montaggio freni a disco

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
ricopione!

vedrai che ti sembrerà una bici nuova, i cerchi poi fanno proprio la differenza, non oso immaginare cosa sarebbe provare gli xlr
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
secondo me è inutile mettere dei meccanici.. 1 perchè devi prendere i cerchi adatti e 2 perchè più o meno frenano come i v-brake.. soltanto che i v-brake sono più facili da montare o aggiustare e perdi del peso inutile che avresti cn quelli meccanici, dato che devi fare salite poi ne risenti.. e cmq c'è anche l'xt senza la leva del cambio e del freno in un'unico pezzo..
 

rufio

Biker serius
si il peso può contare ma relativamente in fondo ti devi anche fare le gambe e la bici da sola in salita non ci va. prova ad usare i v brake col fango o quando piove e poi usa i freni a disco e dimmi quali frenano meglio. personalmente non mi sono mai trovato bene coi v brake. costeranno anche poco e sn facili da sistemare ma non ho mai avuto un buon feeling. a sto punto sarà questione di gusti boh...
 

aventrax

Biker novus
8/4/09
16
0
0
Trieste
Visita sito

Se piove o c'è fango io me ne sto a casa regà! Non sono mica un professionista =)
Bhe, a me interessa solo frenare meglio dei vbrake, se è circa uguale allora tanto vale!! Intanto i cerchi prendo i crossride UB, quelli che vanno sia con vbrake che disco, e poi vediamo. Posso anche mettere solo un disco davanti e così spendo 45€ di un solo anteriore.... ne vale la pena?
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito

le gambe le fai pedalando bene non sforzando.. cmq boh io faccio gare quindi solo un pòpoù di peso lo senti.. cmq boh nn saprei.. io a quelli meccanici preferisco i v-brake..
 

bluesman

Biker superioris
16/12/06
917
0
0
53
roma
Visita sito
Non credo che esistano mozzi adatti entrambi i sistemi frenanti (v-breake - disco) in quanto su mozzi (cerchi) per v-breake non si potrebbero montare i dischi per una questione di potenza frenante che attorciglierebbe, prima o poi, i raggi.

ciao
scusami ma non è assolutamente vero!!!!!!! ci sono i (mavic crossride)che sono compatibili sia per (v-breake che per disco)io li uso da almeno 3 anni senza aver mai avuto nessun tipo di problema!! e ti dico che c'ho fatto veramente di tutto!!
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
è vero pesano di più, ma la questinone peso è molto relativa.

lasciando stare leve, cavi e guaine che rimarebbero, la differenza di peso è dell'ordine di pochi grammi.

i vbrake xt pesano 350 g, i bb7 329. la differenza è nel peso del sisco meno 20g ovvero 170g a ruota per i roundagon da 160.

su una bici da 14kg non mi sembra un problema.


PS: non ho ben capito ma credo che i 329 siano domprensivi del disco da 160. possibile sia addirittura più leggero? Anche se parte del peso (il disco) si trova sulla ruota e quindi maggiore inerzia, maggiore effetto giroscopio ecc ecc si apre un discorso inesauribile.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
c'è qualche guida per capire come centrare il disco nei 6 fori?! ...

mi spiego , ho appoggiato il disco al cerchio , ho inserito i 6 bulloni, e li ho stretti ad incrocio, senza stringerli del tutto...

e ho notato che il disco si muoveva...

come faccio a sapere quando è centrato rispetto al cerchio ??

(mamma mia quanti trip con ste bici)
 

FantasyWEB

Biker tremendus

Si muove perchè non ai stretto le viti, stringile e il disco si centra da solo, se noti sotto la testa è leggermente conica.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo