Mtb sotto i 1500 euro

Manuel Cucchiaro

Biker novus
20/6/24
15
0
0
23
Muggió
Visita sito
Bike
Brera
La Scale o qualsiasi altra front da xc...soprattutto di quelle in voga ora.
Poi ripeto, sei libero di scegliere quello che vuoi.
Il mio consiglio è dato in base alle TUE esigenze, a quello che dici TE di voler fare con la bici.
Sapresti consigliarmi qualche altro modello oltre alla scale? Comquneu grazie a tutti per il tempo che state dedicando
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.618
2.130
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Infatti anche io l’ho trovata circa a quel prezzo però in base anche ai feedback che sto ricevendo devo capire se è meglio questa oppure una trek Procaliber 8. Te cosa consigli?

la scale 940 è in carbonio è tutta un'altra bici, più orientata al XC che al trail, la procaliber 8 è alluminio e ha cose tipo i fori filettati sul carro del telaio per montare il cavalletto, insomma un'altra cosa altro target
 

One Esk19

Biker novus
18/6/24
21
19
0
58
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
Ma perchè scusa?

cito il nostro amico " giretti domenicali al parco magari cercando però qualche sentierino un po’ più divertente con magari anche sassi e radici"....roba che le una xc moderna ti avanza e non di poco.

E la Scale che dice lui, non è la vecchia Scale (alla quale penso che tu faccia riferimento, leggendo cosa dici), ma la nuova. Che è universalmente riconosciuta come una delle front più moderne sul mercato.

Si certo, ma relativamente a quello che ha postato la trail a mio avviso sarebbe più easy e comoda come posizione. Proprio da quello che scrive io ho inteso che lo "spirito" è più da trail che da xc, ma magari ho frainteso... poi fosse per me, Scale tutta la vita.
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

ParanoidAndroid

Biker extra
17/6/15
717
369
0
Visita sito
Ma questa che uscirà il 27 é comunque in linea con quelle che ho già guardato, cioè la potrò prendere in considerazione?
Certamente ma la bici nuova di Trek sarà costosa e con un sistema sospensivo proprietario che personalmente eviterei. La Procaliber in carbonio probabilmente non verrà più prodotta quindi le rimanenze verranno scontate più del dovuto per fare spazio al modello nuovo, se presa con un forte sconto la Procaliber è un'ottima bici con geometrie moderne.
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Stai su una Trail. Le bighe da XC andrebbero provate un minimo, la Scale per dire ha la fama di essere o amata (per la reattività) o odiata (perché scomoderrima)
ma non è assolutamente vero.. di una trail non se ne fà assolutamente nulla!

Con una normale front da 100mm arriva a fare TUTTO quello che vuole serenamente!!
Con un budget di 1500€ può prendersi una CUBE o la Procaliber (ad esempio) e andare in giro col sorriso stampato in faccia per anni.. se poi un domani avrà acquisito maggior interesse e maggiori capacità può pensare ad una trail o una full in generale!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: picca

One Esk19

Biker novus
18/6/24
21
19
0
58
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
ma non è assolutamente vero.. di una trail non se ne fà assolutamente nulla!

Con una normale front da 100mm arriva a fare TUTTO quello che vuole serenamente!!
Con un budget di 1500€ può prendersi una CUBE o la Procaliber (ad esempio) e andare in giro col sorriso stampato in faccia per anni.. se poi un domani avrà acquisito maggior interesse e maggiori capacità può pensare ad una trail o una full in generale!
Magri se leggevi il mio messaggio successivo... a mio avviso non è questione di cosa può fare o non può fare (per quello che scrive, potrebbe andare bene anche una gravel, per dire), ma quanto comodo e rilassato possa essere in sella: per come la vedo io l'impostazione xc è meno indicata per "fare un giro al parco con qualche sentierino" di una trai; poi ripeto, fosse per me Scale tutta la vita.
 
  • Mi piace
Reactions: MarcoGal

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.080
3.906
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Magri se leggevi il mio messaggio successivo... a mio avviso non è questione di cosa può fare o non può fare (per quello che scrive, potrebbe andare bene anche una gravel, per dire), ma quanto comodo e rilassato possa essere in sella: per come la vedo io l'impostazione xc è meno indicata per "fare un giro al parco con qualche sentierino" di una trai; poi ripeto, fosse per me Scale tutta la vita.
si ma il discorso comodità secondo me non è neanche da considerare..
Si può considerare nel momento in cui esci spesso e fai uscite abbastanza lunghe da almeno un paio d'ore..
Per farti il girettino da 1h - 1,30h ogni tanto o una volta a settimana, la maggior o minor comodità manco l'avverti. E per molti biker principianti (ovviamente senza "offesa" per nessuno) la comodità si riduce a cambiare sella.. sicuramente non stanno a guardare le geometrie o roba simile!
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il problema è che la trail citata nel primo messaggio è piuttosto...trail, in chiave moderna.
Si porta a casa una bici giustamente robusta, pensata con un minimo occhio di riguardo alla direzione verso il basso, con due gommoni da scafista per pneumatici.
Per il suo ambito va bene, per il giretto a due passi da casa con famiglia e pargoli, a due all'ora, sulla ciclabile sterrata va altrettanto bene (perché è comoda e nemmeno ti accorgi di fare fatica perché sei più fermo che altro), per fare "giri in biciletta" in senso generico e non focalizzato potrebbe essere un po' macignosa. Specie se esce con gente che invece ha bici da XC (o peggio ancora gravel), rischia di vederli all'uscita successiva.

E notasi che io, per questioni mie, andrei di trail senza pensarci (malgrado sia del tutto incapace di usarle), però è una decisione almeno un minimo ponderata.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Opinione più "dettagliata" rispetto al messaggio precedente...per esperienza personale e senza voler vendere Procaliber...

La nuova Trek Procaliber in alluminio (versioni 6 e 8) vanno a sostituire le "vecchie" X-Caliber, perde l'Isospeed delle versioni in carbonio ma modificando le geometrie con maggior aperture della zona sterzo tant'è che montano forcelle da 120mm (Trek consiglia anche una 130mm) e montando un bel telescopico di serie.
Nel mio caso ho affiancato la Procaliber 8 a una Top Fuel 9.8 ed è andata a sostituire una Scott Scale 930 (in foto sotto).
Rispetto alla "vecchia" Scale il confronto (ambito XC no gare) è praticamente il medesimo, solite prestazioni nonostante il carbonio della Scott e i "buchi" nel telaio della Trek...ti permette di osare di più in discesa e sullo scassato senza avere il "magone da carbonio"...
Trasmissione ineccepibile per funzionamento (Shimano XT/SLX) e forcella Recon che lavora meglio della Sid 35 da 120mm della Top Fuel ...per quanto sembri strano visto che son componenti meno "pregiati" ma l'effetto concretezza si fà sentire in positivo.
Forse il punto debole della Procaliber (e di buona parte dei modelli media gamma) sono le ruote...io le ho sostituite con delle DT Swiss X1900 che hanno già cambiato il comportamento rendendola decisamente più reattiva e scorrevole (avevo fatto la solita operazione sulla Scale 930).

Modelli simili (e poco considerati) mi vengono in mente la Canyon Grand Canyon e la Giant Fathom, sempre con caratteristiche simili, bici "bastarde" nell'impostazione (tra XC e Trail) che sarebbero perfette per il 95% dei ciclisti.

IMG_20240621_123530066.jpg

IMG_20231004_165554872.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

One Esk19

Biker novus
18/6/24
21
19
0
58
Noosfera
Visita sito
Bike
Spark, Hightower & co
si ma il discorso comodità secondo me non è neanche da considerare..
Si può considerare nel momento in cui esci spesso e fai uscite abbastanza lunghe da almeno un paio d'ore..
Per farti il girettino da 1h - 1,30h ogni tanto o una volta a settimana, la maggior o minor comodità manco l'avverti. E per molti biker principianti (ovviamente senza "offesa" per nessuno) la comodità si riduce a cambiare sella.. sicuramente non stanno a guardare le geometrie o roba simile!
Qui rischiamo l'ot; se da un lato sono d'accordo, quel po' di esperienza che ho con amici alle prime armi mi conferma però il contrario: per farla breve, ho iniziato alla mtb più di qualche ragazzino, votati più che altro "alla discesa" (trail usate da 14/15kg). I genitori si sono accodati in un secondo momento e con dei discreti mezzi xc (per fare proprio forestali e qualche facile sentierino), però quando usciamo per las campagnata se possono si contendono le trail dei figli... "Perché?" Chiedo. "La sento più comoda..." Non sono certo un campione rappresentatitivo, però la risposta quella è stata... mettersi nei panni altrui è piuttoto difficile.
 
  • Mi piace
Reactions: MarcoGal

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo