Montaggio freni XT, qualche domanda.

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ragazzi un cosiglio adesso mi è presa cosi
ho comprato da poco qui sul forum dei freni nuovi shimano slx,sapete se il coperchio serbatoio pompa freno(quello argentato)si può cambiare con quello xt??sono uguali come misura?
prima di spendere piu di 20€ solamente perchè mi piace piu la scritta xt vorrei esserne sicuro
grazie
Ciao,

SLX M675 con XT M785 - prova a dare un'occhiata a questo video :spetteguless:



[EDIT] Ho visto solo ora che [MENTION=206647]Zeus78[/MENTION] aveva già postato ;-)
 

alecine

Biker serius
15/6/05
149
0
0
sesto fiorentino
Visita sito
si sono quelli,quindi anche le viti sono le stesse?non le mandano insieme ai coperchi?
a cosa servono quelle viti laterali che il tipo svita alla fine del video?
non entra aria quindi non va rispurgato vero?
grazie a tutti delle risposte date finora
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
quelle due vitine sono le viti freestroke e in teoria dovrebbero avvicinare o allontanare le pastiglie dal disco cambiando la corsa a vuoto della leva...
ti ho scritto in teoria perchè è una regolazione che si sente davvero poco, almeno io con i miei 785 la sento poco e niente
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Alla fine allora l'hai svitato talmente tanto che vite e dado sono usciti completamente e poi se bon tenervi fermo uno dei due non reingrnava più il filetto.
Danno da poco, son cose che possono capitare....

E tu che volevi buttarli... Visto che il danno alla fine era una sciocchezza????
Immaginavo fosse una sciocchezza, non immaginavo fosse così semplice da riparare. Il fatto di voler prendere un impianto SRAM, intanto viene dall'esperienza positiva con gli Elixir 3, poi perchè, errore mio, mi sono reso conto di aver preso dei freni forse inutilmente tecnologici per le mie esigenze. Regolazione senza brugola, free stroke, pistoncini in ceramica... In realtà mi sono accorto che preferisco qualcosa di più semploce e robusto.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
quelle due vitine sono le viti freestroke e in teoria dovrebbero avvicinare o allontanare le pastiglie dal disco cambiando la corsa a vuoto della leva...
ti ho scritto in teoria perchè è una regolazione che si sente davvero poco, almeno io con i miei 785 la sento poco e niente

No dai, che la regolazione della corsa libera è piuttosto evidente
basta guardare questo video ;-)

Asternova ha scritto:
Immaginavo fosse una sciocchezza, non immaginavo fosse così semplice da riparare. Il fatto di voler prendere un impianto SRAM, intanto viene dall'esperienza positiva con gli Elixir 3, poi perchè, errore mio, mi sono reso conto di aver preso dei freni forse inutilmente tecnologici per le mie esigenze. Regolazione senza brugola, free stroke, pistoncini in ceramica... In realtà mi sono accorto che preferisco qualcosa di più semploce e robusto.

Ecco appunto semplice, per esempio la pinza, non vedo nulla di tecno :-)
non è una M8000 ma la struttura è quella, più semplice e robusta di così :spetteguless:

788817d1365514879t-ever-wondered-how-hydraulic-brake-calliper-works-img_6250-683x1024-.jpg


Img tratta da qui
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
un pò di differenza c'è, ci mancherebbe altro, ma anche secondo me quel video è molto scenico e nell'effettivo utilizzo io tutta quella differenza non la avverto, ma dipende dal fatto che ho talmente poca sensibilità che per accorgermi della differenza dovrei andare con una vite aperta e con l'altra chiusa :smile:

mi sono reso conto di aver preso dei freni forse inutilmente tecnologici per le mie esigenze. Regolazione senza brugola, free stroke, pistoncini in ceramica... In realtà mi sono accorto che preferisco qualcosa di più semploce e robusto.

bhè la regolazione senza brugola (presumo tu parli della distanza della leva dal manubrio) è solo un vantaggio secondo me perchè non serve che ti porti dietro una chiave per una regolazione al volo, il freestroke io l'ho sempre avuto chiuso (quindi attacco più immediato) e non ho mai sentito la necessità di cambiarlo (anche perchè come dicevo non avrei la sensibilità per accorgermi del cambiamento:spetteguless:) e infine i pistoncini in ceramica dovrebbero scaldarsi molto più lentamente e quindi scaldare meno l'olio nell'impianto riducendo il fading...
 

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Ni........
Nel senso che la stragrande maggioranza dei bikerz che montano xt sostengono di non avvertire quasi nessuna differenza con vite chiusa o aperta.....
Ed è un caratteristica famosa dei freni Shimano da tanti anni.......
Saremo proprio mica tutti così insensibili nella guida.......
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Riprendo questo topic dopo oltre un mese per gli aggiornamenti. Devo delle scuse a Shimano e agli XT per essermene lamentato tempo fa. In questo mese e mezzo di utilizzo, presaci confidenza, posso dire una cosa sola: FANTASTICI! Nessun problema di allungamento della leva, punto di frenata costante, se usati con un dito solo gran potenza e molta modulabilità (gli M395 che ho montato ora sulla RR520 sono molto più on/off), se usati con due dita e decisione, già a 7-8 km/h in piano sollevano il posteriore. Su sterrato rallentano vigorosamente ma senza blocchi imbarazzanti della ruota. Mi ci sento davvero sicuro. Sono veramente contento di questi XT M8000. Tra una quindicina o ventina di giorni, appena arriveranno le ruote nuove, farò un upgrade anche dei dischi (che devo comunque comprare) e l'impianto frnante sarà completo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Riprendo questo topic dopo oltre un mese per gli aggiornamenti. Devo delle scuse a Shimano e agli XT per essermene lamentato tempo fa. In questo mese e mezzo di utilizzo, presaci confidenza, posso dire una cosa sola: FANTASTICI! Nessun problema di allungamento della leva, punto di frenata costante, se usati con un dito solo gran potenza e molta modulabilità (gli M395 che ho montato ora sulla RR520 sono molto più on/off), se usati con due dita e decisione, già a 7-8 km/h in piano sollevano il posteriore. Su sterrato rallentano vigorosamente ma senza blocchi imbarazzanti della ruota. Mi ci sento davvero sicuro. Sono veramente contento di questi XT M8000. Tra una quindicina o ventina di giorni, appena arriveranno le ruote nuove, farò un upgrade anche dei dischi (che devo comunque comprare) e l'impianto frnante sarà completo.
Asternova, permettimi un piccolo consiglio, prima di montare dei nuovi dischi
controlla se le pastiglie specie della pinza post. copiano perfettamente la pista frenante

altrimenti succede come sotto, e oltre a questo poi non frenano come dovrebbero

2rh43dd.png



p.s. sono 1,5 mm. di differenza :spetteguless:
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Si, si copiano perfettamente. Ho già effettuato questo controllo perchè l'unico errore che ho fatto nel montaggio della bici è stato quello di mettere un disco da 160 quando il telaio era prediaposto per uno da 180. Il disco mi aveva letteralmente segato le pastiglie metalliche (mi ciedo perchè non fosse successo con le semimetalliche degli M395). Quindi, dopo aver montato delle pastiglie nuove organiche, ho controllato che tutto combaciasse, e va perfettamente. In realta non devo cambiare dischi, ma devo metterne un paio sulle ruote che ho ordinato,da affiancare a quelle che ho già. E visto che le ruote sono migliori, ne approfitto per prendere dei dischi all'altezza

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Geazie ancora, sei preziosissimo! Le istruzioni non c'erano, ma sul sito di Lordgun specificano che acquistano dei prodotti in grosse quantità, probabilmente sono destinati al mercato OEM e oltre a non avere la confezione non hanno neanche le istruzioni. Poco male, ci ho messo poco a trovarle online, alberi risparmiati. Come ho scritto, non so se sono stato io o meno, non vedo altri modi in cui possa essersi scheggiato, ma comunque ci ho messo le mani e addio garanzia. Poco male, una pinza nuova costa 40€ spedita, i pistoncini non li vendono come ricambio, almeno ne ho uno di riserva dovessi romperne un altro. La soluzione che mi hai linkato, l'avevo già elaborata "in proprio" tempo fa: siccome non avevo i distanziali per gli Shimano 395 (che tra l'altro ero convinto fossero degli M506 finchè non li ho smontati) che avevo preso usati insieme alla trasmissione, mi ero fatto un sistema analogo incollando dei pezzetti di plastica e li inserivo tra le pastiglie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Premetto che non ho letto tutta la discussione...ti chiedo:sei sicuro di quello che dici in merito al discorso materiale OEM destinato al primo montaggio!?!?!
Di solito questa merce non viene accompagnata con istruzione ne imballaggio e logicamente i codici sono diversi.Il problema consiste nel fatto che questi componenti non sono di libera vendita!!!Vanno venduti insieme alla bici completa e assemblata!!!Quindi aldilà che come ti ha suggerito Franz quattro è improbabile la scheggiatura del pistone potevi benissimo chiedere la sostituzione e fare un reclamo a Shimano...ci sono regole commerciali e questi furbetti danneggiano tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Ammetto la mia ignoranza in materia. Per mia filosofia, preferisco ammettere o presumere un errore mio piuttosto che uno altrui. Quindi, avendo solo un sospetto che il pistoncino fosse già scheggiato, e avendoci messo le mani io, mi sono assunto le mie responsabilità e ho pagato di tasca mia. Ora ho dei freni che vanno benissimo, dei quali sono strafelice, e per me è questo ciò che veramente conta. Quanto all'assenza delle istruzioni, anche qua sono ignorante, l'ipotesi delle componenti OEM è solo un'ipotesi mia, scsturita da una risposta ricevuta molto tempo fa qua sul forum (relativa all'Elixir 3 acquistato su Chainreaction). Fattosta che mi sono arrivati senza istruzione e senza blocco per lo spurgo, anche da li il prezzo basso. Va detto, che sul sito erano indicate le pastiglie in resina mentre mi sono arrivati, non so se per errore o meno, con le metalliche.
Premetto che non ho letto tutta la discussione...ti chiedo:sei sicuro di quello che dici in merito al discorso materiale OEM destinato al primo montaggio!?!?!
Di solito questa merce non viene accompagnata con istruzione ne imballaggio e logicamente i codici sono diversi.Il problema consiste nel fatto che questi componenti non sono di libera vendita!!!Vanno venduti insieme alla bici completa e assemblata!!!Quindi aldilà che come ti ha suggerito Franz quattro è improbabile la scheggiatura del pistone potevi benissimo chiedere la sostituzione e fare un reclamo a Shimano...ci sono regole commerciali e questi furbetti danneggiano tutti.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
Asternova, permettimi un piccolo consiglio, prima di montare dei nuovi dischi
controlla se le pastiglie specie della pinza post. copiano perfettamente la pista frenante

altrimenti succede come sotto, e oltre a questo poi non frenano come dovrebbero

2rh43dd.png



p.s. sono 1,5 mm. di differenza :spetteguless:
Per evitare questo cosa bisogna fare? Mettere qualche rondella?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Mi sa che erano montate sbagliate (lavoro fatto da un negoziante). Cosa ne dici dalla foto?

Ora che li sposto su un'altra bici vedo di verificare meglio...

Forse è per quello che sentivo un saltello durante la frenata, la pastiglia era troppo all'interno del disco.
Ah ecco, disco SM-RT99M :-)
sembra anche a me che la pastiglia non copi perfettamente la pista frenante

comunque il saltello durante la frenata
il più delle volte è dato anche da pastiglie di tipo Wide su dischi di tipo Narrow
 

Simone.01

Biker ultra
10/11/14
696
2
0
54
Visita sito
il più delle volte è dato anche da pastiglie di tipo Wide su dischi di tipo Narrow

Azz... questa mi manca. Mi sa che avrò lo stesso problema con le "nuove" pinze su cui monterò questi dischi.

Questo disco è Narrow o Wide? Come faccio a sapere se le pastiglie sono giuste?

Comunque se guardi dalla foto spostando la pinza più in alto secondo me la pastiglia corrisponde alla pista frenante. Com'è adesso invece sborda verso l'interno come probabilmente farebbe una pastiglia wide...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Azz... questa mi manca. Mi sa che avrò lo stesso problema con le "nuove" pinze su cui monterò questi dischi.

Questo disco è Narrow o Wide? Come faccio a sapere se le pastiglie sono giuste?
Pinze Shimano che montano pastiglie di tipo Narrow (G e J):
Deore BR-M615 - SLX-M675/7000 - XT-M785/8000 - XTR M9000/9020
dischi CL = RT70-RT81-RT99
dischi a 6 fori = RT66-RT76-RT86

le Wide (tipo B):
da BR-M447 - M446 in giù ;-)
dischi CL: RT10-RT30-RT54
dischi a 6 fori: RT26-RT56

n644l3.png

:-) spero di essere stato chiaro e di non aver dimenticato nulla ..
079.gif
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo