul sito Canyon è più per uso All Mountain.

I miei percorsi sono più che altro su sterrato sali scendi, diverse volte mi sono sentito poco sicuro con la mia 26" 100mm, mi piacerebbe scendere più in stile motocross ihihihih e invece devo sempre fare tanta attenzione agli ostacoli e ai drop troppo alti.

Quello che mi interessa è anche la salita perchè prima di scendere bisogna salire!!

Se punto alla Nerve punto alla versione base che man mano modificherò in base alle mie necessità (il reverb è la prima cosa sicurmante).

Voi cosa mi consigliate? 27,5" 120mm dovrebbe essere paragonabile a 26" 140/150mm giusto?

Ciao! sinceramente il tuo discorso lo trovo un pochino confusionario, se mi passi il termine, non vederla come una risposta antipatica, è solo un'impressione dovuta a quello che hai scritto...
Ti potrei dire che conosco bikers con front da 100 che fanno cose molto più complicate e difficili di quelle che riesco a fare io con la nerve, oppure ti potrei dire più semplicemente che la bici che hai tu, se è una full decente nei componenti, non ha assolutamente niente che non vada per fare "saliscendi" e soprattutto per fare trail... La nerve può avere qualche vantaggio in termini di ruota ed escursione, ma pensare che cambi la vita di un bikers rispetto ad una full da 100 secondo me è eccessivo...
Ti potrei anche consigliare semmai di fare qualche corso di guida, magari le tue indecisioni sono dovute più all'approccio in sella che al mezzo in sè, te lo dico col massimo rispetto di chi è principiante fino al midollo :cucù: (ovviamente mi riferisco a me eh eh)
Ti direi anche che "trail" come concetto ha sfumature un pò diverse dal semplice paragone con "xc"... diciamo che tu con la stessa bici puoi fare "xc" o "trail", senza differenze particolari se non l'approccio nel giro... In sostanza direi che è con l'enduro e il freeride che si inizia a discutere di percorsi e discipline differenti... Se invece intendi il "trail" come una zona grigia tra XC e AM allora secondo me va bene anche la tua da 100 (ripeto, se è una buona bici)...certo, la nerve è una straordinaria "tuttofare", ma farà sempre un pò di tutto senza eccellere in modo marcato in nulla...
Se invece hai in testa una disciplina più attenta alla discesa, ma sempre in stile AM, allora prendi pure una bella spectral e secondo me vai sul sicuro anche in salita..
Comunque sia, io cercherei prima di capire esattamente quello che mi interessi fare.. se vuoi fare discesa veloce devi sacrificare un minimo in salita, e la cosa vale anche in caso opposto, è una regola che finora nessuna bici ha mai smentito (anche se la nuovissima strive cf dicono faccia miracoli... :spetteguless: )
Non sapevo del limete dei 50cm della Nerve.

in realtà non è un "limite" della nerve... è stato scritto cosi perché la nerve è classificata da canyon in categoria "3", dove appunto si legge che le bici di questa categoria possono saltuariamente effettuare salti di quella altezza... In realtà questo è un parametro molto molto (molto) generico.
Il valore reale dipende da millemila cose, tra cui peso del biker, fondo stradale, settaggio degli ammo, rapidità del salto, frequenza del salto etc etc...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Penso che con i miei 70 kg e un SAG Al 15/18% non penso di riuscire a mandare a fine corsa o stressare la mia Nerve 7.0. Visto che ci siamo: come stiamo a manutenzione degli ammo e dei giunti? Necessitano di cure particolari? Leggevo della crema uva x il telaio.. Ma in Sardegna date anche la crema protettiva abbronzante.. Scherzo.. Un grosso saluto :)
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Io ho la 6.0 e ti confermo che al posteriore come all'anteriore ha il Quick Release. Ci ho montato un reverb stealth senza problemi il telaio è predisposto per il passaggio interno del cavo.

Ma come? :nunsacci:
Perchè allora sul sito esaltano tanto il perno passante posteriore... Questo vale solo sulla 6.0? O anche sulla 7.0? Le informazioni sul sito mi sembrano un pò fuorvianti.
Grazie

Si la nerve 7.0 monta le sospensioni Fox ctd. Il comando remoto si può' aggiungere tramite un kit di modifica (che completo costa sui 200 € e attualmente e difficile da trovare ) . la sella reverbe stealth si può' montare sia sulla 6.0 .. Che sulla 7.0 .. Come dimostrano i precedenti post.. Dove un amico biker ce la sta facendo luccicare.

Porca vacca! 200 euro per 2 fili? Pensavo che costasse molto meno, per lo meno ho scoperto che in origine la 7.0 monta sospensioni manuali. Grazie

La nerve può avere qualche vantaggio in termini di ruota ed escursione, ma pensare che cambi la vita di un bikers rispetto ad una full da 100 secondo me è eccessivo....
Comunque sia, io cercherei prima di capire esattamente quello che mi interessi fare.. se vuoi fare discesa veloce devi sacrificare un minimo in salita, e la cosa vale anche in caso opposto, è una regola che finora nessuna bici ha mai smentito

Io so benissimo quale è il mio utilizzo, inizialmente pensavo fosse XC ma poi col tempo ho capito che è Trail, sicuramente non è AM o Freeride comunque.
Con la mia 100mm scendo dappertutto (nei limiti del possibile) ma devo sempre fare attenzione al percorso, invece a me piacerebbe ogni tanto fregarmene e
"prendere" gli ostacoli come ho visto fare da amici con bici 26" con escursioni da 140/150mm tipo la Genius (che se non sbaglio rientra nella categoria Trail/AM giusto?)
Questo non è fattibile con la Nerve? Questi 20mm di differenza e le 27,5" non sono abbastanza per giustificare un passaggio dalla mia situazione?

Se così non fosse, forse è meglio che punti alla Spectral.
Ditemi voi che ce l'avete e che sapete i suoi limiti.
 

GHepA

Biker extra
Secondo me alla fine la nerve e la spectral costano praticamente uguali:
dato che vuoi il PP scartiamo la Nerve 6.0 e la 7.0, la 8.0 ha il PP e costa € 1.999
se ti compri a parte il reverb stealth spendi altri € 250 circa e arrivi a € 2.249.
Se compri direttamente la Spectral 7.0 spendi € 2.199 e come componentistica sei praticamente alla pari.
Se guardi gli angoli di sterzo 69,5° per la Nerve e 67° per la Spectral, dici che 2,5° di differenza rendano una bici impedalabile ?
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Secondo me alla fine la nerve e la spectral costano praticamente uguali:
dato che vuoi il PP scartiamo la Nerve 6.0 e la 7.0, la 8.0 ha il PP e costa € 1.999
se ti compri a parte il reverb stealth spendi altri € 250 circa e arrivi a € 2.249.
Se compri direttamente la Spectral 7.0 spendi € 2.199 e come componentistica sei praticamente alla pari.
Se guardi gli angoli di sterzo 69,5° per la Nerve e 67° per la Spectral, dici che 2,5° di differenza rendano una bici impedalabile ?

A me basterebbe anche la Spectral 6.0 eventualmente... L'unico problema che vedo è la trasmissione 2x10, non ho la gamba così allenata purtroppo... E ho paura che patirei troppo
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ehhh già' 90 € il manettino 25€ la modifica x la forca 90 la modifica x l ammo (ladrata) piu' il cavo doppio 25€. Per la reverbe stealth l'ho vista in offerta a 160 € online se non e' un pacco mi sembra una super offerta.
PS.ma non hai mai valutato una 29"? In salita non e' il massimo,anche se x chi fa gare e la ruota di riferimento..ma x il superamento ostacoli e' il suo forte. Ho visto video di gente che pedalava su scalinate.. A salire.. X cui non penso si spaventi x qualche sasso o ramo. La 27,5 è la via di mezzo
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Dimenticato, c'è una bella recensione della spectral e visto il percorso su cui e' stata provata..e come.. Percorso alpino in salita e poi discesa con tanto di saltone.. Beh mi sembra che se non ne fai un uso agonistico.. Dubito che la riuscirai a portare al limite.. Per cui un ottimo acquisto. La Nerve dovrebbe fare le stesse cose.. Almeno me lo auguro.. Ma in modo più tranquillo
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5

mino1987

Biker extra
Ma come? :nunsacci:
Perchè allora sul sito esaltano tanto il perno passante posteriore... Questo vale solo sulla 6.0? O anche sulla 7.0? Le informazioni sul sito mi sembrano un pò fuorvianti.
Grazie



Porca vacca! 200 euro per 2 fili? Pensavo che costasse molto meno, per lo meno ho scoperto che in origine la 7.0 monta sospensioni manuali. Grazie



Io so benissimo quale è il mio utilizzo, inizialmente pensavo fosse XC ma poi col tempo ho capito che è Trail, sicuramente non è AM o Freeride comunque.
Con la mia 100mm scendo dappertutto (nei limiti del possibile) ma devo sempre fare attenzione al percorso, invece a me piacerebbe ogni tanto fregarmene e
"prendere" gli ostacoli come ho visto fare da amici con bici 26" con escursioni da 140/150mm tipo la Genius (che se non sbaglio rientra nella categoria Trail/AM giusto?)
Questo non è fattibile con la Nerve? Questi 20mm di differenza e le 27,5" non sono abbastanza per giustificare un passaggio dalla mia situazione?

Se così non fosse, forse è meglio che punti alla Spectral.
Ditemi voi che ce l'avete e che sapete i suoi limiti.


Da quello che ho capito il telaio di tutte le nerve è predisposto per il perno passante, il problema sono le ruote, le mavic cross one disc che monta la 6.0 non sono compatibili con il perno passante. Ma il telaio è sempre lo stesso per tutte le nerve dalla 6.0 alla 9.0 cambia solo il colore. Se cambiassi ruote in futuro nessuno ti impedirebbe di montarne di compatibilie con perno passante
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo