MTB due giorni Roma e dintorni

shrooms

Biker novus
5/6/24
8
0
0
43
Stoccolma
Visita sito
Bike
Kona Honzo
Ciao a tutti!

Saró a Roma per un corso a fine giugno con due giorni consecutivi liberi, e siccome ho giá visitato la cittá varie volte ho pensato di prendermi una Mtb a noleggio, fare una giornata di bici nelle zone circostanti, dormire fuori Roma e poi tornare il giorno dopo. In breve, un lungo giro in Mtb di due giorni con pernottamento in qualche ostello o agriturismo.

Sapreste consigliarmi qualche percorso e dove noleggiare una mtb di qualitá? E magari anche in quali posti uno potrebbe fermarsi per la notte.

Vorrei fare un onesto percorso cross-country, anche con qualche single track e va bene se ci sono parti di sterrato o asfalto. Per questo giro preferisco l'elemento paesaggistico/escursionistico a quello della sfida tecnica (ben vengano sezioni di single-track e qualche discesa tecnica ma non é ció che cerco questa volta). Di certo non vorrei fare un percorso "da turisti", tipo 20 km in pianura o simili.

Insomma spero di farmi capire; sono abbastanza allenato e potrei fare un percorso non troppo tecnico di per esempio 5-6 ore il primo giorno (visto che arriveró al mattino a Fiumicino e avró meno tempo) e 7-8 ore il secondo giorno che ho tutto il giorno disponibile per girare e tornare a Roma.

Se c´é qualche guida che potrebbe accompagnarmi potrei anche prendere questa opzione in considerazione.

Grazie e ciao!
 

shrooms

Biker novus
5/6/24
8
0
0
43
Stoccolma
Visita sito
Bike
Kona Honzo
Per il noleggio prova a sentire loro https://www.bikeroma.shop/

Per i giri, roma è bella grande, che zona vuoi girare? Vuoi restare dentro la citta' (quindi asfalto + parchi urbani) o nei dintorni (quindi boschi / colline ed eventuali trail area)?
Grazie! sicuramente boschi / colline e trail. Vorrei uscire un po' e vedere i dintorni. Se hai qualche itinerario sarei grato se lo condividessi, al momento sto valutando questi (un po' troppo lunghi forse, tenendo conto imprevisti, ritardi, ecc):

 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.792
1.123
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Tra Viterbo e Roma c'è la Francigena, che in parte coincide con la traccia Ponte Milvio - Monte Fogliano. Puoi arricchirla con deviazioni sul Monte Fogliano, dove c'è anche un piccolo bike park naturale, e sull'asse Monterosi - Trevignano - Oriolo, dove c'è un altro bike park a Rocca Romanasopra Trevignano e un percorso quasi tutto sterrato.
Se invece preferisci i castelli puoi fare bei giri tra Monte Cavo (attento ai sentieri sequestrati) e il Monte Artemisio o intorno al Lago di Albano.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: shrooms

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.457
4.772
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Grazie! sicuramente boschi / colline e trail. Vorrei uscire un po' e vedere i dintorni. Se hai qualche itinerario sarei grato se lo condividessi, al momento sto valutando questi (un po' troppo lunghi forse, tenendo conto imprevisti, ritardi, ecc):

Se hai il modo di arrivare zona Bracciano, Capranica, Sutri per poi iniziare a pedalare ho qualcosa in zona Montefogliano( bello) informati sui treni Roma -Viterbo, so che stanno facendo dei lavori e che le corse non sono regolari, le fermate che potrebbero interessarti sono appunto Bracciano, Manziana, Oriolo Romano Capranica, Cura. Come ti hanno già suggerito la Francigena è interessante, da Formello te la fai praticamente quasi tutta in fuoristrada fino a Viterbo se vuoi ho la traccia Viterbo-Roma, poco più di 100km. x 1300mt. circa.
 
  • Mi piace
Reactions: shrooms

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.743
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Grazie! sicuramente boschi / colline e trail. Vorrei uscire un po' e vedere i dintorni. Se hai qualche itinerario sarei grato se lo condividessi, al momento sto valutando questi (un po' troppo lunghi forse, tenendo conto imprevisti, ritardi, ecc):

mi pare un po' un suicidio pedalare da roma fino al fogliano, arriveresti morto a meno che non sei super-allenato, e non ti goderesti il giro sul fogliano.

C'e' il treno che ti porta fino a capranica scalo, li' puoi inventarti un milione di giri. Se vai su wikiloc ce ne sono a tonnellate.

qui trovi i giri classici pedalati in quella zona. Ci sono anche una serie di trail da fare in discesa molto divertenti.


Al fogliano ci si puo' andare bene tutto l'anno, meglio se ha piovuto un pochino qualche giorno prima. Da evitare se c'e' neve/ghiaccio e vuoi fare i trail, ma sono anni che non ne fa mai.

Intorno a roma ci sono anche altre varie trail area, le migliori in zona nord sono formello (cerca asd veiotrails), trevignano monte rocca romana. A est, tibur trail center, sulla montagna sopra tivoli, si parte dal cimitero comunale. A sud nei castelli montecavo, ma attualmente ci sono problemi "amministrativi" (e mi fermo qui..) io ti direi di evitare.. o limitarti a girare sulle forestali (e ci sono bei giri da fare pedalati). A ovest c'e' castel di guido, ma c'e' poco in rete, se vuoi infilarti nei trail nel bosco meglio se ti fai accompagnare da qualche local, su internet si trova poco e nulla.

Se hai idea di una zona precisa, qualche itinerario che ho gia' fatto te lo riesco sicuramente a passare.

Considera che se vieni in piena estate, evita i boschi a bassa quota, troveresti tafani a volonta'.
 
  • Mi piace
Reactions: shrooms

shrooms

Biker novus
5/6/24
8
0
0
43
Stoccolma
Visita sito
Bike
Kona Honzo
Grazie a tutti per le risposte.!!! :-?::-?:

Sulla base dei vostri suggerimenti e percorsi che ho visto in rete ho elaborato tre opzioni.

1. Via Francigena verso (ma non fino) Viterbo, mi fermo a tipo 40-50 km da Roma, il giorno dopo giretto e torno indietro. Valuto se prendere il treno per uscire da Roma, meno traffico ma anche meno tempo in bici e piú tempo a fare biglietti, cercare di capire dove e come prendere il treno, etc

2. Appia Antica fino al lago di Albano, giro nel Parco dei Castelli romani e se ci sta Pratoni del Vivaro, e ritorno (anche questo in due giorni).

3. Tibur trail center

Voi quale scegliereste?

DOMANDE
-> quanto é tecnica la via Francigena? Sentiero cattivo, forestali, o mix?

-> qualcuno ha una traccia per andare dal lago di Albano ai Pratoni del Vivaro evitando "sentieri sequestrati" e problemi "amministrativi"? Sino al lago di Albano conto di usare quella linkata sopra.

-> di che tipo di problemi si parla? Proprietari terrieri e contadini inca**ati,? Divieto di accesso a zone parco naturale? Cacciatori (anche se di questa stagione spero no)? Vorrei godermi la giornata e evitare problemi di questo tipo.

-> Tibur sembra essere l'opzione logisticamente piú facile, si puó andare a fare trail / cross-country o si tratta di un bike park lift e downhill (nel secondo caso non sarei cosí interessato)?
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.743
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Avresti una traccia o link per questi? Alla fine non conoscendo i posti forse fare forestali é la cosa migliore per non perdersi ogni due minuti.

capranica scalo - fogliano​


fogliano 5 discese (trail sali e scendi, 5 risalite, i percorsi sono leggermente cambiati e anonymous potrebbe non essere percorribile (il trail sulla destra) causa disboscamenti, puoi fare katun in alternativa che e' parallelo)


asd fogliano percorso rosso​


Sono percorsi trovati su internet che ho fatto piu' volte personalmente negli anni.. quindi a vostro rischio e pericolo ;)
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.457
4.772
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Grazie a tutti per le risposte.!!! :-?::-?:

Sulla base dei vostri suggerimenti e percorsi che ho visto in rete ho elaborato tre opzioni.

1. Via Francigena verso (ma non fino) Viterbo, mi fermo a tipo 40-50 km da Roma, il giorno dopo giretto e torno indietro. Valuto se prendere il treno per uscire da Roma, meno traffico ma anche meno tempo in bici e piú tempo a fare biglietti, cercare di capire dove e come prendere il treno, etc

2. Appia Antica fino al lago di Albano, giro nel Parco dei Castelli romani e se ci sta Pratoni del Vivaro, e ritorno (anche questo in due giorni).

3. Tibur trail center

Voi quale scegliereste?

DOMANDE
-> quanto é tecnica la via Francigena? Sentiero cattivo, forestali, o mix?

-> qualcuno ha una traccia per andare dal lago di Albano ai Pratoni del Vivaro evitando "sentieri sequestrati" e problemi "amministrativi"? Sino al lago di Albano conto di usare quella linkata sopra.

-> di che tipo di problemi si parla? Proprietari terrieri e contadini inca**ati,? Divieto di accesso a zone parco naturale? Cacciatori (anche se di questa stagione spero no)? Vorrei godermi la giornata e evitare problemi di questo tipo.

-> Tibur sembra essere l'opzione logisticamente piú facile, si puó andare a fare trail / cross-country o si tratta di un bike park lift e downhill (nel secondo caso non sarei cosí interessato)?
La Francigena non ha niente di tecnico, un mix di sterratoni e stradine secondarie, la faccio spesso con la gravel, sul sito ufficiale della Francigena trovi anche le tracce del percorso in bici, io però ti consiglio di uscire da Roma in treno( guarda treno Viterbo Porta Romana-Roma e arrivare a Capranica Scalo al costo di 5,60 più 3,50 bici con apposite carrozze) così facendo ti togli un sacco di km. di noioso asfalto e da Capranica con meno di 50 km. sei a Viterbo. Se ti fermi per la notte ti consiglio il ritorno sempre sulla Francigena facendo la variante di monte, molto più impegnativa e da fare assolutamente in mtb. Per il primo percorso ho traccia disponibile. Tra quelle che ti ha elencato @fear_factory84 riguardo il Fogliano ti consiglio quella nominata giro rosso, è veramente bella e discretamente impegnativa la fermata del treno è Cura di Vetralla, l'altra del Fogliano ricalca in parte la via Francigena, più simile alla mia traccia mentre quella delle discese la conosco poco. Tempo di percorrenza in treno da Roma Ostiense- Viterbo porta Romana circa due ore. Ho qualcosa di interessante anche tra la faggeta di Oriolo Romano e il lago di Bracciano da raggiungere con lo stesso treno.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.743
1.182
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ho qualcosa di interessante anche tra la faggeta di Oriolo Romano e il lago di Bracciano da raggiungere con lo stesso treno.
In quella zona un bel percorso con partenza da oriolo romano è quello della cicloturistica della bruschetta

 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.457
4.772
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
In quella zona un bel percorso con partenza da oriolo romano è quello della cicloturistica della bruschetta

Si, a tratti lo conosco.
 
  • Mi piace
Reactions: shrooms

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
-> di che tipo di problemi si parla? Proprietari terrieri e contadini inca**ati,? Divieto di accesso a zone parco naturale? Cacciatori (anche se di questa stagione spero no)? Vorrei godermi la giornata e evitare problemi di questo tipo.

Se ne è parlato un po' di tempo fa (https://community.mtb-mag.com/t/divieti-a-monte-cavo.252432/); è una storia che va avanti da tempo, con momenti di maggiore o minore controllo. L'ente parco ha vietato l'accesso ad alcune tipologie di bici (enduro e downhill principalmente) perché peggiorano i sentieri già molto erosi dall'acqua. Ultimamente penso abbiano ripreso i controlli, io ho incontrato un paio di mesi fa due macchine della forestale che facevano multe a svariati biker, però a me (con la gravel) hanno fatto passare tranquillamente e mi sembra anche ad alcuni con dei frontini. Già il week end successivo però c'erano biker e non c'era la forestale...
Se hai una tipologia di bici che può essere reputata da discesa (a loro insindacabile giudizio) sei a rischio, altrimenti vai senza problemi.

-> qualcuno ha una traccia per andare dal lago di Albano ai Pratoni del Vivaro evitando "sentieri sequestrati" e problemi "amministrativi"? Sino al lago di Albano conto di usare quella linkata sopra.
Dal lago di Albano puoi fare la via Francigena che arriva a Nemi, senza arrivare fino a Nemi ma in prossimità del ristorante La Foresta attraversi Via dei Laghi e sei nel parco di Monte Cavo. Da lago di Albano verso Nemi è in salita ed alcuni tratti forse devi scendere dalla bici. io l'ho sempre fatta al contrario con una full da XC ed io non saprei farla tutta in sella in salita.
A quel punto arrivi ai pratoni del Vivaro solo con sentieri facili (da gravel) o forestali. Se proprio vuoi evitare il parco del Monte Cavo, fai qualche km di Via dei laghi e poi ti immetti direttamente nei pratoni.
 
  • Mi piace
Reactions: shrooms

shrooms

Biker novus
5/6/24
8
0
0
43
Stoccolma
Visita sito
Bike
Kona Honzo
Grazie di nuovo a tutti per le risposte, veramente bello questo forum! Ho programmato questi due percorsi che condivido qua in caso possano essere utili a qualcuno in futuro:

Primo giorno: Caffarella – Appia - Lago Albano - (Monte Cavo) - Rocca. >54km
https://ridewithgps.com/routes/47093460
(passaggio sul Monte Cavo dipende che ore sono e quanto sono stanco, se no si fa Via dei Laghi come indicato da Stec)

Secondo giorno:
Rocca - Vivaro - Necropoli - Appia - Roma. 72km
https://ridewithgps.com/routes/47093427
(si puó anche accorciare facendo Strada del Vivaro invece dello sterrato)

Che ne pensate?

Si possono fare con una gravel secondo voi?

Ristoranti consigliati a Rocca di Papa?? :D
 
Ultima modifica:

shrooms

Biker novus
5/6/24
8
0
0
43
Stoccolma
Visita sito
Bike
Kona Honzo
L'ente parco ha vietato l'accesso ad alcune tipologie di bici (enduro e downhill principalmente) perché peggiorano i sentieri già molto erosi dall'acqua. Ultimamente penso abbiano ripreso i controlli, io ho incontrato un paio di mesi fa due macchine della forestale che facevano multe a svariati biker,
Azz, capito. Ormai i problemi di accesso per le mtb sono dappertutto... Spero si risolva presto la situazione, magari creando percorsi dedicati a enduro e downhill...
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Primo giorno: Caffarella – Appia - Lago Albano - (Monte Cavo) - Rocca. >54km
https://ridewithgps.com/routes/47093460
(passaggio sul Monte Cavo dipende che ore sono e quanto sono stanco, se no si fa Via dei Laghi come indicato da Stec)

I percorsi li hai fatti con un pianificatore o hai trovato tracce di qualcuno? Perché alcuni passaggi non sono sicuro che siano interamente percorribili. Alcune cose che posso suggerirti:

1718278495874.png

Quel pezzo nel cerchio giallo non l'ho mai fatto; tieni presente che il punto di ingresso nel cerchio giallo è su una strada, il rettilineo con cui esci dal cerchio invece è un tunnel che passa sotto la strada di prima, Se dovessi avere difficolta puoi seguire la strada in viola per riagganciarti al giro (secondo me la strada più comoda).

Questo pezzo nel cerchio giallo invece provai a farlo qualche anno fa ma era pieno di alberi caduti e comunque decisamente da MTB. Io tirerei dritto per la strada (in viola)

1718278804162.png

Secondo giorno:
Rocca - Vivaro - Necropoli - Appia - Roma. 72km
https://ridewithgps.com/routes/47093427
(si puó anche accorciare facendo Strada del Vivaro invece dello sterrato)

Questo pezzo qua è su basolato romano,
1718279521568.png
però vale la pena passarci perché lì c'è uno dei panorami più belli di cui godere dal Monte Cavo

Una volta provai a passare in questa zona
1718279971141.png
ma non riuscii a proseguire perché trovavo tutti cancelli di ville. Non ricordo bene quali sentieri provai, ma nel caso non riesci basta tornare indietro e fare la strada in viola.

In generale ho fatto buona parte dei percorsi da te segnati (i sentieri però li ho fatti 1 o 2 anni fa) e si fa tranquillamente con una gravel; in alcuni tratti magari vai piano, ad esempio sul basolato romano, però non ricordo parti impossibili per una gravel, Non so se nell'ultimo anno è cambiato qualche cosa.

Nei due giorni incontrerai sicuramente lavori forestali, ce ne sono tutto l'anno e in tutta la zona. Spesso si riesce a passare (o perché in quel momento non stanno lavorando oppure perché si fermano un secondo per farti passare). In alcuni casi però, se non vogliono scocciatori, bloccano il sentiero con alberi e rami tanto da renderlo impraticabile; in questi casi l'unica è tornare indietro e trovare un altro sentiero, ce ne sono talmente tanti che non avrai problemi.
 

Allegati

  • 1718279636647.png
    1718279636647.png
    668,3 KB · Visite: 3
  • 1718279854583.png
    1718279854583.png
    478,5 KB · Visite: 2

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo