MTB LIVORNO e provincia uscite

f@brizio

Biker superioris
Avete, in un certo senso, ragione tutti e due: ci meritiamo le prese di c.. di Mugnax, a Livorno, sebbene non scarseggino più di tanto i bikers, manca l'iniziativa, la voglia di fare qualcosa di diverso. A parte Cencio, noi e pochi altri, è grigio tran-tran. Non è un problema d'invecchiamento, anzi, mi sembra che i "giovani" siano più spenti di noi. Ce n'è un gruppo che pratica l'agonismo xc per una nota squadra di S.Croce: domennica si sono incontrati sopra la cava del Canaccini che andavano sullo stradone come missili (qualcuno), ci hanno seguito sul Poggino e Liane e alla fine alcuni si guardavano intorno dicendo "dove ca...spita siamo?". Sono gli stessi che, quando eravamo alla partenza della Stronka, sono passati in gruppo e via, ad "allenarsi" per qualche gara del kaiser...
Forse la colpa dell'immobilismo è anche nostra, non diamo troppa pubblicità alle nostre iniziative? Io, qualche volta ho provato a fare qualche uscita più "allargata", con partenza dalla Leccia. Non è cambiato granchè.:zapalott:
Meno male che un manipolo di fissati c'è, e l'entusiasmo non ci manca!:-?
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
qualche cinghiale il sabato mattina va, senza pubblicità ma va.
io sono fermo un altro pò, e devo ripartire per gradi.

mentre andavo a lavoro mi sembra di aver visto Ugo e un altro tutti bardati...bon per loro con questa giornatina...

e comunque altri del gruppetto di Machi79 e Valerio ormai sono contagiati...
 

Luca Livorno

Biker serius
18/11/04
131
0
0
52
Livorno
www.mtb.circoloporto.it
In effetti c'è un rin--------mento generazionale. Di bimbi giovani ce ne son sempre pochi. I corsaioli ci sono, come ci son sempre stati, ma il loro spirito è completamente diverso dai Portuali e dai Cinghiali. Voi incarnate il vero spirito pionieristico della MTB. E penso che siano stati proprio questi 2 gruppi che hanno rilanciato le vere escursioni come non succedeva dai tempi di Lucianino il Vannoni quando si facevano le brancate di 30/40 persone su e giù per percorsi che ai molti erano sconosciuti. Credo che Fabrizio e Cencio stiano facendo abbastanza per coinvolgere un po' di gente. La Stronkaciui è un gran bell'evento e poi cmq seguendovi sul web organizzate tante altre escursioni. Purtroppo la nostra passione non ha un approccio di divertimento immediato. La salita è dura, la discesa è peri'olosa e per divertirsi subito ci vuole già un po'di allenamento e una combriccola che ti fa da traino. Dopo che sei entrato nella mentalità di questo ruzzino tutto il resto vien da se. Via ora mi cheto se no vi ci faccio addormenta'...ci si vede presto.
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
In effetti c'è un rin--------mento generazionale. Di bimbi giovani ce ne son sempre pochi.

Ciao gente!
Non appena la gamba ri-inizia a girare per bene cerchero' di fare qualche uscita con voi, mi mancano le colline livornesi :-)

Io sono livornese ma sto da diversi anni a siena.. cmq frequento livorno abbastanza spesso. Vedro', per iniziare di portare il vecchio muletto rigido sperando di riuscire a starvi dietro in salita ma soprattutto di non sorpassarvi in discesa causa freni andati! :))):

Mi sono attaccato qui, ma tengo a precisare che non sono un bimbo giovane :mrgreen:

E poi strokaciui di siuro!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
oggi all'ora di pranzo ho fatto la Tigre...:))): il sentiero è abbastanza pulito e
con qualche ritocchino è fattibile tutto in sella. La prima parte però è "una grandinata" di pietroni , passabili con un pò di decisione...:-(( :capitani:
Omo avvisato..:saccio:
 

f@brizio

Biker superioris
Allora..ieri sera dopo tre mesi che non salivo sul ramarro...ho rifatto via della lecciata..bei ricordi (Fabrizio e Ugo avete fatto un bel lavoro)...
E non hai visto ancora le ultime creazioni! Cencio ne ha vista qualcuna, e te lo può confermare: divertimento e spettacolo. Vediamo di trovarci, prima che venga la stagione dei tafani, così te ne mostro qualcuna.
A prestoo-o
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
da piazzale Vallicelle prendi in salita ripida, oltrepassi il bivio direttissima lasciandolo sulla dx. quando spiana dopo 200mt circa sulla sx c'è uno stradello piccolo. arrivi in basso sempre sulla strada delle vallicelle alla casa con gli alveari


ma ho capito!!! l'ho fatto a dicembre scorso..si arriva all'inizio delle Vallicelle... mi ricordo che l'inizio del sentiero era bello tosto:zapalott: soprattutto per i massi smossi ed è (meglio forse era...) quasi impraticabile dopo le piogge.
Dopo un po' ch si scende c'è un bivio stretto in discesa che bisogna prendere per forza a sx..andando dritto chissà dove si finisce?
Più avanti del bivio in questione si arriva ad un quadrivio che se si prende un single track a dx poi si biforca (salita o discesa):a sx in salita portandoti alla cava del Limoncino (e dintorni) o a dx molto più impervio e stretto portandoti sempre dopo la cava
 

Allegati

  • giro vallicelle-p.gio cancellaia-vallicelle.zip
    4 KB · Visite: 12

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
Dopo un po' ch si scende c'è un bivio stretto in discesa che bisogna prendere per forza a sx..andando dritto chissà dove si finisce?
dovrebbe essere in gergo il "bu'o nero" a destra,prima che ci passasse lo Scarte e Cencio sembrava un pozzo senza fine pieno di frasche.
se non ricordo male dovrebbe rifinire verso la canaccini, ma non mi ci sono mai infilato

il primo tratto della tigre è parecchio smosso!!
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
dovrebbe essere in gergo il "bu'o nero" a destra,prima che ci passasse lo Scarte e Cencio sembrava un pozzo senza fine pieno di frasche.
se non ricordo male dovrebbe rifinire verso la canaccini, ma non mi ci sono mai infilato

il primo tratto della tigre è parecchio smosso!!


il buo nero è un bel casino:pieno di rottami di foglie pietre e quant'altro trasportato dall'acqua...però da pulito merita alla grande
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
la Tigre lho fatta un mesetto fà e obbiettivamente ci sarebbe da lavorarci : nellla prima parte oltre l'obbiettiva difficoltà del tracciato ci sono un sacco di pietroni smossi che non vedono l'ora di rincorrerti appena ci passi sopra...
La 2a parte ha dei bei solchi scavati dalla pioggia e quello alla fine ha assunto dimensioni notevoli:freeride: però l'ho trovata abbastanza pulita e senza rovi.:volo:
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
la Tigre lho fatta un mesetto fà e obbiettivamente ci sarebbe da lavorarci : nellla prima parte oltre l'obbiettiva difficoltà del tracciato ci sono un sacco di pietroni smossi che non vedono l'ora di rincorrerti appena ci passi sopra...
La 2a parte ha dei bei solchi scavati dalla pioggia e quello alla fine ha assunto dimensioni notevoli:freeride: però l'ho trovata abbastanza pulita e senza rovi.:volo:

Questo percorso sarebbe da inserire nella prossima Stronkaciui... come selezione naturale però:via!: è quasi da trial.... lo conoscete?
praticamente da Poggio Castello (l'imbocco è lo stesso della Stronka06) si scende verso Quarata seguendo un single stretto con roccioni da brivido...al limite dell'impraticabilità...
 

Allegati

  • giro puntone-gorgo supertecnico.zip
    4,9 KB · Visite: 9
  • mappa.jpg
    mappa.jpg
    47,3 KB · Visite: 15

f@brizio

Biker superioris
Questo percorso sarebbe da inserire nella prossima Stronkaciui... come selezione naturale però:via!: è quasi da trial.... lo conoscete?
praticamente da Poggio Castello (l'imbocco è lo stesso della Stronka06) si scende verso Quarata seguendo un single stretto con roccioni da brivido...al limite dell'impraticabilità...
Si, lo conosco e... lo evito! :-) In effetti è poco fattibile con tempo asciutto, se poi è umido :maremmac: , io non avrei il coraggio di portarci un gruppo, nemmeno di ciui. Del resto, proprio per evitare quella pietraia, nonchè il lungo tratto scavato dall'acqua, abbiamo perso molto tempo e fatica. Il risultato è stato la Stronka 2006. Comunque, continua ad esplorare e tracciare, bravo :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo