Monosessuale

rovert

Baiccher nuràgicu
13/9/14
1.309
853
0
50
Nuoro
Visita sito
Bike
BaSTArdino V2 montato 29"
Ma si, dai. Un errore ci può stare. Del resto non siamo mica tutti “studiati”. Non capisco però la necessità di sottolineare gli eventuali errori.
P.S.
la Sofiya è extracomunitaria e a volte scrive di suo “pugno”.

Allora direi sei perfettamente scusata... Il t9 fa il resto delle volte.


Ecco, io non intendevo esattamente quello; il discorso è in parte condivisibile, hai ragione che dici che i tempi sono cambiati, ma non sono cambiati così tanto per le donne.

Riconosciamolo, c'è ancora un gap di retributivo, e in diversi settori anche all'accesso al lavoro stesso.
Di fatto, se hai problemi a casa, tipo la malattia dei nostri bambini, è più facile che sia lei a perdere giornate di lavoro di quanto non lo possa fare io (ma qui si va ot e magari spiegherò più avanti).

Come nel tuo caso, anche lei è l'antisportiva per eccellenza... Non va a sudare nemmeno sul tapis roulant nelle comodità di casa, ma non lo faceva ben prima che arrivassero i bambini.
Adesso che è entrata in modalità mamma, non ce n'è più per nessuno...

Eppure conosco una ragazza/signora/madre che è una triatleta coi fiocchi, e non si lascia scoraggiare dalla vita familiare... O riesce comunque a incastrare tutto (non so come faccia, ma io esco 2 volte in 3 mesi....)
Quindi non ti dò torto, a volte è più la testa delle donne che quella dei maschi.
Ma come dici tu alla fine, conta anche lo sport: la pallavolo sembra che ti abbellisca il calcio che ti abbruttisca... Per forza sono più attirate verso altri lidi.
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
*attenzione giudizi di natura puramente tecnica, leggermente ot*
riguardo alle geometrie io se dovessi progettare una bici da donna allungherei il carro per caricare meglio l'anteriore visto che con spalle più strette sarà più difficile usare manubri larghi, piuttosto che allungare lo stem, sarebbe meglio evitare di rendere le bici troppo instabili, bisognerebbe poi calcolare che le donne sono un po' meno forti degli uomini quindi rendere meno nervose e "fisiche" le bici aiuterebbe soprattutto chi si approccia allo sport, il manubrio poi lo alzerei leggermente (oppure lo terrei uguale di fabbrica poi si modifica con gli spacer) e accorcerei il di poco reach adottando un attacco il più corto possibile perché di solito il busto femminile è più corto rispetto all'altezza. La differenza delle proporzioni del corpo rende necessario secondo me un adattamento delle geometrie, ma allo stesso tempo si possono trovare molte bici che scegliendo la taglia giusta e l'altezza del manubrio per bene si adattano, il problema è che una persona che arriva poco informata all'acqusto della prima mountainbike di sicuro non avrebbe l'esperienza per conoscere come funziona la distribuzione dei pesi faticherebbe a trovare la bici adatta e si potrebbe trovare scoraggiata e questo non aiuta soprattutto nelle discipline più gravity
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi

Confermo che nel torinese è difficile incontrarne, e io circolo ormai da parecchi lustri...
Ho notato però che nel genere femminile non esiste la via di mezzo, ovvero non c'è la "ciclista media". O "solo pianura" con bici da trekking, oppure semi-agoniste più "invasate" di noi . Anch'io tra quest'ultime già poche , pochissime le ho conosciute in MTB. Penso che alla base sia una questione "culturale" poichè la mtb è nata dopo, anche nell'immaginario collettivo il ciclismo è essenzialmente BDC . E poi ci sono ragioni pratiche: Oltre ad un minimo di tecnica, un giro in mtb richiede mediamente più tempo : preparazione del percorso, combinare l'uscita con il compagno/a x non andarsene soli per i boschi, eventuale trasferimento, pulizia finale e controllo del mezzo etc (proprio loro che di tempo ne hanno sempre poco...) . Insomma tutti fattori che in BDC non esistono , questo può spiegare la differenza percentuale.
 
Reactions: Alex xtreem

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
333
0
32
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
Interessante questo confronto
 

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
333
0
32
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
Ce ne sono alcune dalke mie parti ( bdc) che vestite da cicliste fanno voltare parecchia gente , sono molto belle !
 

Alex xtreem

Biker serius
2/1/18
228
42
0
33
lazio roma
Visita sito
Bike
trek x-caliber2017 & trek procaliber 8 2018
Questo può spiegare la differenza di percentuale concordo in tutto.. poi il mondo della mtb sta crescendo in maniera esponenziale( anche in italia) e aumenteranno anche loro, sperò.
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
a mia figlia ho regalato una canyon neuron woman...la usa e si diverte...con l'altra mia figlia piccola che usa una Felt da24",hanno costruito una rampa e si divertono non poco....arriverà il giorno che faro fatica a stargli a ruota...
mia moglie pur essendo una sportiva quotidiana ha timore in Mtb...anni fa ha voluto seguirmi in una uscita e in una discesa un pò veloce si è scassata la clavicola e un bel trauma cranico commotivo...da allora si caga sotto
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo