neofita

vanbast2007

Biker novus
30/11/15
29
0
0
palermo
Visita sito
Bike
trek superfly 9.6
ciao a tutti , pratico MTB da circa 3 mesi; ammetto la mia totale ignoranza di questo meraviglioso mondo, prima di acquistare la mia prima bici entry level....adesso, dopo circa 400 km, e tanti amici bikers, comincio a capirne molto di più. adesso vorrei fare un primo upgrade di bici.
domanda: carbon o alloy 7005???
canyon o cube????
grazie e ciao a tutti
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao a tutti , pratico MTB da circa 3 mesi; ammetto la mia totale ignoranza di questo meraviglioso mondo, prima di acquistare la mia prima bici entry level....adesso, dopo circa 400 km, e tanti amici bikers, comincio a capirne molto di più. adesso vorrei fare un primo upgrade di bici.
domanda: carbon o alloy 7005???
canyon o cube????
grazie e ciao a tutti

Domanda la tua dalle 1000 risposte...troppo generica...o specifichi meglio o prova ad usare il 'Cerca'...:celopiùg:
 

vanbast2007

Biker novus
30/11/15
29
0
0
palermo
Visita sito
Bike
trek superfly 9.6
intanto una 29.....io poi sono alto 188 per 88 kg....già la mia lombardo 19" è limitata, quindi prossima bici almeno 21.

la domanda su alluminio leggero o carbonio nasce dalla curiosità tra:
- gran canyon al slx 9.9
- cube reaction gtc race 29

quasi stesso prezzo , praticamente quasi stessa componentistica, ma la forcella della canyon mi sembra di un livello superiore; peso praticamente uguale, ma una alluminio e una carbon.
che dite?
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
ciao a tutti , pratico MTB da circa 3 mesi; ammetto la mia totale ignoranza di questo meraviglioso mondo, prima di acquistare la mia prima bici entry level....adesso, dopo circa 400 km, e tanti amici bikers, comincio a capirne molto di più. adesso vorrei fare un primo upgrade di bici.
domanda: carbon o alloy 7005???
canyon o cube????
grazie e ciao a tutti
La cosa la vedo troppo presto, ne hai di tempo cerca di pedalare e divertiti, cerca di capire cosa vuoi fare veramente, al quel punto spendi bene i soldi per non tornacci piu' sopra , la scimmia falla aspettare:il-saggi:
 

Simonex1997

Biker novus
30/11/15
4
0
0
Milano
Visita sito
Ciao vanbast2007, premettendo che non mi sono informato sull'allestimento delle biciclette e data la mia esperienza, io sarei più propenso a suggerirti un telaio in alluminio rispetto ad uno in carbonio.
Il motivo principale non riguarda tanto il costo, ma la fragilità di quest'ultimo.
Io ho sempre usato telai in alluminio, sia su front che su full, e non mi sono mai trovato male (anzi, rispondono molto bene ai colpi che inevitabilmente si prendono durante le prime uscite).
Per la misura non avrei dubbi e sarei anche io puntato verso la 29".
Come ti suggerisce Iz5dki, anche io aspetterei un po' prima di passare all'acquisto di una bici nuova, in modo da prendere maggiormente la mano con il mezzo e capire realmente cosa vuoi fare con la tua bici
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao vanbast2007, premettendo che non mi sono informato sull'allestimento delle biciclette e data la mia esperienza, io sarei più propenso a suggerirti un telaio in alluminio rispetto ad uno in carbonio.
Il motivo principale non riguarda tanto il costo, ma la fragilità di quest'ultimo.
Io ho sempre usato telai in alluminio, sia su front che su full, e non mi sono mai trovato male (anzi, rispondono molto bene ai colpi che inevitabilmente si prendono durante le prime uscite).
Per la misura non avrei dubbi e sarei anche io puntato verso la 29".
Come ti suggerisce Iz5dki, anche io aspetterei un po' prima di passare all'acquisto di una bici nuova, in modo da prendere maggiormente la mano con il mezzo e capire realmente cosa vuoi fare con la tua bici

Grazie simonex1997

Io invece penso che prima di dar consigli sarebbe opportuno esser certi di quello che si dice, per conoscenze o esperienze pregresse.

Buttar là certe sentenze, ad una persona (giustamente e ovviamente) sprovveduta, non lo reputo certo un bell'aiuto.

Comunque della (presunta) fragilità del carbonio se ne è parlato 157863 volte. Ridurre il tutto ad un giudizio del genere, mi sembra sia quantomeno riduttivo.
 

vanbast2007

Biker novus
30/11/15
29
0
0
palermo
Visita sito
Bike
trek superfly 9.6
[MENTION=170991]picca[/MENTION]....grazie anche a te......
io cmq adesso comincio a capirne sempre di più.......e la mia domanda su carbon o alloy leggero nasce non tanto dalla "resistenza" di uno piuttosto che dell'altro....ma dal voler sapere, se in termini prestazionali, di leggerezza , e di riduzione dei costi, vale la pena investire su alluminio....
canyon AL VS CUBE carbon....p.e. ??????
 

Simonex1997

Biker novus
30/11/15
4
0
0
Milano
Visita sito
Io invece penso che prima di dar consigli sarebbe opportuno esser certi di quello che si dice, per conoscenze o esperienze pregresse.

Buttar là certe sentenze, ad una persona (giustamente e ovviamente) sprovveduta, non lo reputo certo un bell'aiuto.

Comunque della (presunta) fragilità del carbonio se ne è parlato 157863 volte. Ridurre il tutto ad un giudizio del genere, mi sembra sia quantomeno riduttivo.
Scusa il malinteso, ma il mio scopo non era assolutamente quello di screditare il carbonio.
Volevo solo sottolineare il mio buon rapporto con i telai in alluminio
 
S

Steve In Wonderland

Ospite
intanto una 29.....io poi sono alto 188 per 88 kg....già la mia lombardo 19" è limitata, quindi prossima bici almeno 21.

la domanda su alluminio leggero o carbonio nasce dalla curiosità tra:
- gran canyon al slx 9.9
- cube reaction gtc race 29

quasi stesso prezzo , praticamente quasi stessa componentistica, ma la forcella della canyon mi sembra di un livello superiore; peso praticamente uguale, ma una alluminio e una carbon.
che dite?

Non sono andato a vedere le specifiche delle 2 bici, quindi faccio affidamento solo a quello che hai scritto tu.
Andando secondo pura logica dovresti prendere quella con la forcella migliore, visto che tutto il resto è pressochè uguale. Se la bici in carbonio non ha dalla sua un peso minore (scrivi che come peso sono praticamente identiche) allora fregatene del carbonio, l'alluminio è meno problematico.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Io invece penso che prima di dar consigli sarebbe opportuno esser certi di quello che si dice, per conoscenze o esperienze pregresse.

Buttar là certe sentenze, ad una persona (giustamente e ovviamente) sprovveduta, non lo reputo certo un bell'aiuto.

Comunque della (presunta) fragilità del carbonio se ne è parlato 157863 volte. Ridurre il tutto ad un giudizio del genere, mi sembra sia quantomeno riduttivo.

Ciao!
Sono nuovo del forum e stavo cercando appunto pareri sulla scelta tra carbonio e alluminio.....ma fino ad ora delle gran argomentazioni a sostegno di uno piuttosto che l'altro non ne ho trovate.....per cui provo a chiedere qui.

Premetto che solitamente vado in bdc, ma ho da poco riesumato la mia vecchia Olympia Phantom del 2003, ruote 26" senza freni a disco, forcella RST Gila a molla, montata Alivio 3x8V e proprio domenica scorsa col mio gruppo ho fatto un bel giro in collina con fango e qualche passaggio tecnico.....diciamo che a parte qualche timore percorrendo una discesa tecnica non ho avuto problemi particolari.....però volendo intensificare la mia attività in mtb stavo appunto pensando a qualcosa di più valido e allo stesso tempo "definitivo" (ovviamente se ne parlerà solo dal prossimo anno.....quest'anno lo utilizzerò per fare pratica e raccogliere il maggior numero di informazioni in merito alla scelta da farsi).
Altra premessa è che non mi interessa assolutamente il discorso peso telaio/bicicletta nel suo complesso (in ogni caso sarà molto inferiore alla mtb che utilizzo ora che dovrebbe aggirarsi sui 15/16kg), quindi astenersi da qualsiasi commento in merito, grazie!

Al momento sarei orientato più sull'alluminio (tipo Trek Superfly per capirci), sia per una ragione di costi, sia perchè "a pelle" lo reputo un materiale più robusto rispetto al carbonio.

Proprio ieri sera ero in negozio e il titolare (è un ragazzo che conosco da anni e con cui esco spesso in bici), contrariamente a quello che pensavo io, sostiene che i telai in carbonio sono più resistenti/flessibili dell'alluminio e che, nell'eventualità di rottura, si possono comunque riparare contrariamente all'alluminio che si ammacca o, nella peggiore delle ipotesi, sarebbe da buttare.

Ovviamente non ho i mezzi per argomentare, ma se devo giudicare per la poca esperienza che ho in fatto di mtb questo è quello che posso dire:
- quasi 11 anni fa un amico mi portò in collina e scendendo per un percorso molto impegnativo, ripido e sassoso (sembrava il letto asciutto di una cascatella) stavo quasi per ribaltarmi ma riuscii a sfilare la bici rimanendo in piedi mentre la poverina rotolava giù per la discesa.....risultato qualche adesivo rovinato.
- il mio amico, pare in una scivolata, ha rotto/crepato il piantone della sua Focus Raven in carbonio nuova di pacca (neanche un mese di vita) pagata 3000euro....riparato con una spesa di 200euro.

Se devo giudicare da questi episodi direi alluminio tutta la vita.....ma sarei interessato a sentire più pareri in merito.....oppure se qualcuno che mi può indirizzare a una discussione costruttiva sull'argomento!

Grazie! o-o
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao!
Sono nuovo del forum e stavo cercando appunto pareri sulla scelta tra carbonio e alluminio.....ma fino ad ora delle gran argomentazioni a sostegno di uno piuttosto che l'altro non ne ho trovate.....per cui provo a chiedere qui.

Premetto che solitamente vado in bdc, ma ho da poco riesumato la mia vecchia Olympia Phantom del 2003, ruote 26" senza freni a disco, forcella RST Gila a molla, montata Alivio 3x8V e proprio domenica scorsa col mio gruppo ho fatto un bel giro in collina con fango e qualche passaggio tecnico.....diciamo che a parte qualche timore percorrendo una discesa tecnica non ho avuto problemi particolari.....però volendo intensificare la mia attività in mtb stavo appunto pensando a qualcosa di più valido e allo stesso tempo "definitivo" (ovviamente se ne parlerà solo dal prossimo anno.....quest'anno lo utilizzerò per fare pratica e raccogliere il maggior numero di informazioni in merito alla scelta da farsi).
Altra premessa è che non mi interessa assolutamente il discorso peso telaio/bicicletta nel suo complesso (in ogni caso sarà molto inferiore alla mtb che utilizzo ora che dovrebbe aggirarsi sui 15/16kg), quindi astenersi da qualsiasi commento in merito, grazie!

Al momento sarei orientato più sull'alluminio (tipo Trek Superfly per capirci), sia per una ragione di costi, sia perchè "a pelle" lo reputo un materiale più robusto rispetto al carbonio.

Proprio ieri sera ero in negozio e il titolare (è un ragazzo che conosco da anni e con cui esco spesso in bici), contrariamente a quello che pensavo io, sostiene che i telai in carbonio sono più resistenti/flessibili dell'alluminio e che, nell'eventualità di rottura, si possono comunque riparare contrariamente all'alluminio che si ammacca o, nella peggiore delle ipotesi, sarebbe da buttare.

Ovviamente non ho i mezzi per argomentare, ma se devo giudicare per la poca esperienza che ho in fatto di mtb questo è quello che posso dire:
- quasi 11 anni fa un amico mi portò in collina e scendendo per un percorso molto impegnativo, ripido e sassoso (sembrava il letto asciutto di una cascatella) stavo quasi per ribaltarmi ma riuscii a sfilare la bici rimanendo in piedi mentre la poverina rotolava giù per la discesa.....risultato qualche adesivo rovinato.
- il mio amico, pare in una scivolata, ha rotto/crepato il piantone della sua Focus Raven in carbonio nuova di pacca (neanche un mese di vita) pagata 3000euro....riparato con una spesa di 200euro.

Se devo giudicare da questi episodi direi alluminio tutta la vita.....ma sarei interessato a sentire più pareri in merito.....oppure se qualcuno che mi può indirizzare a una discussione costruttiva sull'argomento!

Grazie! o-o
Molto più semplicemente ti dico che, secondo me, non deciderei tra alluminio e carbonio in base alla eventuale possibilità di rotture.

Sceglila in base alle caratteristiche di guida che cerchi.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Sceglila in base alle caratteristiche di guida che cerchi.

Scusami.....ma trodotto cosa significa? :nunsacci:

Tieni presente che vado in bdc e che la mtb l'ho riesumata dopo 7/8 anni di inattività.....quindi non ho sicuramente ambizioni corsaiole e non ho pretese di prestazioni particolari/assolute......diciamo che cerco un telaio "definitivo" privilegiando l'affidabilità/robustezza del telaio senza tuttavia rinunciare a una discreta reattività/guidabilità (spero di essermi spiegato)! o-o
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
59
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
csm_716400_light_0b2b63a5b4.jpg

csm_info_hardtail_sizesplit_6d538af445.png

taglia la testa al toro e compra la cube gts carbon. geometrie molto racing se ti piacciono, (da stradista presumo ti troverai meglio) e ottimo prezzo.
ma alla fine come sempre succede, comprerai quello che piu' ti piace.
ciao
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Scusami.....ma trodotto cosa significa? :nunsacci:

Tieni presente che vado in bdc e che la mtb l'ho riesumata dopo 7/8 anni di inattività.....quindi non ho sicuramente ambizioni corsaiole e non ho pretese di prestazioni particolari/assolute......diciamo che cerco un telaio "definitivo" privilegiando l'affidabilità/robustezza del telaio senza tuttavia rinunciare a una discreta reattività/guidabilità (spero di essermi spiegato)! o-o
Finalmente qualcuno che si allena ancora con un'Olympia vecchio stampo (diciamo vintage), freni v-brake, cambio 8v, forcella rst a molla (pochi cm di escursione effettiva).
Anche io comunque mi alleno con una Olympia Leopard, freni v-brake, cambio 8v e stessa forcella. E mi ci alleno con soddisfazione.
Però quando passo alla Frw Carbon da 10,5 kg, forcella Reba e tutta XT, sembra quasi che la bike non sia io a guidarla...veramente tutto un altro pianeta.
Così, volevo riportare solo questa mia breve considerazione avendo l'Olympia vintage in comune.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
[MENTION=170991]picca[/MENTION]....grazie anche a te......
io cmq adesso comincio a capirne sempre di più.......e la mia domanda su carbon o alloy leggero nasce non tanto dalla "resistenza" di uno piuttosto che dell'altro....ma dal voler sapere, se in termini prestazionali, di leggerezza , e di riduzione dei costi, vale la pena investire su alluminio....
canyon AL VS CUBE carbon....p.e. ??????
Vedo che sei di Palermo. Io a Palermo ci lavoro. Più tardi ti mando un mp.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Finalmente qualcuno che si allena ancora con un'Olympia vecchio stampo (diciamo vintage), freni v-brake, cambio 8v, forcella rst a molla (pochi cm di escursione effettiva).
Anche io comunque mi alleno con una Olympia Leopard, freni v-brake, cambio 8v e stessa forcella. E mi ci alleno con soddisfazione.
Però quando passo alla Frw Carbon da 10,5 kg, forcella Reba e tutta XT, sembra quasi che la bike non sia io a guidarla...veramente tutto un altro pianeta.
Così, volevo riportare solo questa mia breve considerazione avendo l'Olympia vintage in comune.

Grande! :celopiùg:

Diciamo che più che allenarmi, è l'unica mtb di cui dispongo al momento! :arrabbiat:

Domenica ho fatto un'altra uscita con i ragazzi del gruppo e ho avuto l'ennesima riprova del fatto che il mezzo è alquanto limitante per i giri in collina con discese e salite in questo periodo un pò/molto fangose....:cry:

Questa mattina sono passato da un negozio in zona a vedere qualcosa della Cube.....in particolare ho avuto modo di vedere da vicino i modelli LTD Pro, LTD Sl e Reaction GTC Pro....tutte bellissime!!!

Ora studiamo il da farsi.....ho paura che la Phantom avrà vita breve! :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo