Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
ma io ho proprio problemi di schiena, mi fanno male i lombari anche quando sto molto tempo in piedi
Considera che tempo fa beccai una sciatica perché feci un giro con la front di mia moglie; a suo tempo l'avevo comprata per me, poi ha cominciato ad usarla lei e per accorciarla avevo montato uno stem da 50. Ma sicuramente se non fosse che ho tre ernie discali (anche se modeste) magari me la sarei cavata con un pò indolenzimento...
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Curioso...io sulla vecchia 5.3 in taglia M stavo molto più sdraiato e la schiena ne pagava lo scotto...con la S della Nerve Invece, in postura più dritta, sto molto molto meglio, giusto qualche addormentamento delle mani ogni tanto, ma niente di più...
È proprio vero che ogni fisico è differente...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ho montato l'attacco da 60 e i dolori ai lombari sono tornati, così ho deciso di fare una capatina da un biomeccanico il quale ha rilevato che per me ci sarebbe voluta la L.


Ahahah, io credo che nel mio caso non è tanto uan questione di misure sbagliate ma io ho proprio problemi di schiena,


Per cui non era un discorso di misure sbagliate ma della necessità di prendere "la misura sbagliata" per via della schiena
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
In genere questo problema e' dovuto ad una taglia sbagliata,al limite devi provare ad accorciare lo stem

mah, eppure direi che la taglia per me è perfetta, dico veramente, non ho più mal di schiena e non mi stanco dopo ore di giri tosti, mi sento comodo ma allo stesso tempo non largo... Potrebbe essere dato semplicemente dal tipo di manopole o dal fatto che carico molto l'anteriore? (sempre per sgravare il più possibile la schiena dal peso della parte superiore della mia persona..)
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
mah, eppure direi che la taglia per me è perfetta, dico veramente, non ho più mal di schiena e non mi stanco dopo ore di giri tosti, mi sento comodo ma allo stesso tempo non largo... Potrebbe essere dato semplicemente dal tipo di manopole o dal fatto che carico molto l'anteriore? (sempre per sgravare il più possibile la schiena dal peso della parte superiore della mia persona..)

Hai solo male ai polsi o anche agli avambracci?
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
né gli uni né gli altri...mi si intorpidiscono solo le mani ("effetto formichine", e solo di quando in quando)...

Devi valutare se quando vai in piano riesci a sostenerti solo con il busto o sei caricato molto sui polsi,cioè' se ti sorreggi molto sul manubrio.Poi hai verificato la corretta angolatura delle leve che devono formare un asse unico braccio-avambraccio-polso-leve.Sei molto disteso come posizione o un po eretto?
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Devi valutare se quando vai in piano riesci a sostenerti solo con il busto o sei caricato molto sui polsi,cioè' se ti sorreggi molto sul manubrio.Poi hai verificato la corretta angolatura delle leve che devono formare un asse unico braccio-avambraccio-polso-leve.Sei molto disteso come posizione o un po eretto?

direi che sono una via di mezzo, certamente più eretto che con la vecchia front, ci sto piuttosto bene in effetti... Questa cosa del piano la verificherò quando potrò tornare in sella (domenica mi sono giocato una costola in una discesa tecnica..)..intanto grazie dei consigli...ehm e riguardo alla corretta angolatura delle leve..ehm ne so poco e nulla purtroppo..
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.581
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
direi che sono una via di mezzo, certamente più eretto che con la vecchia front, ci sto piuttosto bene in effetti... Questa cosa del piano la verificherò quando potrò tornare in sella (domenica mi sono giocato una costola in una discesa tecnica..)..intanto grazie dei consigli...ehm e riguardo alla corretta angolatura delle leve..ehm ne so poco e nulla purtroppo..

Deve essere tutto in asse.comunque se cerchi ci sono molte discussioni sulla corretta posizione in sella.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
né gli uni né gli altri...mi si intorpidiscono solo le mani ("effetto formichine", e solo di quando in quando)...
Idem...ogni tanto mi capita. A suo tempo ho fatto un pò di ricerche e ho trovato di tutto; tunnel carpale, scorretta posizione sulla bici, assetto della bici sbagliato, manopole troppo dure, leve dei freni male inclinate, problemi di cervicale, acido lattico...mancavano solo le scie chimiche...:smile:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Io ho messo delle manopole della specialized con supporto x il tunnel carpale. Un po' ci fanno.
Sulla postura ritorniamo al punto di partenza..
Stem a parte.. Il giusto rapporto fra fuori sella e distanziali dello sterzo. Cmq. Il giusto equilibrio fra i 3 elementi
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Idem...ogni tanto mi capita. A suo tempo ho fatto un pò di ricerche e ho trovato di tutto; tunnel carpale, scorretta posizione sulla bici, assetto della bici sbagliato, manopole troppo dure, leve dei freni male inclinate, problemi di cervicale, acido lattico...mancavano solo le scie chimiche...:smile:
:smile::smile::smile: davvero, è successa anche a me la stessa cosa!!!


Io ho messo delle manopole della specialized con supporto x il tunnel carpale. Un po' ci fanno.
Sulla postura ritorniamo al punto di partenza..
Stem a parte.. Il giusto rapporto fra fuori sella e distanziali dello sterzo. Cmq. Il giusto equilibrio fra i 3 elementi
già già, insomma diciamo che a breve dovrò fare un bel setup di corpo, mente e bici... sto pian piano entrando nel mondo del AM (giusto qualche giretto più "tostarello") e ho bisogno di imparare velocemente tante cose...

A tal proposito vi vorrei chiedere un parere, e scusate se mi dilungo...
Domenica ho fatto un giretto con amici (tutti molto più in gamba di me e quasi tutti con bici da enduro) e tra i vari posti dove siamo passati c'è stato un ultimo single track che mi ha tradito...cappottone sul tecnico (l'anteriore mi è finito in un "imbuto" tra due pietre e sono stato catapultato in avanti) e mi sono CIORFATO una costola :smile:
L'ultimo tratto nello specifico era un single di 5 km (bellissimo) sul dissestato, con moltissimi passaggi tecnici su roccia, gradini, radici, contropendenze, terreno completamente smosso e lunghi tratti in pietraie....insomma, un percorso da AM puro direi...
Ho anche fatto un video del giro, dal minuto 5 potete vedere alcuni tratti del percorso: https://www.youtube.com/watch?v=T_0DHrogFd8 (purtroppo mi sono dimenticato di fissare bene la cam e purtroppo le immagini sono esageratamente mosse, abbiate pazienza...se lo guardate tutto c'è la sorpresa finale :cucù:)
Ho diverse domande... Premetto il mio peso, circa 90 kg, e si sentono tutti, specialmente li sentono i miei poveri freni acera, che ho dovuto usare con molta attenzione (e che dopo un paio di km sono diventati durissimi, mi facevano un male cane la mani)...chi ha l'acera ha mai riscontrato questo?
Il maggiore problema è stato che la bici in moltissimi tratti non aveva grip, scodava e perdeva aderenza continuamente, soprattutto nello smosso e nel brecciolino...che pressioni utilizzate voi in discese simili? avete problemi in curva e sullo smosso?
Altro problema, devo aver regolato male le sospensioni perché la bici rimbalzava troppo oppure non attutiva a dovere tutto...mi chiedo se sia un problema solo mio...non sono mai andato a pacco ma forse erano troppo rigide...a fine percorso avevo un dolore alle mani più unico che raro..
sono molto soddisfatto dell'altezza movimento centrale, ho toccato dieci volte i pedali sulle rocce ma senza mai rischiare di cadere (sfiorava ma niente più)..però è uscita due volte la catena (la prima volta era sulla corona piccola, la seconda su quella intermedia)...
Chiaramente vi sto elencando i problemi, in realtà ci sono state mille cose che mi sono piaciute, però voglio capire meglio la bici e il setup per migliorare le discese (e risparmiarmi certi infortuni)...scusate la lungaggine! :omertà:
 

Alpha4

Biker serius
28/10/03
297
0
0
Bologna
Visita sito
per le cose facili provo a risponderti..
per scassato tecnico io abbasso ad occhio la pressione in modo che la gomma si schiacci un po' sotto il mio peso senza però esagerare pena pizzicate o botte sul cerchio.
Anche la mia tendeva a rimbalzare troppo, per iniziare ti conviene regolare a metà il ritorno sia della forca che dell'ammo, io già così mi sto trovando molto meglio.

Se non usi tutta la corsa vuol dire che sei ancora troppo gonfio, abbassa di 5 psi alla volta e vedi come ti trovi fino ad usare tutta la corsa nei casi estremi.

Per il formicolio alle mani io ho risolto con le manopole WCS, nonostante abbia parecchi problemi di cervicale almeno le mani ora sono a posto.

Per quanto riguarda gli acera c'è poco da fare..
quando hai 90€ cambiali per dei deore. Se puoi spendere di più punta gli XT.
La differenza è tanta e anche io con il mio peso non proprio piuma (82kg + attrezzatura) mettevo in crisi i freni con discese toste.
Adesso i miei acera sono volati sulla biga di mia moglie, una 5.2 che ho pimpato un po' :mrgreen:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Se non usi tutta la corsa vuol dire che sei ancora troppo gonfio, abbassa di 5 psi alla volta e vedi come ti trovi fino ad usare tutta la corsa nei casi estremi.


Se possibile cerchiamo di non dire bestialità: dove sta scritto che la corsa della forca devi usarla tutta ???? :spetteguless:

E come farebbe a stabilire in garage qual'è l'urto massimo che gli capiterà in uscita ?

La pressione corretta va stabilita attraverso il sag :il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo