Monza-Brianza e dintorni parte 6 : La Vendetta!!! INFO NEL PRIMO POST

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

coolmanu

Biker poeticus
Ciao Ragazzi,
se qualcuno ha voglia di farsi un po' di strada in macchina e vedere posti nuovi, con amici si sta organizzando per questa domenica un giro all day nel piacentino si parte da Cerignale (PC). Non ci sono dati in merito alla lunghezza e al dislivello del percorso perchè sarà un giro esplorativo con un ottima guida locale che non vi deluderà. L'andatura sarà molto tranquilla.

Qui trovate tutti i dettagli.

So che non centra nulla con "Monza e Brianza...", ma visto che vi avevo invitato voglio farvi vedere alcune delle foto scattate durante il bellissimo e duro giro, tra fango (per fortuna non colloso) e neve, nei dintorni di Cerignale (PC). ;)
 

Allegati

  • Cerignale_1.jpg
    Cerignale_1.jpg
    61,3 KB · Visite: 11
  • Cerignale_2.jpg
    Cerignale_2.jpg
    49,2 KB · Visite: 11
  • Cerignale_3.jpg
    Cerignale_3.jpg
    64 KB · Visite: 12

coolmanu

Biker poeticus
per il freddo hai ragione, urge spesa di guanti decenti e forse di copriscarpe.... o se trovo sul mercatino un paio decente....

Max, il problema dei copriscarpe è che in MTB durano poco, a volte molto poco... soprattutto quando si trova del terreno poco pedalabile, in inverno questa situazione non è poi così difficile da incontrare, e tocca camminare...

Se avete delle scarpe comode un'altra soluzione possono essere i calzari della muta da 2/3mm messi dentro le scarpe, da usare senza la soletta interna... ;)
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
Max, il problema dei copriscarpe è che in MTB durano poco, a volte molto poco... soprattutto quando si trova del terreno poco pedalabile, in inverno questa situazione non è poi così difficile da incontrare, e tocca camminare...

Se avete delle scarpe comode un'altra soluzione possono essere i calzari della muta da 2/3mm messi dentro le scarpe, da usare senza la soletta interna... ;)

eh l'idea dei calzari mi ispira, dovrei andare al deca e fare la prova....
 

coolmanu

Biker poeticus
eh l'idea dei calzari mi ispira, dovrei andare al deca e fare la prova....

Io ho usato questa soluzione fino allo scorso anno, scarpe estive shimano mt41 (senza la soletta interna) calze del deca invernale e calzari di 2 mm, e non mi sono trovato male, l'importante è avere una scarca comoda che non ti stringa, tolta la soletta interna, troppo il piede.

In ogni caso, quando fa tanto freddo e sei in bici da un po', anche così i piedi non te li senti... ;)

Quest'anno visto che sono passato ai flat, vorrei comprare un bel paio di scarpe invernali da trekking di buona qualità da usare con un paio di calze invernali da sci/snowbord. :nunsacci:
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
Io ho usato questa soluzione fino allo scorso anno, scarpe estive shimano mt41 (senza la soletta interna) calze del deca invernale e calzari di 2 mm, e non mi sono trovato male, l'importante è avere una scarca comoda che non ti stringa, tolta la soletta interna, troppo il piede.

In ogni caso, quando fa tanto freddo e sei in bici da un po', anche così i piedi non te li senti... ;)

Quest'anno visto che sono passato ai flat, vorrei comprare un bel paio di scarpe invernali da trekking di buona qualità da usare con un paio di calze invernali da sci/snowbord. :nunsacci:

ti potrei consigliare le scarpe basse della salomon da trekking... ho accarezzato una radice quando usavo i flat... la radice ha accusato il colpo...
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
So che non centra nulla con "Monza e Brianza...", ma visto che vi avevo invitato voglio farvi vedere alcune delle foto scattate durante il bellissimo e duro giro, tra fango (per fortuna non colloso) e neve, nei dintorni di Cerignola (PC). ;)

Manu belle foto, quanti km, quanto dislivello, quanto tempo?
Dai che sò curioso e devo rosicare....:celopiùg:
 

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
Max, il problema dei copriscarpe è che in MTB durano poco, a volte molto poco... soprattutto quando si trova del terreno poco pedalabile, in inverno questa situazione non è poi così difficile da incontrare, e tocca camminare...

Se avete delle scarpe comode un'altra soluzione possono essere i calzari della muta da 2/3mm messi dentro le scarpe, da usare senza la soletta interna... ;)

...confermo che a volte i copriscarpa (accessorio sicuramente "più comodo" per gli stradisti) se si cammina si possono sfilare (alla punta) oppure i lacci "a strappo" che vanno sotto le suole inevitabilmente possono aprirsi, rovinarsi, sporcarsi ecc., però se rinforzi le cuciture degli "strappi" poi non hai nessun problema (la mia sarta con la cucitrice ci ha impiegato neanche 2 min. di orologio). Se alla fine del giro, causa fangazza, li sporco risolvo con l'idropulitrice tanto devo già lavare bike e scarpe, aggiungere anche quelli non mi costa nulla...

eh l'idea dei calzari mi ispira, dovrei andare al deca e fare la prova....

...ne hanno diversi modelli, io mi permetto di consigliarti di prendere quelli che hanno il maggiore spessore possibile...(lo scorso anno, quelli della foto ad es., erano "i più caldi").

Non in ultimo la differenza te la fa anche un paio di buoni calzettoni, io ho preso due paia della "GoreBike" specifici per MTB (quindi con i rinforzi nei punti giusti del piede e traspiranti dove serve) e ti garantisco che a volte con quelli ai piedi ho potuto fare a meno dei copriscarpa...infatti io ti suggerirei di comprare prima quelli (io li avevo trovato da un "si vende" a Milano e non al Deca, loro hanno quelli "B'Twin"), vedere come ti trovi, ed eventualmente poi prendere i copriscarpa se hai ancora freddo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo