Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Eeehhhhhh?????? per cortesia cerca di non fare disinformazione.
Il sag offre una regolazione di massima tanto che può variare dal 10 al 30% come riportato anche sullo stelo della forca e per fascia di peso c'è un range di pressione
Poi si fanno modifiche a piccoli step provando la bici per trovare il setup ottimale in base alle proprie preferenze e ai percorsi che si fanno.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Generalmente quando sento che la bici rimbalza troppo sullo scassato è ora di abbassare la pressione delle gomme, che per mia abitudine (sbagliata) tendo a tenere troppo alta. Il manometro lo lascio regolarmente a casa e quindi uso lo strumento più preciso che esista, il ditometro. Poi ovviamente il rebound deve essere regolato giusto, e ciò andrebbe fatto a seconda del tipo di discesa che si deve affrontare (dico dovrebbe perché lo faccio di rado).
Quanto alla forca, è vero, il sag a fermo dovrebbe essere la base di partenza per regolare la pressione, però poi a seconda dello stile di guida va rivisto sul campo. Personalmente la forca a pacco non ce la mando mai.
Per finire, una considerazione personale: la Nerve non è una bici da enduro, e non si può usarla per percorsi enduro pretendendo prestazioni che solo una bici da enduro può dare. Certamente in salita è tutta un'altra cosa, ma non si può avere tutto...
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ci sono tabelle che consigliano la pressione x peso..
Il SAG va tarato in base si gusti 15/18% da xc
22/25 ℅ un uso più trail
30℅ per gli innamorati della discesa.
Il giusto SAG fa' lavorare bene la sospensione!!
Sul ritorno delle forca.. Li si brancola nel buio..
Prima di metterci mano.. Mi informerei un po di più,
..
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Eeehhhhhh?????? per cortesia cerca di non fare disinformazione.
Il sag offre una regolazione di massima tanto che può variare dal 10 al 30% come riportato anche sullo stelo della forca e per fascia di peso c'è un range di pressione
Poi si fanno modifiche a piccoli step provando la bici per trovare il setup ottimale in base alle proprie preferenze e ai percorsi che si fanno.



Fammi capire bene.
TU, lo stesso che dice che la forca è regolata male perchè NON arriva a fine corsa spieghi a me come funziona il sag e la regolazione della forca ?? :smile::smile::smile::smile::smile::smile:


" Cit: Se non usi tutta la corsa vuol dire che sei ancora troppo gonfio, abbassa di 5 psi alla volta e vedi come ti trovi fino ad usare tutta la corsa nei casi estremi."
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Fammi capire bene.
TU, lo stesso che dice che la forca è regolata male perchè NON arriva a fine corsa spieghi a me come funziona il sag e la regolazione della forca ?? :smile::smile::smile::smile::smile::smile:


" Cit: Se non usi tutta la corsa vuol dire che sei ancora troppo gonfio, abbassa di 5 psi alla volta e vedi come ti trovi fino ad usare tutta la corsa nei casi estremi."

Considerando la tua enorme esperienza e capacità di dare contributi utili al forum eviterò da ora in avanti dal dare consigli basati su anni di esperienza dato che uso bici full da discesa e trail dal '99 quando gli altri ancora andavano in giro con le SID da 60mm di escursione.

Ti pregherei inoltre di rivolgerti a me in maniera educata e civile e il tuo tono sarcastico da sapientone SoTuttoIO tienitelo per te.

Se non sai quello che dici evita di scrivere castronate perchè anche se le parole scritte sul forum sono gratis il tempo di chi legge certe vaccate non lo è.

E si, lo ripeto, se usi 3/4 della corsa della forca sui percorsi che fai hai probabilmente la forcella regolata male e non sfrutti i 120mm a disposizione.
Non vuol dire nulla fare la taratura in base al SAG perchè può variare dal 10 al 30% ed è un delta enorme.
Abbassando la pressione di 5 psi alla volta fino a trovare il setup ideale al 99% fa ricadere il sag ancora nella stessa fascia come da foto (tanto per capirci visto che è per una reba 29")
420207d1230646547-reba-team-pressure-guide-reba-lable-002.jpg


Se poi si vuole avere un comportamento più reattivo si può agire sulla floodgate..
Ma tu hai una FOX quindi cosa vuoi saperne della REBA..
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
420207d1230646547-reba-team-pressure-guide-reba-lable-002.jpg


Se poi si vuole avere un comportamento più reattivo si può agire sulla floodgate...[/QUOTE]

Sono pressioni che valgono anche x la fox?
La tabella x fox è più bassa come pressioni.
Io da forum con il mio peso di 72kg x la forca ho sparato 90psi.. E sembrava essere dura.
L'ho abbassata a 4,83 bar come tabella fox (non so' quanto è in PSI..ma più bassa) e lavorava male.. Affondava troppo e non aveva un ritorno completo.
Adesso ho riportato a 85/90.
Vedendo tabella reba 90/105 PSI mi sembra più centrata rispetto a quella fox
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
no, ogni forca ha le sue pressioni di esercizio, quella tabella è valida solo per le Reba da 29" in quella specifica versione (oltretutto dual air mentre quella della nostra nerve è solo air)
Su fox non mi esprimo perchè non ne ho mai avuta una preferendo rock shox.
Sicuramente è risaputo che su FOX è un po' più difficile usare tutta la corsa perchè il comportamento a fondo corsa è meno lineare di RS.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
PS. Do' un meno a Sten .. Solo xche' cinguettii parlano di possibile abbandono streve e nerve x spectral.. :)
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Ragazzi,abbandonando un attimo le scaramucce,io avrei finalmente deciso,ero partito con la nerve 6.0,poi ho detto faccio uno sforzo in più e prendo la 7.0 che mi dite,lo sforzo vale la pena?Come colore mi sono innamorato del meteor grey-red,chi la possiede di questo colore che mi può' dire,e' bello dal vivo?e come delicatezza?
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
no, ogni forca ha le sue pressioni di esercizio, quella tabella è valida solo per le Reba da 29" in quella specifica versione (oltretutto dual air mentre quella della nostra nerve è solo air)
Su fox non mi esprimo perchè non ne ho mai avuta una preferendo rock shox.
Sicuramente è risaputo che su FOX è un po' più difficile usare tutta la corsa perchè il comportamento a

fondo corsa è meno lineare di RS.

Suppongo di si. Con pressione consigliata.. Affondava troppo la bici diventava a mio avviso faticosa da spingere. E quando tiravo su la bici.. Il peso della gomma la tirava giù di 1cm.
Meglio le pressioni consigliate qui. Sui 90 PSI mi trovo bene.. SAG da xc.. Lavora meno ma scorre di più.. Abitudine penso.
Come la pressione delle gomme .. Che tendo ad averle più' gonfie.. A 3 bar.. Per non soffrire troppo sui trasferimenti e salite su asfalto. Ovvio che su sterrato la tenuta e minore
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ragazzi,abbandonando un attimo le scaramucce,io avrei finalmente deciso,ero partito con la nerve 6.0,poi ho detto faccio uno sforzo in più e prendo la 7.0 che mi dite,lo sforzo vale la pena?Come colore mi sono innamorato del meteor grey-red,chi la possiede di questo colore che mi può' dire,e' bello dal vivo?e come delicatezza?

Io ho la 7.. Non potendo prendere la 8.. :) e' va alla grande. Cmq. La fox sarà più bisognosa di attenzioni.. Mal il ctd lavora e funziona benissimo. Io sono stra contento
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi,abbandonando un attimo le scaramucce,io avrei finalmente deciso,ero partito con la nerve 6.0,poi ho detto faccio uno sforzo in più e prendo la 7.0 che mi dite,lo sforzo vale la pena?Come colore mi sono innamorato del meteor grey-red,chi la possiede di questo colore che mi può' dire,e' bello dal vivo?e come delicatezza?

Già per i freni Deore secondo me ne vale la pena..
Alla fine se poi li devi cambiare solo per quelli spendi 100€.
Il cambio XT con frizione sicuramente aiuta e forse ti evita il tendicatena.

Il resto è bilanciato e sicuramente vale la differenza di prezzo, io non amo FOX per le forche ma resta un ottimo prodotto.
Sulla carta FOX ha intervalli di manutenzione inferiori.


Se sei uno smanettone e pensi poi di fare modifiche in ogni caso allora prendi quella che costa meno (7.0 2014?) :mrgreen:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Dici che la fox e' più impegnativa da gestire rispetto alla reba?

Dicono.. Come manutenzioni.
Ma io mi sto trovando bene.
Ogni step di bici ha qualcosa in più.
La 7 più della 6 e la 8 più della 7
Stabilito il budget scegli la bici.. Il telaio è uguale :)
Concordo con Alpha.. I freni deore un bel passaggio..
Dalla 7 2014 a 2015.. Si li vale tutti i suoi €
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Chiaro che ogni step porta migliorie,ma sono migliorie che realmente si sentono tra 6.0 e 7.0 o bene o male siamo li come prestazioni?Per la nerve 7.0 2014 la avrei già' presa ma tutti i modelli 2014 con una cifra accettabile sono finiti in taglia S
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
al cambio con frizione si può sopravvivere e mettere un tendicatena (20-25€)
Tra Reba e FOX io ho scelto Reba, ma come dice Icio la piattaforma CTD è veramente valida.

I freni BR-395 secondo me sono un po' troppo deboli, ma li dipende da come sei abituato e da che percorsi fai. Io qui da me ho la collina di Superga che è veramente molesta (anche -35% di pendenza) e non mi sentivo a mio agio.

Tutti gli altri upgrade sono minori e portano a limare un po' il peso senza grossi impatti sulla funzionalità

sotto c'è il profilo dell'ultimo giretto che ho fatto. Peccato dopo tutta la fatica essere sceso su asfalto perchè era troppo tardi e iniziavo a non vedere nulla..
 

Allegati

  • chart.jpg
    chart.jpg
    40,8 KB · Visite: 15

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
al cambio con frizione si può sopravvivere e mettere un tendicatena (20-25€)
Tra Reba e FOX io ho scelto Reba, ma come dice Icio la piattaforma CTD è veramente valida.

I freni BR-395 secondo me sono un po' troppo deboli, ma li dipende da come sei abituato e da che percorsi fai. Io qui da me ho la collina di Superga che è veramente molesta (anche -35% di pendenza) e non mi sentivo a mio agio.

Tutti gli altri upgrade sono minori e portano a limare un po' il peso senza grossi impatti sulla funzionalità

Perché sinceramente non vedo queste differenze abissali tra le due,a parte i freni un po meglio,ma non e' che sia questa differenza come passare ad xt,e la forca non mi pare per nulla malvagia la reba e' sempre stata considerata una forca eccellente,forse tenersi quei 300 euro per cambiare ruote con tubless e più scorrevoli sarebbe una differenza più importante da apprezzare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo