Mtb vecchia cosa fare ?

  • Creatore Discussione Lyroy
  • Data di inizio
L

Lyroy

Ospite
Tranne il pacco pignoni (per il quale ti serve una chiave a frusta e una chiave per pacco pignoni del costo totale di 15-20 euro al max) e la guarnitura (per la quale ti serve un estrattore per pedivelle, facendo attenzione al tipo di movimento centrale che monti), tutto il resto si monta con un normalissimo toolkit (quelli che si portano dietro quando si esce in mtb) o meglio ancora con utensili che più o meno tutti abbiamo a casa per i lavoretti vari. Se poi si dispone di un banco da lavoro, ancora meglio.
Al limite con 25-30 euro (questa la spesa affrontata dal mio amico), paghi un ciclista (meccanico) e contribuisci anche, nel tuo piccolo, a far girare l'economia.


Ok, mi manca la chiave per il pignone e l'estrattore, poi mi metto al lavoro !!
Mi sono informato da un meccanico e mi diceva che non vale la pena sistemarla perchè viene una spesa troppo alta e casualmente aveva già pronta una mtb in offerta per me ..strano vero ???
Seguirò i tuoi consigli, se non riesco ti stresserò in domande...sopportami !!
Grazie mille e buone pedalate !!!
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Ok, mi manca la chiave per il pignone e l'estrattore, poi mi metto al lavoro !!
Mi sono informato da un meccanico e mi diceva che non vale la pena sistemarla perchè viene una spesa troppo alta e casualmente aveva già pronta una mtb in offerta per me ..strano vero ???
Seguirò i tuoi consigli, se non riesco ti stresserò in domande...sopportami !!
Grazie mille e buone pedalate !!!

se il lavoro lo fa un meccanico, ha ragione lui, ti prende almeno 100 euro solo per la manodopera di montaggio, poi aggiungi i pezzi di ricambio e spendi come per una nuova bici entry level... ma se tutti i lavori li fai da solo
(come faccio io da anni) risparmi un bel po', e sai che soddisfazione!!

ciò o-o
 
L

Lyroy

Ospite
Anche io vorrei sistemarla da solo e concordo con il discorso che la soddisfazione è maggiore , ma non saprei da dove cominciare, non esiste qualche video, articoli che spiegano tutto questo :nunsacci: ???
Penso che tutti dobbiamo imparare qualcosa di nuovo nella vita , ma ci vuole sempre una persona che ti spieghi come fare e agire..giusto?
Accetto qualsisai consiglio, l'importante è riuscirci ;-)
 

nibike72

Biker serius
8/11/11
208
0
0
Bitonto
Visita sito
Ho un dubbio... trattandosi di bici "vintage" con pacco pignoni presumo a filetto e non a cassetta, bisogna scegliere l'estrattore giusto compatibile per i pacchi pignoni a filetto e non a cassetta... dico bene? Chiedo lumi ai più esperti...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ho un dubbio... trattandosi di bici "vintage" con pacco pignoni presumo a filetto e non a cassetta, bisogna scegliere l'estrattore giusto compatibile per i pacchi pignoni a filetto e non a cassetta... dico bene? Chiedo lumi ai più esperti...



Si esatto e poi svitare con forza; serve una chiave con apertura grande ( non ricordo da quanto ).
Un trucco: se è bloccato ti conviene inserire l'estrattore, fissarlo in una morsa da banco e poi fare forza girando la ruota.

Lo stesso dicasi per la guarnitura che Sicuramente sarà a perno quadro:
serve il suo estrattore.

Quando la togli fai attenzione ai cuscinetti: saranno le classiche sfere d'acciaio che come togli il perno della guarnitura cadranno da tutte le parti.
Fai attenzione a non perderle.
La rottura è poi inserirle nuovamente: ti conviene metterci prima il grasso al litio cosi le sfere stanno ferme mentre rimonti.

Quando ho sistemato la mia vecchia mtb avevo ovviato cercando e trovando dei cuscinetti a sfera: con quelli monti in un attimo ed è più facile anche la manutenzione futura.
Ho fatto lo stesso per i cuscinetti superiore ed inferiore dello sterzo

Se guardi sulle mie inserzioni in vendita vedi come sono fatti
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Ok, mi manca la chiave per il pignone e l'estrattore, poi mi metto al lavoro !!
Mi sono informato da un meccanico e mi diceva che non vale la pena sistemarla perchè viene una spesa troppo alta e casualmente aveva già pronta una mtb in offerta per me ..strano vero ???
Seguirò i tuoi consigli, se non riesco ti stresserò in domande...sopportami !!
Grazie mille e buone pedalate !!!
Non c'è alcun problema. Per me è una grande soddisfazione dare anche il minimo aiuto. Coltivo questo bellissimo sport (90% mtb e 10% bdc) da quasi 27 anni.
:-)
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Anche io vorrei sistemarla da solo e concordo con il discorso che la soddisfazione è maggiore , ma non saprei da dove cominciare, non esiste qualche video, articoli che spiegano tutto questo :nunsacci: ???
Penso che tutti dobbiamo imparare qualcosa di nuovo nella vita , ma ci vuole sempre una persona che ti spieghi come fare e agire..giusto?
Accetto qualsisai consiglio, l'importante è riuscirci ;-)

c'è la bicipedia del forum, l'officina e tantissimi tutorial su youtube....
nessuno nasce imparato, si impara strada facendo, io me le monto da 10 anni almeno ma son ciclista da almeno 40 e anche da bimbo pastrocchiavo sulla graziella, smontata e rimontata tutta da solo per riverniciarla... avevo 10 anni più o meno e la trasformai in offroad..........

ciò o-o
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
c'è la bicipedia del forum, l'officina e tantissimi tutorial su youtube....
nessuno nasce imparato, si impara strada facendo, io me le monto da 10 anni almeno ma son ciclista da almeno 40 e anche da bimbo pastrocchiavo sulla graziella, smontata e rimontata tutta da solo per riverniciarla... avevo 10 anni più o meno e la trasformai in offroad..........

ciò o-o
Mi inchino.
:-)
Qualcuno che mi batte in quanto a pratica di questo splendido sport come numero di anni
:-)
 
L

Lyroy

Ospite
Bene..grazie al vs.aiuto comincio a capirci qualcosa, ho guardato anche qualche tutorial e la mia impressione e stata che forse è più difficile spiegarlo che a farlo..mi impegnerò e riuscirò, la volontà non mi manca !!
Devo procurarmi anche i cuscinetti che mi vien da ridere solo a smontarli e vedermi a recuperare tutte le sfere :hahaha:
Non parliamo poi del cambio devo cambiare anche il deragliatore (ho detto il termine giusto ?) e le corone davanti che la più grande delle tre e storta e non sò come si smonta perchè non trovo nessuna vite..dove le hanno messe ???
Leggendo i vs. anni di esperienza posso solo avere dei buoni consigli , io giro da circa due anni, ma di manutenzione (tranne cambio gomme ) non ho mai capito una kappa ..ora devo farlo per rispiarmiare dato che sono nel club dei precari a vita !!!
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ocio che potrebbe essere una guarnitura non smontabile, cioè stampata tutta in un pezzo, con le corone solidali fra di loro o al limite rivettata,
le facevano anche a 4 corone, tutte solidali tra loro e non intercambiabili, ne avevo una su una bici da supermercato, 4 rapporti anteriori e 6 post........
ma sempre senza corone intercambiabili, a quel punto devi cambiare anche la guarnitura e la spesa sale di qualche euro, non penso pi di 30/40 per una guarnitura modello base........

ciò o-o
 
L

Lyroy

Ospite
ocio che potrebbe essere una guarnitura non smontabile, cioè stampata tutta in un pezzo, con le corone solidali fra di loro o al limite rivettata,
le facevano anche a 4 corone, tutte solidali tra loro e non intercambiabili, ne avevo una su una bici da supermercato, 4 rapporti anteriori e 6 post........
ma sempre senza corone intercambiabili, a quel punto devi cambiare anche la guarnitura e la spesa sale di qualche euro, non penso pi di 30/40 per una guarnitura modello base........

ciò o-o

Infatti non si vede nulla è praticamente liscia senza rivetti , sicuramente non è intercambiabile e dovrò cambiarla tutta....accidenti qui devo andare a fare la spesa con il furgone, ho un sacco di roba da portare a casa !!!
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
40 anni da clicista (ne ho 49 quest'anno da fare)
ma mountainbiker dal 1988 circa, quando arrivarono in italia
le prime bici mtb supercolorate, chi le ricorda??
E io presi una bianchi serie Ragno (l'Aspid) come prima mtb, avevo
ventuno o ventidue anni :cry:

eccola, la mia era nera è fuxia però
http://foto.mtb-forum.it/data/741/IMG_03551.JPG
con le coroni ovali........

ciò o-o
Fra 2 mesi festeggio 45 anni e sono ciclista dall'età di 18, con una Romani da corsa regalatami proprio per il mio compleanno dal mio caro papà che purtroppo da poco mi ha lasciato per sempre.
Sì, me le ricordo le prime mtb: ancora tengo, mantenuta ottimamente, una Girardengo Adventure con effetto marmorizzato, telaio d'acciaio e sella verde fluo
:-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Infatti non si vede nulla è praticamente liscia senza rivetti , sicuramente non è intercambiabile e dovrò cambiarla tutta....accidenti qui devo andare a fare la spesa con il furgone, ho un sacco di roba da portare a casa !!!

Ti conviene cercare di rimediare un pò di pezzi sul mercatino o difficilmente il santo vale la candela...
 
L

Lyroy

Ospite

Sì è identica , devo comprarne una ,oppure cercare di raddrizzarla, provo ad andare da un mio amico fabbro che ha l'incudine oppure la schiaccio con il bilanciere...al massimo si spaccherà , tanto se devo cambiarla provare non nuoce.
Grazie per le dritte !!!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Sì è identica , devo comprarne una ,oppure cercare di raddrizzarla, provo ad andare da un mio amico fabbro che ha l'incudine oppure la schiaccio con il bilanciere...al massimo si spaccherà , tanto se devo cambiarla provare non nuoce.
Grazie per le dritte !!!



La mia è in vendita .... insieme agli altri pezzi che ti servono :celopiùg::celopiùg:
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Sì è identica , devo comprarne una ,oppure cercare di raddrizzarla, provo ad andare da un mio amico fabbro che ha l'incudine oppure la schiaccio con il bilanciere...al massimo si spaccherà , tanto se devo cambiarla provare non nuoce.
Grazie per le dritte !!!

se è storta una sola corona si recupera facilmente,
prova con una chiave inglese a pappagallo regolabile,
io con quella ci addrizzo anche i dischi freno......

ciò o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo