Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Appunto...molto bello a vedersi, però ovviamente tende ad assorbire un pò di più lo sporco, oppure i lubrificanti spray...dopo un po' però almeno queste macchie scompaiono. Vedo la differenza con la Enduro che è verniciata lucida, se ci passi un panno dopo aver fatto la lubrificazione non rimane alcuna macchia o alone...:medita:
Pero le vernici lucide sono meno resistenti ai graffi.
Con la anodizzatura bisogna stare attenti alle sostanze acide.
Qui di i prodotti molto agressivi é meglio nn usarli

Inviato con MonkeyTalk
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Appunto...molto bello a vedersi, però ovviamente tende ad assorbire un pò di più lo sporco, oppure i lubrificanti spray...dopo un po' però almeno queste macchie scompaiono. Vedo la differenza con la Enduro che è verniciata lucida, se ci passi un panno dopo aver fatto la lubrificazione non rimane alcuna macchia o alone...:medita:

E si, un problema dell'anodizzazione, dopo un'uscita non è piú nero nero.

Prima usavo anch'io altri detersivi e ero anche sempre contento col lavaggio, ma il vero nero lo ho rivisto dopo che ho usato il mucoff. Pochi mesi fa mi son dato la mossa e ho preso il race kit. Ero molto contrario, dato che costa tanto, ma ora lo compero volentieri. Poi ad ogni lavaggio non è che se ne usa cosi tanto.





Ma il Muc-Off lo dai anche sulle parti verniciate?

Dappertutto, sul telaio, sulla catena, sui freni, lo si puó utilizzare su tutti i pezzi senza problemi.

Sciacquata, spruzzino di mucoff e qualche minuto dopo altra sciacquata. Poi la si può asciugare o lasciare li all'aria, niente macchie. Prima avevo sempre problemi con macchie, diventavo matto a toglierle.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
E si, un problema dell'anodizzazione, dopo un'uscita non è piú nero nero.

Prima usavo anch'io altri detersivi e ero anche sempre contento col lavaggio, ma il vero nero lo ho rivisto dopo che ho usato il mucoff. Pochi mesi fa mi son dato la mossa e ho preso il race kit. Ero molto contrario, dato che costa tanto, ma ora lo compero volentieri. Poi ad ogni lavaggio non è che se ne usa cosi tanto.







Dappertutto, sul telaio, sulla catena, sui freni, lo si puó utilizzare su tutti i pezzi senza problemi.

Sciacquata, spruzzino di mucoff e qualche minuto dopo altra sciacquata. Poi la si può asciugare o lasciare li all'aria, niente macchie. Prima avevo sempre problemi con macchie, diventavo matto a toglierle.

Il muchoff è in offerta anche sullo store canyon.
Non so' se il pezzo è buono.

Ps. Boa.. Visto che sai tutto.. Il tendicatena originale canyon (quello montato sulla spectral 2015) sai quando lo metteranno in vendita? In canyon sono stati evasivi..
X la serie.. lo troverai sullo store..
si.. ma quando e dove. Forse come pezzo di ricambio.
Magari sei più informato.. Sicuramente più di CI :)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Inviato con MonkeyTalk

Davanti xking e dietro una wtb wolferine ti sembra eccessivo..?
ps. Di quanto hai alzato il ritmo con le x-king?

Le wtb le ho viste su una cannondale bi di livello alto.. Le danno x xc/am ..Molto aggressive. Anche se la tassellatura mi sembra da trail/Xc e dietro potrebbe starci
 

Allegati

  • IMG_20150105_151553.jpg
    IMG_20150105_151553.jpg
    37,3 KB · Visite: 8

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Davanti xking e dietro una wtb wolferine ti sembra eccessivo..?
ps. Di quanto hai alzato il ritmo con le x-king?

Le wtb le ho viste su una cannondale bi di livello alto.. Le danno x xc/am ..Molto aggressive. Anche se la tassellatura mi sembra da trail/Xc e dietro potrebbe starci

Un dato indicativo sulla scorrevolazze te lo posso dare per due trasferimenti su asfalto che ho fatto e con il medesimo sforzo son passato da 20 a 25Kmh, quindi senza tirare, rumorosità assente.

Su bitume in piano ti rendi conto della differenza di scorrevolezza perche la superficie è sempre costante.

le WTB non le conosco ma il battistrada pare molto scorrevole.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Un dato indicativo sulla scorrevolazze te lo posso dare per due trasferimenti su asfalto che ho fatto e con il medesimo sforzo son passato da 20 a 25Kmh, quindi senza tirare, rumorosità assente.

Su bitume in piano ti rendi conto della differenza di scorrevolezza perche la superficie è sempre costante.

le WTB non le conosco ma il battistrada pare molto scorrevole.

Grazie :) Proprio quello volevo sapere..
Tempestivo e Telepatico :)
E si..è proprio nei trasferimenti su asfalto che hai il massimo dello sconforto x rumore e fatica a tenere il ritmo. Il mio intento è proprio quello .. recuperare di gomme 5/7 km/h su asfalto e duro, per poter tenere i 25 comodi e stare sopra i 30 spingendo (a parità di bici e gambe.. Se no arrivano i post ) senza dover sentire la zavorra dei MK e NN e.. Allo stesso tempo avere una buona tenuta e trazione su sterrato ed eventualmente in caso di pioggia estiva. Quindi le xking mi sembrano centrate e avere la tua conferma pratica mi tranquillizza :) le Wolverine forse sono un po' più veloci ma un azzardo (meno polivalenti delle xking) non le avessi viste su una bi cannondale non le avrei prese in considerazione.

Scusa x le 1000 domande :)
non potrei essere più contento del tuo arrivo nel forum ..visto che arriviamo dalla stessa bici (non dico il nome xche mi viene male xche l'ho venduta.. X fare cassa :( ho tenuto la 26 x non regalarla.. ) adesso anche tu hai la Nerve..mi hai testato le gomme.. E tra le gomme piu' consigliate c'ereano proprio le mk II.. Che vuoi di più.. :) Tra te, il Boa, Fr@,Sten e SteFagg e non solo :)devrei preparare un container di bottiglie di vino x sdebitarmi :) altro che scimmia :)
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Grazie :) Proprio quello volevo sapere..
Tempestivo e Telepatico :)
E si..è proprio nei trasferimenti su asfalto che hai il massimo dello sconforto x rumore e fatica a tenere il ritmo. Il mio intento è proprio quello .. recuperare di gomme 5/7 km/h su asfalto e duro, per poter tenere i 25 comodi e stare sopra i 30 spingendo (a parità di bici e gambe.. Se no arrivano i post ) senza dover sentire la zavorra dei MK e NN e.. Allo stesso tempo avere una buona tenuta e trazione su sterrato ed eventualmente in caso di pioggia estiva. Quindi le xking mi sembrano centrate e avere la tua conferma pratica mi tranquillizza :) le Wolverine forse sono un po' più veloci ma un azzardo (meno polivalenti delle xking) non le avessi viste su una bi cannondale non le avrei prese in considerazione.

Scusa x le 1000 domande :)
non potrei essere più contento del tuo arrivo nel forum ..visto che arriviamo dalla stessa bici (non dico il nome xche mi viene male xche l'ho venduta.. X fare cassa :( ho tenuto la 26 x non regalarla.. ) adesso anche tu hai la Nerve..mi hai testato le gomme.. E tra le gomme piu' consigliate c'ereano proprio le mk II.. Che vuoi di più.. :) Tra te, il Boa, Fr@,Sten e SteFagg e non solo :)devrei preparare un container di bottiglie di vino x sdebitarmi :) altro che scimmia :)

ahahah ma qui si sta proprio per condividere e per alimentare la scimmia :smile::smile:

Ho provato a gonfiarle a 3 su asfalto sembra un'altra bici.
Naturalmente con la Scale tengo un ritmo piu alto ma ha un'altra geometria, ruote piu leggere e scorrevoli e una differenza di peso di 2.5kg a suo favore.

Pero per una bici da trail non potrei chiedere di meglio.

All'inizio ero orientato per la Spark, ma nn mi andava di maltrattare una bici da 3.500€ che tra l'altro ha geometrie troppo simili alla Scale.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Io sono il solito stracciamaroni, lo so, ma non ci posso fare niente... :smile:
Però sulle gomme devo dire la mia...siete davvero convinti che valga la pena di montare delle gomme così scorrevoli? Il fatto che lo siano non è negativo si per sé, solo che su una mtb la scorrevolezza e la velocità su asfalto non mi sembra siano i parametri più importanti di cui tenere conto. Forse più che a questo terrei d'occhio il grip e la tenuta nel fuoristrada, sulle rocce e nello scassato, specie in inverno.
Poi se uno fa gare di xc è chiaro che guarda i tempi anche a rischio di spaccare le gomme o di battere qualche boccata, ma è un'altro discorso rispetto a noi ciclisti della domenica, no? :medita:
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Io sono il solito stracciamaroni, lo so, ma non ci posso fare niente... :smile:
Però sulle gomme devo dire la mia...siete davvero convinti che valga la pena di montare delle gomme così scorrevoli? Il fatto che lo siano non è negativo si per sé, solo che su una mtb la scorrevolezza e la velocità su asfalto non mi sembra siano i parametri più importanti di cui tenere conto. Forse più che a questo terrei d'occhio il grip e la tenuta nel fuoristrada, sulle rocce e nello scassato, specie in inverno.
Poi se uno fa gare di xc è chiaro che guarda i tempi anche a rischio di spaccare le gomme o di battere qualche boccata, ma è un'altro discorso rispetto a noi ciclisti della domenica, no? :medita:

Dipende dai percorsi.
Se per arrivare alla montagna devi farti 15Km di bittume devi trovare una via di mezzo.
Altrimenti quando arrivi alla terra sei gia scoppiato ;)
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Io sono il solito stracciamaroni, lo so, ma non ci posso fare niente... :smile:
Però sulle gomme devo dire la mia...siete davvero convinti che valga la pena di montare delle gomme così scorrevoli? Il fatto che lo siano non è negativo si per sé, solo che su una mtb la scorrevolezza e la velocità su asfalto non mi sembra siano i parametri più importanti di cui tenere conto. Forse più che a questo terrei d'occhio il grip e la tenuta nel fuoristrada, sulle rocce e nello scassato, specie in inverno.
Poi se uno fa gare di xc è chiaro che guarda i tempi anche a rischio di spaccare le gomme o di battere qualche boccata, ma è un'altro discorso rispetto a noi ciclisti della domenica, no? :medita:


Hai ragione.. Dipende appunto dai percorsi e dalla stagione.
In inverno sicuramente no ..dove il fango la fa da padrone.
X l'estate x quanto mi riguarda.. Mi becco di tutto. Parto in pianura x farmi su e giù x le colline. x un 60 % lo faccio su percorsi compatti con una porzione di asfalto per arrivarci. Tanta tanta salita. Sterrato tra vigneti e boscaglia. Le discese scassate e ripide andiamo a cercarle .. Essendo ripide ahime anche brevi. Le discese degne di nota non siperano il 15% del percorso purtroppo. Ore a pedalare e far fatica in salita x poi godersi 20 min di goduria. Quello passa il convento :)
Purtroppo giro con gente che spinge, la maggior parte con front in carbonio 29. Ora, volendo essere la pecora nera del gruppo.. per godermi i pezzi in discesa ,sfruttare la trazione e la comodità della bi in sterrato..e avere una bici piu' polivalente..ho preso la Nerve.. L'altro lato della medaglia sono le velocità di percorrenza in pianura e in salita che devo tenere x rimanere in gruppo.
X cui x l'estate punto ad avere una gomma che faccia il suo dovere in sterrato, pur sacrificando qualcosa.. Ma che mi permetta di pedalare in pianura oltre i 30kmh e ti tenere il ritmo alto anche in salita.
Ora dopo esserci scambiati la bici tra la mia Nerve e la gran canyon cf forse il mezzo più appropriato sarebbe la lux cf per i nostri percorsi e per tenere certi ritmi.. Ma dopo aver provato l'impostazione della Nerve
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ok lavoro finito.
Freni XT e attacchi I-Spec

295f3c8e41607c0386a4d7a719c122c6.jpg

9e0e356b590147c93233bbc71d2a4e00.jpg


Scusate la qualita delle foto ma fino a quando nn mi arriva il nuovo telefonino mi devo accontentare


Inviato con Tapatalk
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ma solo a me non me ne frega bellamente una pippa delle prestazioni in salita e in asfalto? Ahahaha
Sarà che esco con bikers molto molto tranquilli, sarà che ho preso una trail perché nell'andare in bici ho una filosofia ...trail...
Sarà che sono un grassone, insomma, non me ne frega nulla ahahah...E infatti al posteriore ho montato un ardent 2.25, meno velocità e meno capocciate...forse :-) :-) :-)
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ma solo a me non me ne frega bellamente una pippa delle prestazioni in salita e in asfalto? Ahahaha
Sarà che esco con bikers molto molto tranquilli, sarà che ho preso una trail perché nell'andare in bici ho una filosofia ...trail...
Sarà che sono un grassone, insomma, non me ne frega nulla ahahah...E infatti al posteriore ho montato un ardent 2.25, meno velocità e meno capocciate...forse :-) :-) :-)

IO ho parlato di asfalto solo perche è l'unico terreno che noi tutti avbbiamo in camune, lo sterrato è sempre diverso.
Quindi un termine di paragone comprensibile lo si fa a parita di percorso e di bici.
Se si parla di scorrevolezza allora su asfalto si puo testare la differenza perche è sempre costante.
Poi ovviamente anche su sterrato sara piu scorrevole nelle dovute proporzioni .

Quindi non è una questio di prestazioni su asfalto ma solo in scorrevolezza,
perc he è giusto trovare il giusto equilibrio per i propri percorsi.

Poi io dico sempre che l'ideale è avere sempre un treno di ruote per ogni utilizzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo