MTB... o Ibrida?

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Ciao Fender, Effettivamente le Marathon Mondial pesano 760 grammi cadauna,
sul sito schwalbe vengono date come adatte al fuoristrada con 4 stelle su 5,
estremamente scorrevoli, ottime sul bagnato, molto resistenti alla foratura e particolarmente durevoli.
Le Continental che hai ordinato tu hanno un nome? Non le trovo...

Basta chiedere...
http://www.conti-online.com/generat...le/themes/cross/CycloXKing/CycloXKing_en.html
E' il modello pieghevole (foldable)
Sono bellissime. Leggere e larghe a sufficienza, molto meglio dei CX comp da 38. Ammortizzano già bene e su strada fanno gnek gnek quando da fermo giri il manubrio. Non sono rumorose tra l'altro. Costano anche una cifra umana. Le ho trovate su Bike 24 con poco meno di 50 euro SS comprese ne ho prese due.
 

maxmsg

Biker serius
6/6/12
103
2
0
Fuerteventura - España
Visita sito
Bike
Bergamont Revox 9.0
Basta chiedere...
http://www.conti-online.com/generat...le/themes/cross/CycloXKing/CycloXKing_en.html
E' il modello pieghevole (foldable)
Sono bellissime. Leggere e larghe a sufficienza, molto meglio dei CX comp da 38. Ammortizzano già bene e su strada fanno gnek gnek quando da fermo giri il manubrio. Non sono rumorose tra l'altro. Costano anche una cifra umana. Le ho trovate su Bike 24 con poco meno di 50 euro SS comprese ne ho prese due.

Che misura hai ordinato? Io sarei indeciso tra 1.60, 1.75 o 2.0.
E si, pesano 3 etti in meno del mondial schwalbe
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
62
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Che misura hai ordinato? Io sarei indeciso tra 1.60, 1.75 o 2.0.
E si, pesano 3 etti in meno del mondial schwalbe

Quelle da 42 mm, le 1,75 e 2,0 di quel modello non ci sono. Se hai una ibrida le 2,0 passano al pelo, meglio non metterle. L'ideale sono le 1,75 che corrispondono a 45 mm. Ci sono le Smart Sam della Schwalbe ma si trovano con difficoltà.
 

Nitro76

Biker popularis
3/6/12
53
0
0
Briga Novarese
Visita sito

fabirosat

Biker novus
8/10/12
2
0
0
Trento
Visita sito
Ciao a tutti

sottopongo alla vostra attenzione la mia questione.

Sono una ragazza molto sportiva e ho sempre avuto il pallino per la bici.
La uso sia per spostarmi al lavoro, sia per fare uscite più lunghe principalmente per visitare posti nuovi (amo il contatto con la natura) o sgranchirmi le gambe.

A seguito di un infortunio al piede che mi ha obbligato a uno stop dalla corsa, ho cominciato a pedalare (ad esempio sabato 30km e ieri 40km, piccoli test per vedere se mi può appassionare la bici).

Vivo in una zona montana ricca di piste ciclabili, ma anche di percorsi sterrati e di salite.
Premetto che avevo una MTB Bianchi (che mi è stata rubata qualche mese fa) alla quale avevo montato copertoni da strada.
Unico neo: la pesantezza. Caricarla e scaricarla dalla macchina da sola è sempre stato impegnativo (peso 46kg per 1.63), nonchè "pesante" da guidare.

Ora mi è rimasta una normalissima bici (che ho da circa 8-9 anni), leggera da trekking con la quale mi trovo abbastanza bene ma che è anche ora di cambiare (non è granchè comoda).

Cerco una bici pratica e leggera ma al tempo stesso stabile.
Vorrei concentrarmi principlamente su percorsi asfaltati ma a volte è inevitabile capitare in tratti sterrati.

Devo orientarmi su una bici ibrida? Oppure come molti di voi consigliano MTB e cambio le ruote? Esistono MTB leggerine?

Grazie a tutti.

Fabiana
 

DevilM

Biker superis
7/8/12
306
0
0
Molise/campania
Visita sito
Ciao a tutti

sottopongo alla vostra attenzione la mia questione.

Sono una ragazza molto sportiva e ho sempre avuto il pallino per la bici.
La uso sia per spostarmi al lavoro, sia per fare uscite più lunghe principalmente per visitare posti nuovi (amo il contatto con la natura) o sgranchirmi le gambe.

A seguito di un infortunio al piede che mi ha obbligato a uno stop dalla corsa, ho cominciato a pedalare (ad esempio sabato 30km e ieri 40km, piccoli test per vedere se mi può appassionare la bici).

Vivo in una zona montana ricca di piste ciclabili, ma anche di percorsi sterrati e di salite.
Premetto che avevo una MTB Bianchi (che mi è stata rubata qualche mese fa) alla quale avevo montato copertoni da strada.
Unico neo: la pesantezza. Caricarla e scaricarla dalla macchina da sola è sempre stato impegnativo (peso 46kg per 1.63), nonchè "pesante" da guidare.

Ora mi è rimasta una normalissima bici (che ho da circa 8-9 anni), leggera da trekking con la quale mi trovo abbastanza bene ma che è anche ora di cambiare (non è granchè comoda).

Cerco una bici pratica e leggera ma al tempo stesso stabile.
Vorrei concentrarmi principlamente su percorsi asfaltati ma a volte è inevitabile capitare in tratti sterrati.

Devo orientarmi su una bici ibrida? Oppure come molti di voi consigliano MTB e cambio le ruote? Esistono MTB leggerine?

Grazie a tutti.

Fabiana

Radon Scart Light 9.0 Lady 11kg ( credo )
piu' sono leggere piu' costano :)

http://www.bike-discount.de/shop/k647/mtb-cross.html

spesa max?
 

fabirosat

Biker novus
8/10/12
2
0
0
Trento
Visita sito
Se pensassi di acquistarla adesso 500-650.
Se invece aspetto il prossimo anno potrei anche spendere qualcosa di più.
Ne ho viste anche da 1.000 euro, ma non so se mi vale la pena spendere così tanto.
 

DevilM

Biker superis
7/8/12
306
0
0
Molise/campania
Visita sito
Se pensassi di acquistarla adesso 500-650.
Se invece aspetto il prossimo anno potrei anche spendere qualcosa di più.
Ne ho viste anche da 1.000 euro, ma non so se mi vale la pena spendere così tanto.

controlla un po'... poi sposta quelle che ti piacciono, cosi ti consigliamo ...
ps se non cambi spesso bici tipo se ti deve durare altre 9 anni meglio aspettare andare sui 1000

controlla bene qui
http://www.chainreactioncycles.com
magari trovi qualche rimanenza del 2011 con sconto del 50%

PS UNA FOTO della tua vecchia bici ?
 

c.manzato

Biker popularis
20/8/12
91
0
0
Musile di Piave
Visita sito
Salve!
Ho appena letto la discussione.
Secondo me le discriminanti per scegliere sono:
1 tipo percorsi
2 tipo di forcella, rigida o ammortizzata, e quindi peso
3 budget.
I tre punti sono strettamente legati.
Scelte possibili:
1 mtb classica: secondo me da scartare, molto peso per nulla (sterrati facili) e zero scorrevolezza
2 mtb 29er: la pigli e metti gomme più scorrevoli. Più peso per forcella ammortizzata...
3 "bici ibrida": secondo me da scegliere se si vuole forcella rigida, se vuoi l'ammortizzata meglio la 29er, secondo me risparmi il peso è quello e la forcella in genere è superiore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo