MTBValcamonica - L' AM - 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in rete e in libreria :-o:-o


http://www.versantesud.it/italiano/dettaglio.asp?id=264[url]http://www.versantesud.it/italiano/dettaglio.asp?id=264[/URL]


l'incontro è presso la libreria, credo che il caffè san marco collabori x l'organizzazione e l'aperitivo.

sarò lieta di conoscervi, peccato x la coincidenza con il corso di meccanica...quasi quasi mi ci iscrivo pure io...ne avrei bisogno!!!

:spetteguless:

venerdì, se qualcuno ha voglia, potrei arrivare con il mio compare nel primo pomeriggio in zona x giretto camuno... c'è qualcuno che gira? avete proposte??

ovviamente cerchiamo paesaggio e bei sentieri... insomma niente :hahaha:

per il momento..saluti!

paesaggi e bei sentieri..
ehehehhe

Sei dalle parti di Pisogne, vai al Guglielmo.
Scendi in auto fino a Marone e poi inizi a salire, parti subito dopo pranzo
altrimenti rientri al buio... di sentieri a scendere ce ne sono tanti,
se non ami il gps armati di cartine, la traccia gpx cmq c'è..
usare il gps dipende dallo spirito di avventura che uno ha in corpo.. :)
ma se devi fare i conti con il tempo... non saprei..

Ale_
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
venerdì, se qualcuno ha voglia, potrei arrivare con il mio compare nel primo pomeriggio in zona x giretto camuno... c'è qualcuno che gira? avete proposte??

ovviamente cerchiamo paesaggio e bei sentieri... insomma niente :hahaha:

Ciao Marzia,
ti posso risparmiare il vaffa per l'infrasettimanale, perchè con le signore non si sta bene, e perchè è pomeridiano.. :mrgreen:.. Comunque:
- dovrei riuscire a liberare il venerdi sera ed essere a Pisogne a salutare il Fiore e a conoscere voialtri. Spero.
- se sei in palla nel tecnico, hai modo di impiegare 3 bellissime ore facendo la salita della Corna 30 passi, parcheggiando a Vello (o Marone, a scelta). Cimetta di 1250 metri, protesa sul lago e dal panorama spettacolare. Inizio discesa direttamente dalla croce di vetta, con percorso tra i più belli ed impegnativi della zona. Dovresti trovare traccia, report fotografici, ecc, sia qui che su On-Ice...

Ciao.
Marcello.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
grazie mille a aledelvero e admarc2!!
:prost::prost:

vediamo come siamo messi con gi orari, e poi scegliamo!

fiore non ci sarà venerdì (se ne va al caldo..) ma io sarò lì x ringraziarvi ancora
;-)
 
Questo sabato:
si gira al mattino, al momento siamo dell'idea di fare il PizTri,
al pomeriggio, ore 13,30 a Berzo Inferiore (piazza) si
sale verso Prestine, poi Degna oppure variante Novali...
c'è un tracciolino si chiama "Tambusine", è scavato nella roccia e in questo periodo è di un bello indescrivibile, colori colori natura e colori! Strapiombo sul torrente Grigna mozzafiato, ponte pedonale in ferro,
salita a piedi per 15 minuti e poi discesa divertente, alternabile a
mulattiera se uno non se la sente di fare quel sentiero stupendo
che scende fino a Bienno....

Il PizTri è il PizTri.. su in alto c'è una spruzzata di neve (~2300)
ma il resto è...è ... e il resto lascia senza parole per quanto è bello!

Chi vuole aggregarsi è sempre il benvenuto,
preparazione ottima per il PizTri, media per Tambusine, buona prep.
tecnica pero' per la discesa.. cmq ci sono degli ottimi maestri che vi
aiutano se serve... molto disponibili e gentili, Flavio in primis e Franco pure!


info aggiornate e per mettervi d'accordo
su facebook mtbvalcamonica

Ci vediamo!
anche in libreria a Pisogne gia' prima di cena oggi...

Ciao
Ale_
 
Bello il Piz Tri, sicuramente in lista per l'anno prossimo (con discesa facile pero)! Ormai la preparazione fisica lascia un po' a desiderare, purtroppo!
:i-want-t:

il PizTri ha un grande fascino, come tutte le cime del resto.
Raggiungerla dal fondovalle è una soddisfazione che ti appaga.

Per chi se la pedala, la ricompensa è la discesa che è fra le più belle della zona, questa mattina abbiamo scelto la variante più tecnica....
verso il fondovalle siamo pero' andati a naso perchè penso di aver
sbagliato a seguire il sentiero e/o la traccia che mi hanno passato
dei soci.. io e il mio gps non ci amiamo neanche un po'..

La discesa classica se presa in relax ha solo qualche pezzettino
da stare attenti, se vai come un selvatico è un'altro discorso.

Comunque se l'anno prossimo vorrai pedalarla fatti sentire, anche altri
sono venuti con noi da via e l'abbiamo pedalata insieme..

Ciao!
Ale_
 
spammo anche qui, visto che siete quasi di casa...:cucù:

Venerdì prossimo a Pisogne (e più precisamente in via san Marco s.n.c.).
per tutti quelli che hanno voglia di fare due chiacchiere con noi...


A seguire sarà offerto un aperitivo.

Vi aspettiamo!!

è vero che dopo la presentazione sono scappato come una saetta,
vi ho salutato in pochi decimi di secondo..
Come detto, i ragazzi dell'associazione mi aspettavano.. :)
Se ritardavo mi linciavano.. ;)

........
dico 2 parole in merito...
ammetto che la presentazione mi è piaciuta molto,
nell'insieme mi permetto di dire "azzeccata", con quel tocco di classe che a me fa venire la pelle d'oca.. il Jazz moderno di Miles Davis... quando sembra
di udire la voce di Cindy Lauper.. invece senti Maurizio che all'inzio
con la voce quasi tremante, da vita ad un nutrito gruppo di parole a dimostrare una passione forte e matura.
Le foto non lasciano scampo all'immaginazione... luoghi splendidi,
a vederli vuoi anzi devi andarci. :)

Dovremo perforza rivederci, magari pedalando..
mi porterò questa mia copia della Guida ed anche una
penna.... altrimenti come me la firmate?
Dalla fretta non ve l'ho chiesto... :)

Ci sentiamo
Grazie
Ciao!
Ale_
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
è vero che dopo la presentazione sono scappato come una saetta,
vi ho salutato in pochi decimi di secondo..
Come detto, i ragazzi dell'associazione mi aspettavano.. :)
Se ritardavo mi linciavano.. ;)

........
dico 2 parole in merito...
ammetto che la presentazione mi è piaciuta molto,
nell'insieme mi permetto di dire "azzeccata", con quel tocco di classe che a me fa venire la pelle d'oca.. il Jazz moderno di Miles Davis... quando sembra
di udire la voce di Cindy Lauper.. invece senti Maurizio che all'inzio
con la voce quasi tremante, da vita ad un nutrito gruppo di parole a dimostrare una passione forte e matura.
Le foto non lasciano scampo all'immaginazione... luoghi splendidi,
a vederli vuoi anzi devi andarci. :)

Dovremo perforza rivederci, magari pedalando..
mi porterò questa mia copia della Guida ed anche una
penna.... altrimenti come me la firmate?
Dalla fretta non ve l'ho chiesto... :)

Ci sentiamo
Grazie
Ciao!
Ale_

la mtb è una grande passione per tutti noi: inutile dire che basta un attimo per intendersi e condividere grandi emozioni!!:medita:
da parte mia, gran voglia di conoscere meglio le tue zone, quindi se si organizzerà qualcosa non starò a casa... (inverno a parte ;-) )
rilancio invito a pedalare anche da queste parti, prima o poi!
a presto!!!!

ps
grazie di esser venuto: anche se con poco tempo, la presenza ha fatto piacere!!
 
la mtb è una grande passione per tutti noi: inutile dire che basta un attimo per intendersi e condividere grandi emozioni!!:medita:
da parte mia, gran voglia di conoscere meglio le tue zone, quindi se si organizzerà qualcosa non starò a casa... (inverno a parte ;-) )
rilancio invito a pedalare anche da queste parti, prima o poi!
a presto!!!!

ps
grazie di esser venuto: anche se con poco tempo, la presenza ha fatto piacere!!

ho preso nota..
ci vedremo in sella!
:)
Grazie!
Ale_
 
intenso e rilassante allo stesso tempo..

La cosa che mi fa piu' piacere che la maggior parte del gruppo ha girato..
chi in Tambusine attraverso il "poetico" sentiero/tracciolino sui
monti di Bienno..
chi per il PizTri alla scoperta di un sentiero mai percorso..
per 2/3 molto divertente e leggermente tecnico a tratti.
Domenica in Musna, che si raggiunge percorrendo un tratto
della mulattiera che porta al PizOlda, poi ci si lascia andare
per il sentiero (credo 82) che porta a Saviore.. bello bello bello!

fotina: Mulattiera verso Musna... la cima che si vede a sinistra è il Pizzo Badile - Vallecamonica
6345631486_cae01bfd36_z.jpg


il ponte metallico delle Tambusine
6345711360_023f5f97b5_z.jpg



Roberto e la sua Santa..
6345749462_9d25df6460_z.jpg


Il ritorno di Paolo! mette soggezione! ehehe
6345732172_3254f9f913_z.jpg


non esiste la bici che pedala da sola, vero Rudy?
6345738350_d5b62d6d8a_z.jpg


alla prossima!
Ale_
 
questo we si pensava di salire il Monte Guglielmo (Golem)
splendida salita per mulattiera...
sosta gelata ad ammirare il panorama
e
discesa da sentieri e mulattiere fino al punto di partenza.
Passo a salire tranquillo, tipo gita.
Discesa a piacere, non tecnica, comunque varia
e divertente...
Nell'insieme giro abbastanza faticoso.
Nell'insieme giro appagante, per via della compagnia :)
ma sopratutto per i luoghi e la tipologia di percorso.

Ieri sera invece con Franco "tranquilla" pedalata per la valle...
una bella manciata di km.. e porcamiseria che freddo!!
Piacevole e rilassante..

aggiornamenti su facebook mtbvalcamonica

Ale_
 
tra il dire e il fare per noi c'è un soffio di passione...
che anche se c'è frescura, chisseneimporta si va e basta.

Tant'è che al Monte Guglielmo ci siamo andati in un bel gruppetto,
freddo si ma con panorama ampio e scaldacuore.
Baciati dal sole, senza vento gelido e senza nebbie..
ci siamo goduti tutto il giro!
Bello bello bello..!
Alcuni biciclisti li abbiamo incontrati, fra cui Dario88 che rientrava..
ma a che ora sei partito? All'alba?

Bella compagnia, bel giro.... sempre bello il giro del Golem.

6365447649_c9d6fd387d_z.jpg


da sinistra: Diego, Garghy, Aledelvero, Roberto, davanti Davide, dietro Lionello e infine Franco.

Alla prossima...
in settimana pedalata sotto le stelle, al freddo e al gelo, al freddo
e al gelo.. al freddo e al gelo..
:)

Mercoledì dopolavoroversosera...
info e update su facebook...

Ciao
Ale_
 
'nsomma...
ho proposto di salire per il PizOlda questo sabato mattina.
Partenza da Cedegolo, subito su mulattiera verso Demo,
asfalto passando per Monti e poi si svolta a sinistra per
la mulattiera con fondo bituminoso che porta verso l'incrocio con la mulattiera
sterrata che sale verso malga Olda, non passando da Musna..
da dove invece si scende dopo.
Il rientro dalla cima è inizialmente tecnico, è un sentiero piuttosto
scassato e pieno di buche.. poi anche nel sottobosco non scherza..
Impegnativo e divertente, veloce a tratti.
Si arriva a Saviore, poi asfalto verso Cevo e di nuovo sentiero e mulattiera verso Cedegolo.

Nell'insieme è un giro lungo ed impegnativo, preparazione buona..
non serve essere superatleti perchè ci aspettiamo e ogni tanto ci
fermiamo a guardare il panorama.. ma è comunque impegnativo.

info e update al gruppo mtbvalcamonica in facebook
oppure qua' oppure scrivetemi.

Ciao!
Ale_
 
a momenti faceva piu' caldo a 2000 metri che in fondo valle..
niente di piu' vero!

comunque....
Il weekend trascorso 3 e 4 Dic.:
Behh sabato pioveva, nel pomeriggio si è ripreso un po' ma col
pensiero di salire in sella domenica.. allora non ho fatto niente...
come mi è parso di capire che lo stesso è stato per il resto della combricola.

Domenica..
purtroppo avevo il rientro presto e mi sono perso il giro in val di Scala..
sono saliti da quel sentiero magico che porta al Torsoleto e poi
hanno "tagliato giù"...

La prima neve
6454823055_6693ae5f12_z.jpg


Il gruppetto Franco, Davide, Flavio e Roberto
6454876501_487e052fae_z.jpg


La foto non è venuta nitida, ma rende l'idea di quanto sia magico questo tratto di sentiero. Il buon Flavio!
6454488181_144131ed7e_z.jpg


Il ponticello (ex, o quasi ponte, oppure ocio che voli giù) in val di Scala
6454792957_d45eb90f0f_z.jpg


Bravi!

Ale_
 
siamo vicini alla fine dell'anno..
alcune parole:
.... mtb, pensavo a questo 2011.... se dovessi scriverlo ne farei una proiezione su di una grande pagina riempita delle tante escursioni fatte, anche con tante immagini ed emozioni che mi frullano in testa... ecc.. ne verrebbe un collage non indifferente. Fra queste uscite/escursioni ce ne sono state di belle, alcune meglio di altre e tra le tante quelle da non ripetere anche per fare poi spazio a nuove, nuovi luoghi da percorrere... da vivere in sella e anche in explo. Naturale che, è tutto da condividere. .... ma comunque non ci vedo il fondo pagina.. e non c'è un voltapagina.. un ricomincio..

Sarà che in realtà non devo scrivere nulla, non ho mai amato fare bilanci di chiusura, preferisco quelli preventivi, guardo in avanti e pianifico, non decido già ora ma penso a cosa desidererei fare in seguito.... in linea di massima anche per l'anno che viene, ma in realtà già tra qualche giorno. Tante idee e progetti purchè realizzabili, condivisibili.

------------------
un secondo..:
Come "MTBValcamonica" stiamo già pensando all'edizione 2012 dell'Archeobike, quest'anno la manifestazione ha avuto una maggiore adesione da parte di amanti della mtb/bici, anche con famiglie al completo.
Contiamo per la nuova edizione di seguire con lo stesso impegno l'idea per realizzare e promuovere questa nostra iniziativa, che consideriamo unica ed importante per promuovere la bicicletta e il nostro territorio.
------------------
piccola parentesi:
L'associazione non è agonistica, siamo per la promozione di questo sport in ambito escursionistico e legato alla promozione del territorio, oggi è ricca di c.ca 40 soci, tesserarsi con noi costa 15,00€.. una cifra simbolica che copre le spese..
stiamo organizzando delle serate tematiche alle quali chiunque puo' partecipare gratuitamente...
-------------------

intanto stiamo pedalando...
il freddo lo temiamo, ma andiamo lo stesso...
:)

ci vediamo!
Ale_
 
Non so se riusciro' a scrivere nei prossimi giorni..
e allora:
Mi porto avanti..
augurando buon Natale, buone feste
a tutti
a chi ci legge
a chi ci conosce
a chi gira con noi
non escludo nessuno
che l'anno a venire sia meglio, sotto tutti gli aspetti.

Ci vediamo presto!

Ale_

per seguire il gruppo mtbvalcamonica fate un giro su facebook..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo