Jekyll MX o GT FORCE 1.0

  • Jekyll MX

    Voti: 0 0,0%
  • GT FORCE 1.0 2013

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
Ciao a tutti,
sto iniziando a guardarmi in giro per cambiare la mia Rockrider 8.1.
Ero indirizzato su una trail perchè mi piacciono le salite e un po piu di comfort in discesa (sono comunque piuttosto inchiodato considerando famiglia e lavoro). Penso che un escursione di 130 per me sia piu che sufficiente. A volte finisco su qualche tratto particolarmente scassato e pendente e con l'attuale ho paura di cappottare. Non volevo spenderci un patrimonio (budget 1500-1800) valutando anche usati recenti.
Ho adocchiato

- Cube AMS 130 race nuova - 1490e
- Canyon Nerve AL 7.0 nuova - 1699e (non ho capito se è una 27.5)

Nel contesto usato Specialized camber elite, Mondraker tracker, Cannondale RZ 120 1. Cito queste perchè sono quelle che mi piacciono anche esteticamente.

Riguardo la taglia la rockrider è una L (telaio circa 48.5 cm) e ci sto un po larghino (sono alto 1.78, cavallo circa 84-85, kg 75). Ho controllato vari post e misurazioni ma mi hanno confuso e basta. Penso che la soluzione migliore sia montarci sopra per dirimere M o L. Per esempio il sito Canyon mi da con tutte le misurazioni la 18.5 (M).

Avete qualche consiglio da darmi? l'unica cosa è che non vorrei un cancello di 14kg.

Grazie

Monty
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Ciao,
sono alto ... sigh sigh ... sono basso circa 160 cm.
Attualmente uso una Front in carbonio con una Sid Race configurata a 80 (è predisposta per essere ribassata da 100 standard).

Vorrei passare a una biammortizzata confortevole e che non mi faccia soffrire troppo in salita... certo la mia è un fuscello ma perde anche facilmente trazione.

Faccio fatica a trovare qualcosa di adatto alla mia modesta statura.
Mi piacerebbe una Scott Genius ... ma sono un po' perplesso ed ammetto ignorante.
La mia attuale è una Olympia in carbonio montata XC e forca SID Race che spero di dare in permuta.

Noto che ora ci stiamo affacciando al mondo delle 27,5 ma credo che con la mia altezza sia meglio restare su 26.

Non ho un budget illimitato ma se ne vale la pena ... sono comunque ancora nella fase di cercare di capire qual'è il budget adeguato pert un buon rapporto qualità prezzo.

Cerco un mezzo polivalente.
Grazie per i consigli
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Penso che puoi valutare anche una 27 dato che il diametro non cambia di molto e sopratutto i telai sembra mantengano bene o male le stesse misure,certo sarà meglio che la provi prima.
Comunque cosa cerchi da una full? visto che ora hai una hardtail da xc,cerchi solo una bici più comoda e versatile o vuoi iniziare a fare discese/percorsi più impegnativi?
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Cerco più comodità ma visto anche che non sono mai stato un asso in discesa una bici che mi faccia sentire un po' più sicuro e mi permetta di scendere anche dove adesso esito o scendo di sella.
Non vorrei però perdere la possibilità di fare lunghe e ripide salite sia in fuoristrada che in strada o mulattiera come capita spesso.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao,
sono alto ... sigh sigh ... sono basso circa 160 cm.
....Vorrei passare a una biammortizzata confortevole e che non mi faccia soffrire troppo in salita... certo la mia è un fuscello ma perde anche facilmente trazione.

Faccio fatica a trovare qualcosa di adatto alla mia modesta statura.
....

Cerco un mezzo polivalente.
Grazie per i consigli

la tua statura non pregiudica alcun formato, nemmeno le 29"
devi solo trovare il mezzo che abbia misure consone alle tue necessità
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
guarda anche io non sono molto alto sono 1,65...
per ora me ne sto con la mia 26 taglia S (ne trovi quante ne vuoi e a prezzi interessantissimi)
un mio amico che è alto come te (forse anche un pelo meno) si è comprato una Trek e non ci si trovava, se la sentiva grossa, l'ha cambiata e ora si trova benissimo con la RokyMountain Slayer una delle uniche che fanno in taglia xs
un'altra marca che fanno xs è la canyon
poi non so
cmq anche secondo me o ti fai una 26 o una 27,5... no una 29, anche se alcune marche fanno la S se guardi le geometrie ci stai a fatica: è una S tendente ad una M e rischi di fare la fine del mio amico che poi l'ha dovuta cambiare rimettendoci soldi inutilmente
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Cerco più comodità ma visto anche che non sono mai stato un asso in discesa una bici che mi faccia sentire un po' più sicuro e mi permetta di scendere anche dove adesso esito o scendo di sella.
Non vorrei però perdere la possibilità di fare lunghe e ripide salite sia in fuoristrada che in strada o mulattiera come capita spesso.

[url]http://www.mtb-mag.com/test-canyon-nerve-al-29-8-9-ovvero-come-va-una-29-pollici-in-taglia-s/[/URL]

Federico è un meno basso, ma con un attacco più corto e negativo staresti anche su una 29
cmq, non mi concentrerei sulle misure delle ruote, sebbene su 26 e 27,5 troverai maggiore offerta
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Buonasera a tutti, secondo voi traqueste due quale mi consiglireste?
Mi piacciono tutte e due ma a livello di componentistica non riesco a capire quale sia la migliore...

[url]https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3261#tab-reiter2[/URL]

[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1867/a103017/slide-130-29-9-0.html[/URL]

Ringrazio chiunque mi possa aiutare.

Buona serata a tutti.

sono due mezzi quasi equivalenti.
la radon ha una trasmissione migliore, diciamo poco superiore
al tuo buon gusto ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao,
sono alto ... sigh sigh ... sono basso circa 160 cm.
Attualmente uso una Front in carbonio con una Sid Race configurata a 80 (è predisposta per essere ribassata da 100 standard).

Vorrei passare a una biammortizzata confortevole e che non mi faccia soffrire troppo in salita... certo la mia è un fuscello ma perde anche facilmente trazione.

Faccio fatica a trovare qualcosa di adatto alla mia modesta statura.
Mi piacerebbe una Scott Genius ... ma sono un po' perplesso ed ammetto ignorante.
La mia attuale è una Olympia in carbonio montata XC e forca SID Race che spero di dare in permuta.

Noto che ora ci stiamo affacciando al mondo delle 27,5 ma credo che con la mia altezza sia meglio restare su 26.

Non ho un budget illimitato ma se ne vale la pena ... sono comunque ancora nella fase di cercare di capire qual'è il budget adeguato pert un buon rapporto qualità prezzo.

Cerco un mezzo polivalente.
Grazie per i consigli
ciao, anche io sono un "diversamente alto" di 165 cm e come ti hanno suggerito, puoi trovare il telaio più adatto a te, in ogni formato 26-27,5 o 29, quello che posso dirti io, come consiglio basic molto importante presta attenzione alle misure dei telai perchè la small di certe case, non corrispondono ad altre, ad esempio una small di Yeti è praticamente una medium, a spanne ti direi di guardare attentamente per primo il ST o seat tube o tubo sella che dir si voglia, io starei su telai con misura sui 39/40 cm poi un centimetro in più o in meno non ti preclude l'acquisto, ma valuta le misure con attenzione, te lo dico perchè al mio primo acquisto di una full presi un telaio troppo grande per me, che era uno small solo sulla carta....
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Buonasera a tutti, secondo voi traqueste due quale mi consiglireste?
Mi piacciono tutte e due ma a livello di componentistica non riesco a capire quale sia la migliore...

https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3261#tab-reiter2

http://www.bike-discount.de/shop/k1867/a103017/slide-130-29-9-0.html

Ringrazio chiunque mi possa aiutare.

Buona serata a tutti.

concordo con domingosh

io sto valutando una Radon :celopiùg:

solo che le Radon sono bici nuove stanno nascendo ora e ho dubbi su affidabilità, mentre canyon sono più avanti come studi e affidabilità...

Cmq come rapporto componentistica/prezzi le Radon sono migliori
in particolare sto valutando la Slide 650 8

proprio oggi sono andato da un sivende e gliel'ho fatta notare (tramite internet) è rimasto a bocca aperta, non sapeva cosa dire se non:
e ma se poi ti si rompe....
 

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
Ciao a tutti,
sto iniziando a guardarmi in giro per cambiare la mia Rockrider 8.1.
Ero indirizzato su una trail perchè mi piacciono le salite e un po piu di comfort in discesa (sono comunque piuttosto inchiodato considerando famiglia e lavoro). Penso che un escursione di 130 per me sia piu che sufficiente. A volte finisco su qualche tratto particolarmente scassato e pendente e con l'attuale ho paura di cappottare. Non volevo spenderci un patrimonio (budget 1500-1800) valutando anche usati recenti.
Ho adocchiato

- Cube AMS 130 race nuova - 1490e
- Canyon Nerve AL 7.0 nuova - 1699e (non ho capito se è una 27.5)

Nel contesto usato Specialized camber elite, Mondraker tracker, Cannondale RZ 120 1. Cito queste perchè sono quelle che mi piacciono anche esteticamente.

Riguardo la taglia la rockrider è una L (telaio circa 48.5 cm) e ci sto un po larghino (sono alto 1.78, cavallo circa 84-85, kg 75). Ho controllato vari post e misurazioni ma mi hanno confuso e basta. Penso che la soluzione migliore sia montarci sopra per dirimere M o L. Per esempio il sito Canyon mi da con tutte le misurazioni la 18.5 (M).

Avete qualche consiglio da darmi? l'unica cosa è che non vorrei un cancello di 14kg.

Grazie

Monty


Rilancio con una Radon Skeen 8.0. Mi sta prendendo una mezza scimmia.....poi solo 11.5kg. Che mi dite? a quel prezzo c'è qualcosa di meglio? 1669euri.
 

mrc1203

Biker popularis
19/8/09
51
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao ragazzi mi aiutate nella scelta della prossima mtb ?
La scelta per il momento è tra queste 2..........escursione 130 circa tendenzialmente orientate verso xc.

Cube AMS 130 SL 2013 - circa 2100 euro

Frame: HPA 7005 Advanced Hydroform, Triple Butted, Efficient Ride Control FSP 4-Link, X12
Fork: ox 32 Talas CTD Adjust FIT, tapered, 15QR, 150-130-110mm
Rear Shock: Fox Float CTD Adjust BoostValve, 200x51mm, Trail and Climb (Lockout) mode option, Trail mode adjustable, Rebound, XV1 air canister
Cranks: Shimano XT, FC-M780 Hollowtech II 42x32x24T, 175mm
Bottom Bracket: PressFit SM-BB91-41
Front Derailleur: Shimano XT FD-M781. Down Swing 34,9mm, 10-speed
Rear Derailleur: Shimano XT, RD-M781-SGSL, Shadow 10-speed
Shifters: Shimano Deore XT SL-M780-I Rapidfire-Plus, 10-speed, direct attach
Wheelset: DT CSW MA 2.0 straightpull wheelset, 28/28 spokes, 15QR/X12, 19.5mm rim
Tyres: Schwalbe Nobby Nic Kevlar 2.25
Brakes: Shimano Deore XT K-M7851 hydr. discbrake (180/180mm)
Handlebar: Easton Haven custom, 31.8x750mm
Headset: FSA Orbit Z-t-(R) semi-integrated
Stem: Easton Haven Oversized, 31.8mm, 0°
Grips: CUBE Fritzz Grip, 2-clamp
Saddle: Selle Italia X1
Seatpost: Crank Brothers Kronolog, 125mm adjustable seatpost, remote
Seatclamp: RFR Varioclose 34.9mm
Weight: 12.5 kg


Canyon Nerve Cf 8.0 - 2750 euro
equipaggiamento


icon_rahmen.gif
Telaio Canyon Nerve CF
icon_federung.gif
Ammortizzatore posteriore Fox Float CTD Performance BV
icon_gabel.gif
Forcella Fox Fox 32 Float 26 CTD Performance
icon_steuersatz.gif
Serie sterzo Cane Creek Serie 40
icon_schaltwerk.gif
Cambio Posteriore Shimano Deore XT Shadow +
icon_schaltauge.gif
Forcellino deragliatore posteriore Vite per forcellino nr. 21
icon_umwerfer.gif
Deragliatore Centrale Shimano Deore XT FD-M781
icon_schalthebel.gif
Leve del cambio Shimano Deore XT RapidFire Plus
icon_bremshebel.gif
Leve freno Avid Elixir 5
icon_bremse.gif
Freni Avid Elixir 5
icon_naben.gif
Mozzi Mavic Crosstrail
icon_zahnkranz.gif
Cassette Shimano CS-HG81-10 11-36
icon_felge.gif
Cerchi Mavic Crosstrail
icon_reifen.gif
Coperture Continental Mountain King 2,2"
icon_kurbel.gif
Pedivelle Shimano Deore XT FC-M782
icon_kettenblatt.gif
Corone 42/32/24
icon_innenlager.gif
Movimento Centrale Shimano Deore XT



icon_vorbau.gif
Attacco manubrio Ritchey WCS 4-Axis
icon_lenker.gif
Manubrio Ritchey Low Rizer WCS 710/20 mm
icon_griff.gif
Manopole Ergon GA-1
icon_sattel.gif
Sella Ergon SM30 EVO
icon_stuetze.gif
Reggisella RockShox RS Reverb Stealth
icon_pedale.gif
Pedali Pedali non inclusi
icon_groesse.gif
Taglie telaio S, M, L, XL
icon_farbe.gif
Colore black sky
slate
icon_gewicht.gif
Peso 11,5 kg
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non sono bikes paragonabili. Sono due categorie diverse. La prima è una Trail, la seconda una XC/Marathon (e c'è un kg di peso di differenza tra le due, oltre al carbonio e alluminio).
 

mrc1203

Biker popularis
19/8/09
51
0
0
Bologna
Visita sito
Hai sicuramente ragione però guardando nello shop Canyon avevo notato la Nerve Cf che mi era piaciuta subito (nonostante il prezzo un po' fuori budget) e pensavo che non ci fosse tutta sta differenza considerando tra i 130 della cube e 120 della canyon . Poi come già accennato vorrei una bici che sia "anche " orientata verso xc pdalabile in salita e non troppo pesante considerando che per raggiungere certi posti dovrò fare anche molto asfalto.
Grazie per i suggerimenti.
sempre dal sito Canyon aggiungo:

Canyon Nerve Al+ 8.o Se
equipaggiamento


icon_rahmen.gif
Telaio Canyon Nerve AL
icon_federung.gif
Ammortizzatore posteriore Fox Float CTD BV Performance 190 LV
icon_gabel.gif
Forcella Fox 32 TALAS 150 CTD FIT Performance 15QR
icon_steuersatz.gif
Serie sterzo Cane Creek 40
icon_schaltwerk.gif
Cambio Posteriore Shimano XT Shadow Plus SGS RD-M786 10s
icon_schaltauge.gif
Forcellino deragliatore posteriore Vite per forcellino nr. 21
icon_umwerfer.gif
Deragliatore Centrale Shimano Deore XT FD-M781
icon_schalthebel.gif
Leve del cambio Shimano Deore XT RapidFire Plus
icon_bremshebel.gif
Leve freno Avid Elixir 7 Trail
icon_bremse.gif
Freni Avid Elixir 7 Trail
icon_zahnkranz.gif
Cassette Shimano Deore XT 11-36 10-speed
icon_laufrad.gif
Set ruote DT Swiss M1900 Spline
icon_reifen.gif
Coperture Continental Mountain King II 2,4"
icon_kurbel.gif
Pedivelle Shimano Deore XT FC-M780
icon_kettenblatt.gif
Corone 42/32/24
icon_innenlager.gif
Movimento Centrale Shimano SM BB-70B



icon_vorbau.gif
Attacco manubrio Iridium \ 3 - 0 \
icon_lenker.gif
Manubrio Iridium \ 3 - 0 \ Trail
icon_griff.gif
Manopole Ergon GA-1
icon_sattel.gif
Sella Iridium Trail Sattel
icon_stuetze.gif
Reggisella RockShox RS Reverb Stealth
icon_pedale.gif
Pedali Pedali non inclusi
icon_groesse.gif
Taglie telaio S, M, L, XL
icon_farbe.gif
Colore black sea
hornet
icon_gewicht.gif
Peso 13,1 kg
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Hai sicuramente ragione però guardando nello shop Canyon avevo notato la Nerve Cf che mi era piaciuta subito (nonostante il prezzo un po' fuori budget) e pensavo che non ci fosse tutta sta differenza considerando tra i 130 della cube e 120 della canyon . Poi come già accennato vorrei una bici che sia "anche " orientata verso xc pdalabile in salita e non troppo pesante considerando che per raggiungere certi posti dovrò fare anche molto asfalto.
Grazie per i suggerimenti.
sempre dal sito Canyon aggiungo:

Canyon Nerve Al+ 8.o Se
equipaggiamento
........... 13,1 kg
Ancora una categoria diversa. Questa è una 150 AM.
Dipende da quello che ti piace fare. Semplificando le sfumature della prestazione delle bikes con dei numeri, se ti diverti più in salita allora stai sui 120mm (60% per salita e 40% per discesa). Se ti diverti più in discesa la 150 mm (45% per salita e 55% per discesa). La cube 130 mm è 55% per salita e 45% per discesa.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Hai sicuramente ragione però guardando nello shop Canyon avevo notato la Nerve Cf che mi era piaciuta subito (nonostante il prezzo un po' fuori budget) e pensavo che non ci fosse tutta sta differenza considerando tra i 130 della cube e 120 della canyon . Poi come già accennato vorrei una bici che sia "anche " orientata verso xc pdalabile in salita e non troppo pesante considerando che per raggiungere certi posti dovrò fare anche molto asfalto.
Grazie per i suggerimenti.
sempre dal sito Canyon aggiungo:

Ciao ascolta se ci devi fare anche xc o cmq non vuoi volare in discesa, ti consiglio di non spingerti oltre i 130, non ci faresti nulla e patiresti la salita; una cube ams 130 potrebbe essere un buon compromesso tra salita e discesa (escursione 120-130), poi dipende da cosa deve fare la bike e anche i gusti giocano un ruolo importante ;-):celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo