Mtb sotto i 1500 euro

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
la vera domanda e'... vuoi una front da xc con 100mm di escursione o una trail con 120 o piu' di escursione a scapito della pedalabilita'?
A me fa ridere sta storia della trail a discapito della pedalabilità…In che senso? Con la mia 140/130 che pesa quasi 15 kg, c’ho appena fatto Trezzo/Milano (Naviglio della Martesana) e non è che sia tornato morto con la lingua di fuori. Tutti con sta mania della gara domenicale con partenze a razzo? Durante il percorso ho scambiato bici con uno che aveva una Nitron 9.3 e non voleva più ridarmela da talmente più pedalabile che era e meno faticosa…Mah!
Certo se cerchi la media dei 30 anche no…
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Strelok and Barons

ant1606

Biker superis
16/12/14
365
227
0
Torino
Visita sito
Bike
Scott Scale Premium
Come gia' suggerito da molti, per giretti di un'ora al parco va bene qualsiasi cosa.
Le bici recenti in quella fascia di prezzo sono tutte buone e il miglior rapporto qualita'/prezzo e' probabilmente Decathlon.
Va da se' che a parita' di prezzo una bici in alluminio avra' tendenzialmente un montaggio migliore di una in carbonio e quasi sempre piu' "comoda" (meno rigida).
Credo che i criteri di scelta siano essenzialmente due...forma e colore :)

NOTA: e' fondamentale che sia della taglia giusta.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
A me fa ridere sta storia della trail a discapito della pedalabilità…In che senso? Con la mia 140/130 che pesa quasi 15 kg, c’ho appena fatto Trezzo/Milano (Naviglio della Martesana) e non è che sia tornato morto con la lingua di fuori. Tutti con sta mania della gara domenicale con partenze a razzo? Durante il percorso ho scambiato bici con uno che aveva una Nitron 9.3 e non voleva più ridarmela da talmente più pedalabile che era e meno faticosa…Mah!
Certo se cerchi la media dei 30 anche no…
Lo dici a me che giro con una rockrider xc 50 che in ordine di marcia fa 14kg e io 110kg.. ma sai che me ne frega del peso della bici? In percentuale se perdo 5 kg io è molto meglio.

Sta di fatto che sia il peso che le geometrie ti fan faticare meno in salita = duri di più a parità di allenamento. Poi se non concordi su questo.. probabilmente non hai mai fatto giri al limite delle tue forze..

Ps: trezzo milano che dislivello ha? 10m al massimo? Qui si parla di percorsi con salite, non pianura padana.
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Parli con uno che i percorsi lunghi se li è spippolati anche con una RR 530 27.5 ( alla criceto).
E qui siamo punto e a capo…Secondo me duri di piú sulla trail (se biammortizzata ti stanchi pure meno). Capisco stessimo parlando di una Slash o di una Remedy ( effettivamente impedalabili per uso comune) ma poi diciamocelo sinceramente, duri di più rispetto a cosa? Duri 130 km invece di 120? È questo che non capisco, hai un limite di tempo e devi fare in fretta?
Devo uscire in MTB per mettere al limite le mie forze altrimenti sono una pippa? Chiaro che Trezzo - Milano è pianura, ma questo è un esempio. Non conosco nessuno che esca per fare gli 8000 in una giornata, io se capita di affrontare un breve tratto del 19 - 20% oppure tipo vecchia strada Valeriana,lo faccio ad andatura umana col tempo che mi richiede e ti assicuro che non muoio sulla trail. Forse tu lo fai sprintando, avrai altre esigenze, ma ad uno che ti chiede genericamente un consiglio su una MTB migliore rispetto a quella che ha e non ha esigenze da pentatleta, non puoi precludergli la trail a priori.
Spero di avere reso il concetto…
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Parli con uno che i percorsi lunghi se li è spippolati anche con una RR 530 27.5 ( alla criceto).
E qui siamo punto e a capo…Secondo me duri di piú sulla trail (se biammortizzata ti stanchi pure meno). Capisco stessimo parlando di una Slash o di una Remedy ( effettivamente impedalabili per uso comune) ma poi diciamocelo sinceramente, duri di più rispetto a cosa? Duri 130 km invece di 120? È questo che non capisco, hai un limite di tempo e devi fare in fretta?
Devo uscire in MTB per mettere al limite le mie forze altrimenti sono una pippa? Chiaro che Trezzo - Milano è pianura, ma questo è un esempio. Non conosco nessuno che esca per fare gli 8000 in una giornata, io se capita di affrontare un breve tratto del 19 - 20% oppure tipo vecchia strada Valeriana,lo faccio ad andatura umana col tempo che mi richiede e ti assicuro che non muoio sulla trail. Forse tu lo fai sprintando, avrai altre esigenze, ma ad uno che ti chiede genericamente un consiglio su una MTB migliore rispetto a quella che ha e non ha esigenze da pentatleta, non puoi precludergli la trail a priori.
Spero di avere reso il concetto…
Quindi aspetta, te per fare pianura su argini, magari su una bella strada bianca liscia pensi che avere una full da trail sia un vantaggio? Allora tutti quelli che ci girano in gravel sono dei sadomaso?
Boh vabbe' sono le idee tue..
 

MarcoGal

Biker serius
28/2/22
203
97
0
63
Palazzolo sull’Oglio BS
Visita sito
Bike
Fuel EX 9.7 2022, RR ST530, Remedy 7
Quindi aspetta, te per fare pianura su argini, magari su una bella strada bianca liscia pensi che avere una full da trail sia un vantaggio? Allora tutti quelli che ci girano in gravel sono dei sadomaso?
Boh vabbe' sono le idee tue..
Assolutamente no, non fare finta di non capire. Sei tu che escludi la trail a priori dalle scelte. Sono due cose differenti.
Non girare il dito dall' altra parte ;-)
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La questione è: posso gironzolare con una trail (non stiamo parlando di enduro aggressive o DH) su percorsi tranquilli?
Risposta: certo che si. Con una full stai pure in poltrona.
Il problema è: cosa si aspetta (e, nel caso non lo faccia da solo, con chi esce) colui che cerca una bici? Vuole un mezzo comodo? Veloce? Scattante? Ci deve fare l'uscita da 100 km a 15-20 di media? Fa la scampagnata modello "quando si arriva si arriva e dove si arriva si arriva"? (nota per i novizi presi dall'entusiasmo: ricordarsi che dopo l'andata c'è anche il ritorno! :mrgreen:).
Quando si parla di un giro da 50 km dove lo si intende?
Ecc ecc.

Per girare mezz'ora sulla ciclabile dietro casa va bene la qualunque e anzi, una bella MTB per uso gagliardo magari è pure più comoda (io ricordo ancora le legnate con quel cancello non ammortizzato da pseudotrekking in alluminio), per fare giri più articolati ci sono delle scelte preferenziali che però vanno rapportate alle preferenze personali. Una trail non la escluderei a prescindere (per me sarebbe quasi preferenziale malgrado l'uso), ma una Roscoe per farsi la scampagnata domenicale sulla ciclopedonale forse è un po' un overkill ;-)
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.779
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
La questione è: posso gironzolare con una trail (non stiamo parlando di enduro aggressive o DH) su percorsi tranquilli?
Risposta: certo che si. Con una full stai pure in poltrona.
Il problema è: cosa si aspetta (e, nel caso non lo faccia da solo, con chi esce) colui che cerca una bici? Vuole un mezzo comodo? Veloce? Scattante? Ci deve fare l'uscita da 100 km a 15-20 di media? Fa la scampagnata modello "quando si arriva si arriva e dove si arriva si arriva"? (nota per i novizi presi dall'entusiasmo: ricordarsi che dopo l'andata c'è anche il ritorno! :mrgreen:).
Quando si parla di un giro da 50 km dove lo si intende?
Ecc ecc.

Per girare mezz'ora sulla ciclabile dietro casa va bene la qualunque e anzi, una bella MTB per uso gagliardo magari è pure più comoda (io ricordo ancora le legnate con quel cancello non ammortizzato da pseudotrekking in alluminio), per fare giri più articolati ci sono delle scelte preferenziali che però vanno rapportate alle preferenze personali. Una trail non la escluderei a prescindere (per me sarebbe quasi preferenziale malgrado l'uso), ma una Roscoe per farsi la scampagnata domenicale sulla ciclopedonale forse è un po' un overkill ;-)
Aggiungo che secondo me c'è una visione troppo "demoniaca" della front da xc, additate da molti come dei puledri imbizzarriti spaccaschiena. Forse poteva valere per le vecchie front...quelle di ora sono mezzi totalmente diversi. Sono bici ultra-polivalenti che vanno bene per una bella fetta di utenti "medi".
Chiudo dicendo, nonostante sembri sempre l'ultimo degli argomenti, che sono le mtb che si pedalano meglio (e bene si, le bici vanno pedalate)....cioèquelle con le quali fai più strada a parità di sforzo. Che, anche per un principiante, non penso sia una roba che fa così schifo.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.751
1.185
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Assolutamente no, non fare finta di non capire. Sei tu che escludi la trail a priori dalle scelte. Sono due cose differenti.
Non girare il dito dall' altra parte ;-)
Il discorso è che per avere una trail montata bene con una forcella decente stai sui 1500 e oltre (telaio in alluminio), mentre una xc front con cifre simili ci prendi qualcosa di più leggero e performante in carbonio.

Quale è meglio? Lo decide lui che la deve comprare..

A me che piacciono le discese e sono scettico verso il carbonio visto che sono over 100kg prenderei senza dubbi la trail.. ma lui? Deve capire che vuole farci.. e decidere. tutto qui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo