Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

drummino

Biker popularis
8/6/12
75
0
0
Tiriolo cz
Visita sito
Bike
Canyon NerveAl8
Si,ma rimanendo sulla fascia di prezzo della nerve 7.0 al di la di un 50 euro di differenza,e al di al delle dimensioni ruote,come componentistica sospensioni,cambio,guarnitura,freni si equivalgono o una e' meglio dell'altra?
sono la persona meno adatta a risponderti! io la sto valutando al posto della 7.9/8,9 canyon (29), e, se non ci sono novità sulla 2015 (che ancora non hanno messo sul sito e non si sa quando la metteranno) sono più di la che di qua nonostante l'escursione diversa e 0,5 Kg. in più!
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
apperò... ci siamo scaldati ??
Te lo ripeto: la tua affermazione che una forcella per essere correttamente calibrata DEVE arrivare a pacco è un'emerita stupidaggine.

Se poi adesso vuoi girare le carte in tavola cambiando il discorso e vuoi far vedere la tua presunta esperienza è un problema tuo non mio !!!!

Scrivimi dove ho scritto che la forcella deve andare a pacco.

Ho solo scritto che la forcella deve essere tarata per utilizzare tutta l'escursione che è una cosa ben diversa ma alla tua veneranda età non ho intenzione di insegnarti a leggere e interpretare l'italiano.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
accidenti, se solo avessi saputo che avrei creato tutti questi casini con le mie domande!
andiamo ragazzi, fate la pace, se voglio vedere male parole e intolleranza entro nel topic "sti cani ma soprattutto sti padroni", mica qui! :hahaha:
Ringrazio per le risposte, onestamente sono un attimino confuso su certi aspetti...caspita ok sgonfiare le gomme, ma io domenica già le avevo a 2.3 circa, peso 90 kg, se le sgonfio di più nelle curve spancio con la gomma!
Quanto alle sospensioni...non arrivo a fine corsa, ma non ne sfrutto mica poca, diciamo che rimarrà un centimetro o poco più "inutilizzato", l'ho tenuto cosi finora proprio per evitare di andare a pacco...
 

mino1987

Biker extra
accidenti, se solo avessi saputo che avrei creato tutti questi casini con le mie domande!
andiamo ragazzi, fate la pace, se voglio vedere male parole e intolleranza entro nel topic "sti cani ma soprattutto sti padroni", mica qui! :hahaha:
Ringrazio per le risposte, onestamente sono un attimino confuso su certi aspetti...caspita ok sgonfiare le gomme, ma io domenica già le avevo a 2.3 circa, peso 90 kg, se le sgonfio di più nelle curve spancio con la gomma!
Quanto alle sospensioni...non arrivo a fine corsa, ma non ne sfrutto mica poca, diciamo che rimarrà un centimetro o poco più "inutilizzato", l'ho tenuto cosi finora proprio per evitare di andare a pacco...
Ciao Nuraghes tu che hai montato il tubeless, volevo sapere lo hai fatto sui cerchi di serie oppure hai acquistato dei cerchi appositi tubless? Se lo hai fatto sui crossone è stato facile?
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ciao Nuraghes tu che hai montato il tubeless, volevo sapere lo hai fatto sui cerchi di serie oppure hai acquistato dei cerchi appositi tubless? Se lo hai fatto sui crossone è stato facile?

eehh...io in realtà avevo latticizzato, però purtroppo dovevo uscire per un giretto tosto il giorno dopo e...guarda un pò, proprio dopo qualche km nel primo single ho fatto un frontale con un albero ahahah...inutile dire che l'anteriore ha stallonato (la latticizzazione l'ho fatta da me, ma non credo fosse fatta male, diciamo che però avrei dovuto rodare la bici prima di fidarmi), inoltre avevo latticizzato senza il nastro apposito (avevo utilizzato un nastro americano tagliato della sezione giusta un pò di fretta)...
Il posteriore invece mi ha dato un problema facilmente risolvibile... in pratica non teneva la latticizzazione perché avevo alcuni fori profondi sulla spalla nel NN (che come tutti sanno è fatto di burro)...bastano un paio di pezzette (di quelle per camera) sistemate sul copertone e si riparte...In realtà però non l'ho ancora fatto, ho pensato di aspettare e fare tutto con un amico molto scafato in queste cose, per evitare altre sorprese, aspetterò la sua disponibilità...
Latticizzare la 6.0 è una cavolata, si fa benissimo, cosi come con qualsiasi altra bici: per intenderci, ho un amico che ha latticizzato senza problemi i cerchi di una rockrider 5.3 vecchio modello, con i cerchi ancora impostati per i v-brake e con copertoni NN del tipo NON TB....
Bisogna però fare tutto con calma e con molta precisione; specie in zona valvola, e nel caso di un NN già utilizzato facendo anche i passaggi del "sapone" e della pennellata di lattice sulla superficie interna, facendo indurire per creare un'ulteriore patina protettiva prima di reinserirlo sul cerchio...
 

gianrond

Biker ultra
Cari amici...vi presento la mia Nerve X...M!
d24b2fea9c9f06f6d49d9be00782713e.jpg
2a01191db1d40f91cd1afd0d780b25b3.jpg
1d92c70b30431325b2a825f1dd1ccbca.jpg
0bf3df74eb62c61f7b3aa5cf88493fd4.jpg
44d977d79e225ae8575cde8c04d91739.jpg
83899e805f504ade1a74dc665139959e.jpg
7175ee1b67247085727f5f5c31ea97e9.jpg


Elenco delle modifiche

1) Cambiato pneumatico anteriore. Ora c'è una Hans Dampf da 2.35

2) Sostituita la forcella. Ora c'è una RockShox Sektor Gold RL 2014 da 130mm, con PP 15mm invece che QR 9

3) Cambiata la ruota (è uguale ma il mozzo è 15PP invece che 9QR)

4) Cambiato il manubrio con un Ritchey Trail WCS da 74cm

5) Accorciato lo stem. Quello che vedete è un RaceFace da 60mm

6) Installato il chain guide exustar

7) Sostituita la sella con una SMP Extra

8) Sostituite le manopole stock Canyon con quelle in neoprene ritchey!

Che dire...rispetto al montaggio stock la bici è tutta un'altra cosa. Molto molto più stabile sullo sconnesso e in discesa, e si sente tutta la maggiore stabilità!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Scrivimi dove ho scritto che la forcella deve andare a pacco.

Ho solo scritto che la forcella deve essere tarata per utilizzare tutta l'escursione che è una cosa ben diversa ma alla tua veneranda età non ho intenzione di insegnarti a leggere e interpretare l'italiano.



Vedi io avrò la "veneranda età" ma so esattamente leggere e capire quello che gli altri scrivono.
Tu magari con qualche anno di meno la cosa ti diventa difficile e lo stai dimostrando.

Questo è quello che hai scritto e se non riesci nemmeno a capire ciò che scrivi, e sopratutto ciò che trasmetti con quello che scrivi, hai un grosso problema

" Se non usi tutta la corsa vuol dire che sei ancora troppo gonfio, abbassa di 5 psi alla volta e vedi come ti trovi fino ad usare tutta la corsa nei casi estremi."

Come fa uno a sapere qual'è il "limite estremo" in cui la corsa verrà usata ??
La forca da 160 che ho sulla Strive non è mai stata utilizzata per l'intera escursione.
Eppure per tutto il resto è esattamente tarato: basse/alte velocità, sag, rebound

Allora che faccio secondo te ? La devo "sgonfiare" perchè nei casi estremi DEVE essere utilizzata tutta ?
Presumo che il drop massimo sarà di 50cm ? E se invece è di 60, o di 1 metro ?
Devo aumentare il sag? a quanto ? al 30/35/40% quando viceversa il mio sag mi sta bene cosi ?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
PS. Do' un meno a Sten .. Solo xche' cinguettii parlano di possibile abbandono streve e nerve x spectral.. :)



Sono solo cinguettii al momento ;-)

In problema non sarebbe tanto vendere la Nerve ma la Strive: mi diverto troppo in discesa con quella bike e se la Spectral non fosse alla sua altezza mi mangerei le mani per la rabbia :omertà:

Però mi sono innamorato della Pike; l'ho usata ed è davvero fantastica :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:
 

gianrond

Biker ultra
L'upgrade più appetitoso è quello della forca; un cm in più e il PP, tanta roba! :sbavon:

Eh si!

E la stabilità è aumentata parecchio...

Tra l'altro anche se la rock shox è nuovissima e la tengo bella gonfia (immagino che debba fare un po' di rodaggio), rispetto alla Fox che avevo prima si comporta molto meglio. E' molto più stabile e dà più sicurezza sul veloce...dove prima dovevo rallentare, ora vado dritto!

Immagino che tra una 20ina di ore di guida la forca si sia rodata per bene e renda ancora meglio!
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Si telescopico assolutamente...ma una cosa alla volta,già' quella cifra non e' proprio da nulla.Grazie per i consigli ed avermi chiarito le idee.
Ultima cosa,i freni della 7.0 come sono discretamente validi senza necessita' di upgrade?

Sulla 2014 sono montati gli elisir 3. Per adesso vanno bene, ma qualcuno ha avuto problemi sul lungo periodo con le manutenzioni. Sulla 6 cmq. Poco performanti.
Sulla 7.0 2015 il problemi dei freni è stato risolto in modo netto con gli shimano deore. Primo step sicuro x performance e manutenzione
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Sono solo cinguettii al momento ;-)

In problema non sarebbe tanto vendere la Nerve ma la Strive: mi diverto troppo in discesa con quella bike e se la Spectral non fosse alla sua altezza mi mangerei le mani per la rabbia :omertà:

Però mi sono innamorato della Pike; l'ho usata ed è davvero fantastica :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

Hai detto poco .. :) una pike.. È una pike.. Il massimo :)
La stive... X scendere.. Ehh non so' se me ne priverei tanto facilmente..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo