Multiple domande da principiante

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
Salve a tutti,
sono un rider principiante, mi sto appassionando molto al mondo della MTB.

Avrei diverse domande che mi attanagliano ma non riesco a trovare risposta, sarò breve per non far perdere tempo ai lettori:

1) Oggi ho fatto una discesa abbastanza lunga arrivato in fondo ho sentito odore di bruciato, tornato a casa ho trovato il disco posteriore così: è da sostituire?

2) Ho fatto sostituire dischi e pastiglie sia davanti che dietro per maggiorare l'impianto da un negozio, anteriore: 203 mm, posteriore: spostato quello che c'era all'anteriore da 180, pastiglie metalliche marca Ashima, disco Alligator (totale 120 euro e 2 settimane...) da quando l'ho ritirata i dischi toccano ad ogni giro di ruota sia davanti che dietro, il negoziante dice che sono "da rodare" e non c'è niente di strano. Possibile? sono 4 uscite e lo fanno ancora, è addirittura peggiorato.

3) Ho perso il tappo della serie sterzo di plastica (quello di plastica per intenderci), non lo trovo da nessuna parte, mi tocca sostituire con uno classico in metallo?



Grazie a chi risponderà
 

Allegati

  • photo_2021-05-20_21-57-12.jpg
    photo_2021-05-20_21-57-12.jpg
    125,9 KB · Visite: 120

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
I dischi toccano dove?
A prescindere dalla risposta, no non è normale...

Per l'odore di bruciato e il disco, ti conviene cominciare a guardare qualche tutorial su come si frena. Sicuramente freni troppo a lungo
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool and Boro

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
1) Molla il freno ogni tanto

2) senbra ci siano le pibze da centrare. Cerca sul forum. È spesso spiegato in dettaglio.

3) Non ho capito quale sarebbe il tappo di plastica
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
I dischi toccano dove?
A prescindere dalla risposta, no non è normale...

Per l'odore di bruciato e il disco, ti conviene cominciare a guardare qualche tutorial su come si frena. Sicuramente freni troppo a lungo
Sera, grazie per la risposta.
I dischi toccano sulle pastiglie, ad ogni giro di ruota, sia davanti che dietro.
Per quanto riguarda il frenare cerco sempre di alternare un po' il davanti e dietro ma oggi ho fatto una discesa molto impegnativa, avevo fatto maggiorare l'impianto apposta per non far succedere cose del genere, probabilmente sbaglio qualcosa io.
1) Molla il freno ogni tanto

2) senbra ci siano le pibze da centrare. Cerca sul forum. È spesso spiegato in dettaglio.

3) Non ho capito quale sarebbe il tappo di plastica
Sera, grazie per la risposta.
Cerco sempre di alternare un po' i due freni ma oggi ho fatto una discesa davvero molto impegnativa.
Per le pinze da centrare allora chiedo al negoziante? visto che il lavoro ormai gliel'ho pagato e nemmeno poco, pretenderei almeno fosse fatto decentemente...
il tappo è quello allegato nella foto sotto, per intenderci quello che copre la vite che permette di smontare la serie sterzo.
 

Allegati

  • Schermata 2021-05-20 alle 22.30.07.png
    Schermata 2021-05-20 alle 22.30.07.png
    1,2 MB · Visite: 92

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Cerco sempre di alternare un po' i due freni ma oggi ho fatto una discesa davvero molto impegnativa.
Devi affinare la tecnica di frenata.

Per le pinze da centrare allora chiedo al negoziante? visto che il lavoro ormai gliel'ho pagato e nemmeno poco, pretenderei almeno fosse fatto decentemente
Un negoziante non è detto che sia un meccanico.
E, comunque, se non sa centrare due pinze freni io lo eviterei. Meglio imparare. Ti torna utile in futuro.
Cerca un tutorial su youtube.

il tappo è quello allegato nella foto sotto, per intenderci quello che copre la vite che permette di smontare la serie sterzo.
Mai visto un tappo di plastica.
Per fortuna l'hai perso :-) mettine uno serio ora
 

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
405
228
0
42
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
Per centrare una pinza non è difficile...2 min ed è fatta. per il coperchietto...va ben così...non cambia nulla sé non c'è. Quando lavi la bici ricorda di soffiare la vite sé proprio ma...
Che freni hai?
 

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
Devi affinare la tecnica di frenata.


Un negoziante non è detto che sia un meccanico.
E, comunque, se non sa centrare due pinze freni io lo eviterei. Meglio imparare. Ti torna utile in futuro.
Cerca un tutorial su youtube.


Mai visto un tappo di plastica.
Per fortuna l'hai perso :-) mettine uno serio ora

Si è un meccanico, a quanto pare fa anche i corsi di aggiornamento... boh, non ha fatto una bella impressione neanche a me.
Per "uno serio" intendi uno di metallo? in caso dovrei smontare la parte intorno già presente?

Ma su che forcella hai messo il 203mm?
Ciao, la forcella è una Rockshox 35 Gold, 150mm di escursione

Per centrare una pinza non è difficile...2 min ed è fatta. per il coperchietto...va ben così...non cambia nulla sé non c'è. Quando lavi la bici ricorda di soffiare la vite sé proprio ma...
Che freni hai?
Devo essere onesto, ci ho provato a centrare la pinza dopo che mi sono sentito rispondere dal negoziante "è normale devono rodarsi".
Il fatto è che anche se riesco (a fatica) a centrarla c'è sempre un punto in cui tocca, dunque il disco è storto.
Ho provato più e più volte a raddrizzarlo facendo leva con un cacciavite, magari arrivo anche al punto in cui non tocca più girando però poi dopo 2 o 3 frenate ricomincia... non so proprio come fare.

Dietro non ho proprio provato perchè mi sembra ancora più complicato, dato dalla trasmissione/mozzo ruota che fa rumore, non riesco mai bene a capire dove tocca.
I freni sono Sram Level T, 4 pistoncini davanti, 2 dietro.
Per il coperchietto era più per una questione estetica.

Grazie intanto della risposta
 
Ultima modifica:

carminexx

Biker novus
5/5/21
20
6
0
31
Milano
Visita sito
Bike
Gravel & AM
Si è un meccanico, a quanto pare fa anche i corsi di aggiornamento... boh, non ha fatto una bella impressione neanche a me.
Per "uno serio" intendi uno di metallo? in caso dovrei smontare la parte intorno già presente?


Ciao, la forcella è una Rockshox 35 Gold, 150mm di escursione


Devo essere onesto, ci ho provato a centrare la pinza dopo che mi sono sentito rispondere dal negoziante "è normale devono rodarsi".
Il fatto è che anche se riesco (a fatica) a centrarla c'è sempre un punto in cui tocca, dunque il disco è storto.
Ho provato più e più volte a raddrizzarlo facendo leva con un cacciavite, magari arrivo anche al punto in cui non tocca più girando però poi dopo 2 o 3 frenate ricomincia... non so proprio come fare.

Dietro non ho proprio provato perchè mi sembra ancora più complicato, dato dalla trasmissione/mozzo ruota che fa rumore, non riesco mai bene a capire dove tocca.
I freni sono Sram Level T, 4 pistoncini davanti, 2 dietro.
Per il coperchietto era più per una questione estetica.

Grazie intanto della risposta

Ah ma è la AM 100 S della Decathlon!
Che taglia è? Se è una XL mi spiace, non c'è niente che si può fare. Te la compro io a prezzo di listino. (anche perché sono mesi che è ancora introvabile :cry::cry:)

Scherzi a parte, cosa intendi con "ho fatto leva con un cacciavite per raddrizzare il cerchio"? :????:
 
  • Haha
Reactions: Zero Cool

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.484
3.369
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Si è un meccanico, a quanto pare fa anche i corsi di aggiornamento... boh, non ha fatto una bella impressione neanche a me.
Per "uno serio" intendi uno di metallo? in caso dovrei smontare la parte intorno già presente?


Ciao, la forcella è una Rockshox 35 Gold, 150mm di escursione


Devo essere onesto, ci ho provato a centrare la pinza dopo che mi sono sentito rispondere dal negoziante "è normale devono rodarsi".
Il fatto è che anche se riesco (a fatica) a centrarla c'è sempre un punto in cui tocca, dunque il disco è storto.
Ho provato più e più volte a raddrizzarlo facendo leva con un cacciavite, magari arrivo anche al punto in cui non tocca più girando però poi dopo 2 o 3 frenate ricomincia... non so proprio come fare.

Dietro non ho proprio provato perchè mi sembra ancora più complicato, dato dalla trasmissione/mozzo ruota che fa rumore, non riesco mai bene a capire dove tocca.
I freni sono Sram Level T, 4 pistoncini davanti, 2 dietro.
Per il coperchietto era più per una questione estetica.

Grazie intanto della risposta
Se hai raddrizzato il disco, centrato la pinza e il disco tocca ancora allora é un problema di pistoncino pigro (cerca sul forum pistoncino pigro)
p.s. do per scontato che nel cambio pastiglie i pistoncini siano stati fatti rientrare completamente.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
avevo fatto maggiorare l'impianto apposta per non far succedere cose del genere, probabilmente sbaglio qualcosa io.
Maggiorare i dischi ti offre più potenza frenante, ma le pasticche ad ogni frenata frizioneranno di più. Quando giro con altri che hanno e-mtb e quei bei dischi da 200 l'odore di bruciato è all'ordine del giorno.
Come ti hanno detto altri la miglior soluzione sarebbe quella di saper usare meglio i freni, o comunque io eviterei di fare discese dove un principiante deve attaccarsi ai freni da cima a fondo.
Dubito quindi che la tua scelta sia stata risolutiva, o forse sbaglio.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Maggiorare i dischi ti offre più potenza frenante, ma le pasticche ad ogni frenata frizioneranno di più. Quando giro con altri che hanno e-mtb e quei bei dischi da 200 l'odore di bruciato è all'ordine del giorno.
Come ti hanno detto altri la miglior soluzione sarebbe quella di saper usare meglio i freni, o comunque io eviterei di fare discese dove un principiante deve attaccarsi ai freni da cima a fondo.
Dubito quindi che la tua scelta sia stata risolutiva, o forse sbaglio.
Insegna ai tuoi amici a frenare..esco con tantissima gente con e-bike,bici non assistite,front,full ecc e ho sentito tutti gli odori si sto mondo tranne quello di bruciato.. non diciamo cazzate dai,non è assolutamente normale l'odore di bruciato

Vabbè.. @LucaLand97 controlla se sulle pinze hai le boccole concave..permettono alla pinza di "ruotare" quel tanto che basta per centrarsi alla perfezione..se poi hai il disco storto è un altro discorso
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Insegna ai tuoi amici a frenare..esco con tantissima gente con e-bike,bici non assistite,front,full ecc e ho sentito tutti gli odori si sto mondo tranne quello di bruciato.. non diciamo cazzate dai,non è assolutamente normale l'odore di bruciato

Vabbè.. @LucaLand97 controlla se sulle pinze hai le boccole concave..permettono alla pinza di "ruotare" quel tanto che basta per centrarsi alla perfezione..se poi hai il disco storto è un altro discorso
Non sono amici, tanto meno si ritengono esperti, inoltre lungi da me il voler intendere sia normale.
Esco con un gruppetto della zona, molti di loro vengono da bdc e cicloescursionismo, ora con la e-MTB si ritrovano un mezzo sovradimensionato alle capacità dei molti, il mio commento era proprio per dire che nonostante abbiano i dischi da 200 scaldano i freni con facilità, quindi il mettere dischi larghi non è una soluzione al problema del surriscaldamento.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.484
3.369
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Aumentando il diametro mantieni costante la velocità angolare, ma aumenta la velocità lineare (la pastiglia percorre più pista frenante nella stessa unità di tempo) questo porta ad una maggiore forza frenante e (insieme all'aumento di massa) ad un miglior scambio termico.
Gli amici di @Treppy bruciano I freni perché pesano molto più (+ massa) di lui e avrebbero bisogno di dischi ancora più grandi.
 

LucaLand97

Biker novus
20/5/21
25
5
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Rockrider AM100S V2
Ah ma è la AM 100 S della Decathlon!
Che taglia è? Se è una XL mi spiace, non c'è niente che si può fare. Te la compro io a prezzo di listino. (anche perché sono mesi che è ancora introvabile :cry::cry:)

Scherzi a parte, cosa intendi con "ho fatto leva con un cacciavite per raddrizzare il cerchio"? :????:

Si, versione 2021, ormai introvabile... Taglia M
Non il cerchio ma il disco! Così come spiegato nei tutorial youtube

Se hai raddrizzato il disco, centrato la pinza e il disco tocca ancora allora é un problema di pistoncino pigro (cerca sul forum pistoncino pigro)
p.s. do per scontato che nel cambio pastiglie i pistoncini siano stati fatti rientrare completamente.
Possibile che la pinza abbia un pistoncino pigro se è nuova? la bici l'ho presa ad aprile 2021.

Maggiorare i dischi ti offre più potenza frenante, ma le pasticche ad ogni frenata frizioneranno di più. Quando giro con altri che hanno e-mtb e quei bei dischi da 200 l'odore di bruciato è all'ordine del giorno.
Come ti hanno detto altri la miglior soluzione sarebbe quella di saper usare meglio i freni, o comunque io eviterei di fare discese dove un principiante deve attaccarsi ai freni da cima a fondo.
Dubito quindi che la tua scelta sia stata risolutiva, o forse sbaglio.

io sapevo che maggiorando il diametro dei dischi si riuscivano a tenere le temperature più basse, a parità di frenata effettuata.

Insegna ai tuoi amici a frenare..esco con tantissima gente con e-bike,bici non assistite,front,full ecc e ho sentito tutti gli odori si sto mondo tranne quello di bruciato.. non diciamo cazzate dai,non è assolutamente normale l'odore di bruciato

Vabbè.. @LucaLand97 controlla se sulle pinze hai le boccole concave..permettono alla pinza di "ruotare" quel tanto che basta per centrarsi alla perfezione..se poi hai il disco storto è un altro discorso

Non so cosa si intenda per "boccole concave" sulle pinze, lascio qualche foto magari sai spiegarmi meglio

Non sono amici, tanto meno si ritengono esperti, inoltre lungi da me il voler intendere sia normale.
Esco con un gruppetto della zona, molti di loro vengono da bdc e cicloescursionismo, ora con la e-MTB si ritrovano un mezzo sovradimensionato alle capacità dei molti, il mio commento era proprio per dire che nonostante abbiano i dischi da 200 scaldano i freni con facilità, quindi il mettere dischi larghi non è una soluzione al problema del surriscaldamento.

Aumentando il diametro mantieni costante la velocità angolare, ma aumenta la velocità lineare (la pastiglia percorre più pista frenante nella stessa unità di tempo) questo porta ad una maggiore forza frenante e (insieme all'aumento di massa) ad un miglior scambio termico.
Gli amici di @Treppy bruciano I freni perché pesano molto più (+ massa) di lui e avrebbero bisogno di dischi ancora più grandi.
Esatto, come anch'io sapevo che i dischi più grossi scaldano meno, anche aumentando lo spessore si ottiene più o meno lo stesso effetto.



Comunque scusate se riprendo la discussione così ma intanto sono sorte delle altre domande da novello:

1) Per caso secondo voi ho perso il tappo della guarnitura? da un lato è in un modo e dall'altro in un altro. (vedasi foto)

2)Mi sono arrivati i pedali nuovi flat, ho provato a smontare quelli vecchi ma sono completamente bloccati, ho provato con la brugola, con la chiave inglese, martellando la chiave inglese, assolutamente nulla da fare. Ho provato anche a spruzzare il wd40 ma niente da fare.Sono sicuro che il verso sia giusto perchè ho guardato un video tutorial che spiegava, ho provato a svitare solo il destro in senso antiorario.

3)Non ho ancora capito se per quanto riguarda il tappo della serie sterzo si possa montare o meno uno classico in metallo e se nel caso io debba prendere una misura specifica o ne va bene uno qualsiasi (vedasi foto)

Intanto colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno risposto per l'aiuto, pensavo non avrei avuto alcun tipo di riscontro invece siete stati molto disponibili. Grazie!
 

Allegati

  • photo_2021-05-21_14-46-21.jpg
    photo_2021-05-21_14-46-21.jpg
    82,4 KB · Visite: 44
  • photo_2021-05-21_14-46-16.jpg
    photo_2021-05-21_14-46-16.jpg
    93,9 KB · Visite: 43
  • photo_2021-05-21_14-46-11.jpg
    photo_2021-05-21_14-46-11.jpg
    90,7 KB · Visite: 42
  • photo_2021-05-21_14-48-58.jpg
    photo_2021-05-21_14-48-58.jpg
    91,1 KB · Visite: 41
  • photo_2021-05-21_14-48-55.jpg
    photo_2021-05-21_14-48-55.jpg
    104,9 KB · Visite: 42
  • photo_2021-05-21_14-51-55.jpg
    photo_2021-05-21_14-51-55.jpg
    91,7 KB · Visite: 41
  • photo_2021-05-21_14-51-53.jpg
    photo_2021-05-21_14-51-53.jpg
    85,6 KB · Visite: 44

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Si, versione 2021, ormai introvabile... Taglia M
Non il cerchio ma il disco! Così come spiegato nei tutorial youtube


Possibile che la pinza abbia un pistoncino pigro se è nuova? la bici l'ho presa ad aprile 2021.



io sapevo che maggiorando il diametro dei dischi si riuscivano a tenere le temperature più basse, a parità di frenata effettuata.



Non so cosa si intenda per "boccole concave" sulle pinze, lascio qualche foto magari sai spiegarmi meglio




Esatto, come anch'io sapevo che i dischi più grossi scaldano meno, anche aumentando lo spessore si ottiene più o meno lo stesso effetto.



Comunque scusate se riprendo la discussione così ma intanto sono sorte delle altre domande da novello:

1) Per caso secondo voi ho perso il tappo della guarnitura? da un lato è in un modo e dall'altro in un altro. (vedasi foto)

2)Mi sono arrivati i pedali nuovi flat, ho provato a smontare quelli vecchi ma sono completamente bloccati, ho provato con la brugola, con la chiave inglese, martellando la chiave inglese, assolutamente nulla da fare. Ho provato anche a spruzzare il wd40 ma niente da fare.Sono sicuro che il verso sia giusto perchè ho guardato un video tutorial che spiegava, ho provato a svitare solo il destro in senso antiorario.

3)Non ho ancora capito se per quanto riguarda il tappo della serie sterzo si possa montare o meno uno classico in metallo e se nel caso io debba prendere una misura specifica o ne va bene uno qualsiasi (vedasi foto)

Intanto colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno risposto per l'aiuto, pensavo non avrei avuto alcun tipo di riscontro invece siete stati molto disponibili. Grazie!


Incappai in un pedale impossibile da svitare... svitavo al contrario :mrgreen:
Non so se lo sai ma condivido la mia esperienza perché cascai in un classico tranello da principiante... il pedale destro si svita in senso orario, il sinistro in senso antiorario, quindi il sinistro ha una filettatura classica mentre il destro al contrario

Il “tappo” è la ghiera che fa funzionare il meccanismo di auto estrazione della guarnitura, ricompralo, costa meno di 5€! Si svita facile quindi o frenafiletti o controllalo ogni tanto
 
Ultima modifica:

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.484
3.369
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Si, versione 2021, ormai introvabile... Taglia M
Non il cerchio ma il disco! Così come spiegato nei tutorial youtube


Possibile che la pinza abbia un pistoncino pigro se è nuova? la bici l'ho presa ad aprile 2021.



io sapevo che maggiorando il diametro dei dischi si riuscivano a tenere le temperature più basse, a parità di frenata effettuata.



Non so cosa si intenda per "boccole concave" sulle pinze, lascio qualche foto magari sai spiegarmi meglio




Esatto, come anch'io sapevo che i dischi più grossi scaldano meno, anche aumentando lo spessore si ottiene più o meno lo stesso effetto.



Comunque scusate se riprendo la discussione così ma intanto sono sorte delle altre domande da novello:

1) Per caso secondo voi ho perso il tappo della guarnitura? da un lato è in un modo e dall'altro in un altro. (vedasi foto)

2)Mi sono arrivati i pedali nuovi flat, ho provato a smontare quelli vecchi ma sono completamente bloccati, ho provato con la brugola, con la chiave inglese, martellando la chiave inglese, assolutamente nulla da fare. Ho provato anche a spruzzare il wd40 ma niente da fare.Sono sicuro che il verso sia giusto perchè ho guardato un video tutorial che spiegava, ho provato a svitare solo il destro in senso antiorario.

3)Non ho ancora capito se per quanto riguarda il tappo della serie sterzo si possa montare o meno uno classico in metallo e se nel caso io debba prendere una misura specifica o ne va bene uno qualsiasi (vedasi foto)

Intanto colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno risposto per l'aiuto, pensavo non avrei avuto alcun tipo di riscontro invece siete stati molto disponibili. Grazie!
1) dal lato trasmissione probabilmente c'era un tappo

2) https://www.mtb-mag.com/pedali-i-trucchi-per-montarli-e-smontarli/

3) Non capisco se è un ragnetto o cos'altro, nel caso andrebbe e smontato inserito un nuovo ragnetto con il suo tappo. Cannotto forcella in alluminio o carbonio?

Un pistoncino pigro è sempre possibile, ahimè.
E vero che un disco di maggior spessore scalda meno vedi i Breaking da 3mm ma poi non ti passa dalla pinza.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Si, versione 2021, ormai introvabile... Taglia M
Non il cerchio ma il disco! Così come spiegato nei tutorial youtube


Possibile che la pinza abbia un pistoncino pigro se è nuova? la bici l'ho presa ad aprile 2021.



io sapevo che maggiorando il diametro dei dischi si riuscivano a tenere le temperature più basse, a parità di frenata effettuata.



Non so cosa si intenda per "boccole concave" sulle pinze, lascio qualche foto magari sai spiegarmi meglio




Esatto, come anch'io sapevo che i dischi più grossi scaldano meno, anche aumentando lo spessore si ottiene più o meno lo stesso effetto.



Comunque scusate se riprendo la discussione così ma intanto sono sorte delle altre domande da novello:

1) Per caso secondo voi ho perso il tappo della guarnitura? da un lato è in un modo e dall'altro in un altro. (vedasi foto)

2)Mi sono arrivati i pedali nuovi flat, ho provato a smontare quelli vecchi ma sono completamente bloccati, ho provato con la brugola, con la chiave inglese, martellando la chiave inglese, assolutamente nulla da fare. Ho provato anche a spruzzare il wd40 ma niente da fare.Sono sicuro che il verso sia giusto perchè ho guardato un video tutorial che spiegava, ho provato a svitare solo il destro in senso antiorario.

3)Non ho ancora capito se per quanto riguarda il tappo della serie sterzo si possa montare o meno uno classico in metallo e se nel caso io debba prendere una misura specifica o ne va bene uno qualsiasi (vedasi foto)

Intanto colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno risposto per l'aiuto, pensavo non avrei avuto alcun tipo di riscontro invece siete stati molto disponibili. Grazie!
Quel tappo in plastica è il supporto per il Garmin hai perso solamente la copertura in gomma non ti cambia nulla avercela, cmq sotto hai il tappo in metallo che tira il ragnetto

 
Ultima modifica:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
1) Per caso secondo voi ho perso il tappo della guarnitura? da un lato è in un modo e dall'altro in un altro. (vedasi foto)

2)Mi sono arrivati i pedali nuovi flat, ho provato a smontare quelli vecchi ma sono completamente bloccati, ho provato con la brugola, con la chiave inglese, martellando la chiave inglese, assolutamente nulla da fare. Ho provato anche a spruzzare il wd40 ma niente da fare.Sono sicuro che il verso sia giusto perchè ho guardato un video tutorial che spiegava, ho provato a svitare solo il destro in senso antiorario.

3)Non ho ancora capito se per quanto riguarda il tappo della serie sterzo si possa montare o meno uno classico in metallo e se nel caso io debba prendere una misura specifica o ne va bene uno qualsiasi (vedasi foto)
1) Nessun tappo. È normale.
2) I pedali si avvitano tutti e due verso la ruota anteriore, come se si pedalasse. Si svitano tutti e due verso la posteriore.
3) I tappi della serie sterzo sono tutti della stessa misura. Togli quella roba di plastica e mettine uno serio. Magari aggiungendo un distanziale, se serve.

Edit: ha ragione @pirata6000
 
  • Mi piace
Reactions: Bella Italia

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
1) Nessun tappo. È normale.
2) I pedali si avvitano tutti e due verso la ruota anteriore, come se si pedalasse. Si svitano tutti e due verso la posteriore.
3) I tappi della serie sterzo sono tutti della stessa misura. Togli quella roba di plastica e mettine uno serio. Magari aggiungendo un distanziale, se serve
Il tappo di plastica va sopra il tappo di metallo è un supporto per il garmin
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo