Morello pulizia sentieri-RECUPERO GUARDRAIL ORIGINALE.

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Sarei venuto volentieri ma questo sabato sono precettato a lavoro. Nel frattempo vorrei segnalare che ho ultimato il tratto esposto appena passata baracca verso il 5b e che qualcun'altro (forse chi sta rimettendo a posto una colonica sotto) si è preso la briga di passare con un decespugliatore su tutto il percorso. Vorrei anche indicare,per chi non la conoscesse la discesa da Valcenni a Serpiolle ora completamente percorribile.Da valcenni seguire il segnavia CAI 5 fino alla catena dove arriva il singletrek che sale da Cercina Radio Cora, superare la catena fare 2 curve e immettersi sulla sx (ometto di pietre) su singletrek non segnato anche se ancora sentiero 5. Attraversare strada asfaltata che arriva da S. Silvestro e ributtarsi nel bosco davanti per scendere sulla strada sottostante(quella che scende da Cercina verso lo Strettoio)prenderla a dx salire il dosso e scendere per circa 300 m fino al traliccio verde dell'alta tensione.Ora scendere accanto al traliccio e a ogni bivio prendere il sentiero in discesa fino a arrivare alla chiesa di Serpiolle.(consigliata la scalinata sotto la chiesa).
 

fabio m

Biker serius
29/11/03
205
0
0
66
Morello County
Visita sito
Purtroppo sul sentiero che noi chiamiamo del Guardrail è stato divelto il terzo salto, è stato solo smontato le tavole sono sempre li e lo rimonteremo al più presto, era anche il più carino sparava prorpio bene. La cosa che mi preoccupa di più è che non vorrei fosse l'inizio di una lunga serie. E' almeno un anno e mezzo che era li , lo avevamo fatto di lato al sentiero, che non è del CAI, perchè non desse noia a piedi o a chi in bici non lo voleva fare, ma a quanto pare a qualcuno a dato noia. Speriamo bene per il futuro.
A proposito di Pianettole, secondo me l'idea di ripulire per bene il sentiero fino alla carrareccia di Leccio mi sembra la migliore. Nella parte bassa il bosco era stato tagliato e la traccia sparita, più sotto dove usciva dal bosco il cespuglio di rovi che traversava si era completamente richiuso. Se ci avvertite per tempo qualcuno di noi ci sarà di sicuro per dare una mano.

Da ieri mattina il salto è stato sistemato!!!!!!! Cambiato tronco di appoggio e sopratutto rinforzato gli ormeggi, viti di 15 cm, adesso non dovrebbe esser facile smontarlo!!!
Sabato mattina ci dovrei essere anche io, preferirei risalire da sotto, cmq vediamo, leggerò le info.
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Sarei venuto volentieri ma questo sabato sono precettato a lavoro. Nel frattempo vorrei segnalare che ho ultimato il tratto esposto appena passata baracca verso il 5b e che qualcun'altro (forse chi sta rimettendo a posto una colonica sotto) si è preso la briga di passare con un decespugliatore su tutto il percorso. Vorrei anche indicare,per chi non la conoscesse la discesa da Valcenni a Serpiolle ora completamente percorribile.Da valcenni seguire il segnavia CAI 5 fino alla catena dove arriva il singletrek che sale da Cercina Radio Cora, superare la catena fare 2 curve e immettersi sulla sx (ometto di pietre) su singletrek non segnato anche se ancora sentiero 5. Attraversare strada asfaltata che arriva da S. Silvestro e ributtarsi nel bosco davanti per scendere sulla strada sottostante(quella che scende da Cercina verso lo Strettoio)prenderla a dx salire il dosso e scendere per circa 300 m fino al traliccio verde dell'alta tensione.Ora scendere accanto al traliccio e a ogni bivio prendere il sentiero in discesa fino a arrivare alla chiesa di Serpiolle.(consigliata la scalinata sotto la chiesa).

bravo mago, peccato che sabato non puoi.
noi si scendeva da radio cora sull'asfalto, poi di li c'erano due possibilità, o a diritto oppure fare un po di asfalto verso S.Silvestro poi prima di salire il dosso si prendeva a sx, ma chissà in che condizioni saranno adesso :nunsacci:
 

marcoa77

Biker forumensus
20/10/08
2.270
2
0
Morello
Visita sito
amici, io però non so una sega di dove si debba pulire, quindi non sono in grado di "guidare" una squadra.
a meno che non sia il tratto che dall'incrocio col 9 scende sul Ciliegio.

E' quello.. ma visto che lo hai fatto in senso inverso non è banale da ritrovare.. l'uscita, o nel caso di sabato, l'entrata è un pò chiusa..
Te ricordati che al primo bivio del rompistinki vai a dritto (non a destra), dopo un pò ti trovi in un tratto panoramico, aperto senza alberi, e anche lì prosegui dritto in piano (non a destra in salita).. Che hai inteso?! :spetteguless:

Oh, ricordati di portare lo spumante per il brindisi finale.. lo devi anche sciabolare col machete!!:smile:
 

marcoa77

Biker forumensus
20/10/08
2.270
2
0
Morello
Visita sito
PianettoleOrganizzazione_copia.jpg


GRUPPO 1 - ore 8.45 alla sbarra del ciliegio
ore 9.15 al punto 1 segnato sulla carta


1) Marco (armi da taglio e rastrello)
2) Niko
3) Paradiso
4) Daniele 1608 (decespugliatore)
5) Bicitrial
6) Roccia (decespugliatore)
7) Fabio m ?


Gruppo 2 - ore 8.45 Gualdo

1) Billo
2) Bibimetallo
3) Tolle
4) Lumacorno
5) Ticcio (tagliasiepi)
6) Pezzey (motosega)
7) Mauro ?

Ricordarsi guanti da lavoro e occhiali (anche quelli da bici vanno bene) perchè è pericoloso stare vicino al decespugliatore.

Un consiglio per chi non sa cosa portare:
con una sega leggera
sega.jpg

e un paio di tronchesine
cesoie.jpg


si fa praticamente tutto.. al resto ci pensano i mezzi pesanti!!

E' gradito un rastrello per stare dietro al decespugliatore e sgombrare il sentiero (io lo porto per stare dietro al roccia, l'altro potrebbe usarlo bicitrial per lavorare con Daniele)
 

Tolle

Biker tremendus
16/6/08
1.116
0
0
50
Firenze
Visita sito
PianettoleOrganizzazione_copia.jpg


GRUPPO 1 - ore 8.45 alla sbarra del ciliegio
ore 9.15 al punto 1 segnato sulla carta

1) Marco (armi da taglio e rastrello)
2) Niko
3) Paradiso
4) Daniele 1608 (decespugliatore)
5) Bicitrial
6) Roccia (decespugliatore)
7) Fabio m ?


Gruppo 2 - ore 8.45 Gualdo

1) Billo
2) Bibimetallo
3) Tolle
4) Lumacorno
5) Ticcio (tagliasiepi)
6) Pezzey (motosega)
7) Mauro ?

Ricordarsi guanti da lavoro e occhiali (anche quelli da bici vanno bene) perchè è pericoloso stare vicino al decespugliatore.

Un consiglio per chi non sa cosa portare:
con una sega leggera
sega.jpg

e un paio di tronchesine
cesoie.jpg


si fa praticamente tutto.. al resto ci pensano i mezzi pesanti!!

E' gradito un rastrello per stare dietro al decespugliatore e sgombrare il sentiero (io lo porto per stare dietro al roccia, l'altro potrebbe usarlo bicitrial per lavorare con Daniele)

A me vu mi sembrate di morto malati: pare d'essè ai lavori pubblici in Comune....:smile: :smile::smile:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
aspetta, ma ho capito solo ora, ma voi intendete pulire quel sentiero che si fece a piedi l'altra volta per venire via?
ma voi siete da ricovero!!!
e si dovrebbe iniziare ad Pianettole, o dal rompistinchi a pulire?
siete fusi amici!!!
portare una motosega lassù è come come quando gli alpini portarono un cannone da 75 mm sull'adamello!!
 

tomb

Biker spectacularis
aspetta, ma ho capito solo ora, ma voi intendete pulire quel sentiero che si fece a piedi l'altra volta per venire via?
ma voi siete da ricovero!!!
e si dovrebbe iniziare ad Pianettole, o dal rompistinchi a pulire?
siete fusi amici!!!
portare una motosega lassù è come come quando gli alpini portarono un cannone da 75 mm sull'adamello!!

una sega pesa poco,un'obice molto di piu' peoro,si vede non hai fatto il militare:rosik:lavativo:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo