MTB in carbonio?

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Ciao ragazzi,

sto valutando l' acquisto di una MTB. Mi sto chiedendo se per una MTB ha senso comprare un telaio in carbonio?

Sono daccordo per i telai delle bici da corsa ma per le MTB ho qualche dubbio.

Cosa ne pensate?
Il carbonio è un ottimo materiale!
a seconda di come disponi le fibre e della resina utilizzata per legarle, ottieni pezzi elastici o incredibilmente rigidi con pesi inferiori all'alluminio...

Ci sono dei problemi però...gli urti con sassi ad esempio non sono ben tollerati...

Quindi per una bike da xc io ritengo che sia perfetto come materiale, a patto che sia lavorato come merita.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
hai gli stessi dubbi anche per i manubri in carbonio? ;-)
Ecco io ad esempio un manubrio e un reggisella in carbonio non li vorrei!!!

Ne ho visti un paio rotti e mi sono un pò strizzato!!!

Non resiste bene al taglio (non della sega, ma all'azione di taglio derivante dall'azione di una forza) e se ti sbagli a stringere troppo i collarini è la fine!!
 

Adi

Biker superis
10/8/05
495
9
0
VI
Visita sito
Ciao ragazzi,

sto valutando l' acquisto di una MTB. Mi sto chiedendo se per una MTB ha senso comprare un telaio in carbonio?

Sono daccordo per i telai delle bici da corsa ma per le MTB ho qualche dubbio.

Cosa ne pensate?

Ciao!

Se vai sulla sezione Cross Country troverai + di una discussione sui vari materiali per la scelta di una MTB. Li magari potrai farti un idea sui vari pregi e difetti dell'acciaio,dell'alluminio, carbonio, titanio ecc....
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Ecco io ad esempio un manubrio e un reggisella in carbonio non li vorrei!!!

Ne ho visti un paio rotti e mi sono un pò strizzato!!!

io invece ne ho visti a decine di alluminio rotti....:spetteguless:

I vantaggi di una curva in carbonio sono spesso impagabili: non si mette mica solo per estetica...

PS
esistono curve da downhill in carbonio.... vedi easton monkeylite DH, fsa k-force DH, LP CarbonAramid etc etc... ci hai pensato?


PS2
come fai a sbagliarti a stringere i collarini con una buona dinamometrica che andrebbe usata SEMPRE anche con componenti di alluminio?
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
io invece ne ho visti a decine di alluminio rotti....:spetteguless:

I vantaggi di una curva in carbonio sono spesso impagabili: non si mette mica solo per estetica...

PS
esistono curve da downhill in carbonio.... vedi easton monkeylite DH, fsa k-force DH, LP CarbonAramid etc etc... ci hai pensato?


PS2
come fai a sbagliarti a stringere i collarini con una buona dinamometrica che andrebbe usata SEMPRE anche con componenti di alluminio?
A me fanno paura lo stesso!!
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
a me fanno paura solo i pezzi "raschiati" all'estremo, carbonio o allumino che sia, credo che la paura che dovresti avere è questa, un buon carbonio è resistente quanto e più di un alluminio, oltre che ad essere più comodo
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
Io penso di essere l'unico cretino sulla faccia della terra ad esser passato dal carbonio all'alluminio, premetto che peso oltre 80 kg e in discesa e nei tratti fortemente sconnessi sentivo degli scricchiolii provenire dal canotto dello sterzo e dai foderi del carro posteriore, quindi non mi sentivo sicuro e non riuscivo ad andare giu' a bomba, mentre ora che sono passato all'alluminio e tutta un altra storia, certe volte un buon telaio in alluminio è un alternativa ancora valida al piu' costoso e fragile carbonio, Io personalmente uso manubrio integrato con pipa e pedivelle in carbonio. Ma ora come ora per quanto riguarda il telaio non lo riscambierei col carbonio.
 

The Karakorum

Biker serius
Io sinceramente un telaio in carbonio non lo comprerei....ma dipende dall'uso che ne fai....se fai Xc può andare benissimo....se ti diletti anche in qualche discesa scavezzacollo:-?, e quindi la ta bike sarà più sottoposta a urti e cadute, :scassat:te lo sconsiglio.....

Comunque io ho piega e reggisella in carbonio e non mi hanno mai dato problemi....ciò non toglie che sostituire una piega è un conto....sostituire un telaio.......:-((
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
Premetto che non sono un tecnico, inoltre essendo vecchierello ed abbastanza malconcio ho sempre privilegiato la ricerca della leggerezza (per non morire in salita) :zapalott: così dopo una prima front in alluminio sono rapidamente passato al carbonio. Credo per esperienza diretta, compresi anche alcuni infortuni di percorso :-( :prega::scassat:, che il carbonio sia estremamente robusto, la sua elasticità non va a discapito della rigidità e della estrema precisione di guida. Anche la resistenza agli urti è notevole. D'altra parte basta ricordare che le scocche delle attuali F1 sono in carbonio o anche i flettenti degli archi olimpici di punta (almeno qualche anno fa). Io dubbi non ne ho. Certo non faccio DH e FR :-).
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
Telaio di §Davide Zanotto Vicenza
Bici%207.jpg

Telaio Merida uguale al mio, che fortunatamente sono riuscito a vendere appena ho sentito strani rumori provenire dalla parte anteriore del telaio!!!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Telaio di §Davide Zanotto Vicenza


embè?

se vuoi inizio a postare centinaia di telai in alluminio messi molto peggio (cìè addirittura una vecchia discussione kilometrica in giro).
poi passiamo alle foto di guarniture in alluminio spezzate e conficcate nelle gambe dei poveri possessori.
Poi passiamo ai reggisella e a quelli che si sono inforcati dove non batte il sole....



Che un qualsiasi oggetto si possa rompere è fisiologico e non dipende dal materiale in se....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo