Montallegro/Chiavari è agibile?

tweedledee

Biker superis
Qualcuno sà se è praticabile in questo periodo o ci sono erbacce e rovi che possono impedire il passaggio?

Ciao, un paio di domeniche fa l'anno fatto dei miei amici e non mi hanno segnalato niente di particolare, normalmente è un sentiero su cui c'è sempre traffico sia pedonale che di bikers quindi resta praticamente sempre praticabile; forse qualche rovo che può dar fastidio a livello di graffi lo puoi trovare nella parte di discesa subito dopo Montallegro, magari tenete un'andatura di "conserva" nel primo tratto...
Ciao
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao, un paio di domeniche fa l'anno fatto dei miei amici e non mi hanno segnalato niente di particolare, normalmente è un sentiero su cui c'è sempre traffico sia pedonale che di bikers quindi resta praticamente sempre praticabile; forse qualche rovo che può dar fastidio a livello di graffi lo puoi trovare nella parte di discesa subito dopo Montallegro, magari tenete un'andatura di "conserva" nel primo tratto...
Ciao
Grazie mille Tweed, sei sempre molto gentile!
E' un percorso che ho fatto un paio di volte, sia pedalato che con risalita in funivia (con una Commencal DH) e mi è piaciuto molto...magari un giorno se qualcuno fà anche la variante che arriva alle Grazie mi piacerebbe aggregarmi..
Sono di Recco, se Ti capita di voler fare un giro in zona fatti vivo, mi farebbe molto piacere girare con Te
Grazie ancora e buone pedalate
Marco
 

stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
Stamattina sono salito a montallegro pedalando, ho fatto il sentiero per chiavari fino a incrociare la strada asfaltata per il monte Anchetta, sentiero stupendo e pulito, qui ho incontrato un ottima compagnia 3 biker di Rapallo che mi hanno fatto vedere un sentiero che scende sull'aurelia, dal hotel "miramare" (mi pare si chiami cosi!) cosi da risparmiarmi la salita delle grazie al ritorno! Ottimo giro e stupenda compagnia
 

tweedledee

Biker superis
... fino a incrociare la strada asfaltata per il monte Anchetta, sentiero stupendo e pulito, qui ho incontrato un ottima compagnia 3 biker di Rapallo che mi hanno fatto vedere un sentiero che scende sull'aurelia, dal hotel "miramare" (mi pare si chiami cosi!)
Ciao, mi sapresti dare qualche indicazione in più su questo sentiero? Sei sceso a Zoagli, mi pare di capire: è per caso quello che scende a Semorile o Cerisola, che poi prende il nome 5C 5 Campanili?
Grazie, ciao
 

stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
Ciao, mi sapresti dare qualche indicazione in più su questo sentiero? Sei sceso a Zoagli, mi pare di capire: è per caso quello che scende a Semorile o Cerisola, che poi prende il nome 5C 5 Campanili?
Grazie, ciao

...guarda il nome non lo so, dalla strada asfaltata dopo 100/200 m di asfalto in salita direzione anchetta, abbiamo preso una rampetta di 10m ripida sulla destra e abbiamo iniziato la discesa per il sentiero sulla sx, siamo passati da una chiesetta da cui si poteva scendere a Zoagli (cartello in legno) e per la direzione da cui siamo arrivati c'era l'indicazione per monte Anchetta (cartello in legno). tralasciato il bivio per Zoagli siamo scesi per delle scalinate comode e siamo sbucati su una strada asfaltata, passando tra qualche casa (Semorile?) siamo arrivati sull'aurelia, dal semaforo all'altezza di dove è venuta la frana quest'inverno. Se ti va una volta organizziamo un giro

Ciao Stefano
 

tweedledee

Biker superis
...guarda il nome non lo so, dalla strada asfaltata dopo 100/200 m di asfalto in salita direzione anchetta, abbiamo preso una rampetta di 10m ripida sulla destra e abbiamo iniziato la discesa per il sentiero sulla sx, siamo passati da una chiesetta da cui si poteva scendere a Zoagli (cartello in legno) e per la direzione da cui siamo arrivati c'era l'indicazione per monte Anchetta (cartello in legno). tralasciato il bivio per Zoagli siamo scesi per delle scalinate comode e siamo sbucati su una strada asfaltata, passando tra qualche casa (Semorile?) siamo arrivati sull'aurelia, dal semaforo all'altezza di dove è venuta la frana quest'inverno. Se ti va una volta organizziamo un giro

Ciao Stefano
Capito!!! credevo foste scesi diretti su Zoagli, c'è una scalinata che porta a Semorile appunto, oppure che avessero pulito qualche traverso nuovo che portasse diretti a Rapallo... magari!!!
Il sentiero che hai fatto noi lo chiamiamo "Anchetta facile", ti porta sull'asfalto a S.Andrea di Rovereto oppure se prendi ancora una rampetta in salita, fai ancora un pò di sentiero molto divertente sbucando tra la galleria delle Grazie e il semaforo in cima alla salita; se ti piace il tecnico però è preferibile proseguire per l'"Anchetta difficile", poco oltre la rampetta che citavi sulla dx, e scendere fino a Chiavari: capisco però che per noi è più comodo perchè la salita in asfalto ce la togliamo dai pedali ad inizio giro e non alla fine come voi; finire un giro con una salita in asfalto non è proprio il massimo...
Per il giro molto volentieri, dicevo a lagoz che volevo provare un paio di sentieri che scendono a Rapallo da Caravaggio, quando riesco a trovare la domenica giusta organizziamo; nel frattempo giro anche a te l'invito per venire a Carasco questa domenica 12 luglio, il comune in collaborazione con il local shop organizza un giro a Paggi-s. Oberto con mangiatoia a metà strada, se interessa il mio cell è nel profilo, ti darò dati più precisi appena riesco a passare in negozio.
A presto
Andrea
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Capito!!! credevo foste scesi diretti su Zoagli, c'è una scalinata che porta a Semorile appunto, oppure che avessero pulito qualche traverso nuovo che portasse diretti a Rapallo... magari!!!
Il sentiero che hai fatto noi lo chiamiamo "Anchetta facile", ti porta sull'asfalto a S.Andrea di Rovereto oppure se prendi ancora una rampetta in salita, fai ancora un pò di sentiero molto divertente sbucando tra la galleria delle Grazie e il semaforo in cima alla salita; se ti piace il tecnico però è preferibile proseguire per l'"Anchetta difficile", poco oltre la rampetta che citavi sulla dx, e scendere fino a Chiavari: capisco però che per noi è più comodo perchè la salita in asfalto ce la togliamo dai pedali ad inizio giro e non alla fine come voi; finire un giro con una salita in asfalto non è proprio il massimo...
Per il giro molto volentieri, dicevo a lagoz che volevo provare un paio di sentieri che scendono a Rapallo da Caravaggio, quando riesco a trovare la domenica giusta organizziamo; nel frattempo giro anche a te l'invito per venire a Carasco questa domenica 12 luglio, il comune in collaborazione con il local shop organizza un giro a Paggi-s. Oberto con mangiatoia a metà strada, se interessa il mio cell è nel profilo, ti darò dati più precisi appena riesco a passare in negozio.
A presto
Andrea

Ciao Andrea,
pensavo in effetti di organizzarmi per domenica prossima, magari insieme da altri ragazzi del forum, per pedalare con Voi a Paggi.
Ci sentiamo per i dettagli, ad esempio se le salite sono furgonate o da pedalare...
Grazie ed a presto
saluti a tutti
Marco
 

stef76

Biker popularis
16/6/08
84
0
0
Aveggio
Visita sito
Capito!!! credevo foste scesi diretti su Zoagli, c'è una scalinata che porta a Semorile appunto, oppure che avessero pulito qualche traverso nuovo che portasse diretti a Rapallo... magari!!!
Il sentiero che hai fatto noi lo chiamiamo "Anchetta facile", ti porta sull'asfalto a S.Andrea di Rovereto oppure se prendi ancora una rampetta in salita, fai ancora un pò di sentiero molto divertente sbucando tra la galleria delle Grazie e il semaforo in cima alla salita; se ti piace il tecnico però è preferibile proseguire per l'"Anchetta difficile", poco oltre la rampetta che citavi sulla dx, e scendere fino a Chiavari: capisco però che per noi è più comodo perchè la salita in asfalto ce la togliamo dai pedali ad inizio giro e non alla fine come voi; finire un giro con una salita in asfalto non è proprio il massimo...
Per il giro molto volentieri, dicevo a lagoz che volevo provare un paio di sentieri che scendono a Rapallo da Caravaggio, quando riesco a trovare la domenica giusta organizziamo; nel frattempo giro anche a te l'invito per venire a Carasco questa domenica 12 luglio, il comune in collaborazione con il local shop organizza un giro a Paggi-s. Oberto con mangiatoia a metà strada, se interessa il mio cell è nel profilo, ti darò dati più precisi appena riesco a passare in negozio.
A presto
Andrea

Ciao Andrea
per domenica sarebbe interessante, se mi riesco a liberare ti faccio uno squillo, magari mi organizzo con lagoz
ciao Stefano
 

tweedledee

Biker superis
Allora, il ritrovo è entro le 10,00 di domenica 12 a Carasco (GE) in piazzetta, praticamente quando arrivate all'unico semaforo di Carasco svoltate a destra e siete in piazza: più semplice di così!
Salita pedalata (quest'anno niente furgoni) al Monte Carnella dislivello sui 700 m, in gran parte asfalto e sterrato, discesa single track con possibilità di fare un paio di varianti, ovviamente con relative risalite...
La pedalata ovviamente è gratuita, per chi si ferma a mangiare alla sagra è previsto un prezzo "politico" di 10 € che comprende cibo, doccia e cotillion!
Il programma del giro è abbastanza aperto, ovvero: più se ne ha voglia più si pedala, prima e/o dopo l'abbuffata.
La sagra si tiene vicino alla cappelletta di S. Oberto sulla collina di Paggi, nel verde e in zona ombrosa, vista sui monti circostanti e sul mare, più a meno a metà del percorso di salita.
Il mio cell è nel profilo, inoltre è possibile contattare Roberto Corradino di I-Bike, che fa parte dell'organizzazione, a questi numeri 380 3022174 oppure 0185 321971 anche per una prova delle bici tedesche Bionicon (per chi non sa di cosa sto parlando vedere la sezione dedicata nel forum riservato alle aziende)
A presto
Andrea
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao ragaz, quando rifate un giro in zona? (Anchetta, Selva, Montallegro…) Sono di Chiavari, ma non vi conosco… :pirletto:
:prost:

Ciao, proprio oggi ho mandato una mail a ragazzi di Sestri L. per fare il giro.
Forse questa domenica non riusciamo, ma magari la settimana prossima si potrebbe organizzare (decidiamo anche se utilizzare la funivia per fare magari due o tre discese).
Teniamoci in contatto Ciao!
Marco (sono di Recco)
 

andreprup

Biker serius
26/4/08
137
1
0
chiavari (genova)
Visita sito
Ok,teniamoci in contatto! Forse per la domenica del 9 potrei avere qualche problema, ma non so ancora. L’anchetta la conosco abbastanza bene, il percorso da montallegro invece non l’ho mai fatto, solo qualche volta a piedi, ma mi piacerebbe;)
Ciao,
Andre
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ok,teniamoci in contatto! Forse per la domenica del 9 potrei avere qualche problema, ma non so ancora. L’anchetta la conosco abbastanza bene, il percorso da montallegro invece non l’ho mai fatto, solo qualche volta a piedi, ma mi piacerebbe;)
Ciao,
Andre
Bene Andre, ci organizziamo!
Dalla prossima settimana non sono in ferie ma potrei fare qualcosa, se eventualmente riesci , anche in giorno feriale.
A presto
Marco
Ti invio in mp il mio cell.
 

tweedledee

Biker superis
Ciao, aggiornamento situazione sentiero Montallegro -Chiavari:
stamattina con il buon Five di Milano siamo saliti da Canevale-Coreglia-Crocetta, poi invece che andare subito ad est verso Montallegro siamo passati sotto il M.Pegge seguendo prima il segnavia "tre palle rosse", poi il "cerchio barrato rosso"; sentiero splendido, pulito e a tratti molto tecnico!
Scesi fino a Rapallo abbiamo preso la funivia e siamo ripartiti da Montallegro con il classico giro fino all'Anchetta di Chiavari, poi variante verso S. Andrea di Rovereto, chiesa delle Grazie ed infine scalinate fino al mare in zona Colonia Fara; tutto il sentiero è praticabile e pulito, anche se in alcuni (pochi) punti in alto il passaggio tra la vegetazione è giusto largo come il manubrio.
La prossima volta ci organizziamo tutti insieme, se vi va.
Ciao
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao, aggiornamento situazione sentiero Montallegro -Chiavari:
stamattina con il buon Five di Milano siamo saliti da Canevale-Coreglia-Crocetta, poi invece che andare subito ad est verso Montallegro siamo passati sotto il M.Pegge seguendo prima il segnavia "tre palle rosse", poi il "cerchio barrato rosso"; sentiero splendido, pulito e a tratti molto tecnico!
Scesi fino a Rapallo abbiamo preso la funivia e siamo ripartiti da Montallegro con il classico giro fino all'Anchetta di Chiavari, poi variante verso S. Andrea di Rovereto, chiesa delle Grazie ed infine scalinate fino al mare in zona Colonia Fara; tutto il sentiero è praticabile e pulito, anche se in alcuni (pochi) punti in alto il passaggio tra la vegetazione è giusto largo come il manubrio.
La prossima volta ci organizziamo tutti insieme, se vi va.
Ciao[/QUOTE
.....Grazie mille, ottima informazione, allora a breve si parte, preparatevi tutti!
A presto!
Marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo