Musica! [avvertenza: non quotate i video]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
io direi una gran carrelata di buon hip hop di quello più underground possibile e bello perso, condito con la discografia degli AC DC! ideali prima di una discesa da fare a freni aperti!
 
http://outsiders.splinder.com/archive/2006-04

Jurassic Rock
C'è stato un tempo, a metà degli anni '90, in cui il giovane Disorder, senza alcuna cultura musicale acquisita in casa o da amici, si affacciava per la prima volta nel mondo del rock.
Nel resto del globo terraqueo, in quegli anni, la spinta propulsiva del grunge era ormai esaurita, il britpop prosperava, il metal languiva, nuove sonorità si facevano strada, il revival di massa degli anni Ottanta era ancora lontano.
Dinamiche queste tutte sconosciute all'Italia e in particolar modo a quei locali di provincia in cui il nostro si recava, all'inizio col motorino, in compagnia di amici più interessati all'esperienza nel "locale trasgressivo" che coinvolti in un certo modo di sentire la musica e più in generale la vita. Quelle persone il ragazzo le ha poi perse di vista, infatti.

Per lui invece quei postacci sudici, disadorni e con la pista da ballo resa appiccicosa dalla birra, denominati sbrigativamente (con termine orribile) rockoteche, hanno significato molto. Gli hanno aperto le orecchie e il cuore, ne hanno modificato la sensibilità - non solo musicale.


Quegli anni sono passati.
L'universo delle rockoteche (basta con la terza persona) non l'ho mai abbandonato. Ho approfondito le conoscenze musicali, delimitando i generi che prediligo e quelli che aborro. Sono cambiate le persone che ho intorno. Da ultimo è arrivata internet, grazie a cui ho scoperto l'esistenza di musica che tv e radio ignoravano - e in parte ignorano tuttora. Sono cambiati i locali preferiti, e adesso scelgo le serate soprattutto in base a se e cosa si suona dal vivo. Ultimamente, in molti posti è pure sparita la puzza di fumo, il che non guasta.

Certe cose però non cambiano mai, come direbbero i Devo.
In particolare, certe canzoni non ci abbandonano mai.
Amate, riverite, ballicchiate, sopportate, detestate.
Sono loro, i dinosauri delle rockoteche toscane. Quelle canzoni che i dj pigri, poco preparati o semplicemente pavidi mettono su per andare sul sicuro, perchè tutti le conoscono e TUTTI - con un paio di birre nello stomaco - le balleranno.

Ormai cerco di evitare i locali dove so che la scaletta sarà monopolizzata da scelte di questo tipo, ma spesso al djset generico e scontato (il "mistone") non si riesce a sfuggire. Qualche volta ti ci abbandoni pure: in fondo quelle canzoni ti hanno accompagnato per tanti anni e, anche se alcune non ti sono mai piaciute, anche se ti fanno sentire vecchio, glielo devi.

Voglio dedicare loro questo post, ricordandone un po'.

Una playlist della memoria e allo stesso tempo un'attualissimo memorandum, per gli eventuali dj che passassero di qua, sulle canzoni da utilizzare con cautela.
Perchè ci hanno davvero sfracanato i cosiddetti.



Gli inossidabili


Le presenze fisse.

Rage Against The Machine - Killing In The Name
Interminabile, ormai insostenibile. Il ritornello "And now you do what they told ya" in Toscana è tradizionalmente storpiato dal coro alcoolico in "Devo fare la doccia". Anche se ultimamente i dj di RockFm hanno introdotto nelle loro serate il più insipido coro d'importazione "---------- la techno".

Blur - Song 2
Questa almeno è corta.

Nirvana - Smells Like Teen Spirit
Sempre gradita: ma se il dj ne mette una di Cobain meno abusata, meglio ancora.

Pearl Jam - Rearviewmirror
Da cantare e ballare tarantolati fino alla fine: e guai chi taglia il finale ("cleareeeer...cleareeeeer...")



Gli inossidabili parte seconda


Alla fine del decennio si sono aggiunte alle presenze fisse queste tre:

Queens Of The Stone Age - No One Knows
System Of A Down - Toxicity
Red Hot Chili Peppers - Around The World



Metallo non metallo


Per far scuotere le folte chiome ai duri e puri.

Iron Maiden - Fear Of The Dark
Metallica - Enter Sandman
Marilyn Manson - The Beautiful People
Korn - Freak On A Leash



Il revival più ritrito


Queste mettono tutte e tre a dura prova la resistenza fisica e psicologica. L'assolo della terza in particolare.

The Doors - Roadhouse Blues
Iggy Pop - Lust For Life
The Knack - My Sharona



Dal punk allo ska


Momento che non manca mai. Attenzione ai cattivelli che pogano a gomiti alti (e brandendo una sigaretta accesa, fino a due anni fa).

The Clash - Should I Stay Or Should I Go
Ramones - Blitzkrieg Bop
Rancid - Time Bomb
Madness - One Step Beyond



Lo scontato anni '80


Il momento anni 80 nel gran mistone arriva sempre: ma mentre di Duran, Cure e Depeche vengono alternate varie hits, non altrettanto avviene ai seguenti gruppi, dove la scelta è sempre quella.

Eurythmics - Sweet Dreams
Bronski Beat - Smalltown Boy
Soft Cell - Tainted Love
The Buggles - Video Killed The Radio Star
O.M.D. - Enola Gay
Frankie Goes To Hollywood - Relax
Simple Minds - Don't You (Forget About Me)
Tears For Fears - Shout
The Smiths - Bigmouth Strikes Again



Il momento tamarro-tunz-tunz


Per far scatenare i discotecari che sono finiti per sbaglio nel locale rock.

Prodigy - Firestarter / Breathe / Smack My Bitch Up (una a caso)
The Chemical Brothers - Hey Boy Hey Girl (sempre questa)



Italians do it better?


Litfiba - Tziganata
"Profumo di sesso attorno a seeeeee"

CCCP - Punk Islam / Emilia Paranoica
Nel corso della serata arrivano entrambe. Sempre.

Trimad - Amerigano
"Amerigano...amerigano -----..." La hit più celebre di un gruppo punk autoctono trashissimo, qui molto popolare ma credo sconosciuto fuori dalla Toscana.




Non può piovere per sempre


Ed ecco infine i dinosauri in via di estinzione. A metà anni 90 queste si ballavano tantissimo, al pari di quelle citate finora. Ora, chissà perchè, molto meno: in certi casi è un vero peccato.

Green Day - Basket Case
House Of Pain - Jump Around
Sex Pistols - Anarchy In The U.K.
No Doubt - Just A Girl
Offspring - Come Out And Play
Faith No More - Digging The Grave
The Smashing Pumpkins - Bullet With Butterfly Wings
Timoria - 2020
Radiohead - Paranoid Android
Skunk Anansie - Twisted
U2 - Sunday Bloody Sunday
Underworld - Born Slippy
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
sabato sera concerto Deathstars+Ensoph+Stonemam
Location : Rock Club

inizio subito con : chi non c'era ha sbagliato. ha fortemente sbagliato. perchè è stata una serata memorabile, in assoluto la miglior serata vista in quel locale a mio avviso.
Stoneman : Goth Rock con influenza stoner ed hardcore,dalla svizzera. potentissimi, validi,gran tiro, musica davvero ottima, mi sono piaciuti tantissimo.
Ensoph: industrial/electro metal, da Padova.Attendevo con ansia il loro live, attesa ampiamente ripagata. davvero bravi, coinvolgenti, presenza scenica da paura, finalmente in Italia qualcosa di serio e valido si muove
Deathstars: industrial metal di classe, mai troppo rumorosi o cacofonici, sempre gran melodia, la voce del cantante profonda da paura dava un tocco assai goth. in video sembravano molto più inkazzosi e violenti, ma sul palco hanno mostrato un'attitudine più rock che metal, cosa peraltro apprezzablissima. meglio dal vivo che su cd.

dopo concerto fantastico. prima mi sono fermato a chiaccherare con gli stoneman.... ragazzi davvero in gamba, al primo tour, soddisfatti e grintosi. poi i Deathstars che si sono fermati a lungo per foto ed autografi. quando tutto sembrava finito e nel locale erano rimaste poche persone, ricompaiono i Deathstars al bancone del bar, a far cagnara e foto con i rimasti. io sono rimasto con Skinny(il bassista) e Puntancan a chiaccherare fino alle 5 del mattino.... risate,storie di tour,aneddoti e alcol in gran quantità
alla fine un ringraziamento a tutti i ragazzi del Rock Club per aver creato ed organizzato qualcosa di veramente grande come non mi sarei mai aspettato. spero che il tutto si ripeta e continui con sempre più successo.

ed ora le foto...occhio che sono tante e grandi....abbiate pazienza perchè meritano.

STONEMAN
dscn8098vd6.jpg

dscn8107nb3.jpg

dscn8109yk0.jpg


Ensoph
dscn8117oh0.jpg

dscn8120so4.jpg

dscn8124pn7.jpg

dscn8160os7.jpg

dscn8169bm0.jpg


Deathstars
dscn8183ak4.jpg

dscn8186sk2.jpg

dscn8188nj7.jpg

dscn8192vu0.jpg

dscn8201vp1.jpg

dscn8227oa0.jpg

dscn8241jq6.jpg

dscn8243dh1.jpg

dscn8252uu6.jpg

dscn8273yl9.jpg


Dopoconcerto, io e mia morosa col cantante degli Stoneman
dscn8292gb7.jpg


io col cantante dei Deathstars
dscn8294gn4.jpg


io e mia morosa col resto dei Deathstars
dscn8307fx4.jpg


il vostro inviato Panzer and morosa :-?
dscn8173pb2.jpg

 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
per tutti fans dell'electrodark da dancefloor: stamattina mi sono svegliato con un pezzo che finisce di diritto tra le mie top 10 del mese:
Apoptygma Berzerk - You Keep me.
la potete ascoltare sulla pagina myspace del gruppo: http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=4401296
O sul mia pagina di myspace linkata nella mia firma

cmq sto gruppo è veramente ok accidenti
Apoptygma_Berzerk_300.jpg


start.jpg


754130.jpg
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Vedo solo ora il topic, e sinceramente leggere 73 pagine diventa impegnativo, sopratutto al lavoro; può darsi che dica cose già scritte.......
Io ascolto più o meno tutta la musica dove la chitarra elettrica ha un ruolo dominante, quindi vado dal blues, al rock, hard rock, metal, ecc..., con la predilizione in questo ultimo periodo per la fusion.
Ho trovato ottime quindi le colonne sonore dei vari video tipo New World Disorder e Cranked, primo fra tutti, che mi ha fatto scoprire un gruppo che purtroppo si é già sciolto:"One Minute Silence"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo