Mtb low budget (300€ max) per uso misto

Avrei però qualche riserva in merito alla posizione di guida, non proprio "comoda", che mi costringe a stare piuttosto piegato in avanti con il busto - il telaio è giusto, 52, io sono 184-, ma che talvota dà dei vantaggi.
Ciao e grazie

Se vuoi sapere se la bici ti calza c'è un metodo che suggerisce ADexu, ti copio e ti incollo quello che ha riportato in un altro post:

"Così a occhio, dalla foto direi che il sellino sta piuttosto basso, se quella è la posizione che usi per pedalarci le cose sono due:
1 - Seduto in sella se riesci, tenendo la pedivella in basso come se fosse la prosecuzione del tubo verticale del telaio (quello dove si innesta il cannotto reggisella) e poggiando il tacco di una scarpa da tennis sul pedale, a stendere del tutto la gamba allora probabilmente il telaio è troppo grande, per verificarlo mettiti in posizione di guida ben seduto in sella col busto in avanti, le braccia leggermente flesse e lo sguardo rivolto in avanti, se abbassando lo sguardo riesci a vedere il mozzo della ruota anteriore un paio di centimetri dietro il manubrio la posizione in sella e la misura del telaio sono corretti, se invece i centimetri diventano di più allora il telaio è troppo grande oppure se non vedi il mozzo o lo vedi davanti al manubrio allora il telaio è troppo piccolo e il mal di schiena potrebbe essere dato da quello.
2 - Con la sella in quella posizione, se non riesci a stendere la gamba come descritto sopra stavi andando con la sella troppo bassa e il mal di schiena potrebbe essere dovuto alla posizione errata.

Prova e facci sapere....."
 

gigi_latrottola

Biker novus
2/5/08
5
0
0
padova
Visita sito
Se vuoi sapere se la bici ti calza c'è un metodo che suggerisce ADexu, ti copio e ti incollo quello che ha riportato in un altro post:

"Così a occhio, dalla foto direi che il sellino sta piuttosto basso, se quella è la posizione che usi per pedalarci le cose sono due:
1 - Seduto in sella se riesci, tenendo la pedivella in basso come se fosse la prosecuzione del tubo verticale del telaio (quello dove si innesta il cannotto reggisella) e poggiando il tacco di una scarpa da tennis sul pedale, a stendere del tutto la gamba allora probabilmente il telaio è troppo grande, per verificarlo mettiti in posizione di guida ben seduto in sella col busto in avanti, le braccia leggermente flesse e lo sguardo rivolto in avanti, se abbassando lo sguardo riesci a vedere il mozzo della ruota anteriore un paio di centimetri dietro il manubrio la posizione in sella e la misura del telaio sono corretti, se invece i centimetri diventano di più allora il telaio è troppo grande oppure se non vedi il mozzo o lo vedi davanti al manubrio allora il telaio è troppo piccolo e il mal di schiena potrebbe essere dato da quello.
2 - Con la sella in quella posizione, se non riesci a stendere la gamba come descritto sopra stavi andando con la sella troppo bassa e il mal di schiena potrebbe essere dovuto alla posizione errata.

Prova e facci sapere....."

grazie mille!
 

lucketto

Biker serius
27/4/08
199
0
0
Padova
Visita sito
Breve riepilogo di quello che ho visto in questi giorni:
RR5.2 299€
Frera Orion (tipo Olympia Leopard) 300€
Bottecchia FX520 300€...
fra queste tre la RR è la migliore come peso, anche se ho notato che come cambio ha un Altus (mica il meglio del meglio da quel che ho visto in giro) e la forcella Spinner si trova a 50€ sempre da Deca (non mi pare una gran forcella quindi, anzi)...Dalla sua la Orion ha cambio Shimano Acera (vabbè sempre meglio di Altus no?) e forcella RST GILA con remote lock...che credo sia meglio della Spinner anche se ugualmente infima (ma mi accontento con poco).
La Bottecchia l'ho proprio scartata perchè ne ho sentito parlare non tanto bene sul forum e tra le due mi sembra la peggiore.

Sto anche cominciando a guardare qualcosa sui 400€...ci sarebbe la RR 5.3 ma l'ho subito scartata per i freni a disco meccanici Tektro di cui non ho sentito parlar molto bene...mentre la 5XC nuova costa 499€...la vecchia era in offerta a 399 ma l'hanno finita e poi non mi piace troppo esteticamente.
Ho trovato qualche Scott modello base che però reputo orride dal punto di vista estetico, la Whistle 833v che mi piace abbastanza ma è un po' pesantuccia e poi la bici di cui mi sono innamorato: la Cube AIM.

Qualcuno potrà dirmi "a questo punto aggiungi 100€ e prendi la ANALOG...il fatto è che io già faccio un immenso sforzo a sborsare ulteriori 100€ rispetto ai 300 che mi ero preventivato. Con la AIM è stato amore a prima vista, e come componenti non mi sembra male no? Oggi vado da un rivenditore qui vicino che è elencato nel sito Cube sperando che ci sia la AIM...voglio proprio vederla dal vivo.

Cosa ne pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo